STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dr. Marta Giorgetti Esercizi Calcolo combinatorio, spazio degli eventi, probabilità, indipendenza, teorema di Bayes.
Advertisements

Elementi di calcolo delle probabilità
8) GLI INTERVALLI DI CONFIDENZA
2. Introduzione alla probabilità
Definizione di probabilità, calcolo combinatorio,
Variabili aleatorie discrete e continue
STATISTICA DESCRITTIVA
STATISTICA DESCRITTIVA
La probabilità.
Matematica I: Calcolo differenziale, Algebra lineare, Probabilità e statistica Giovanni Naldi, Lorenzo Pareschi, Giacomo Aletti Copyright © The.
5) IL CAMPIONE CASUALE SEMPLICE CON RIPETIZIONE
2.VARIABILI CONTINUE A. Federico ENEA; Fondazione Ugo Bordoni Scuola estiva di fonetica forense Soriano al Cimino 17 – 21 settembre 2007.
Bruno Mario Cesana Stefano Calza
Inferenza Statistica Le componenti teoriche dell’Inferenza Statistica sono: la teoria dei campioni la teoria della probabilità la teoria della stima dei.
Campione e campionamento
Definizioni di probabilità
Definizioni Chiamiamo esperimento aleatorio ogni fenomeno del mondo reale alle cui manifestazioni può essere associata una situazione di incertezza. Esempi:
CAMPIONE E CAMPIONAMENTO
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°4
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°3.
Marco Riani STATISTICA A – K (60 ore) Marco Riani
VARIABILI DOPPIE: UN ESEMPIO
Apprendimento Automatico: Apprendimento Probabilistico Roberto Navigli 1 Apprendimento Automatico: Apprendimento Bayesiano.
Apprendimento Bayesiano
DISTIBUZIONE BINOMIALE
Campionamento casuale semplice
Processi Aleatori : Introduzione – Parte I
Distribuzioni di probabilità
Corso di biomatematica Lezione 2: Probabilità e distribuzioni di probabilità Davide Grandi.
Test di ipotesi X variabile casuale con funzione di densità (probabilità) f(x; q) q Q parametro incognito. Test Statistico: regola che sulla base di un.
STATISTICA a.a PARAMETRO t DI STUDENT
LA PROBABILITA’.
Funzioni di densità (o di probabilità) congiunte.
Impostazione Assiomatica del Calcolo della Probabilità
Lezione 4 Probabilità.
Lezione 4 Probabilità.
PROBABILITÀ La probabilità è un giudizio che si assegna ad un evento e che si esprime mediante un numero compreso tra 0 e 1 1 Evento con molta probabilità.
Verifica delle ipotesi su due campioni di osservazioni
Orientamento universitario
La probabilità Schema classico.
STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA
Le distribuzioni campionarie
QUALCHE LUCIDO DI RIPASSO… 1. Esperimento casuale ( e. aleatorio) risultato Esperimento condotto sotto leffetto del caso: non è possibile prevederne il.
PROBABILITA : se un EVENTO si verifica in h modi diversi su n possibili (POPOLAZIONE) p = h/n Questa definizione è talvolta applicabile a priori (es. lancio.
1.PROBABILITÀ A. Federico ENEA; Fondazione Ugo Bordoni Scuola estiva di fonetica forense Soriano al Cimino 17 – 21 settembre 2007.
Probabilità probabilità Probabilità totale
STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA
Torna alla prima pagina Sergio Console Calcolo delle Probabilità seconda parte Istituzioni di Matematiche Scienze Naturali.
Le variabili casuali e la loro distribuzione di probabilità Generalmente, lanciando un dado, si considera il valore numerico della faccia uscita.
STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA
PROBABILITA’.
Impostazione Assiomatica del Calcolo della Probabilità
Variabili Casuali Quale che sia uno spazio campionario S è possibile definire una o più funzioni che associno ogni elemento di S a un elemento di Â. Consideriamo.
Cap. 15 Caso, probabilità e variabili casuali Cioè gli ingredienti matematici per fare buona inferenza statistica.
è … lo studio delle caratteristiche di regolarità dei fenomeni casuali
Laurea Ing EO/IN/BIO;TLC D.U. Ing EO 10 PROBABILITA’ E VARIABILI ALEATORIE.
PROBABILITA’ Scienza che studia i fenomeni retti dal caso EVENTO (E): avvenimento che può accadere oppure no 1.certo: se si verifica sempre (es. nel lancio.
Probabilità e Variabili Casuali
Esercizi Determinare la probabilità che, lanciando due dadi da gioco, si abbia: A: somma dei risultati maggiore di 10 B: differenza dei punteggi in valore.
Test basati su due campioni Test Chi - quadro
Eventi aleatori Un evento è aleatorio (casuale) quando non si può prevedere con certezza se avverrà o meno I fenomeni (eventi) aleatori sono studiati.
Elaborazione statistica di dati
Metodologia della ricerca e analisi dei dati in (psico)linguistica 24 Giugno 2015 Statistica inferenziale
Elementi di teoria delle probabilità
Elementi di statistica e probabilità Misure Meccaniche e Termiche - Università di Cassino 2 Eventi aleatori e deterministici Un evento aleatorio può.
1 DISTRIBUZIONI DI PROBABILITÁ. 2 distribu- zione che permette di calcolare le probabilità degli eventi possibili A tutte le variabili casuali, discrete.
1 VARIABILI CASUALI. 2 definizione Una variabile casuale è una variabile che assume determinati valori in modo casuale (non deterministico). Esempi l’esito.
1 TEORIA DELLA PROBABILITÁ. 2 Cenni storici i primi approcci alla teoria della probabilità sono della metà del XVII secolo (Pascal, Fermat, Bernoulli)
Un evento è un fatto che può accadere o non accadere. Se esso avviene con certezza si dice evento certo, mentre se non può mai accadere si dice evento.
Teoria dei Sistemi di Trasporto Tematica 4: Elementi minimi di teoria della probabilità.
Transcript della presentazione:

STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA Università degli Studi di Pisa Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali Anno Accademico 2011-12 Biostatistica (SECS-S/02 ) STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA Incontro 4 17 Ottobre 2011

Probabilità condizionata Siano A e B due eventi allora per il teorema delle probabilità composte si definiscono le probabilità condizionale (vincolate) Se due eventi sono tra loro indipendenti ,allora si verifica che :

Esempio(Genotipi) Si considera la distribuzione dei genotipi AA,Aa,aa in una popolazione di N=400 piante . Estraendo le piante a caso(processo di randomizzazione ),a ciascuna di esse compete la stessa probabilità di estrazione. Se quindi ci sono 196 genotipi AA ,168 genotipi Aa e 36 aa,allora le probabilità di estrazione a caso dei diversi genotipi è: P(AA)=196/400=0.49 , P(Aa)=168/400=0.42 e P(aa)=36/400=0.09 P(AA)+P(Aa)+P(aa)=1 Supponiamo che l’allele a sia un letale recessivo,si esprime soltanto nella pianta allo stadio adulto. Allora la distribuzione è valida solo per le piantine ,mentre la probabilità che una pianta sia in vita dopo un certo periodo è data dalla probabilità dell’evento unione P(AA) U P(Aa)=P(AA)+P(Aa) (gli eventi sono disgiunti) . Non si può quindi affermare che la probabilità di trovare piante adulte con genotipo AA sia 0.49 ;per le piante adulte l’insieme degli eventi si è ridotto a Ω’={AA , Aa} di 364(ovvero 168+196)piante P(AA/ Ω’)=196/364=0.53

Teorema di Bayes:Partizione finita ed esaustiva Riprendendo il risultato precedente: Se dividiamo l’ntero spazio degli eventi in n eventi ‘disgiunti’ tra loro stiamo creando una partizione finita ed esaustiva dello spazio A1, A2, A3,……, An, in modo che Ai∩ Aj=Ø con i,j=1….n e i≠j e A1U A2U…… U An=Ω

Teorema di Bayes(2) P(Ai/B) è chiamata probabilità a posteriori ; P(Ai) è la probabilità a priori dell’evento.

Esempio (Genotipi)(2) La probabilità di trovare piante in vita dopo un certo periodo per i vari genotipi è P(A1)=P(AA)=196/364=0.53 , P(A2)=P(Aa)=168/364=0.47.(Partizione finita ed esaustiva) Supponiamo che dopo un ulteriore lasso di tempo l’80% delle piante di genotipo AA(=A1)ed il 50% del genotipo Aa(=A2)sia ancora in vita ,qual è la probabilità che una pianta in vita(evento B) scelta a caso sia del genotipo AA(=A1)?

Variabili casuali(aleatorie) Dato un insieme di eventi elementari Ω={ai},si definisce variabile casuale una qualunque funzione numerica reale X(ai)=x .Se X è una funzione reale e x un numero reale fissato ,possiamo definire l’evento A sottoinsieme di Ω, formato da tutti gli eventi ‘a’ ai quali la funzione X assegna il valore x . è la probabilità dell’evento Ax ,ovvero la probabilità che la funzione assuma il valore x.

Esempio(Variabile Casuale di Bernoulli) A n=100 pazienti viene somministrato un farmaco. Dopo un certo periodo di trattamento si riscontrano 60 guarigioni : il campione di pazienti si suddivide quindi in due sottogruppi (A1)i guariti’ e (A2) i ‘non guariti’. Se l’evento appartiene ad A1 ,x1 =1. Se invece l’evento appartiene ad A2,x2=0

Esempio(VC Bernoulli e Binomiale) Se un’epidemia di influenza colpisce il 30% della popolazione la probabilità di contagio per una singola persona è data da una V.C. di Bernoulli X~Be(p=0.30): Sommando n v.c. Bernoulliane i.i.d. (indipendenti ed identicamente distribuite )ottengo una nuova variabile che conta il numero di contagiati! Y assume valori compresi tra 0 ed n : fornisce quindila distribuzione di probabilità che 0,1,2,……n individui siano contagiati

Lancio due dadi e definisco Y=somma dei punteggi dei dadi . Esempio(v.c. somma) Lancio due dadi e definisco Y=somma dei punteggi dei dadi . Si analizzi la distribuzione di probabilità della V.C Y. Il numero dei casi possibile è dato dalle disposizioni con reimissione 62=36; lo spazio degli eventi di Y è Ω= {2,3,4,…12}. Y= 2 →(1,1) P(Y=2)=1/36 Y= 3 →(1,2) (2,1) P(Y=3)=2/36 Y= 4 →(1,3) (3,1) (2,2) P(Y=4)=3/36 Y= 5→(1,4) (4,1) (3,2) (2,3) P(Y=5)=4/36 Y= 6 →(1,5) (5,1) (2,4) (4,2) (3,3) P(Y=6)=5/36 Y= 7 →(1,6) (6,1) (2,5) (5,2) (3,4) (4,3) P(Y=7)=6/36 Y= 8 →(2,6) (6,2) (3,5) (5,3) (4,4) P(Y=8)=5/36 Y= 9 →(3,6) (6,3) (4,5) (5,4) P(Y=9)=4/36 Y= 10→(4,6) (6,4) (5,5) P(Y=10)=3/36 Y= 11→(5,6) (6,5) P(Y=11)=2/36 Y= 12→(6,6) P(Y=12)=1/36

Media e varianza di v.c discrete e continue Se X e Y sono indipendenti allora Cov(X,Y)=E[X-E(X)]*E[Y-E(Y)]=0, dato che la somma degli scarti dalla media è nulla.

Esempio:trattamento farmacologico(1) Si considerano 2 dei n=100 pazienti prima del trattamento Siano X(prova 1 ) e Y (prova 2 )le v.c. Bernoulliane ‘guarito’e ‘non guarito’ per ognuno dei pazienti. Analizzare la distribuzione congiunta delle due prove dato che P(xi,yj) =P(xi)P(yj|xj) Y→ X ↓ 1 0.4*(39/99) 0.4*(60/99) 0.4 0.6(40/99) 0.6(59/99) 0.6

Esempio:trattamento farmacologico(2) E(X)=E(Y)=0.6=p Var(X)=Var(Y)=0.24=p(1-p) Dalla tabella a doppia entrata può essere ottenuta la variabile aleatoria Z=X+Y che assume valori 0,1,2 ‘guariti’ : P(Z=0)=0.4*(39/99)=0.1576 P(Z=1)=P[(X=1∩Y=0) U (X=0 ∩Y=1 )]= P(X=1∩Y=0)+P(X=0∩Y=1) =0.6*(40/99)+0.4*(60/99)=0.4848 P(Z=2)=0.6*(59/99) E(Z)=0.6+0.6=1.2 Var(Z)=Var(X)+Var(Y)+2Cov(X,Y)=0.24+0.24+2Cov(X,Y)

Variabile prodotto W=XY Se X e Y sono indipendenti allora E(W)=E(X)E(Y) poiché E(X/Y)=E(X) o E(Y/X)=E(Y).

Distribuzione campionaria Estrazione casuale semplice di un campione di n unità :ad ogni individuo del campione è assegnata ,in virtù del principio di randomizzazione , una probabilità pari ad 1/n. Estrazione in blocco o con remissione: ogni sequenza ha la stessa probabilità di essere estratta per ogni altra n-upla di elementi. Se si ipotizza di estrarre tutte le possibili n-uple per la funzione prescelta(somma,prodotto,media,etc.) ,la riclassificazione dei valori che assume la funzione dà luogo alla ‘distribuzione campionaria’

Grazie per l’attenzione