Livello sessione •Primo livello dal basso che compete esclusivamente all’utente. •I servizi offerti sono: – le attività –i punti di sincronizzazione –i.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Livello 1 - fisico linsieme dei dispositivi per il collegamento dei vari sistemi (cavi, modem, apparecchiature di tx e rx)linsieme dei dispositivi per.
Advertisements

CONCLUSIONE - Nucleo (o Kernel) Interagisce direttamente con lhardware Interagisce direttamente con lhardware Si occupa dellesecuzione.
Il livello di trasporto
Interazione Uomo - Macchina
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità B1 Introduzione alle basi di dati.
Le nuove funzioni della piattaforma Puntoedu lingue.
Il Sistema Operativo.
Modello ISO/OSI Un metodo di studio Vallì Rossella Carando 2006 SIS.
I modelli di riferimento OSI e TCP/IP
Introduzione alle reti di telecomunicazione
Algoritmi Paralleli e Distribuiti a.a. 2008/09
Algoritmi Paralleli e Distribuiti a.a. 2008/09
Algoritmi Paralleli e Distribuiti a.a. 2008/09 Lezione del 10/03/2009 Prof. ssa ROSSELLA PETRESCHI a cura del Dott. SAVERIO CAMINITI.
Architetture e protocolli CCITTComunicazione: trasferimento di informazioni secondo convenzioni prestabilite La comunicazione richiede cooperazione.
ESEMPI DI PRIMITIVE.
Struttura dei sistemi operativi (panoramica)
TCP Transmission Control Protocol. Programmazione II: Programmazione su Reti -- Prof. G. Persiano 2 TCP TCP fornisce un servizio di connessione –orientato.
Architetture di protocolli
Strutture dei sistemi di calcolo Funzionamento di un sistema di calcolo Struttura di I/O Struttura della memoria Gerarchia delle memorie Architetture di.
Windows Sistema operativo con interfaccia grafica per PC IBM compatibili (varie versioni dal 95) La gestione dei file viene fatta secondo le modalità.
SOFTWARE I componenti fisici del calcolatore (unità centrale e periferiche) costituiscono il cosiddetto Hardware (alla lettera, ferramenta). La struttura.
Progettazione di una base di dati
1 Packet Manager Sistema di gestione di pacchetti software per il progetto dell'esame di Reti di Calcolatori LS Progetto realizzato da Fabio Parisini.
INTRODUZIONE l sistema operativo è il primo software che lutente utilizza quando accende il computer; 1)Viene caricato nella memoria RAM con loperazione.
L’ingegneria del software
DAGLI ARCHIVI AI DATABASE
U N INFRASTRUTTURA DI SUPPORTO PER SERVIZI DI FILE HOSTING Matteo Corvaro Matricola Corso di Reti di Calcolatori LS – Prof. A. Corradi A.A.
TESSERAMENTO E BREVETTAZIONE ON LINE DA PARTE DELLE SOCIETA’
Il modello di riferimento OSI
Dati e DBMS DBMS relazionali SQL Progettazione di una base di dati Programma del Corso.
File e Funzioni Si possono distinguere tre tipi di file che vengono utilizzati in MATLAB: M-file: hanno estensione .m e in essi vengono memorizzati i.
Lavorare con le query Federica Scarrione 18/05/2009 fonte:
Threads.
Un futuro da formare Inclusione Sociale: diritto per tutti, dovere di tutti Ferrara, 4 luglio 2008 Contributo degli Enti di Formazione 1. Una questione.
L’architettura a strati
Universita’ degli Studi Roma Tre
Sistema Operativo (Software di base)
INTRODUZIONE A JAVASCRIPT
Università degli Studi di Napoli Parthenope programmazione III.
LAMS: Strumenti per le attività Presentazione degli strumenti disponibili ai docenti per la costruzione di sequenze di apprendimento Questo contenuto è.
Prima di iniziare… Durata attività: due lezioni frontali + una lezione laboratorio + compiti per casa Prerequisiti: elementi base architettura dei calcolatori.
- prof. V. Riboldi - SOTTOPROGRAMMI IN TPASCAL METODO TOP DOWN.
Cryptophone 2 Matteo Ferrari. Descrizione del Problema e Soluzioni adottate. Realizzare un’interfaccia grafica in C# per dispositivi Mobile di un progetto.
FTP File Transfer Protocol
RETI DI CALCOLATORI Domande di riepilogo Prima Esercitazione.
GLI ARCHIVI SEQUENZIALI
I DATABASE.
I processi.
Conferenza dei Direttori dei Conservatori di Musica.
Nemesi Creazione e pubblicazione di una rivista online tramite l’utilizzo di Java Message Service.
Variabili temporali Analisi statistica
Reti di calcolatori LS Enrico Pirazzini SSB un middleware basato su JMS per l'invocazione di servizi remoti.
Livello di trasporto Protocolli TCP e UDP.
INTERFACCE Schede elettroniche che permettono al calcolatore di comunicare con le periferiche, che possono essere progettate e costruite in modo molto.
TW Asp - Active Server Pages Nicola Gessa. TW Nicola Gessa Introduzione n Con l’acronimo ASP (Active Server Pages) si identifica NON un linguaggio di.
Infrastruttura per la gestione distribuita di un sistema di prenotazione Progetto di: Fabio Fabbri Matricola
Progettazione di una base di dati Ciclo di vita di un sistema informativo Studio di fattibilità definisce le varie alternative possibili, i relativi costi.
Progetto di un Gestore di Nomi Corso di Reti di Calcolatori L-S prof. Antonio Corradi A.A 2003/2004 Autore: Molesini Ambra.
Sistemi di elaborazione dell’informazione Modulo 1 - Tecniche di comunicazione digitale Unità didattica 3 - Modelli astratti di protocolli Ernesto Damiani.
Corso di Laurea in Biotecnologie corso di Informatica Paolo Mereghetti DISCo – Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione.
1 IMPRESA CONGIUNTA Sistema organizzativo allargato Relazioni di connessione reciproca riguardanti i partner, tra loro e la struttura comune, e quest’ultima,
Sistemi e Tecnologie della Comunicazione Lezione 2: architettura delle reti e modello OSI.
comma 1, lett. b) Patto per la Salute
1 Metodo I metodi sono uno strumento che i programmatori usano per strutturare i programmi, sia per renderli più facili da capire che per permettere il.
Applicazione Presentazione Sessione Trasporto Rete Data link Fisico OSI Processo / Applicazione Trasporto Rete- Internet Interfaccia di.
PPT- Postecert PEC – 05/2009 Postecert Posta Elettronica Certificata.
1 Il livello transport. Concetti fondamentali - Canale logico e canale fisico 2 Quando un segnale deve essere trasmesso, viene inviato su un Canale, cioè.
Gestione delle periferiche. Le periferiche sono dispositivi che permettono le operazioni di input/output.
PORTALE UNICO DEI SERVIZI Progetto di integrazione regionale delle informazioni Assemblea Organizzativa USR Lazio Roma /10/2007 Via del Commercio.
Algoritmi Avanzati a.a.2011/2012 Prof.ssa Rossella Petreschi Algoritmi distribuiti Lezione n°9.
Transcript della presentazione:

Livello sessione •Primo livello dal basso che compete esclusivamente all’utente. •I servizi offerti sono: – le attività –i punti di sincronizzazione –i token di interazione

•Esiste una corrispondenza stretta tra la connessione di una sessione e una connessione a livello di trasporto: –corrispondenza biunivoca –due connessione di sessione corrispondenti a un’unica connessione di trasporto –una connessione di sessione corrispondente a due connessioni di trasporto

•Sessione è la connessione che questo livello stabilisce tra due S_entità degli utenti interessati e che viene utilizzata per trasferire, in entrambe i sensi, le informazione desiderate. Una volta instaurata una sessione le P_entità di livello presentazione dei due sistemi interconnessi, possono suddividere le informazioni scambiate raggruppandole in gruppi omogenei ed autonomi detti Attività. Questa suddivisione logica è finalizzata ad individuare blocchi autonomi della comunicazione in corso che vengono gestiti con trasferimenti indipendenti, vincolando l’inizio dell’attività successiva all’effettiva conclusione della precedente.

•I punti di sincronizzazione sono S_PDU di controllo che svolgono la duplice funzione di suddividere ulteriormente le attività e di mettere a disposizione dei livelli superiori punti di riferimento che l’utente finale riconosce in caso di anomalia nel programma. L’impiego dei punti di sincronizzazione serve proprio ad intercalare saltuariamente le informazioni con queste S_PDU,ed offre un punto da cui ripartire noto ad entrambi gli interlocutori.

•Una sessione è un collegamento tra S_entità paritarie, in grado di trasferire dati in modalità bidirezionale; •In una sessione possono essere scambiate singole attività, anche queste con funzionalità bidirezionele. •Ai livelli superiori si può decidere che la sessione offra servizi full-duplex o half-duplex per regolare la direzione e le modalità di accesso a queste funzionalità tale livello usa i token di interazione. I punti di sincronismo sono delle S_PDU di controllo che suddividono ulteriormente la attività e usati come punti di riferimento su cui l’utente finale può ricorrere in caso di anomalia.

Attivazione connessione •Utilizza analoghe modalità a quelle dei livelli precedenti ma da una cura particolare nel negoziare la qualità del servizio offerto dalla sessione. •Di seguito si ha un processo di connessione con l’utilizzo delle primitive S_connect (request, indication, response, confirm)

• La sessione è l’intervallo temporale necessario ad avviare,eseguire e concludere un collegamento tra due utenti distinti, mentre attività è uno specifico trasferimento con sincronizzazione autonoma all’interno di una sessione. La durata della sessione implica le fasi di attivazione e rilascio della connessione ed una o più attività svolte sequenzialmente al suo interno.

Gestione dei punti di sincronizzazione •All’interno di una attività si possono distinguono più unità di dialogo. All’interno delle singole unità possiamo inserire i punti di sincronizzazione che si distinguono in minore e maggiore usati per delimitare le unità di dialogo e di ripristino in coso di errore.esempio •L’unità di dialogo può essere interrotta senza limite di tempo e poi ripresa regolarmente •l’attività elemento più vicino all’applicazione •l’unità di dialogo utilità per la gestione della sessione e più collegata con la connessione

• I punti minore hanno l’obiettivo di regolare lo scambio di dati all’interno di un’unità di dialogo e di fornire un sistema di recupero dei dati.Inseriti in numero qualsiasi in zone temporali interne alle unità.Sono acknowledge collettivo con possibilità di recupero successivo. •I punti maggiore vengono usati per delimitare le singole unità di dialogo ed ha un effetto stop-and- wait sul mittente.

•La scelta di identificare le singole attività ed assegnare loro i compiti specifici è di pertinenza dei livelli superiori mentre il livello di sessione deve curare solo la loro gestione come trasferimento, senza alcuna possibilità di decidere ‘quando’ e perché’ delle attività. •I marcatori di inizio e fine attività sono generati dalle primitive STOP ed END. •Quindi i livelli superiori dovranno memorizzare in un buffer tutte la unità di dialogo appartenenti all’attività in corso fino a che non arriva al destinatario l’End che chiude l’attività e quindi iniziare ad elaborarle. •La numerazione di punti di sincronismo viene azzerata ad ogni inizio di attività.

I TOKEN (gettone che viene scambiato tra due utenti,il cui possesso permette l’accesso ad alcuni servizi specifici) •Data token garantisce la possibilità di emettere S_PDU di dati all’interno della sessione,in modalità full duplex ( Please) •minor sinc. Token permette al possessore di emettere un punto di sincronizzazione minore •major sinc./activity token consente al possessore di emettere sia punti maggiore che gestire l’attività corrente •release token permette al possessore di emettere il rilascio della connessione •S-TokenGive permettono il passaggio di uno o più token all’altro utente •S_TokenPlease inoltrano i token specifici •S_ControlGive usata per cedere il possesso di tutti i token e richiamabile solo se non ci sono attività ancora aperte

Tipi di dati •Sollecitati ( S_PDU a priorità maggiore,non richiedano token) •Digitati ( comandi di controllo dell’applicazione) •Capacità (modificano i parametri di qualità di servizio) •Eccezioni avvisi di anomalie di funzionamento nell’applicazione o nel trasferimento (P provider fornitore e U user utilizzatore )

Rilascio connessione •Rilascio graduale (anche la sconnessione deve essere generalmente confermata per garantire il transito a tutti i dati) •Rilascio brusco (è permessa la sconnessione unilaterale per casi estremi)