Corso di Laboratorio di Fisica Prof. G. Chiarotti, dott. F. Aloisi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
A.A G. Cambi - M. Piccinini - N. Semprini - S. Zucchelli
Advertisements

Meccanica quantistica
L’EFFETTO FOTOELETTRICO
Luce Cremaschini Claudio D’Arpa Maria Concetta Gallone Giovanni Jordan Julia Macchia Davide Parziale Gianluca Punzi Danila De Rose Francesco.
A.CarneraScienza delle Superfici (Mod. B) Elementi di fisica quantistica.
Corso di Chimica Fisica II 2011 Marina Brustolon
Sorgente monocromatore monitorcampione analizzatorecontatore FIG. 1.
Onde Piane: i punti in fase stanno su piani paralleli
Introduzione qualitativa alla Meccanica quantistica
Onde e particelle: la luce e l’elettrone
La teoria quantistica 1. Fisica quantistica.
IPOTESI ONDULATORIA SULLA MATERIA
1 Effetto fotoelettrico e Compton. 2 Effetto fotoelettrico Scoperto nel 1887 da H. Hertz è il fenomeno per cui in opportune condizioni, la superficie.
La luce è un’onda elettromagnetica che si propaga nel vuoto. L’insieme dei colori che formano la luce visibile è chiamato spettro e l’intervallo di frequenze.
Funzioni reali di variabile reale. Definizione di funzione tra due insiemi Definizione: Dati due insiemi A e B si dice funzione (o anche applicazione)
Modello dell’atomo secondo Rutherford Secondo la teoria elettromagnetica una carica che subisce accelerazione emette una radiazione elettromagnetica Questa.
Paolo Pistarà Principi di Chimica Moderna © Istituto Italiano Edizioni Atlas 2011 Copertina 1.
Classe 2 G anno scolastico Esperienza di Laboratorio Ottica Geometrica.
Modello di Rutherford (1911 – 1913) Attraverso l’analisi dei risultati sulla diffusione delle particelle  da parte di lamine sottili, Rutherford mostrò.
La “crisi” della Fisica Classica
Le funzioni matematiche e il piano cartesiano
Scattering multiplo Una particella carica che attraversa un mezzo è deflessa attraverso tanti piccoli processi di scattering. Il maggiore contributo a.
Sezione d’urto ed ampiezza di diffusione
Interferometro di Michelson e
Onde elettromagnetiche
SPETTROSCOPIA I metodi di analisi spettroscopici si basano sull’interazione della radiazione elettromagnetica con gli atomi e le molecole in esame. Le.
02 – La radiazione elettromagnetica
Interferenza onde meccaniche
Università degli Studi di Napoli
Corso di Laboratorio di Chimica Analitica
Dalla struttura atomica
Per le caratterizzazioni mineralogiche vengono utilizzati i Raggi X, la cui lunghezza d’onda è dell’ordine di grandezza delle distanze interatomiche nei.
L’ipotesi di de Broglie e il dualismo onda-particella
Equazione di Schroedinger
SPETTROSCOPIA I metodi di analisi spettroscopici si basano sull’interazione della radiazione elettromagnetica con gli atomi e le molecole in esame. Le.
Lezione 2: onde elettromagnetiche
Gli elettroni nell’atomo
Il modello atomico a orbitali
Dalla Struttura degli atomi e delle molecole alla chimica della vita
Capitolo 7 Teoria quantistica e struttura atomica.
Corso di Fisica Quantistica Dip.to di Fisica, Università di Pavia
Circonferenza e cerchio
Fisica dei Dispositivi a Stato Solido
Natura della temperatura
Valitutti, Tifi, Gentile
05/12/2018.
Metodologie Chimiche I: Spettroscopia Ambientale
LE FIBRE OTTICHE Dileo e Perrone.
Una introduzione allo studio del pianeta
Gli elettroni nell’atomo
Interferenza luce.
LA RETTA.
Le righe Proibite Una riga proibita si origina quando un elettrone, in un atomo eccitato, salta da un livello metastabile ad un livello ad energia minore.
Diffrazione.
IL PROBLEMA DEL CORPO NERO
Tecniche di purificazione
ANALISI SPETTROSCOPICA
Teoria delle pertubazioni
Variazione frequenza acustica elettromagnetica
II Prova in itinere corso di Fisica 4 21/4/2006
Variazione frequenza acustica elettromagnetica
L'approssimazione Born-Oppenheimer
- Thomson: evidenza sperimentale per elettrone – misura e/me
La struttura dell’atomo
ONDE O PARTICELLE?.
oscillazioni intorno all’equilibrio:
La struttura dell'atomo
ANALISI ELEMENTALE L’analisi chimica tradizionale di un solido (come un mattone, una malta o una pietra) consiste nel disciogliere con adeguati solventi.
LAVOISIER Conservazione della massa nelle reazioni chimiche PROUST (proporzioni definite) Un determinato composto contiene gli elementi in rapporti di.
Proprietà di simmetria degli orbitali molecolari
Transcript della presentazione:

Corso di Laboratorio di Fisica Prof. G. Chiarotti, dott. F. Aloisi Laboratorio di didattica della Fisica e della Matematica La diffrazione degli elettroni Corso di Laboratorio di Fisica Prof. G. Chiarotti, dott. F. Aloisi

Il dualismo onda-corpuscolo si estese anche agli elettroni a partire dall’ipotesi di de Broglie che attribuì a queste particelle un carattere ondulatorio caratterizzato da una lunghezza d’onda: La Meccanica Quantistica, nella formulazione di Schrödinger, è basata sulla formula di de Broglie. Louis de Broglie (1892 - 1987) Erwin Schrödinger (1887 - 1961)

Diffrazione elettronica I primi ad osservare sperimentalmente la diffrazione degli elettroni furono Davisson, Germer e Thomson nel 1927-28 con un metodo analogo a quello delle polveri, usato da Debye e Scherrer nel caso dei raggi X. C. J. Davisson e L. H. Germer G. P. Thomson Diffrazione elettronica Per comprendere l’esperimento sulla diffrazione degli elettroni è necessario illustrare brevemente la diffrazione dei raggi X.

Diffrazione dei raggi X da parte di un cristallo In un cristallo gli atomi sono disposti nei vertici di un reticolo tridimensionale: il reticolo cristallino. Ogni atomo colpito da un’onda elettromagnetica (i raggi X) la diffrange in tutte le direzioni. Considerando un piano reticolare come quello della figura: A B C D θ1 θ2 b a osserviamo che, se θ1 = θ2 , la differenza di cammino tra i raggi a e b è nulla (essendo uguali i triangoli ABD e ACD), per cui i due fasci si sommano in fase.

a b A B C D θ Questa condizione “di riflessione geometrica” è indipendente da θ, dalla lunghezza d’onda dei raggi X e dalla spaziatura degli atomi. La condizione di riflessione geometrica (θ1 = θ2 ) differenzia il caso tridimensionale (caratteristico dei reticoli cristallini) da quello bidimensionale dei reticoli ottici.

Questo è il principio su cui si basa la cristallografia. Nel caso di un reticolo tridimensionale è necessario, per ottenere un massimo di intensità in una data direzione, che le onde diffratte dagli atomi dei vari piani del cristallo siano in fase (ossia che i cammini differiscano per un numero intero di λ). θ d A C B AB = BC= dsin θ Differenza di cammino = AB+BC Ciò avviene se: 2dsinθ = kλ (k = 1,2,3,…) θ1 = θ2= θ, Condizioni di Bragg Conoscendo la lunghezza d’onda dei raggi X e misurando θ si ottiene il parametro reticolare: d. Questo è il principio su cui si basa la cristallografia.

Diffrazione dei raggi X con il metodo delle polveri (Debye-Scherrer) Il campione viene frantumato in un mortaio riducendolo in minuti cristalli che presentano tutte le possibili orientazioni. θ Piano cristallografico Lastra fotografica Raggi X monocromatici L’esperimento si fa con una radiazione X monocromatica (λ ben definita). Le condizioni di Bragg θ1 = θ2 = θ, 2dsinθ = kλ , con k = 1, danno un unico valore di θ per ogni valore di d.

Tra i moltissimi micro-cristalli con molteplici orientazioni ce n’è certamente qualcuna che soddisfa alle condizioni di Bragg. Poiché il sistema ha simmetria cilindrica ci si aspetta che le figure di diffrazione siano dei cerchi associati ai vari valori di d. Piano cristallografico Diffrazione di raggi X da polveri di allume

Dispositivo sperimentale per la diffrazione degli elettroni +  2R Schermo fluorescente Policristallo di grafite Filamento Il fascetto elettronico viene emesso da un filamento riscaldato per effetto termoionico e focalizzato sul policristallo di grafite da una serie di lenti elettroniche (non riportate in figura). Il fascio diffratto dà origine alla figura di interferenza sullo schermo fluorescente.

Misura della lunghezza d’onda dell’elettrone L=135mm θ R L Piano cristallografico La condizione di Bragg (2dsinθ = k ≈λ) diventa (con k = 1): Conoscendo d (dai raggi X) e misurando R, si ottiene direttamente il valore della lunghezza d’onda dell’elettrone. L’esperimento mostra che R è funzione della d.d.p. applicata V (diminuisce all’aumentare di V).

anelli di diffrazione osservati nel caso della grafite

Struttura cristallografica della grafite La grafite è costituita da piani con struttura esagonale (che in figura sono mostrati di colore diverso) separati da una distanza c molto più grande di quella del lato degli esagoni a. Questa è la ragione delle proprietà lubrificanti e di scrittura della grafite. c a

I due anelli osservati nell’esperimento corrispondono ai piani reticolari A e B distanti d1 = 3/2 a=2,13Ǻ, per l’anello minore, ed ai piani reticolari C e D distanti d2 = 1,23 Ǻ, per l’anello maggiore. d2 d1 A B C D a=1,42 Ǻ

Distanza tra i piani evidenziati d2 = 1,23Ǻ

Distanza tra i piani evidenziati d1 = 2,13Ǻ

stati ricavati dalla formula . I dati sono riportati nel grafico. L’esperimento è stato eseguito misurando il raggio dell’anello più piccolo in funzione della d.d.p. acceleratrice degli elettroni. I valori di l sono stati ricavati dalla formula . I dati sono riportati nel grafico. kV 40 0,005 0,01 0,015 0,02 0,025 0,3 0,25 0,2 0,15 0,1 0,05 • 10 5 2,5 1,6 0,6 1,2 1,8 R (cm)

La retta ha equazione: con coefficiente angolare: C = 12,46·10-10 mV½ Poiché √V è proporzionale alla quantità di moto, p = mv, dell’elettrone, è conveniente far comparire p nell’equazione ; che diventa: La proporzionalità fra √V e p si deduce facilmente dalla conservazione dell’energia:

Il valore di C’ risulta (dai dati precedenti e dai valori standard di e = 1,60·10-19C ed m = 9,10·10-31kg ): che è il valore della costante di Planck ottenuto nell’esperimento mostrato. (Il valore di h così ottenuto differisce di circa l’1,5% da quello standard). Abbiamo così verificato l’equazione di de Broglie: