Orientamento ESITI DELLE CLASSI PRIMA SUPERIORE A.S. 2017/2018

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Percorso di orientamento per le classi terze della scuola secondaria di primo grado dell’IC di CASTELMELLA a.s
Advertisements

ISTITUTO COMPRENSIVO UMBERTIDE MONTONE PIETRALUNGA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 ESITI ESAME CONCLUSIVO PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE CLASSI TERZE.
Silvia Mannino Verifica della realizzazione del POF Verifica del POF Formazione delle classi terze Raccolta ed Elaborazione dei dati di Marcello Marinaro.
1 SCUOLA SECONDARIA DON MILANI. 2 LINEE GUIDA AL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA.
LA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO Con la riforma come si è trasformata la scuola secondaria superiore?
ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO FRACASSETTI-CAPODARCO INCONTRO PRESENTAZIONE AREA SALUTE E BENESSERE.
Restituzione dati Prova Nazionale (PN) a.s. 2015/2016
Alessandria Liceo Galileo Galilei 3 Marzo 2016
LICEO STATALE G. CESARE-M. VALGIMIGLI RIMINI.
Obbligo scolastico e Formativo Passaggi tra scuole
Risposte pervenute: Liceo Classico 88 risposte su 98 iscritti (90%)
ITIS “M.O.V.M. DON G. MOROSINI”
Alternanza scuola lavoro e liceo? Si può!!!
Misure di accompagnamento Competenze di base
SCUOLA SECONDARIA SAN LUIGI
OPEN DAY SABATO 21 e 28 Gennaio 0re
ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI II° GRADO a.s – 2016
ESAMI QUALIFICA E DIPLOMA IeFP
ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN SAVINO Anno scolastico 2016/2017
Alternanza scuola lavoro Una scelta per il futuro
Il progetto triennale di alternanza del liceo sarpi
Materiali tratti dall’ incontro informativo
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
ISTITUTO SUPERIORE PIERO GOBETTI
Foggia, 19 Gennaio 2011 Sala Giunta - Palazzo Dogana
IIS “ G.G.Trissino “ di Valdagno
Foggia, 19 Gennaio 2011 Sala Giunta - Palazzo Dogana
Liceo Scientifico Linguistico “Francesco Redi”
396 indirizzi sperimentali e 51 progetti assistiti dal Miur
IL PASSAGGIO DAL PRIMO AL SECONDO BIENNIO DI LICEO
Profilo culturale, educativo, professionale Indicazioni Nazionali
L’ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE – IEFP I PERCORSI
MIUR I nuovi Licei.
ESAME CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE A.S
IL PASSAGGIO DAL PRIMO AL SECONDO ANNO DI LICEO
MIUR I nuovi Licei.
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
Restituzione dati Prova Nazionale (PN) a.s. 2016/2017
Orientamento post Diploma
Dalla scuola secondaria di primo grado
PROGETTO ORIENTAMENTO
396 indirizzi sperimentali e 51 progetti assistiti dal Miur
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. MARCONI” di Concorezzo
I.C. “A.Frank” Via Boccaccio, Sesto San Giovanni RETE VELA
Analisi dei principali indicatori di dispersione scolastica
PROVE INVALSI - A.S. 2017/18 RILEVAZIONI E ANALISI DEI DATI
A.s – 2017 Rilevazione degli esiti finali
PROGETTO ORIENTAMENTO
MIUR I nuovi Licei.
396 indirizzi sperimentali e 51 progetti assistiti dal Miur
LICEO LINGUISTICO OFFERTA FORMATIVA A.S.2016/17
INCONTRO CON I GENITORI
PTOF.
MIUR I nuovi Licei.
Statistica Abbiamo elaborato un indagine statistica, del totale degli alunni di questa scuola. Anni 2006/2016.
Area Continuità e Orientamento
MIUR I nuovi Licei.
396 indirizzi sperimentali e 51 progetti assistiti dal Miur
396 indirizzi sperimentali e 51 progetti assistiti dal Miur
Area Continuità e Orientamento
LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53 Recepire le attese degli alunni
ISTITUTO COMPRENSIVO DANIELA MAURO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
ORIENTAMENTO IN USCITA A.S ISTITUTO COMPRENSIVO CESSANITI
Orientamento Le scuole superiori.
Analisi dei dati della Prova Nazionale
PRESENTAZIONE ATTIVITÀ E LABORATORI ANNO SCOLASTICO 2019/2020
RICCATI LUZZATTI Istituto Tecnico Economico Liceo Economico Sociale.
ISISS Cicognini-Rodari di Prato Liceo Classico Cicognini
ISTITUTO COMPRENSIVO N.6 BOLOGNA
VENERDì 13 SETTEMBRE 2019 Biologia con curvatura biomedica
Transcript della presentazione:

Orientamento ESITI DELLE CLASSI PRIMA SUPERIORE A.S. 2017/2018 A CURA DI MARINA PEZZUTO E ROBERTA SCOZ

Progetto orientamento Per gli studenti: Attività educative/didattiche svolte dai docenti attraverso le varie discipline: Orientamento formativo. Incontri nelle classi con la psicologa di Istituto: la dott.ssa Paoli, in accordo con gli insegnanti di classe, ha già svolto gli incontri (2 ore per classe). Incontro con studenti delle superiori: gli alunni delle classi terze incontrano alcuni ex allievi della nostra scuola che frequentano la classe terza nei vari Istituti superiori o Centri di formazione professionale.

Progetto orientamento Per gli studenti Informazione diffusa nelle classi sulle iniziative delle scuole superiori: scuole aperte, laboratori. Presentazione agli alunni del quadro complessivo dell’offerta scolastica del secondo ciclo di Istruzione: Orientamento Informativo. Consiglio orientativo a cura dei docenti di ciascuna classe terza.

Progetto orientamento Per i genitori: Incontro con la dott.ssa Emanuela Paoli, psicologa che collabora da tempo con la nostra scuola, sul tema “Favorire la crescita attraverso la scelta”. Relazione sugli esiti degli alunni al termine del primo anno di scuola superiore, anche in relazione al consiglio orientativo, a cura della referente del progetto orientamento, Marina Pezzuto, e della prof.ssa Roberta Scoz.

ISCRIZIONI 1° anno Istituti superiori (luglio 2017) LICEI 64% TECNICI 27% FORMAZIONE PROFESSIONALE 7% ISTRUZIONE PROFESSIONALE 2%

Confronto con i dati provinciali Licei Tecnici Istruzione professionale Formazione professionale PAT 42.3% 29.5% 1.7% 26.4% PASCOLI 64% 27% 2% 7%

I licei 13 12 1 24 20 2 4 3 14 8 5 6 Scuola Iscritti Promossi senza debito Promossi con debito Trasferiti Non promossi Liceo scientifico Galilei 13 12 1 Liceo scientifico Da Vinci 24 20 2 Liceo classico Giovanni Prati 4 3 Liceo classico Arcivescovile Liceo Rosmini 14 8 Liceo Artistico 5 Liceo linguistico 6

Qualche confronto

Qualche confronto

I tecnici 9 6 2 1 4 15 8 3 Scuola Iscritti Promossi senza debito Promossi con debito Trasferiti Non promossi Istituto tecnico tecnologico 9 6 2 1 Istituto tecnico agrario 4 Istituto tecnico economico 15 8 3

QUALCHE CONFRONTO

I professionali 2 3 1 Scuola Iscritti Promossi senza debito Promossi con debito Trasferiti Non promossi Istituto di istruzione professionale Don Milani 2 CFP Centro Moda Canossa 3 I.F.P. - Settore Industria e Artigianato 1 I.F.P – Alberghiero (Levico) C.F.P. Arti grafiche Artigianelli Enaip

ESITO I ANNO SUPERIORI a. s. 2017/18 (99 alunni licenziati 3^ media a ESITO I ANNO SUPERIORI a.s. 2017/18 (99 alunni licenziati 3^ media a.s. 2016/17) PROMOSSI: 90→ 90 % NON PROMOSSI: 9 → 9 % Promossi Promossi con debiti Alunni trasferiti Non promossi Totale 70 20 4 9 99 70,70% 20,21% 4% 9% 100%

NON PROMOSSI ALLA FINE DEL PRIMO ANNO DI SCUOLA SUPERIORE (2017/2018) LICEI TECNICO ECONOMICO TECNICO TECNOLOGICO FORMAZIONE PROFESSIONALE PAT 10.28% 19.46% 16.68% 18.47% PASCOLI 6% 26.66% 11.11% 0%

SI SBAGLIA MENO SE SI SEGUE IL CONSIGLIO ORIENTATIVO! E se si sbaglia? La grande maggioranza dei ragazzi non sbaglia La scelta non è definitiva (conferma a luglio) La scelta è modificabile (in particolare nel primo anno) In tutte le scuole superiori sono promosse attività di ri-orientamento PERÒ SI SBAGLIA MENO SE SI SEGUE IL CONSIGLIO ORIENTATIVO!

Consiglio orientativo

Dei 20 alunni che non hanno seguito il consiglio orientativo: Liceo Tecnico Istruzione professionale Formazione professionale 3 8 4 5

Esito degli alunni che NON HANNO seguito il consiglio orientativo Promossi: 13 alunni (65%) Non promossi: 7 alunni (35%) Promossi senza debiti Promossi con debiti Non promossi Totale 9 4 1 alunno con 1 debito 2 alunni con 2 debiti 1 alunno con 3 debiti 7 20 45% 20% 35% 100 %

60 16 2 78 77% 20,5% 2.5% 100 % PROMOSSI senza debiti con debiti NON ESITO dei 78 ALUNNI che HANNO SEGUITO IL CONSIGLIO ORIENTATIVO Promossi: 76 alunni (97,43 %) Non promossi: 2 alunni (2,5 %) PROMOSSI senza debiti con debiti NON TOTALE 60 16 8 con 1 debito 5 con 2 debiti 2 con 3 debiti 2 78 77% 20,5% 2.5% 100 %

Confronto tra gli alunni che hanno seguito e quelli che non hanno seguito il Consiglio Orientativo. PROMOSSI senza debiti PROMOSSI con debiti NON PROMOSSI hanno seguito il C.O. 77% 20,5 % 2,5% non hanno seguito il C.O. 45% 20% 35 %

CRONOLOGIA ESITO 1° ANNO DI SCUOLA SUPERIORE ANNO scol. PROMOSSI 1 DEBITO 2 DEBITI 3 DEBITI NON PROMOSSI 2010/11 70,9 % 9,7 % 6,5 % 4,3 % 8,6 % 2011/12 64,1 % 12,4 % 5,6 % 6,7 % 11,2 % 2012/13 57,8 % 10,1 % 9,2 % 12,8 % 2013/14 61,3 % 10,8 % 9,9 % 5,4 % 12,6 % 2014/15 63,4 % 9,6 % 2015/16 71.02% 11,22% 8,16% 5,10% 13,27% 2016/17 71,96% 8.41% 5.60% 2.80% 7,47% 2017/2018 74,48% 9,1% 6,1% 3%

ESITO degli alunni che HANNO seguito il Consiglio Orientativo. PROMOSSI 1 DEBITO 2 DEBITI 3 DEBITI NON PROMOSSI 2010/11 80,3 % 6,6 % 5,3 % 3,9 % 2011/12 72,9 % 14,3 % 2,8 % 7,1 % 2012/13 69,3 % 10,2% 5,7 % 8,0 % 6,8 % 2013/14 70,8 % 11,2 % 7,9 % 4,5 % 5,6 % 2014/15 79,4 % 6,4 % 1,6 % 4,7 % 2015/16 73,13% 10,45% 4,48% 1,49% 2016/17 75% 11,11% 5,55% 1,38% 5,5% 2017/2018 77% 6,4% 2,5%

ESITO degli alunni che NON HANNO seguito il Consiglio Orientativo PROMOSSI 1 DEBITO 2 DEBITI 3 DEBITI NON PROMOSSI 2010/11 29,4 % 23,5 % 11,8 % 5,9 % 2011/12 31,6 % 5,3 % 15,8 % 21,0 % 26,3 % 2012/13 9,5 % 14,3 % 23,8 % 38,1 % 2013/14 22,7 % 9,1 % 18,2 % 40,9 % 2014/15 30,0 % 13,35% 20,0 % 23,3 % 2015/16 38,71% 12,90% 16,14% 19,35% 2016/17 65,71% 2,85% 5,71% 11,42% 2017/2018 45% 7,6% 15,38% 35%

MATERIE CON UNA MAGGIORE FREQUENZA DI DEBITI DISCIPLINE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 ANNO SCOLASTICO 2016/2017 ANNO SCOLASTICO 2017/2018 MATEMATICA 11 6 4 STORIA/GEO 7 3 1 FISICA LATINO 5 INGLESE TEDESCO INFORMATICA 2 ITALIANO STORIA DELL’ARTE

2017/18: ESITO CL. I SUPERIORE IN RELAZIONE VOTO LICENZA MEDIA  VOTO ESAME 10 9 8 7 6 TOTALE 11 26 32 20 18 PROMOSSI 24 22 14 1 debito 2 3 2 debiti 1 3 debiti NON PROMOSSI 5 trasferiti non pervenuto

2017/18: ESITO CL. I SUPERIORE IN RELAZIONE VOTO LICENZA MEDIA  VOTO ESAME 10 9 8 7 6 TOTALE 11 26 32 20 18 PROMOSSI 24 22 14 1 debito 2 3 2 debiti 1 3 debiti NON PROMOSSI 5 trasferiti non pervenuto “Più i telescopi sono perfetti, più le stelle sono numerose.” Flaubert.