SCHEDA PROBLEMA PRICIPALE: PROBLEMI OSTETRICO - GINECOLOGICI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL PAZIENTE ONCOLOGICO: IL PROGETTO DI TELEMEDICINA IN ONCOLOGIA
Advertisements

Imaging ecografico in ostetricia
Presidio Ospedaliero dei Pellegrini
APPARATO URINARIO E URGENZE RELATIVE
Corso di triage in area di emergenza
dott.ssa Anna S.Guzzo DEA Policlinico Umberto 1°
DIAGNOSI PRENATALE INVASIVA INDICAZIONI ED ESECUZIONE
Urgenze ed Emergenze Ostetriche e Ginecologiche
Altre Patologie Mediche
LO SHOCK OBIETTIVI Definire il significato di shock;
Rottura prematura delle membrane Definizione
IL PAZIENTE CON DIFFICOLTA’ RESPIRATORIA
DOLORE TORACICO.
1 Palermo giugno 2006 Dott. Rosanna Giaramidaro MCAU e Pronto Soccorso P.O. Ingrassia Direttore Dr. Stefano La Spada IL CODICE ROSANNA.
ICTUS ISCHEMICO E FIBRINOLISI Assistenza infermieristica
I disordini semplici del metabolismo acido base Acidosi metabolica Acidosi respiratoria Alcalosi metabolica Alcalosi respiratoria.
L’EMERGENZA SANITARIA NELLA GESTANTE
PATOLOGIE DEL SISTEMA NERVOSO E IL LORO TRATTAMENTO
Appunti per ostetriche e non solo
I risultati della campagna informativa della settimana europea sullo
Valutazioni su scala da 1 a 4
OFFERTA IVG FARMACOLOGICA DALLA CERTIFICAZIONE ALLA DIMISSIONE
La Rete Regionale per la Gestione degli Antidoti 2017: Nuovo Portale, Nuove Droghe d’Abuso e Progetto Giovani in Pronto Soccorso Bologna 9 Giugno 2017.
Maria Raffaella Plata Elisa Ferrari
NOMENCLATURA OSTETRICA
1rstThing not to do SIMP: NO BED REST NELLA MPP
Appunti per ostetriche e non solo
( la febbre che ritorna………………)
Patologia Assimilabile Quale?
Indagine sulla produzione libraria nel 2015
I CODICI COLORE (TRIAGE)
IL DOLORE ADDOMINALE ACUTO NON CHIRURGICO Acuto o cronico?
IMMAGINI DI VITA PRENATALE
Fenomeni dinamici (materni).
U-GOV Risorse Umane Valutazione Servizio Organizzazione e innovazione.
“PERFORMANCE MANAGEMENT”
La documentazione ostetrica
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELL’ISTITUTO
LA CEFALEA è un sintomo non una diagnosi è un problema molto diffuso,
Urgenze mediche e primo soccorso: anemizzazione ed emorragie
Corso di Laurea in Ostetricia Cardiopatie del Peripartum
Le differenze di genere nelle Demenze
PROTOCOLLO GESTIONE DEL DOLORE ACUTO IN DEU
Istruzioni per il nuovo sistema di acquisizione dati
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA U. O
LA SCOLIOSI IDIOPATICA:
Definizioni il travaglio di parto.
Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale
Indicazioni e strategie
Appunti per ostetriche e non solo
Le Anemie Anemia: riduzione della quantità totale di Hb circolante nel sangue periferico e all’interno dei globuli rossi. Questa definizione non può essere.
La spirometria La spirometria.
VALUTAZIONE DELLE REGISTRAZIONI
I CONVEGNO CSSMB Napoli, 23 settembre 2016
Le Cefalee: approccio e gestione in Medicina Generale
VALUTAZIONE DELLE REGISTRAZIONI
VALUTAZIONE DELLE REGISTRAZIONI
TRAUMA APPROFONDIMENTI Addetto al Soccorso Sanitario Extraospedaliero
TRAUMA APPROFONDIMENTI Addetto al Soccorso Sanitario Extraospedaliero
Valutazione ABCDE L’approccio è lo stesso per tutti i pazienti in peggioramento o in condizioni critiche.
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dott.ssa Deborah Grilli
Fast Track: percorsi veloci a gestione infermieristica
SCHEDA PROBLEMA PRICIPALE: ALTERAZIONE TC E PAZ POTENZIALMENTE SETTICO
Dott.ssa Deborah Grilli
SCHEDA PROBLEMA PRICIPALE: SINDROME NEUROLOGICA ACUTA
SCHEDA PROBLEMA PRICIPALE: IL TRAUMA e FERITE
Regione lazio DOLORE ADDOMINALE Lorenza Iachettini 4-5 giugno 2019.
Regione lazio Casi clinici Lorenza Iachettini 4-5 giugno 2019.
Transcript della presentazione:

SCHEDA PROBLEMA PRICIPALE: PROBLEMI OSTETRICO - GINECOLOGICI regione lazio SCHEDA PROBLEMA PRICIPALE: PROBLEMI OSTETRICO - GINECOLOGICI Dott.ssa Luciana Moschettini 4-5 giugno 2019 Ostetrica Luciana Moschettini

Peculiarità del triage ostetrico e ginecologico regione lazio PROBLEMI OSTETRICO - GINECOLOGICI Peculiarità del triage ostetrico e ginecologico Area intima della donna Valutazione gestante e feto Valutazione epoca gestazionale Ostetrica Luciana Moschettini

Quadri clinici frequenti: regione lazio PROBLEMI OSTETRICO - GINECOLOGICI Quadri clinici frequenti: Emorragie Dolore Quadri clinici in gravidanza Aborto, Sofferenza fetale/MI Minaccia di parto prematuro, travaglio di parto, parto imminente Gestosi PROM GRAVIDANZA ECTOPICA Ostetrica Luciana Moschettini

Valutazione sulla porta regione lazio PROBLEMI OSTETRICO - GINECOLOGICI Valutazione sulla porta Raccolta dati, rilevazione dei PV e breve esame fisico mirato Attribuzione del codice di priorità Rivalutazione Ostetrica Luciana Moschettini

Valutazione sulla porta regione lazio PROBLEMI OSTETRICO - GINECOLOGICI Valutazione sulla porta Valutare la donna secondo quanto riportato nella metodologia generale (ABCD) e rilevare i segni evidenti di gravidanza o di eventuale travaglio in atto. In particolare osservare: Segni di emorragia in atto (stato degli indumenti) Perdita di liquido (stato degli indumenti) Segni obiettivi di dolore Ostetrica Luciana Moschettini

PROBLEMI OSTETRICO - GINECOLOGICI regione lazio PROBLEMI OSTETRICO - GINECOLOGICI Raccolta dati mirata È necessario chiedere o osservare: sintomo principale di accesso tempo di insorgenza evoluzione della sintomatologia eventuali sintomi associati data ultima mestruazione e precisazione della settimana di gravidanza; data presunta del parto, numero gravidanze precedenti presenza di sanguinamenti, dolore, e altri sintomi presenza di nausea e vomito la presenza di contrazioni, la loro intensità e frequenza l’eventuale perdita di liquido (rottura del sacco amniotico) Ostetrica Luciana Moschettini

PROBLEMI OSTETRICO - GINECOLOGICI regione lazio PROBLEMI OSTETRICO - GINECOLOGICI Rilevazione dei parametri vitali e breve esame fisico mirato Rilevare: PA, FC, TC, FR, Sat02 Valutare la presenza di: pallore, sudorazione edemi diffusi o localizzati valutazione dell’addome (evidente stato di gravidanza) valutare la presenza di emorragia valutate la presenza di perdita di liquido amniotico e caratteristiche dello stesso (limpido, lievemente tinto, tinto) valutazione del dolore (sede, caratteristiche, intensità) Ostetrica Luciana Moschettini

Ostetrica Luciana Moschettini

CASI CLINICI PROBLEMI OSTETRICO - GINECOLOGICI regione lazio Ostetrica Luciana Moschettini

regione lazio PROBLEMI OSTETRICO – GINECOLOGICI CASO CLINICO 1 Valutazione sulla porta: Giunge una giovane donna in evidente stato di gravidanza, appare sofferente, agitata, preoccupata Motivo dell’accesso: donna di anni 30; terzigravida, secondipara, alla 32^ settimana; rif. attività contrattile da qualche ora, riferisce di percepire i movimenti attivi fetali nega patologie degne di nota e allergie a farmaci Ostetrica Luciana Moschettini

PROBLEMI OSTETRICO – GINECOLOGICI CASO CLINICO 1 Raccolta dati: PV materni PA: 120/70, FC: 90; FR: 20; TC: 37 SpO2:99% Valutazione sofferenza: presenza di dolore intenso e intermittente con frequenza < 5 min Breve esame fisico mirato: Non perdita di L.A., non presenza di perdite ematiche Ostetrica Luciana Moschettini

Ostetrica Luciana Moschettini

regione lazio PROBLEMI OSTETRICO – GINECOLOGICI CASO CLINICO 2 Valutazione sulla porta: Giunge una donna in stato di gravidanza, appare sofferente ma vigile orientata e collaborante Motivo dell’accesso: donna di anni 42; primigravida, alla 39^ settimana; rif. cefalea improvvisa e associata a nausea; riferisce di percepire i movimenti attivi fetali; rif. allergia al paracetamolo Ostetrica Luciana Moschettini

PROBLEMI OSTETRICO – GINECOLOGICI CASO CLINICO 2 Raccolta dati: PV materni PA: 155/105, FC: 90; FR: 18; TC: 36; SpO2:98% Valutazione sofferenza: Scala del dolore 7-8 Breve esame fisico mirato: Presenza di edemi diffusi agli arti inferiori e alle mani Dipstick urinario positivo per proteinuria 2 + Ostetrica Luciana Moschettini

Ostetrica Luciana Moschettini

GRAZIE PER L’ATTENZIONE regione lazio PROBLEMI OSTETRICO – GINECOLOGICI Caso clinico GRAZIE PER L’ATTENZIONE Ostetrica Luciana Moschettini