Quindi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I concetti chiave della sua filosofia
Advertisements

DIALETTICA ERACLITO Tutto cambia, ma non la legge del cambiamento
Prof. Bertolami Salvatore
G.W.F. Hegel Lo spirito oggettivo
Quindi.
LA FILOSOFIA DI HEGEL.
G.W.F. Hegel Lo spirito oggettivo
LA FILOSOFIA DI JEAN JACQUES ROUSSEAU.
Georg Wilhelm Friedrich Hegel
Storia della filosofia contemporanea
IL SISTEMA DEL SAPERE ASSOLUTO: la logica
Dio specchio dell’uomo
Lineamenti di filosofia del diritto (1821)
I caposaldi del pensiero hegeliano. La dialettica
I caposaldi del pensiero hegeliano. La realtà come Spirito infinito
La Critica del Giudizio
Lavoro realizzato da: Marta Lanzanova
Corso di Filosofia della conoscenza Lezione 22
HEGEL Valentina Torre 5°LA.
Kant
Immanuel Kant Clicca qui.
Pensare il mondo come volontà: la filosofia di Arthur Schopenhauer
Abitare con dignità nel mondo: libertà e intrecci dintelligenza, volontà e sensibilità LIBERTÀ è una proprietà di certi atti della volontà umana, per cui.
Domande a cui rispondere
L’IDEALISMO HEGELIANO
L’IDEALISMO HEGELIANO
Marx.
Anno scolastico 2013/2014 Classe V B Liceo Scientifico Programma di Filosofia Docente: prof.ssa Mara De Bernardo.
Schopenhauer (il mondo come volontà)
Giovanni gentile
Saggio sull’intelletto umano
Il sistema hegeliano: Logica e Filosofia della Natura
L’Estetica Trascendentale
“CRITICA DELLA RAGION PURA”
Lo Stato sostanza etica
Scienza e scientificità
La Fenomenologia dello Spirito di Hegel
IV Liceo scientifico Prof. Gianni Serino
CRITICA DELLA RAGION PRATICA: che cosa devo fare?
MARX E LA RELIGIONE ….
1905 / 1980 “Nato per scrivere” e svelare nell’universo delle parole l’impossibilità della esistenza 1945 – autobiografia “le parole” l’esistenzialismo.
Rapporto fra finito e infinito
La critica all’Ideologia. La critica alla religione
I. Kant ( ) Partendo dallo scetticismo di Hume, dal “risveglio dai sogni dogmatici” critica la pretesa di dare una forma geometrica alla filosofia.
IMMANUEL KANT Critica della ragion pura
L’alienazione del lavoro. Il materialismo storico
Questionario su Immanuel Kant
La liberazione: arte, morale, ascesi.
La filosofia politica tra XVI e XVII secolo.
Bello, gusto e genio nell’estetica kantiana
Georg Wilhelm Friedrich Hegel
Arthur Schopenhauer Famiglia agiata, madre scrittrice e padre banchiere Nasce a Danzica nel 1788 Studia filosofia nell’università ove insegnava Hegel.
Dio specchio dell’uomo
Immanuel Kant.
USI – Unione Spiritica Italiana Studio Sistematico della “Dottrina Spiritica” Organizzato dalla: “FEB - Federação Espirita Brasileira” Programma fondamentale.
Georg Wilhelm Friedrich Hegel ( )
Schelling ( ) Schelling riprende alcuni aspetti della filosofia di Fichte: il concetto di autoposizione dell’io, d’infinito, Assoluto. Egli se.
Il sistema Hegeliano.
Capitolo 1 Alle origini della
I caposaldi del pensiero hegeliano. La dialettica
Georg wihelm friedrich Hegel
Hegel e la religione.
Filosofia dello Spirito. Spirito Assoluto: Arte. Religione. Filosofia
2 | L’idealismo la mettono definitivamente o provvisoriamente in dubbio la considerano ontologicamente debole la negano, quantomeno come esistenza autonoma.
I. Kant Il criticismo. La critica della ragion pura (1781) Scopo di questa opera è una critica della “facoltà razionale in generale” dal punto di vista.
Introduzione al pensiero di Croce Lezioni d'Autore.
Filosofia dello Spirito. Spirito Soggettivo
La Filosofia dello Spirito
La Fenomenologia concerne >> figure
Filosofia della natura Fenomeno logia dello spirito
Transcript della presentazione:

quindi

Intellettivo astratto La dialettica Intellettivo astratto TESI Negativo - Razionale ANTITESI Positivo – razionale SINTESI La sostanza è soggetto Ne consegue che Il vero è l’intero

La filosofia come sistema Indica la razionalità pura, il pensiero a prescindere dalla sua realizzazione nella natura È il momento in cui la ragione nega a supera se stessa per diventare mondo, natura Idea in sé LOGICA Idea fuori di sé NATURA Idea in sé e per sé SPIRITO È il momento della razionalità autocosciente, il pensiero dopo aver negato se stesso nella natura, raggiunge la coscienza di sé nell’uomo

LOGICA qualità Dottrina dell’essere quantità quantità misura misura Studia l’essere in quanto tale senza determinazioni quantità quantità misura misura Essenza fine Dottrina dell’essenza Studia il rapporto fra essenza e fenomeno e definisce l’essenza come l’insieme delle sue manifestazioni LOGICA fenomeno Realtà in atto Concetto soggettivo Dottrina del concetto Studia il rapporto tra l’esistente e l’universale oggetto idea

meccanica Filosofia della natura fisica organica

Filosofia della natura idea nel suo essere altro da sé Meccanica (tesi) studia la materia inerte, in quanto mossa da cause efficienti, senza nessuno scopo né impulso vitale Fisica (antitesi) studia la natura e le forze che agiscono e il loro scopo (chimica, magnetismo ..) Organica (sintesi) studio dell’organismo vivente, momento di sviluppo dello spirito ed emersione della coscienza

soggettivo Spirito oggettivo assoluto Il singolo essere umano Le istituzioni Ritorno in sé dell’idea dopo l’alienazione assoluto

Fenomelogia dello Spirito Anima naturale ANTROPOLOGIA Studia lo spirito naturale quantità An. senziente misura Anima reale coscienza Fenomelogia dello Spirito Studia il processo mediante il quale lo spirito soggettivo raggiunge l’autocoscienza SPIRITO SOGGETTIVO autocoscienza Ragione Spirito teoretico PSICOLOGIA Studia la struttura universale dell’animo umano pratico libero

Lo spirito soggettivo spirito conoscitivo ed individuale Antropologia (tesi) tratta dell’anima naturale, si rivela nelle qualità ed i caratteri esteriori dell’uomo Fenomenologia (antitesi) tratta della coscienza descrive il processo attraverso il quale lo spirito individuale giunge dalla sensazione all’autocoscienza Psicologia (sintesi) considera lo spirito individuale come sintesi di teoria e pratica, l’individuo cosciente che ha il dominio del corpo e dell’anima e si determina liberamente

SPIRITO OGGETTIVO proprietà DIRITTO quantità contratto misura Volere universale sotto forma della necessità quantità contratto misura giustizia proposito MORALITà Sentire comune SPIRITO OGGETTIVO intenzione Bene e male famiglia ETICITà Moralità come realtà interiore dell’individuo Società civile Stato

Spirito oggettivo Diritto astratto (tesi) legge nella quale lo spirito si è oggettivato ha il carattere dell’esteriorità e della necessità, pura razionalità al di fuori dell’individuo Moralità (antitesi) la legge ha il carattere della interiorità ed è espressione dell’universale, si esprime in un sistema di relazioni tra individui Eticità (sintesi) identificazione delle volontà individuali con l’universale, la legge è sia espressione della comunità che dell’individuo che le appartiene. L’interesse individuale e collettivo si identificano e diventano lo scopo concreto dell’azione dell0individuo

Lo Stato L’eticità si realizza attraverso gli istituti della famiglia (tesi), unità chiusa fondamentale che si frantuma nella società (antitesi) e si ricompone nello Stato (sintesi) inteso come grande famiglia unità aperta e assoluta che comprende tutti gli individui. Lo Stato ETICO di Hegel si oppone allo Stato liberale (Locke, Montesquieu,Kant)

Lo spirito giunge alla perfezione dell’autoconoscenza L’arte è espressione di un popolo e di un’epoca Arte Spirito Assoluto Solo il cristianesimo è momento dello Spirito Assoluto Religione È il momento di sintesi dello Spirito assoluto Filosofia

Lo spirito Assoluto Arte (tesi) lo spirito viene colto mediante l’intuizione e si esprime nelle forme oggettive dell’arte ovvero nelle forme sensibili (pittura scultura etc..) Religione (antitesi) lo spirito viene colto mediante la rappresentazione e si esprime attraverso la rivelazione Filosofia (sintesi) viene colto mediante il concetto e si esprime mediante una maggiore consapevolezza

La filosofia dello spirito Antropologia (tesi) Fenomenologia (antitesi) Psicologia (sintesi) Diritto astratto (tesi) Moralità (antitesi) Eticità (sintesi) Spirito soggettivo (tesi) Spirito oggettivo (Antitesi) SPIRITO Assoluto (sintesi) Arte (tesi) Religione (antitesi) Filosofia (sintesi)