IL REGNO ÈS IN MEZZO A NOI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL REGNO ÈS IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C Il Canto di culla di Reger ci mette vicino.
Advertisements

Non temere il rischio di dilatare il tuo cuore e trovare risposte sempre nuove che ti turbano e ti confondono, perché si tratta della presenza dell’Amore.
La visita di Maria a santa Elisabetta
23 dicembre 2012 Domenica lV di Avvento
Música: “Maria matrem” Llibre Vermell de Montserrat sXIV
15 agosto 2011 Assunzione di Maria in Cielo.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella IV Domenica di Avvento.
Quarta settimana di Avvento
Testimoniare l'invisibile - sostenere la nostra fede e speranza - aiutarci a pregare - trasfigurarci nella carità.
Anno C Il “Canto di culla” (ninna nanna) di Reger ci mette vicino alla Madre.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C Il “Canto di culla” (ninna nanna) di Reger ci mette vicino alla.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C Il “Canto di culla” (ninna nanna) di Reger ci mette vicino alla.
Beata colei che ha creduto! In cammino con Maria per incontrare il Figlio di Dio.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO Monges de Sant Benet de Montserrat.
ASSUNZIONE DELLA B.V. MARIA ANNO A Lc 1, In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda.
I Parte. Annunciazione a Sant’Anna Giotto, Cappella degli Scrovegni, Padova Anna, il Signore ascoltò la tua supplica. Concepirai e genererai e si parlerà.
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
della Santissima TRINITA’ anno A
Clarinetti e trombe del giudizio del Requiem di Guerra di Britten
anno A DOMENICA 4 AVVENTO
Lasciamoci toccare “dall’Agnus Dei” del Requiem di Fauré (5’30)
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Domenica IV d’Avvento 20 dicembre 2009.
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
IV DOMENICA DI AVVENTO ANNO C
“Tribus miraculis” evoca oggi il terzo miracolo a Cana
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
VANGELO di LUCA 4 avv C Beata “la-credente” !.
DOMENICA 33 tempo ordinario Anno B
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
anno A DOMENICA 4 AVVENTO
FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO
QUARTA SETTIMANA: ELISABETTA,
In quei giorni, Maria si mise in viaggio
S O L E N I T À D A E P I F A N La melodia di “Stella fulget hodie” ci immerge nelle melodie medievali cristiane. Monges de Sant Benet de Montserrat.
Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
Canto a Maria, popolare tedesca
Canto a Maria, popolare tedesca
Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
NOTTE DI NATALE Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
S O L E N I T A' D A E P I F A N La melodia di “Stella fulget hodie” ci immerge nelle melodie medievali cristiane. Monges de Sant Benet de Montserrat.
Essa è costituita da tre parti.
Inno dei Figli del Divin Volere
Trinità B 2018 DOMENICA Monges de Sant Benet de Montserrat.
DOMENICA II Pasqua B 2018 Ricordiamo l’ Amore che Gesù ci ha manifestato ascoltando: T. L. di Victoria Monges de Sant Benet de Montserrat.
MARIA nella casa di Elisabetta
Mattonelle del Benedictus, di Ain Karem. GERUSALEMME
Essa è costituita da tre parti.
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
IV DOMENICA DI AVVENTO ANNO C
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Anno C Domenica lV d’Avvento
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
IV DOMENICA DI AVVENTO ANNO C
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
AVVENTO 2018 Il canto popolare catalano: “Finiscono le settimane di Daniele” (3’) ci parla del tempo presente Monges de Sant Benet de Montserrat.
La tentazione è “L’ora delle tenebre” di T.L. da Vittoria
Con il salmo 109 di Schütz adoriamo Gesù, il Figlio
Dal Vangelo secondo Luca
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Musica: Hosanna di Dufay
di Maria Vergine al Cielo Dal Vangelo secondo Luca 1, 39-56
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO A NOI DOMENICHE
DOMENICA 14 anno C “Il Giullare”, delle antiche Cantiche porta la gioia di essere mandato ad annunziare il Regno Monges de Sant Benet de Montserrat.
Transcript della presentazione:

IL REGNO ÈS IN MEZZO A NOI vangelo di Luca Anno C AVVENTO AVVENTO IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO ÈS IN MEZZO A NOI non avere paura piccolo gregge non avere paura piccolo gregge FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca vangelo di Luca

ci accompagnerà questo anno VANGELO DI LUCA ci accompagnerà questo anno Pensieri basilari: Il Regno è in mezzo a noi Lc 17,21 Vegliate e pregate in ogni occasione Non avere paura piccolo gregge Lc 12,32 Dio si manifesta ai piccoli Tutto quello che è mio è tuo Lc 15,31 Il Padre ama TUTTI i figli Monges de Sant Benet de Montserrat

AVVENTO Anno C IL CAMMINO DOMENICA 4: “...È VICINO” Con Maria andiamo a trovarlo

Attraversando cime per diventare solidali Monti di Ain Karem Attraversando cime per diventare solidali

Lc 1,39-45 In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccaria, salutò Elisabetta. Immagini di Ain Karem

Ogni NATALE ci mette in CAMMINO Andate verso l’altro. Egli è Dio con NOI ...non Dio solo in me

Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo.

Le due donne sapevano di essere incinte Chi porti nel tuo intimo?

Elisabetta fu colmata di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo!

Dio è SORGENTE inesauribile di benedizioni L’Acqua della Vita zampilla dalle tue viscere? Antica fontana di Ain Karem (“Vigna feconda”)

A che cosa devo che la madre del mio Signore venga da me A che cosa devo che la madre del mio Signore venga da me? Ecco, appena il tuo saluto è giunto ai miei orecchi, il bambino ha sussultato di gioia nel mio grembo.

Quando Mi incontri nasce qualcosa in me Ora non sei, ma ti costruisci (E. Kant)

E beata colei che ha creduto nell’adempimento di ciò che il Signore le ha detto».

La Fede apre le porte a SPAZI immensi “Per donarsi bisogna possedersi” Cassià J.

come Maria o Elisabetta, Signore, facci POVERI come Maria o Elisabetta, perché in questo Natale Tu nasca di nuovo tra noi

Questo pps è stato ridotto di peso con PPTminimizer www.benedictinescat.com/montserrat