Resistenze in serie e in parallelo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Potenza dissipata per effetto Joule:
Advertisements

Storia dell'A.O. Introduzione A.O. Invertente A.O. non invertente esci
Prof. Roberto Capone Liceo Classico “F. De Sanctis “ Lacedonia (AV)
RELAZIONE DI ELETTROTECNICA
Cella fotovoltaica Un semplice esperimento
Elettricità Per strofinio i corpi acquistano una proprietà detta stato elettrico,per cui risultano in possesso di elettricità.
Fisica 2 Corrente continua
Esercizio 1 Tre conduttori sferici cavi concentrici, di spessore trascurabile, hanno raggi R1 = 10 cm, R2 = 20 cm, R3 = 40 cm. L’intercapedine compresa.
Elettricità. Statica E' ferma Ad esempio: Quando ti spazzoli i capelli Corrente elettrica Fluisce in un circuito Ad esempio: Quando accendi la luce L'elettricità
Pierangelo Degano, Emanuel Castellarin, Laura Passaponti
Resistenze in serie e parallelo di Federico Barbarossa
Definizioni Chiamiamo esperimento aleatorio ogni fenomeno del mondo reale alle cui manifestazioni può essere associata una situazione di incertezza. Esempi:
I FILTRI RC PASSA-BASSO PASSIVO.
Misura di capacità e resistenze
Reti Logiche A Lezione n.1.4 Introduzione alle porte logiche
RESISTORI IN SERIE E IN PARALLELO
I CONDENSATORI Il condensatore
Energia e potenza nei circuiti elettrici
Indirizzo scientifico Progetto lauree Scientifiche 2006\2007
L’elettricità Capobianco Salvatore Avanti Classe 3° D
Prof. Antonello Tinti La corrente elettrica.
Esperienza n. 5 Misura di resistenze col metodo del ponte di Wheatstone Il ponte di Wheatstone è utilizzato per la misura di resistenze con elevata precisione;
Esperienza n. 12 Filtro passa-banda
Esperienza n. 10 Partitore resistivo e sua compensazione in c. a
Esperienza n. 7 Partitore di tensione in cc: dipendenza del rapporto di partizione dal carico. Misura della resistenza interna di un generatore fem Un.
Esperienza n. 4 Misura di correnti e d. d. p
Esperienza n. 9 Uso dell’oscilloscopio per misure di ampiezza e frequenza di una tensione alternata e misura dello sfasamento tra tensioni. Circuito RLC.
Circuiti elettrici “stazionari”
Cenni di teoria degli errori
OFFSET NELLA CARATTERISTICA DI TRASFERIMENTO DI UN TRASDUTTORE
Circuiti Elettrici.
Verifica della prima legge di OHM
Prima e Seconda Forma Canonica
Corrente e resistenza Cap. 27 HRW
Scienze per l'ingegneria
Strategie per la risoluzione di problemi sui circuiti elettrici
L’elettricità.
I circuiti elettrici Un circuito elettrico è formato da un generatore di tensione (es:una batteria) e da un utilizzatore (es:una lampadina). Possono essere.
CORRENTE ELETTRICA Applicando una d.d.p. ai capi di un filo conduttore si produce una corrente elettrica. Il verso della corrente è quello del moto delle.
Driver per motori passo-passo
TRASDUTTORI E SENSORI.
Interruttore differenziale
RELAZIONE DI FISICA Sabato 26 Novembre 2005
CIRCUITI IN CORRENTE CONTINUA
Cenni teorici. La corrente elettrica dal punto di vista microscopico
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Le leggi di Ohm Realizzazione a cura del Prof. Francesco Porfido.
Resistenze in serie e in parallelo
Alla temperatura di 37°C la viscosità del plasma è 2.5∙10 -5 Pa∙min, ossia: [a] 1.5mPa∙s [b] 1.5∙10 -8 mPa∙s [c] 4∙10 -4 mPa∙s [d] 1.5∙10 -3 mPa∙s [e]
Andrea Ventura Scuola Estiva di Fisica 2014
CORRENTE ELETTRICA Applicando una d.d.p. ai capi di un filo conduttore si produce un flusso di particelle cariche, cioè una corrente elettrica. Per convenzione,
La corrente elettrica.
LABORATORIO DI FISICA.
Il circuito raddrizzatore ad una semionda
La corrente elettrica continua
COPPIE PARASSITE: ASINCRONE E SINCRONE
Insegnare l’elettricità: il circuito elettrico
LABORATORIO DI FISICA Esercitazione pratica
Marotta - Giangreco Filtri passa basso.
Elettricità, elettrotecnica, elettronica
La tabella delle verità è un modo per rappresentare il comportamento di una funzione combinatoria La tabella delle verità ha due tipi di colonne: colonne.
La carica elettrica Tutto ciò che ha a che fare con l’elettricità trae origine dalla materia chiamata carica elettrica. La carica elettrica si misura con.
Un alimentatore Un voltmetro con fondo scala 15 V (classe di precisione 2) Un circuito elettrico composto da un condensatore piano (di capacità 2700μF),
Resistenze in serie F. Bevacqua-S. Alati e in parallelo.
LA CORRENTE ELETTRICA NEI METALLI. LA CORRENTE ELETTRICA Una corrente elettrica è un movimento ordinato di particelle dotate di carica elettrica. Nei.
Transcript della presentazione:

Resistenze in serie e in parallelo

OBIETTIVI La finalità di questo esperimento consiste nel valutare la validità delle formule che forniscono la resistenza equivalente relativa a resistori collegati fra di loro in serie oppure in parallelo.

MATERIALE UTILIZZATO due resistenze; cavi di collegamento; generatore; amperometro; voltmetro.

CONTENUTI TEORICI Resistenze in serie: quando due o più resistori sono disposti in un circuito consecutivamente uno all’altro in modo da essere attraversati dalla stessa intensità di corrente, diciamo che essi, o le loro resistenze, sono collegati in serie. Resistenze in parallelo: quando due o più resistori sono disposti, in un circuito, in parallelo, risulta che la d.d.p. ai loro estremi assume lo stesso valore per entrambi.

PRIMA PARTE: RESISTENZE IN SERIE Montiamo il circuito senza effettuare ancora il collegamento con il generatore; l’ingresso (+) del circuito è collegato con l’ingresso di R₁ , mentre la sua uscita è connessa con l’uscita di R₂, la quale va al polo negativo del generatore. Alimentiamo il circuito con il generatore fino a raggiungere nel voltmetro il valore della d.d.p. desiderato; successivamente leggiamo sull’amperometro il valore dell’intensità con il relativo errore.

SECONDA PARTE: RESISTENZE IN PARALLELO Montiamo il circuito ma senza effettuare ancora il collegamento con il generatore; questa volta bisogna collegare fra loro gli ingressi dei due resistori, così come le rispettive uscite. Il voltmetro è in parallelo sia con R₁ che con R₂ . Alimentiamo il circuito fino a raggiungere nel voltmetro il valore della d.d.p. desiderato; leggiamo sull’amperometro il valore dell’intensità di corrente e la sua incertezza.

RACCOLTA DEI DATI ΔV (V) Δx(ΔV) (V) I (A) Δx(I) (A) R=ΔV/I (Ω) R₁ 2,50 0,05 0,155 0,005 16,1 R₂ 0,110 23 Re (serie) 0,065 38 Re(parallelo) 0,240 10,4 N.B.= con Re indichiamo la resistenza equivalente sperimentale, mentre quella teorica, che ricaveremo con il calcolo a partire da R₁ e R₂, la indichiamo con Ret. Inoltre, è necessario precisare che il valore dell’errore diminuisce con l’aumentare della d.d.p. fornita dal generatore in quanto la resistenza che oppongono i cavi di collegamento è sempre la stessa.

ELABORAZIONE Per verificare la validità delle formule di calcolo della resistenza equivalente, dobbiamo confrontare i risultati sperimentali con quelli teorici notando la loro vicinanza.

VALORI SPERIMENTALI Riprendendo i valori della Re, riportati in tabella, abbiamo: Re (in serie) = 38 Ω Re (in parallelo) = 10,4 Ω

VALORI TEORICI Applicando le formule studiate, abbiamo: In serie Ret = R₁+R₂= 16,1 + 23= 39,1Ω In parallelo Ret = (R₁ ∙ R₂)/(R₁+ R₂)= = (16,1 ∙23)/(16,1+23)=9,47059 Ω P.S.= nonostante la riuscita dell’esperimento, erano possibili eventuali riscontri negativi dovuti a: instabilità nell’alimentazione elettrica; riscaldamento dei componenti; contatti non ottimali.

Esperimento realizzato da: Di Mario Carlo & Turi Annalisa Corso P.N.I. – Classe VB A.s. 2008/2009 Docente di Fisica: prof. Piccolo Orazio