7a lezione - laboratorio

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Training On Line - CONP. 2 Richiesta Da Menu: Conferimenti ad inizio anno termico > Agosto > Pluriennali > Nuova Richiesta Si accede alla pagina di Richiesta.
Advertisements

Numeri a 100 Electronic flashcard. 1 uno ritorno.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Presente e futuro della religiosità nel nord est DIFFERENZE TRA GENERAZIONI figli e padri italo de sandre 1ids.
Le distribuzioni di probabilità continue
Valutazione d’Istituto A.S. 2008/2009
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
Lezioni di Astronomia 3- Le stelle Bologna 8 aprile 2010
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
COORDINATE POLARI Sia P ha coordinate cartesiane
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
La scelta del paniere preferito
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
8 a lezione - laboratorio a.a Esercizi Preparziale Corso di Laurea ING. MECCANICA.
3 a lezione - laboratorio a.a Corso di Laurea Ingegneria MECCANICA.
Lez. 3 - Gli Indici di VARIABILITA’
Implementazione dell algortimo di Viterbi attraverso la soluzione del problema di cammino mi- nimo tramite software specifico. Università degli studi di.
Esercitazione MATLAB (13/5)
XXIV Congresso ACOI 2005 Montecatini Terme Maggio 2005
Varianza campionaria Errore standard della varianza campionaria
Programmazione 1 9CFU – TANTE ore
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
Metodi numerici per equazioni lineari iperboliche Gabriella Puppo.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
Realizzazione e caratterizzazione di una semplice rete neurale per la separazione di due campioni di eventi Vincenzo Izzo.
Test di ipotesi X variabile casuale con funzione di densità (probabilità) f(x; q) q Q parametro incognito. Test Statistico: regola che sulla base di un.
Il linguaggio Fortran 90: 4. Array: Vettori e Matrici
Corso di base sull’uso del software di analisi meteorologica DIGITAL ATMOSPHERE Prodotti meteo A cura di Vittorio Villasmunta Corso Digital Atmosphere.
Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari Anno Accademico 2012/2013 Cultura dimpresa, valutazione.
La partita è molto combattuta perché le due squadre tentano di vincere fino all'ultimo minuto. Era l'ultima giornata del campionato e il risultato era.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Scritte scritte scritte scritte scritte scritte scritte Scritte scritte Titolo.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Simulazione di un esperimento di laboratorio: Caduta di un corpo quadrato in.
MP/RU 1 Dicembre 2011 ALLEGATO TECNICO Evoluzioni organizzative: organico a tendere - ricollocazioni - Orari TSC.
La relazione stock-reclutamento per questo tipo di popolazione ha prodotto la tabella:
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% %%%%%%%% % Accrescimento della PECORA IN TASMANIA % % dal 1820 ad oggi % % ( MODELLO LOGISTICO ) % %%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
Cos’è un problema?.
7a - 8a lezione di laboratorio
1 5 a -6 a lezione di laboratorio Laurea Specialistica in Ingegneria MATEMATICA Laurea Specialistica in Ingegneria MATEMATICA a.a
11 a bis lezione di laboratorio Laurea Specialistica in Ingegneria Matematica Ingegneria dei Sistemi Energetici Laurea Specialistica in Ingegneria Matematica.
10a lezione di laboratorio
Gli italiani e il marketing di relazione: promozioni, direct marketing, digital marketing UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER ASSOCOMUNICAZIONE.
Lezione 6 Encoder ottici
CHARGE PUMP Principio di Funzionamento
Settimana: 3-7 marzo Orariolunedimartedi Mercoledi 5 Giovedi 6 Venerdi lezione intro alla fis mod DR lezione intro alla fis mod DR.
Velocità ed accelerazione
2 3 4 RISERVATEZZA INTEGRITA DISPONIBILITA 5 6.
Pregare con i Salmi.
Esercitazione 1: Rispetto al test di ansia (Media=25; σ=5), calcolare:
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
I NUMERI IMMAGINARI X2 + 1 = 0 X2 = -1
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
1)Completa la seguente successione: C4, B7, E10, D13, G16,. A. G19 B
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
Metodi matematici per economia e finanza. Prof. F. Gozzi a.a. 2009/10
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
21 marzo 2002 (ri-)Avvisi: Giovedi 28 marzo la lezione e sospesa. Nuovo indirizzo di Spedire messaggi e esercizi solo.
LA CIRCONFERENZA.
2. Meccanica Fisica Medica – Giulio Caracciolo.
Esempi risolti mediante immagini (e con excel)
Sviluppare un programma in C che, dato un array da 100 elementi interi caricato con numeri casuali compresi tra [10,100], sia in grado di cercare il valore.
NO WASTE Progetto continuità scuola primaria scuola secondaria Salorno a.s. 2013_
Informazione su alcuni aspetti della situazione sociale dell’Arcidiocesi Demografia Famiglia Religione Istruzione Economia Ufficio Problemi sociali E.
1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione e la Gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Transcript della presentazione:

7a lezione - laboratorio Corso di Laurea ING. MECCANICA a.a 2004-2005

g: accelerazione di gravità Esercizio 1: Problema del Pendolo Si utilizzi il metodo di Runge Kutta 4 per calcolare la soluzione del problema del pendolo: g: accelerazione di gravità Problema di Cauchy del 2° ordine nell’incognita

Problema equivalente del 1° ordine Sostituzioni Problema equivalente Risolvendo (*) in si ottengono: x (t) e quindi  (t), valore dell’angolo istante per istante, e , velocità.

Dati del problema e metodo di soluzione Si assume: Si analizzano i risultati che si ottengono applicando il metodo di Runge Kutta 4.

Istruzioni: Runge Kutta 4 t0=0;tmax=10; n=100;y0=[0 0.5]; f1='y(2)';f2='-9.81260*sin(y(1))'; f=strvcat(f1,f2); [T,Y]=Rungekutta4(t0,tmax,n,y0,f); x=Y(:,1);y=Y(:,2); plot(T,x) axis([0 10 min(x) max(x)]) title('Valori istantanei dell''angolo-RK4') xlabel('Tempo (s)') ylabel('Angolo (rad)') tabella

File “tabella.m” clc a=[T,x,y]; % Il file permette di scrivere una tabella in cui si riportano i valori % in uscita da un problema differenziale di Cauchy di tipo vettoriale. % Se si vuole riportare anche l'errore, vanno aggiunte altre colonne clc a=[T,x,y]; s='----------------------------------------------'; disp(s) fprintf('tempo\t\t\t angolo\t\t\t\t velocità\n') n=length(T); for i=1:10:n fprintf('%6.3f %16.6e %16.6e \n',a(i,1:3)) end

Risultati del Metodo RK4 --------------------------------------------- tempo angolo velocità 0.000 0.000000e+000 5.000000e-001 1.000 2.289632e-003 -4.999165e-001 2.000 -4.578396e-003 4.997301e-001 3.000 6.865820e-003 -4.994409e-001 4.000 -9.151435e-003 4.990491e-001 5.000 1.143477e-002 -4.985546e-001 6.000 -1.371536e-002 4.979577e-001 7.000 1.599273e-002 -4.972584e-001 8.000 -1.826642e-002 4.964570e-001 9.000 2.053595e-002 -4.955537e-001 10.000 -2.280087e-002 4.945486e-001

Movimento del punto P Il punto P ha coordinate: x y P  Il punto P ha coordinate: Per costruire la rappresentazione del punto P in movimento, determiniamo le coordinate di P, cioè: (sin ( x ( i )), - cos ( x ( i ))), i = 0,1,…,n . N.B. l’asse y è orientato verso il basso, cioè in modo contrario della normale rappresentazione.

Metodo di Runge Kutta 4: simulazione ……………………… y0=[0 3]; [T,Y]=Rungekutta4(t0,tmax,n,y0,f); theta=Y(:,1);n=length(T); plot(0,-1,'or'); for i=1:n x(i)=sin(theta(i)); y(i)=-cos(theta(i)); plot(x(i),y(i),'ob',[0,x(i)],[0,y(i)],'r'); axis([-1 1 -1.5 .5]) pause(.25) end title('Oscillazioni del pendolo – RK4') xlabel('Ascissa del punto P') ylabel('Ordinata del punto P')

Esercizio 2: Moto del Battello Si determini la traiettoria ed il tempo di attraversamento di un fiume largo 2 km e con velocità della corrente di modulo s, da parte di un battello che si muove con velocità relativa (rispetto all’acqua) di modulo v, e che, partendo da un punto a valle (o a monte) del punto di attracco, si dirige sempre verso tale punto. Si utilizzi il metodo di Eulero. Si esaminerà il caso di partenza da un punto a valle. Lo studente può studiare l’altro caso.

s y dx/dt V v dy/dt x A P 2 km 0.1 km s y dx/dt V v dy/dt x A P

Modello del problema Velocità assoluta battello:

[T,X,Y]=Eulero2(t0,tmax,n,x0,y0,f1,f2); Metodo di Eulero [T,Y]=Eulero(t0,tmax,n,y0,f) Eulero scalare: f=strvcat(f1,f2); [T,Y]=Eulero(t0,tmax,n,y0,f) Eulero vettoriale: Eulero vettoriale applicato in serie: [T,X,Y]=Eulero2(t0,tmax,n,x0,y0,f1,f2);

Soluzione del problema e simulazione del moto t0=0;tmax=0.5; %primo valore di tentativo y0=[2 0.1]; f=strvcat('-5*y(1)/sqrt(y(1)^2+y(2)^2)‘, ... '-5*y(2)/sqrt(y(1)^2+y(2)^2)+3'); n=50; [T,Y]=Eulero(t0,tmax,n,y0,f); x=Y(:,1); y=Y(:,2); figure(1) axis([-0.1 2 -0.2 0.6]) hold on for i=1:length(T) plot(x(i),y(i),'*b') %*=simbolo,b=blu pause(0.30) end hold off title([' Traiettoria del battello - tmax = ' num2str(tmax)]) xlabel(' X [km]');ylabel(' Y [km]') grid

L’estremo finale viene calcolato per tentativi.

Risultati con tmax=0.65 T X Y 0.000 2.000000e+000 1.000000e-001 ... ... ... 0.559 1.919500e-002 1.821415e-001 0.572 1.238269e-002 1.564994e-001 0.585 7.255724e-003 1.307019e-001 0.598 3.652893e-003 1.048019e-001 0.611 1.388678e-003 7.884131e-002 0.624 2.439726e-004 5.285139e-002 0.637 -5.607722e-005 2.685208e-002 0.650 7.966688e-005 8.522218e-004

Esercizio 3: Problema Preda-Predatore Sistema differenziale non lineare di ordine 1 P(t): prede, Q(t): predatori. Si trovi la soluzione del problema per assumendo: k1 = 2; k2 = 10; c = 0.001; d = 0.002; P0=5000; Q0=100.

Soluzione analitica del problema Variabili separate Integrando i due membri si ottiene l’Int. Gen. cost. si calcola imponendo le condizioni iniziali.

Istruzioni: Metodo Eulero esplicito e grafici di P( t ), Q( t ) t0=0;tmax=3; y0=[5000 100]; % P,Q sono in y(1), y(2) f=strvcat('2*y(1)- 0.001*y(1)*y(2)',... '-10*y(2)+ 0.002*y(1)*y(2)'); str1='Eulero';n=300; h=tmax./n; [T,Y]=Eulero(t0,tmax,n,y0,f); plot(T,Y(:,1),’b’,T,Y(:,2),’g’); grid title(['Risultati del metodo di ',str1]) legend('prede','predatori') title(['Risultati del metodo di ',str1,... ' con h =' num2str(h)]) xlabel('Tempo')

Grafici: Metodo di Eulero Esplicito

Istruzioni per grafico nel piano P Q t0=0;tmax=3; y0=[5000 100]; % P,Q sono in y(1), y(2) f=strvcat('2*y(1)- 0.001*y(1)*y(2)','-10*y(2)+ .002*y(1)*y(2)'); str1='Eulero';N=[60 300]; h=tmax./N; n=N(1); [T,Y]=Eulero(t0,tmax,n,y0,f); plot(Y(:,1),Y(:,2),'r') hold on n=N(2); plot(Y(:,1),Y(:,2),'b',10/0.002,2/0.001,'*'),grid title(['Risultati del metodo di ',str1]) xlabel('Prede'),ylabel('Predatori');grid legend(['h1 = ' num2str(h(1))],['h2 = 'num2str(h(2))])

Rappresentazione nel piano PQ Il punto segnato con * è il punto critico che si ottiene ponendo:

Istruzioni del Metodo Heun Grafici di P( t ), Q( t ) t0=0;tmax=3; y0=[5000 100]; f=strvcat('2*y(1)- 0.001*y(1)*y(2)',... '-10*y(2)+ 0.002*y(1)*y(2)'); str1=‘Heun';n=300; h=tmax./n; [T,Y]=Heun(t0,tmax,n,y0,f); plot(T,Y(:,1),T,Y(:,2)); grid legend('prede','predatori') title(['Risultati del metodo di ',str1,... ' con h =' num2str(h)]) xlabel('Tempo')

Grafici prede, predatori Metodo di Heun

Soluzione nel piano PQ: simulazione movimento t0=0;tmax=3;y0=[5000 100]; f=strvcat('2*y(1)- 0.001*y(1)*y(2)','-10*y(2)+ 0.002*y(1)*y(2)'); n=300; h=tmax./n; [T,Y]=Heun(t0,tmax,n,y0,f); plot(10/0.002,2/0.001,’*r’,y0(1),y0(2),’*b’) hold on for i=1:n plot(Y(i,1),Y(i,2),’*b’) pause(0.25) end title('Simulazione nel piano PQ - Heun')

Simulazione: metodo di Heun

Esercizio 4: Sistema differenziale lineare del 1° ordine Stabilire se il problema ammette soluzione unica e se è ben condizionato. Calcolare la soluzione con il metodo di Eulero Implicito, n1=100 e n2=200; n1, n2 = numero sottointervalli.

Esercizio 4: quesiti c,d c) Si calcoli l’errore nei nodi sapendo che la soluzione vera è: d) Si confronti la soluzione vera calcolata nei nodi al punto c), con quella approssimata ottenuta applicando il metodo di Runge-Kutta 4 con n1 = 100.

a: esistenza, unicità della soluzione Esiste unica la soluzione del problema.

a: stabilità e condizionamento La matrice dei coefficienti è i suoi autovalori si trovano risolvendo l’equazione caratteristica: il sistema è asintoticamente stabile e quindi ben condizionato.

b: metodo di Eulero Implicito n=input('n = '); % numero sottointervalli t0=0;tmax=10; coeff=[-1 1 0; -1 -1 0]; x0=-1;y0=1; [T,X,Y]=Eulsis(t0,tmax,n,x0,y0,coeff); str1='Eulero Implicito'; Stampa dei risultati disp(['Risultati del metodo di ',str1]); t=T; Xv=exp(-t).*(sin(t)-cos(t)); Yv=exp(-t).*(sin(t)+cos(t)); tabella2

c: file “tabella2.m” ErrX= abs(X-Xv);ErrY= abs(Y-Yv); % Il file scrive una tabella in cui si riportano i valori in uscita da % un problema differenziale di Cauchy di tipo vettoriale. % Si vuole riportare l'errore nella X e nella Y, quindi vanno % considerate le colonne relative. % ErrX= abs(X-Xv);ErrY= abs(Y-Yv); a=[T,X,Y, ErrX,ErrY]; s='------------------------------------------'; disp(s) fprintf(' T X Y ErrX ErrY \n'); n=length(T); for i=1:10:n %stampa ogni 10 valori fprintf('%6.3f %16.6e %16.6e %10.2e %10.2e \n',a(i,:)) end

Tabella Eulero Implicito: n1 = 100 ----------------------------------------------------------------------------------------------------- T X Y ErrX ErrY 0.000 -1.000000e+000 1.000000e+000 0.00e+000 0.00e+000 1.000 6.326408e-002 5.194194e-001 4.75e-002 1.11e-002 2.000 1.657577e-001 1.000365e-001 1.36e-002 3.33e-002 3.000 6.695044e-002 -2.547604e-002 1.06e-002 1.68e-002 4.000 7.847666e-003 -2.531598e-002 9.74e-003 5.17e-004 5.000 -5.585724e-003 -8.060362e-003 2.79e-003 3.51e-003 6.000 -3.622299e-003 -2.110340e-004 5.50e-004 1.90e-003 7.000 -8.876485e-004 1.007195e-003 7.99e-004 2.79e-004 8.000 9.098508e-005 4.883277e-004 2.90e-004 2.05e-004 9.000 1.630219e-004 8.486890e-005 2.80e-007 1.46e-004 10.000 6.190752e-005 -2.813839e-005 4.85e-005 3.47e-005

% Grafico soluzione vera ed approssimata plot(T,Xv,T,X);grid xlabel('Tempo (s)') title(’Metodo di Eulero implicito - n=100') legend('Xvera','Xapp')

Errore per la x(t): Eulero Implicito

Tabella Eulero Implicito: n2 = 200 -------------------------------------------------------------- T X Y ErrX ErrY 0.000 -1.000000e+000 1.000000e+000 0.00e+000 0.00e+000 0.500 -2.615168e-001 8.176226e-001 2.00e-002 5.44e-003 1.000 8.623577e-002 5.138799e-001 2.46e-002 5.55e-003 1.500 1.894160e-001 2.532959e-001 1.74e-002 1.49e-002 2.000 1.726328e-001 8.400313e-002 6.75e-003 1.73e-002 2.500 1.165047e-001 -2.675497e-003 1.62e-003 1.40e-002 3.000 6.211849e-002 -3.383809e-002 5.80e-003 8.42e-003 3.500 2.410848e-002 -3.553024e-002 6.42e-003 3.34e-003 4.000 3.128919e-003 -2.587447e-002 5.02e-003 4.12e-005 ...... 7.000 -5.159904e-004 1.197169e-003 4.28e-004 8.94e-005 7.500 5.446362e-005 7.894289e-004 2.73e-004 7.89e-005 8.000 2.488899e-004 4.108081e-004 1.32e-004 1.28e-004 8.500 2.485198e-004 1.524551e-004 3.64e-005 1.12e-004 9.000 1.764843e-004 1.315848e-005 1.32e-005 7.47e-005 9.500 9.888436e-005 -4.197206e-005 2.99e-005 3.83e-005 10.000 4.168455e-005 -5.014193e-005 2.83e-005 1.27e-005

Costruzione tabella riassuntiva n1=100; % numero sottointervalli t0=0;tmax=10;coeff=[-1 1 0; -1 -1 0]; x0=-1;y0=1; [T1,X1,Y1]=Eulsis(t0,tmax,n1,x0,y0,coeff); t=T1; Xv=exp(-t).*(sin(t)-cos(t)); Yv=exp(-t).*(sin(t)+cos(t)); ErrX1= abs(X1-Xv);ErrY1= abs(Y1-Yv); n2=200; % numero sottointervalli [T2,X2,Y2]=Eulsis(t0,tmax,n2,x0,y0,coeff); t=T2; ErrX2= abs(X2-Xv);ErrY2= abs(Y2-Yv); a=[T1,ErrX1,ErrX2(1:2:end),ErrY1,ErrY2(1:2:end)]; fprintf(' T ErrX1 ErrX2 ErrY1 ErrY2\n'); fprintf('%6.3f %10.2e %10.2e %10.2e %10.2e \n',a(1:10:end,:)')

Tabella riassuntiva dei risultati T ErrX1 ErrX2 ErrY1 ErrY2 0.000 0.00e+000 0.00e+000 0.00e+000 0.00e+000 1.000 4.75e-002 2.46e-002 1.11e-002 5.55e-003 2.000 1.36e-002 6.75e-003 3.33e-002 1.73e-002 3.000 1.06e-002 5.80e-003 1.68e-002 8.42e-003 4.000 9.74e-003 5.02e-003 5.17e-004 4.12e-005 5.000 2.79e-003 1.28e-003 3.51e-003 1.92e-003 6.000 5.50e-004 3.86e-004 1.90e-003 9.42e-004 7.000 7.99e-004 4.28e-004 2.79e-004 8.94e-005 8.000 2.90e-004 1.32e-004 2.05e-004 1.28e-004 9.000 2.80e-007 1.32e-005 1.46e-004 7.47e-005 10.000 4.85e-005 2.83e-005 3.47e-005 1.27e-005

MODIFICHE ai files EULSIS e TRAPEZI .. …. .. . %file TRAPEZI.M while t<tmax c1_old=eval(coeff(1,:)); c2_old=eval(coeff(2,:)); t=t+h; if abs(tmax-t)<1.e-13 t=tmax; end c1_new=eval(coeff(1,:)); c2_new=eval(coeff(2,:)); .. …. .. . .. …. .. . %file EULSIS.M while t < tmax tn=x1+h*tn1; x1=mat\tn; X=[X;x1(1)]; Y=[Y;x1(2)]; t=t+h; if abs(tmax-t)<1.e-13 t=tmax; end T=[T;t];

Soluzione con movimento nel piano XY tmax=10; coeff=[-1 1 0;-1 -1 0]; x0=-1;y0=1; [T,X,Y]=Eulsis(t0,tmax,n,x0,y0,coeff); plot(0,0,'or',x0,y0,'*g') % (0,0) punto % di stazionarietà hold on for i=1:n plot(X(i),Y(i),'ob') pause(0.25) end

Grafico nel piano XY

d: metodo di Runge-Kutta 4 n=input('n = '); % numero sottointervalli t0=0;tmax=10; y0=[-1 1]; % x,y sono in y(1), y(2) f=strvcat('-y(1)+y(2)','-y(1)-y(2)'); [T,Y]=RungeKutta4(t0,tmax,n,y0,f); X=Y(:,1); Y=Y(:,2); str1='Runge-Kutta'; Stampa dei risultati disp(['Risultati del metodo di ',str1]); t=T; Xv=exp(-t).*(sin(t)-cos(t)); Yv=exp(-t).*(sin(t)+cos(t)); tabella

Tabella Metodo RK4: n1 = 100 -------------------------------------------------------------- T X Y ErrX ErrY 0.000 -1.000000e+000 1.000000e+000 0.00e+000 0.00e+000 1.000 1.107954e-001 5.083239e-001 1.62e-006 2.12e-006 2.000 1.793787e-001 6.673883e-002 6.65e-007 1.85e-006 3.000 5.631372e-002 -4.226311e-002 1.05e-006 2.42e-007 4.000 -1.889800e-003 -2.583285e-002 3.79e-007 3.71e-007 5.000 -8.372432e-003 -4.549641e-003 4.95e-008 2.39e-007 6.000 -3.072525e-003 1.687461e-003 1.01e-007 3.86e-008 7.000 -8.833836e-005 1.286537e-003 3.73e-008 2.74e-008 8.000 3.807013e-004 2.830635e-004 1.21e-009 1.94e-008 9.000 1.632948e-004 -6.158686e-005 7.03e-009 3.92e-009 10.000 1.339237e-005 -6.279076e-005 2.90e-009 1.55e-009

% Grafico soluzione vera ed approssimata plot(T,Xv,T,X);grid xlabel('Tempo (s)') title(’Metodo di Runge-Kutta - n=100') legend('Xvera','Xapp')

Errore per la x(t): Metodo RK4