25 NOVEMBRE 2005 24 NOVEMBRE 2005. 25 NOVEMBRE 2005 PREMESSA RELAZIONE TECNICA INTRODUTTIVA Pontedera, Casciana Terme, Bientina, Lari, Calcinaia Ponsacco,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
per lo Sviluppo sostenibile
Advertisements

CONCILIAZIONE DEI TEMPI FAMIGLIA-LAVORO-CITTÀ
RE.SE.T. IMPRESA Rete di servizi per il trasferimento dimpresa.
10 maggio - Forum iniziale Il progetto 2005: I tavoli di concertazione territoriale Simone Dalla Libera ingegnere
MOBILITA' SOSTENIBILE IN LOMBARDIA M O S L O consulta regionale
Roma 14 maggio 2008 IL POI ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO PROPOSTA PER UN PROGETTO PILOTA DELLE PROVINCE DEL MEZZOGIORNO.
Piano Strategico Oristano e Area Vasta Tavolo Strategico 17 novembre 2007.
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
Palermo, 19 ottobre 2005 Progetto Governance Progetto Pilota Regione Siciliana Kick Off.
Mantova 15 ottobre 2012 Provincia di Mantova Il coordinamento provinciale servizi per la prima infanzia Ipotesi di progetto Ettore Vittorio Uccellini1.
IL PROGETTO CHAMP Competenze locali sui sistemi di gestione integrata per la lotta ai cambiamenti climatici Maria Berrini - Ambiente Italia Siena, Aprile.
Ettore Brunelli - Carlo Molteni OS.I.MO.S. Stato dellarte e prospettive OS.I.MO.S. Stato dellarte e prospettive Bari 27 ottobre 2006 Ettore Brunelli -
1 Gli Uffici di Piano: Tipologie – Funzioni – Competenze Risorse – Organizzazione Relazione introduttiva a cura di F. Vernò e S. Buoso Lecce Aprile.
Conferenza Economica della Provincia di Ravenna “ L’impresa e il soggetto pubblico per la pianificazione territoriale integrata” Alessandro Lanza PhD,
Piacenza, 20/01/2011 Comune di Genova, Area Sviluppo della Città e Cultura: un modello di gestione.
CISI – Centro Interstrutture di Servizi Informatici e Telematici Progettazione e realizzazione di un sistema FaD dAteneo CISI – Centro Interstrutture di.
Progetto Integrato Territoriale n. 4 Area della Murgia Promozione dell internazionalizzazione dei sistemi produttivi locali Incontro di partenariato per.
Aalborg Commitment: Presentazione a cura di Susanna Ferrari: Comune di Reggio Emilia Convegno Gli Aalborg Commitment in Italia : dalla firma allattuazione.
Direzione centrale pianificazione e assetto territorio Ufficio Agenda 21 Forum Agenda 21 Indagine sullattuazione dei processi di Agenda 21 locale nella.
Staff assessore territorio e Agenda 21 Forum Agenda 21 Indagine sullattuazione dei processi di Agenda 21 locale nella provincia di Milano Presentazione.
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
La sperimentazione presso la Provincia di Pistoia Gruppo tecnico nazionale di lavoro Valutazione della Qualità dellofferta formativa dei sistemi territoriali.
SABRINA BIONDI – PerFormat srl
STRUMENTI Quadri ed Indirizzi metodologici e normativi Le figure pianificatorie Corso di Pianificazione Territoriale Arch. Daniele Ronsivalle Facoltà di.
IL PROGETTO LIFE+ GPPINFONET LE ATTIVITA DELLA RETE LIGURE 7 OTTOBRE 2010 FORUM COMPRAVERDE CREMONA- INCONTRO INTERREGIONALE a cura di Nadia Galluzzo-
LA DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA Comunicazione, Formazione e Ricerca nel sistema formativo dellEmilia Romagna 5 novembre 2009 Claudia Vescini.
Federazione Regionale dellEmilia Romagna Mappatura delle Professionalità e delle Nuove Competenze per lo Sviluppo dei processi di Internazionalizzazione.
Esercitazione: il Bilancio sociale 19° lezione 5 novembre 2009 Anno Accademico 2009/2010.
Il processo si è svolto attraverso:
Rete dei saperi e delle competenze degli attori locali dello sviluppo IL PROGETTO CENTRO-NORD RAP 100 PROGETTO CENTRO NORD – RAP 100 II BIENNIO.
Provincia di Padova Pianificazione Territoriale - Urbanistica
Documento preliminare definitivo. Normative e indirizzi di riferimento PAT deliberazione della Giunta provinciale n del 13 novembre 2009 articolo.
Il laboratorio RSI della provincia di Ravenna, sperimentazione 2013 Andrea Panzavolta Provincia di Ravenna Dirigente Settore Formazione, Lavoro, Istruzione.
LE POLITICHE GIOVANILI La Valle dAosta per i giovani.
APERTURA DEL FORUM INTERCOMUNALE LA COSTRUZIONE DI UNA VISIONE CONDIVISA PER IL FUTURO DEL TERRITORIO Ing. Emilio Di Cristofaro 20 Ottobre 2006 AGENDA.
Convegno Genova, Palazzo Doria Spinola, sala del Consiglio Provinciale 6 aprile 2009 LA PIANIFICAZIONE PROVINCIALE strumenti e agende strategiche per gli.
G. Gamba – Vice Presidente della Provincia di Torino
Azienda La Costigliola Rovolon (Pd), venerdì 1° giugno 2012
Elementi salienti, lo stato del progetto e le tappe fino al 2009 Piano dazione regionale per la biodiversità in Toscana Firenze 11/12/2008 Franco Ferroni-Responsabile.
Proposta deliberativa sottoposta ad approvazione nella seduta del Consiglio Comunale del 15 settembre 2011 LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DI AGENDA 21 LOCALE.
Presentazione del progetto Portico Nome del progetto: PORTICO (Pari OppoRtunità: le Tecnologie dellInformazione e della Comunicazione per lOccupazione)
Costituzione del Centro Commerciale Naturale COMUNE DI ATZARA
Fondazione Lombardia per lAmbiente Agenda 21 Locale: uno sguardo al presente e al futuro delle nostre città Agenda 21 Locale: uno sguardo al.
Risultati della fase preliminare di diagnosi e prefattibilità Cremona: Verso il Piano Strategico della città Cremona, 9 marzo 2007.
LEGNANOAMICALEGNANOAMICA Progetto Legnano Amica Presentazione Legnano 12 gennaio 2007.
Il Piano di tutela e risanamento della qualità dell’aria Provincia di Ferrara Servizio Risorse Idriche e Tutela Ambientale Sergio Golinelli Assessore Ambiente.
En plan Progetto L’Accordo delle Regioni Enplan intorno al procedimento di valutazione ambientale dei piani e programmi Maria Rosa Vittadini Barcelona,
1 Tavolo Politico Istituzionale: sintesi delle funzioni essenziali Ambiti Territoriali di Ivrea e Caluso 13 APRILE 2010 a cura di Franco Vernò e Gianluigi.
PIANO DI GESTIONE UNITARIO DEL PARCO FLUVIALE DELLA SARCA
Osservatorio turistico di destinazione
Articolazione delle unità organizzative di maggiore rilevanza (Art.2, comma 1, D.Lgs. n.165/2001) SERVIZIO 10 UFFICIO PIANO DI ZONA SOCIALE (PdZ) Ambito.
Settore Coordinamento tecnico per lo Sviluppo Sostenibile U.O. Sviluppo Sostenibile – Claudia Beghi Salute e Sviluppo Sostenibile nel Comune di Milano.
relatore: Donatella Nucci - INDIRE
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/ ASSOCIAZIONE DELLE AGENZIE DELLA DEMOCRAZIA LOCALE Focus sui progetti di cittadinanza attiva.
SCUOLE, GIOVANI E SICUREZZA Indirizzi normativi e pratiche di eccellenza Torino, 15 Ottobre 2012.
21 aprile 2011 Commissione Regionale L.R. 27/ Bilancio delle attività in attuazione del Programma INFEA Percorso di riorganizzazione.
Che cosa è il Bilancio sociale
Verso la città sostenibile
GAL GIAROLO srl Stazzano (Al). OBIETTIVO STRATEGICO: Integrare le realtà territoriali favorendo il flusso di risorse all’interno dell’area e valorizzarne.
La promozione delle buone pratiche dedicate ai cittadini: dalle attività partecipative alla definizione e implementazione delle Azioni Emanuela Manca,
ALESSANDRO ALFIERI RESPONSABILE RELAZIONI INTERNAZIONALI E POLITICHE EUROPEE DELLA PROVINCIA DI MILANO Il progetto di dialogo tra cittadini e Comuni del.
FORUM P.A. “LA PROMOZIONE INTEGRATA DEGLI STRUMENTI DI GESTIONE AMBIENTALE NELLA REGIONE LAZIO: AZIONI PER LO SVILUPPO DI UN MERCATO VERDE” Arpalazio Ing.
Progetto PercoRSI PROPOSTE Il Progetto PercoRSI Dal 2004 la Camera di Commercio e l’Associazione Figli del Mondo si occupano di Responsabilità Sociale.
L’agenda 21 locale E’ l’agenda degli impegni che una comunità locale si assume per il 21° secolo, al fine di poter attuare (localmente) e fornire il proprio.
Legislativamente Presentazione offerta servizi. Presentazione Legislativamente è una nuova realtà che opera nell’ambito del monitoraggio legislativo nei.
Piano Regolatore Sociale Tavolo Immigrazione 9 maggio 2005 Comune di Genova.
1 ° incontro con Comuni ed altri enti del territorio 21 novembre 2007 ore 9.30 – Sala dei 50.
1 Forum d’Ambito Valbisagno Comune di Bargagli Comune di Davagna Comune di Genova Circoscrizione III Bassa Valbisagno Circoscrizione IV Valbisagno Agenda.
PIC RM AMAT II PRESENTATION DU PROJET D’INITIATIVE COMMUNE LABORATORIO TERRITORIALE STRATEGICO DEL MEDITERRANEO REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEL TERRITORIO.
Fondamenti di Geografia Modulo B A.a. 2015/2016 Dottoressa Lydia Postiglione.
Transcript della presentazione:

25 NOVEMBRE NOVEMBRE 2005

25 NOVEMBRE 2005 PREMESSA RELAZIONE TECNICA INTRODUTTIVA Pontedera, Casciana Terme, Bientina, Lari, Calcinaia Ponsacco, hanno deciso di identificare un percorso in comune di attivazione degli obiettivi relativi alla sostenibilità ambientale. Il Consorzio Sviluppo Valdera è un Ente partecipato da quattro dei sei comuni suddetti, facenti parte di un’area omogenea inserita nell’ambito della Valdera. Le amministrazioni comunali di: Consorzio Sviluppo Valdera

25 NOVEMBRE 2005 RELAZIONE TECNICA INTRODUTTIVA PREMESSA A tal fine, come primo atto, hanno aderito alla carta di Aalborg: • Pontedera con deliberazione della Giunta comunale n. 347 del ; • Casciana Terme con deliberazione della Giunta comunale n. 178 del 27/11/2004; • Calcinaia con deliberazione del Consiglio comunale n.20 del 26/02/2002; • Lari con deliberazione della Giunta Comunale n. 203 del ; • Ponsacco con deliberazione del Consiglio comunale n. 19 del 11/02/2002; • Bientina….

25 NOVEMBRE 2005 RELAZIONE TECNICA INTRODUTTIVA PREMESSA Per le Iniziative Ambientali Locali, la carta di Aalborg è divisa in tre parti: Nell'ultima, infine, si definiscono i passi da compiere per la progettazione ed attuazione dei piani d'azione locali. Nella prima si definiscono i principi base che devono guidare le città europee verso la sostenibilità; Nella seconda è lanciato un programma di promozione e supporto all'azione, che mette in rete tutte le città ed aree urbane europee impegnate nell’Agenda 21;

25 NOVEMBRE 2005 IL PROGETTO DENOMINATO CO.S.VA. 21 RELAZIONE TECNICA INTRODUTTIVA Il Consorzio Sviluppo Valdera, in qualità di cofinanziatore e i sei comuni sopradetti hanno deciso di elaborare un progetto in comune tra loro per l’attivazione e l’attuazione di agende 21 locali, denominato CO.S.VA. 21. Il territorio dei comuni che hanno presentato il progetto Cosva21 ha quindi caratteristiche e problematiche in comune, per cui l’intento è quello di realizzare un’esperienza di attivazione del processo di Agenda 21, creando un unico percorso.

25 NOVEMBRE 2005 RELAZIONE TECNICA INTRODUTTIVA IL PROGETTO DENOMINATO CO.S.VA. 21 Gestione in comune di diversi servizi pubblici fondamentali, quali acqua, rifiuti, trasporto, patrimonio di edilizia residenziale pubblica. Alcuni esempi: Ufficio comune della Valdera Società della salute Esperienze settoriali quali: accordi di concertazione sullo sviluppo economico locale Accordi tra province e comuni per la gestione in comune di importanti progetti Costituzione del consorzio sviluppo Valdera

25 NOVEMBRE 2005 RELAZIONE TECNICA INTRODUTTIVA IL PROGETTO DENOMINATO CO.S.VA. 21 Il percorso di attivazione dell’agenda 21 non è codificato e uguale per tutte le realtà, ma si ritiene anzi che ogni soggetto, sulla base delle proprie peculiarità, intraprenda un percorso proprio. Il processo partecipato, finalizzato alla definizione e all’attuazione di un piano di azione per la sostenibilità locale, non deve utilizzare strumenti standardizzati, ma deve essere correlato alla specificità del territorio al quale si applica.

25 NOVEMBRE 2005 OBIETTIVI DEL PROGETTO CO.S.VA. 21 RELAZIONE TECNICA INTRODUTTIVA Gli obiettivi specifici del progetto sono: Della ricerca di strumenti e progetti per la valorizzazione delle risorse ambientali, della capacità di valutare gli effetti ambientali delle politiche e dei programmi settoriali; La diffusione, tra i vari soggetti sociali e istituzionali, della cultura dello sviluppo sostenibile;

25 NOVEMBRE 2005 OBIETTIVI DEL PROGETTO CO.S.VA. 21 RELAZIONE TECNICA INTRODUTTIVA La condivisione tra i vari soggetti sociali e istituzionali dell'analisi sullo stato dell'ambiente, delle sue criticità, degli strumenti di governo e di gestione (pubblica e privata) per la qualità ambientale, delle potenzialità di promozione del benessere sociale ed economico legate alla valorizzazione e tutela delle risorse ambientali e all'innovazione tecnologica e gestionale dei modi di produrre e consumare;

25 NOVEMBRE 2005 OBIETTIVI DEL PROGETTO CO.S.VA. 21 RELAZIONE TECNICA INTRODUTTIVA Il consolidamento di forme di dialogo e di pianificazione partecipata tra i vari soggetti istituzionali e sociali attorno ad una "visione comune" di sviluppo sostenibile e per la costruzione di progetti e azioni comuni; L'integrazione tra obiettivi di sostenibilità ambientale e obiettivi di coesione sociale, benessere economico ed equità di genere (pari opportunità);

25 NOVEMBRE 2005 OBIETTIVI DEL PROGETTO CO.S.VA. 21 RELAZIONE TECNICA INTRODUTTIVA L'integrazione degli obiettivi ambientali nelle politiche e nei programmi di settore, attraverso l'individuazione di criteri condivisi di valutazione preventiva delle politiche e dei programmi (secondo l'approccio della valutazione ambientale strategica);

25 NOVEMBRE 2005 OBIETTIVI DEL PROGETTO CO.S.VA. 21 RELAZIONE TECNICA INTRODUTTIVA La promozione a livello territoriale comunale di strumenti di analisi e reporting ambientali e di esperienze locali di agende 21, anche attraverso l'organizzazione di una rete territoriale di "Forum Agenda 21" condividendo le esperienze di altri Enti..

25 NOVEMBRE 2005 RELAZIONE TECNICA INTRODUTTIVA IL PROGETTO CO.S.VA. 21, ATTUATO DAI COMUNI DI BIENTINA, CALCINAIA, CASCIANA TERME, PONTEDERA, PONSACCO E LARI, PREVEDE LE DIVERSE FASI DI SEGUITO SINTETIZZATE: SCHEMA RIASSUNTIVO DEL PROGETTO DEFINIZIONE STAFF INTERNO INDIVIDUAZIONE DEGLI ATTORI SOCIALI ALL’INTERNO DEL TERRITORIO DEI SEI COMUNI DIVULGAZIONE E INFORMAZIONE PRELIMINARE CREAZIONE DELLA RETE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

25 NOVEMBRE 2005 SCHEMA RIASSUNTIVO DEL PROGETTO RELAZIONE TECNICA INTRODUTTIVA SEMINARIO DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO CO.S.VA. 21 I° SESSIONE WORKSHOP TEMATICO SEMINARIO DI SCENARIO METODO EASW I° FORUM PLENARIO

25 NOVEMBRE 2005 RELAZIONE TECNICA INTRODUTTIVA SCHEMA RIASSUNTIVO DEL PROGETTO II° FORUM PLENARIO II° III° SESSIONE WORKSHOP TEMATICI WORKSHOP CONCLUSIVO Sessione Unica III° FORUM PLENARIO DOCUMENTO FINALE PROGETTO CO.S.VA 21

25 NOVEMBRE 2005 SCHEMA RIASSUNTIVO DEL PROGETTO RELAZIONE TECNICA INTRODUTTIVA MESSA A PUNTO DEGLI INDICATORI RAPPORTO SULLO STATO DELL’AMBIENTE INTEGRAZIONE DI INDICATORI SOCIO- ECONOMICI ED ISTITUZIONALI APPROFONDIMENTI TEMATICI: IMPRONTA ECOLOGICA

25 NOVEMBRE 2005 RELAZIONE TECNICA INTRODUTTIVA SCHEMA DETTAGLIATO DEL PROGETTO DEFINIZIONE STAFF INTERNO  Definizione membri del Gruppo di Coordinamento 1 referente globale; 1 referente amministrativo e tecnico per ogni comune; rappresentanti politici; consulenti esterni.  Individuazione di figure per audit interno nella figura dei sindaci  Definizione Ufficio Stampa che entrerà in gioco in tutte le fasi del progetto  Definizione staff interno alle Amministrazioni: referenti per aree tematiche, incontri, workshop e forum  Individuazione di una postazione lavoro attrezzata come ufficio per il progetto CO.S.VA. 21

25 NOVEMBRE 2005 RELAZIONE TECNICA INTRODUTTIVA SCHEMA DETTAGLIATO DEL PROGETTO INDIVIDUAZIONE ATTORI LOCALI • Individuazione portatori di interesse locali e Enti Provinciali da coinvolgere nel percorso di Agenda 21 • Realizzazione e aggiornamento del data base con elenco completo attori locali ed Enti portatori di interessi • Spedizione lettere informative di presentazione del progetto e questionario di adesione attività del forum

25 NOVEMBRE 2005 RELAZIONE TECNICA INTRODUTTIVA SCHEMA DETTAGLIATO DEL PROGETTO CREAZIONE RETE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE • Inserimento pagina Agenda 21 nel sito internet (Pontedera-Ponsacco-Lari- Calcinaia-Casciana Terme-Bientina) • Predisposizione del sistema di aggiornamento per l’introduzione dello stato di avanzamento del progetto CO.S.VA. 21

25 NOVEMBRE 2005 RELAZIONE TECNICA INTRODUTTIVA SCHEMA DETTAGLIATO DEL PROGETTO DIVULGAZIONE E INFORMAZIONE PRELIMINARE (1) • Inserimento informazioni sul progetto nei giornali dei comuni • Individuazione strategie di comunicazione: brochure informative, lettere agli attori locali, incontri presso le scuole, convegni a tema.. • Formazione dei funzionari da parte di personale esterno • Conferenze stampa • lettera di presentazione del progetto CO.S.VA 21 con Brochure e modulo di conferma interesse adesione forum inviato a tutti gli Enti e Attori sociali • Incontro di presentazione alle scuole dei sei comuni

25 NOVEMBRE 2005 RELAZIONE TECNICA INTRODUTTIVA SCHEMA DETTAGLIATO DEL PROGETTO DIVULGAZIONE E INFORMAZIONE PRELIMINARE (2) • Organizzazione incontro preliminare del forum • Individuazione aree tematiche sulla base delle risposte al primo questionario di valutazione degli incontri • Organizzazione e servizio di segreteria per organizzazione incontri preliminari: Aggiornamento indirizzi Definizione calendario Convocazione incontro Redazione verbali Riproduzione materiali Divulgazione materiali • Elaborazione e invio I° questionario su Agenda 21 agli Enti e Attori locali individuati

25 NOVEMBRE 2005 RELAZIONE TECNICA INTRODUTTIVA SCHEMA DETTAGLIATO DEL PROGETTO INCONTRO PRELIMINARE • Individuazione dei gruppi di lavoro • Resoconto delle attività svolte fino a Ottobre 2005 e attività future • Presentazione aree tematiche • Presentazione ai partecipanti del progetto CO.S.VA. 21 • Consegna di un questionario per iscrizione ufficiale al Forum

25 NOVEMBRE 2005 RELAZIONE TECNICA INTRODUTTIVA SCHEMA DETTAGLIATO DEL PROGETTO I° INCONTRO WS PRELIMINARE II° INCONTRO WS PRELIMINARE • Presentazione risultati II° questionario • Presentazione sintetica del rapporto sullo stato dell’ambiente • Individuazione tematiche da trattare sulla base delle priorità emerse dai questionari • Predisposizione di un piano di lavoro • Spiegazione elaborazione criticità • Individuazione criticità prioritarie • Elaborazione indirizzi di intervento • Discussione su elaborazione criticità

25 NOVEMBRE 2005 SCHEMA DETTAGLIATO DEL PROGETTO RELAZIONE TECNICA INTRODUTTIVA SEMINARIO EASW • Individuazione partecipanti all'interno degli iscritti al Forum e suddivisione in 4 gruppi • Spiegazione metodica • Lavoro di gruppo • Sessione plenaria • Sintesi • Visione condivisa I° FORUM PLENARIO • Definizione REGOLAMENTO del Forum • Insediamento ufficiale forum • Presentazione gruppi lavoro • Presentazione risultati visione condivisa • Presentazione Temi da trattare individuati nel corso della prima sessione dei workshop preliminari

25 NOVEMBRE 2005 SCHEMA DETTAGLIATO DEL PROGETTO RELAZIONE TECNICA INTRODUTTIVA I° SESSIONE WORKSHOP TEMATICI • Presentazione del REGOLAMENTO del Forum • Presentazione del Rapporto sullo Stato dell'Ambiente • Insediamento ufficiale gruppi lavoro • Presentazione delle matrici di lavoro per l'individuazione delle problematiche • Fase di elaborazione delle problematiche in base alle tematiche individuate nelle fasi precedenti • Elaborazione documenti workshop tematici II° FORUM PLENARIO • Stato di avanzamento del progetto CO.S.VA. 21 • Presentazione lavori dei gruppi lavoro presentati dai portavoce dei gruppi • Discussione, integrazione e approvazione delle matrici presentate

25 NOVEMBRE 2005 RELAZIONE TECNICA INTRODUTTIVA SCHEMA DETTAGLIATO DEL PROGETTO II° SESSIONE WORKSHOP TEMATICI (Individuazione delle azioni di intervento) • Presentazione delle matrici di lavoro per l'individuazione delle azioni di intervento • Fase di elaborazione delle azioni in base alle problematiche individuate nelle fasi precedenti • WS conclusivo a sessione unica per la definizione delle priorità delle Azioni individuate • Elaborazione documenti workshop tematici

25 NOVEMBRE 2005 RELAZIONE TECNICA INTRODUTTIVA SCHEMA DETTAGLIATO DEL PROGETTO III° FORUM PLENARIO • Stato di avanzamento del progetto CO.S.VA. 21 • Presentazione lavori dei gruppi lavoro presentati dai portavoce dei gruppi • Discussione, integrazione e approvazione delle matrici presentate • Individuazione prime strategie di intervento comuni e locali ELABORAZIONE DOCUMENTO FINALE PROGETTO CO.S.VA. 21 • Elaborazione del documento conclusivo del progetto in base a quanto emerso dai lavori del Forum e alle azioni di intervento comuni e locali. • Documento di sintesi

25 NOVEMBRE 2005 SCHEMA DETTAGLIATO DEL PROGETTO RELAZIONE TECNICA INTRODUTTIVA MESSA A PUNTO DEGLI INDICATORI Elaborazione degli indicatori previsti dal progetto European Common Indicators insieme con il modello DPSIR (Drivers, Pressure, State, Impact, Response) saranno inclusi all'interno dello schema della RSA INTEGRAZIONE DI INDICATORI SOCIO- ECONOMICI ED ISTITUZIONALI Selezione e realizzazione di indicatori - sulla base di dati già disponibili - orientata alla costruzione di indicatori integrati "economico/ambientali" rappresentativi degli obiettivi di equità e coesione sociale, di benessere economico, di pari opportunità

25 NOVEMBRE 2005 SCHEMA DETTAGLIATO DEL PROGETTO RELAZIONE TECNICA INTRODUTTIVA APPROFONDIM ENTI TEMATICI: IMPRONTA ECOLOGICA EDITING E PRESENTAZIONE DEI RISULTATI Calcolo dell'indicatore di impronta ecologica, su scala intercomunale, sarà eseguita sulla base della metodologia standard già elaborata nell'ambito del progetto Ecip. Elaborazione “Relazione sullo stato dell’Ambiente” del territorio, corredato di testi grafici, immagini e cartografie illustrative della situazione ambientale dell’area di studio. Convegno finale di presentazione del RSA e del FORUM.

25 NOVEMBRE 2005 RELAZIONE TECNICA INTRODUTTIVA SCHEMA DETTAGLIATO DEL PROGETTO RACCOLTA ELABORAZIONE DATI PRESENTAZIONE RAPPORTO SULLO STATO DELL’AMBIENTE • Individuazione ambiti di intervento • Contatti personale uffici tecnici • Contatti Enti • Acquisizione e raccolta dati esistenti • Scelta indicatori • Elaborazione dati • Presentazione risultati • Inserimento dati su internet • Rapporto sullo Stato dell'Ambiente: documento definitivo

25 NOVEMBRE 2005 RELAZIONE TECNICA INTRODUTTIVA RESOCONTO DELLE ATTIVITA’ SVOLTE FINO A OTTOBRE 2005 Azioni di coinvolgimento degli attori locali, preliminari all'attivazione del Forum; Tale azione è stata conseguita mediante: Individuazione degli interlocutori, attraverso consultazioni preliminari, interviste, questionari con le istituzioni locali, con le autorità, agenzie e concessionarie dei servizi pubblici di interesse ambientale (servizi idrici, servizi di gestione dei rifiuti, servizi di manutenzione del verde), con i soggetti sociali organizzati; Coinvolgimento dei settori della pubblica amministrazione e attività di formazione attraverso verifiche e azioni interne alla amministrazione comunale, mirate al coinvolgimento effettivo di tutti i livelli indispensabili per la riuscita del percorso;

25 NOVEMBRE 2005 RESOCONTO DELLE ATTIVITA’ SVOLTE FINO A OTTOBRE 2005 RELAZIONE TECNICA INTRODUTTIVA Costituzione gruppo di lavoro interno, seminario interno di presentazione,individuazione di un referente per ciascun settore dell'amministrazione; Attività di promozione e sensibilizzazione pubblica iniziale mediante: Seminario di presentazione pubblico, con tutti i soggetti interessati, dell'Agenda 21; Apertura di un Forum telematico - sul sito dei Comuni del “Consorzio Sviluppo Valdera” e del Comune di Casciana Terme e Bientina.

25 NOVEMBRE 2005 RESOCONTO DELLE ATTIVITA’ SVOLTE FINO A OTTOBRE 2005 RELAZIONE TECNICA INTRODUTTIVA Costituzione del Forum per l'agenda 21 e selezione dei temi e delle modalità per la redazione del Rapporto sullo Stato dell’Ambiente e del sistema di indicatori. mediante: Elaborazione di una visione comune (Easw), con seminari- laboratori (secondo la metodologia Easw) per l'elaborazione di scenari di sviluppo sostenibile; Attivazione di Strumenti per il coinvolgimento e la partecipazione attiva e la Comunicazione; costituzione di una rete di facilitatori per il supporto alle attività di animazione sociale E quindi:

25 NOVEMBRE 2005 RESOCONTO DELLE ATTIVITA’ SVOLTE FINO A OTTOBRE 2005 RELAZIONE TECNICA INTRODUTTIVA Organizzazione e gestione del Forum, attraverso la definizione di missioni e procedure per la progettazione e gestione dei Forum tematici; Corso di formazione: Il concetto di sostenibilità e le motivazioni di Agenda Locale 21; Iscrizione alla RETE A21 della Regione Toscana.

25 NOVEMBRE 2005 RELAZIONE TECNICA INTRODUTTIVA PROGRAMMA DELLE ATTIVITA’ PREVISTE Presentazione e discussione del progetto Cosva 21 nei Consigli comunali degli enti partecipanti e nell’Assemblea del Consorzio; Approvazione dei contenuti del progetto e della relazione esplicativa dello stato di avanzamento dei lavori; Informazione e comunicazione a tutti i settori dell’ente e a tutti gli assessori dei contenuti del progetto e dello stato di avanzamento dei lavori; Formazione degli operatori interni; Verifica opportunità adesione alla rete dell’associazione nazionale coordinamento agende 21 locali italiane ONLUS;

25 NOVEMBRE 2005 PROGRAMMA DELLE ATTIVITA’ PREVISTE RELAZIONE TECNICA INTRODUTTIVA Validazione della griglia degli obiettivi primari su cui attivare i forum e identificazione degli stakeholder. A questo scopo deve essere compilata un’informativa, tipo lettera di presentazione da inviare a tutti i portatori interesse individuati perchè aderiscano al progetto e si impegnino a partecipare alla riunione iniziale del forum. E’ necessario inoltre, per attivare una campagna di comunicazione e informazione preventiva, inserire notizia del progetto

25 NOVEMBRE 2005 RELAZIONE TECNICA INTRODUTTIVA FORUM TEMATICI (1) NELL’AMBITO DEL PROGETTO COSVA 21 VENGONO ANALIZZATE SEGUENTI TEMATICHE: Educazione Ambientale e valorizzazione dei centri per l’educazione ambientale Promozione dell’uso di Fonti Energetiche Rinnovabili Promuovere ed organizzare corsi di educazione ambientale in collaborazione con l'associazionismo del territorio, rivolto ai giovani studenti Promuovere la conoscenza delle fonti energetiche rinnovabili coinvolgendo associazioni di imprenditori, della proprietà edilizia e dei costruttori.

25 NOVEMBRE 2005 FORUM TEMATICI (2) Valorizzazione delle Risorse Fluviali Migliorare l'utilizzo delle golene dei fiumi per il tempo libero e lo sport Promuovere Forme Alternative di Mobilità RELAZIONE TECNICA INTRODUTTIVA Progettare un sistema di piste ciclabili Valorizzare i Prodotti Tipici Locali

25 NOVEMBRE 2005 FORUM TEMATICI (3) RELAZIONE TECNICA INTRODUTTIVA Sviluppo Sostenibile ed Europa Protezione Civile Raccolta Differenziata e Riutilizzo dei Prodotti di Scarto Bilancio Sociale Temi di Cultura e Scuola Scambi culturali con paesi europei sui temi dello sviluppo sostenibile Collegata con la valorizzazione delle risorse fluviali

25 NOVEMBRE 2005 FINE PRESENTAZIONE GRAZIE PER L’ATTENZIONE