Cosa ci fa la piazza del Monopoli in una lezione di Bridge?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La valigia del narratore
Advertisements

La storia di re Artù e la spada nella roccia
OGGI E’ NATO SUPERNANETTO
Paradiso o Inferno?.
La felicità può tardare
Laboratorio delle emozioni
Nel sentiero delle fiabe
Esperienze di Cooperative Learning nell’ambito del Progetto di plesso
Lo scalda-acqua solare
Qualche esempio di tableaux
Via Repubblica 19 - RIVALTA - Reggio Emilia
Realizzato da Lo Carmine Emanuela e da Fabiola Di Stefano.
Dato che la prossima canzone l’avevamo già cantata in seconda non abbiamo fatto tante storie ad accettarla, tranne poi discutere sulla quantità di note.
Anno Scolastico 2010/2011 Classe 1°A
Il cortile della nostra scuola Il cortile della nostra scuola.
ARIANNA LEGGI LA STORIA I PERSONAGGI.
GRUPPO GEOAMICI CHI SIAMO? NOI AL LAVORO
Anno scolastico 2000/2001 Classi V.
ParoladiVita Aprile 2009 "Vegliate, perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà (Mt 24,42).
le parole della scienza
Paradiso o Inferno? Un uomo, il suo cavallo ed il suo cane camminavano lungo una strada. Mentre passavano vicino ad un albero gigantesco, un fulmine.
Lezione 3: Tocca e ritocca!
Realizzato dagli alunni della Scuola Primaria “F.Crispi” di Canicattì
MP Carissimi amici vicini e lontani. Lanno volge ormai al termine e noi, come da tradizione, vogliamo ricordare tutto ció che di bello e importante.
Routine.
Siamo tutti capitano Le bambine E I bambini della Classe 3A Scuola primaria Olmo perugia.
Conosci questa favola?.
La vita e il vaso.
V I T A P A S Q U A passaggio Pasqua 2009 – LB Avanzamento automatico NUOVA.
Il sistema sta attendendo che la finestra di dialogo di chiusura appaia. E possibile attendere per vedere se la finestra appare, oppure è possibile riavviare.
FESTA DELL’ACCOGLIENZA Caselle 3 OTTOBRE 2012
Benvenuti nel mondo delle storie!.
COME MI VEDO di Teresa Paulini.
Le emozioni possono essere tante.
Avanzamento con clic del mouse
Problemi nel PC!!!.
Per me la è:.
Vale la pena sperimentare...
SCUOLA DELL’INFANZIA “S
Le frazioni... A volte è necessario dividere una certa grandezza, ad esempio una pizza, una striscia di stoffa, un segmento, ecc.., in TANTE PARTI UGUALI.
a. FINE  Creare una società giusta, dove tutti possano vivere senza oppressioni, sfruttamenti, ingiustizie, disuguaglianze.
PROBABILITA’ La divisione dei colori ed il conseguente mantenimento del contratto è legata ad un fattore probabilistico, puramente matematico, ma queste.
Due amici stanno bevendo una birra al piano n. 80 del Empire state Building a New York, e ad un certo punto uno dice all’altro:“L’altro giorno ho scoperto.
La scomposizione col metodo di Ruffini
PROPAGAZIONE DEGLI ERRORI:
..La “grande route” sta per iniziare…siamo curiosi di sapere cosa ci riserverà questa avventura….
Il treno della vita.
Un rapinatore sale su un autobus a Napoli e grida: "Fermi, questa è una rapina!". Un signore si alza e dice: "Maronn' mia, che spavento, pensavo.
Non è bello ciò che è bello. Figuriamoci ciò che è brutto.
Questa mattina mi sono svegliato e mi sono sentito così riposato… Era da tanto che non mi sentivo così bene…
Le persone sono dono.
Anno scolastico 2007/2008 La Scuola dell’Infanzia di Sequals presenta.
L’energia Nella Vita Quotidiana
Nel 1987, Luca, pur avendo un’occupazione in Italia, decide di cercarsi un altro lavoro emigrando in Canada. 8/5/87.
Era il giorno della gita L’appuntamento per la partenza era alle 6 del mattino alla fermata dell’autobus.
15/01/08 Ciao Michele! Finalmente oggi incomincio il corso per il patentino! Non vedo l’ora! Pensa che i miei genitori mi hanno regalato per il mio compleanno.
Cosa facevano i bambini (e gli adulti
Routine
Ripercorrendo il Fiume… G.G.E.V. MONTAGNA. Dal 2010 ad oggi la condizione del fiume è ulteriormente peggiorata. Numerosi gli interventi che, analizzati.
ARTURO.
Cerchi un compagno di vita ideale? Se vuoi qualcuno che mangi tutto ciò che gli metti davanti e non dica mai “è quasi buono come quello che faceva mia.
UN PASTELLO DIPINTO DI GIALLO Pippo Caposanto Era un lunedì mattina alla scuola media Sacra Famiglia e la classe 2^A era appena tornata da motoria. Giovanni.
Per le nostre simpatiche professoresse!
Beati gli afflitti, perché saranno consolati. Camminando lungo il sentiero ci potrà capitare di sentire la stanchezza e il passo più pesante. Allora qualcuno.
Guardando dal balcone, vedevo quella giovane merla, indaffarata a farsi un nido, doveva essere alla sua prima esperienza. Lo aveva costruito sui rami.
E’ giusto litigare per proteggere un amico.
Frammenti di saggezza quotidiana
Transcript della presentazione:

Cosa ci fa la piazza del Monopoli in una lezione di Bridge?

E questo trenino?

In una stazione abbiamo l’Asso, il lupo cattivo In un’altra abbiamo il Re, che ha tanta paura di farsi mangiare dall’Asso-Lupo

Se il nostro Re sale sulla prima stazione del trenino sarà sempre mangiato dal Lupo, sia che esso si trovi a Ovest che a Est. Perché il lupo, guardando dai finestrini si precipiterà a bordo, appena vede il Re.

Immaginiamo ora che il trenino parta da Nord e non da Sud dove attende il nostro Re. Se ad Est sale il lupo, ovviamente il Re gli farà ciao con la manina e attenderà il prossimo giro, felice per lo scampato pericolo, ma se la carrozza è vuota, pur titubante si accomoderà intrecciando le dita. Se il lupo era acquattato ad Est il Re sarà salvo, in caso contrario verrà regolarmente mangiato a Ovest (sigh!).

Il nostro Re partendo dalla stazione opposta a quella di partenza avrà il 50% delle possibilità di salvarsi.

Ora, è mai possibile che qualcuno voglia papparsi questa bella Dama di Picche? Certo che è possibile, anzi sono in due a provarci: il solito Asso- Lupo e anche il Re nemico, che da che mondo è mondo non si è mai fatto mancare conquiste femminili…

Ormai ci è chiaro la Dama di Sud si salverà solo se il trenino partirà sempre da Nord ed entrambi i nemici pericolosi se ne stanno a Est.

Ci sono solo 25 probabilità su 100 che questa condizione si verifichi, ma potrebbe essere necessario provarci nel caso in cui ci manchi giusto una presa per salvare il contratto.

Torniamo al 50% se Asso e Dama sono compagni e si deve sperare nel Re ad Est.

Resta il 50% se Asso e Dama sono compagni e sono dalla stessa parte, il vantaggio in questo caso è che si può anche catturare il Re.