IL DISEGNO A SOGGETTO SINGOLO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Natura della scienza & Competenze scientifiche. Una ricerca inizia con una … Domanda di ricerca –Ciò che gli scienziati vogliono sapere.
Advertisements

29/05/2009 Protocollo Disturbi Specifici di Apprendimento Bilancio anno Azienda ospedalieraSpedali Civili di Brescia Unità Operativa di Neuropsichiatria.
Natura e funzione dell’attenzione
Variabili Le variabili sono proprietà di eventi reali che possono modificarsi nel tempo o in diversi luoghi e che possono essere misurate. Tipologia delle.
Metodologia della ricerca EPG PSICOMETRIA II
Metodi e tecniche di analisi dei dati con Laboratorio (4+4 crediti) Specialistica in Psicologia dei Processi Cognitivi (A31) I anno Prof.ssa Francesca.
Metodologia e tecniche della ricerca in psicologia clinica con Laboratorio (6+2 crediti) Specialistica in Psicologia clinica (A30) I anno Prof.ssa Francesca.
PROBLEMATICHE SESSUALI IN PAZIENTI AFFETTI DA PATOLOGIE CEREBRALI
GRIGLIA PER LA LETTURA DI UN LAVORO SCIENTIFICO
RUOLO DELLA STATISTICA MEDICA nella LAUREA di BASE ed in quella SPECIALISTICA ATTITUDINI CONOSCENZE ABILITÀ
La valutazione in fisica
Quale trattamento per i pazienti con compromissione cognitiva lieve?
GAMA test.
Metodi di ricerca in Psicologia
Metodi della ricerca in Psicologia
Martina Nani Francesca Cavallini Centro di Apprendimento Tice
I Disturbi di Comprensione del Testo
DDAI: Deficit di Attenzione e dell’Iperattività
Università degli Studi di Trieste
Fattori di rischio cardiovascolare e salute della popolazione
Esteriorizzanti Interiorizzanti A cura di Merlo Pich Andreina
Teorie e tecniche di psicologia clinica
Disturbo dell’attenzione e Iperattivita’ ADHD
LA CULTURA DELLA VALUTAZIONE NEI PROGETTI ASSOCIATIVI
Impulsività e autocontrollo Interventi e tecniche metacognitive
I disegni di ricerca.
PROGETTO PER CRESCERE LIONS QUEST ITALIA ONLUS CLASSE 2^A
Esercizio 1 Uno psicologo che valuta lefficacia dei trattamenti mediante i giudizi soggettivi scarsa, media e buona è interessato allefficacia di una terapia.
Modello Assistenziale Pediatrico nel bambino con patologia cronica
I “Comportamenti Problema” delle persone con autismo
U. O. NEURORADIOLOGIA 25/XI/2010 giornata CRAIIM
ANALISI FATTORIALE. Cosè lanalisi fattoriale? Statistica descrittiva Rappresentazione delle variabili in studio. Statistica confermativa vs Confermare,
METODO di STUDIO: TECNICHE e STRATEGIE
PROGETTO DI RICERCA/AZIONE E DI FORMAZIONE/INTERVENTO PER LA PREVENZIONE ED IL RECUPERO DELLE DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO Verifica Giugno 2008 O.Dulcini,N.
UCIIM-SICILIA LA VALUTAZIONE GIACOMO TIMPANARO.
Lanalisi degli studi sulla riabilitazione dei disturbi cognitivi Nellanalisi degli interventi relativi alle diverse funzioni cognitive individuare: 1.
CTRH MONZA DISAGI E DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO COSA PUO’ FARE LA SCUOLA? Percorso di formazione e aggiornamento per la SCUOLA DELL’INFANZIA.
Laboratorio area psicologica
Esercitazioni Attenzioni metodologiche Laboratorio di Psicologia Comunicazione
L’ALUNNO CON SINDROME ADHD: STRATEGIE EDUCATIVE E DIDATTICHE
Pedagogista Clinico – Pedagogista dello Sport
ADHD disturbo da deficit dell’attenzione ed iperattività
Un pomeriggio UTILE Biagio Di Liberto.
DISLESSIA E FLUIDITA’:QUALE RELAZIONE? Dott. ssa SASANELLI.
Log. Valeria Allamandri (ASL Cuneo1 – S.C. di Neuropsichiatria Infantile - Fossano)
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE PEDAGOGICHE DISTURBI DELL’ APRRENDIMENTO A.A. 2010/11 - I SEMESTRE Dott.ssa.
Deficit d’Attenzione e Iperattività
Disegno Sperimentale Intra-Individuale
Teoria: si postulano delle relazioni tra eventi, comportamenti, etc. per spiegare un fenomeno. Le teorie possono derivare da problemi con altre teorie,
I “ferri del mestiere”: metodi di ricerca in Psicologia dello Sviluppo
Basi di FarmacoEconomia II
Il nuovo sistema di Accreditamento per la qualità dei servizi formativi Massimo De Minicis Ricercatore Area Risorse Strutturali e Umane dei Sistemi Formativi.
L’INTEPRETAZIONE DEI DATI STATISTICI
I Parte LA PRODUZIONE STATISTICA DEI DATI  Introduzione  La pianificazione  Il disegno dell’indagine  Le tecniche d’indagine  Le fasi operative 
LA DISABILITA’ MENTALE
I disturbi del neurosviluppo:
ADHD in adolescenza: evoluzione del disturbo
ABA (Analisi Comportamentale Applicata) Punti e strategie fondamentali
presso l'Università di Salerno
2) Lo studio dell‘efficacia Omar Gelo, Ph.D.. I passi di uno studio di efficacia 1)Costituzione dei gruppi (veri esperim.: randomizzazione) o contatto.
L’elogio del conflitto 15 Marzo 2016 V Circolo Didattico E. De Amicis Gabriella Guarnieri, Pedagogista Clinico
L’allenamento sportivo. La definizione L’allenamento sportivo è un processo sistematico mediante il quale si determinano dei cambiamenti nell’organismo.
AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO Analisi dei dati e ri-progettazione dell’offerta formativa Analisi e uso dei dati con riferimento alle indagini sugli apprendimenti.
Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015. Punti Norma ISO 9001 Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015.
10 Quasi esperimenti Giulio Vidotto Raffaele Cioffi.
CAPITOLO 6 La ricerca scientifica in Psicologia ‘è scientificamente dimostrato che…’. Cos’è una scienza? ‘la scienza è un modo di ottenere conoscenze in.
INTRODUZIONE ALL’ANALISI DELLA VARIANZA
Progetto di Screening dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento Anno scolastico Istituto Comprensivo di Luzzara 19 maggio 2016.
Medicina sociale … Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata.
Il percorso delle discipline scientifiche ۷ Descrizione dei fenomeni ۷ Scoperta di leggi ۷ Costruzione di teorie ۷ Formulazione e test di ipotesi.
Transcript della presentazione:

IL DISEGNO A SOGGETTO SINGOLO Corso di Metodologia della Ricerca Psicologica Dott.ssa Chiara Bonfigliuoli

Caratteristiche Il disegno a soggetto singolo (N=1) è un disegno sperimentale a tutti gli effetti Il soggetto è il controllo di se stesso Le V.I. vengono introdotte una alla volta Si utilizza soprattutto per valutare l’efficacia di trattamenti lungo un periodo di tempo Molto utilizzato nella Psicologia comportamentale in cui V.I. è lo stimolo e V.D. la risposta del soggetto: lo setsso soggetto viene sottoposte a più prove ripetute nel tempo e queste vengono confrontate fra loro.

Vantaggi Studio di fenomeni nuovi e poco indagati Studio di soggetti (es. patologia) Rispetto delle differenze individuali (cambiamenti in itinere) Analisi di differenze da un p.d.v. clinico (non solo statistico)

Le fasi Baseline o linea di base: misurazione iniziale della V.I. (minimo 3 rilevazioni) Trattamento: durata in base a esigenze del ricercatore e/o del soggetto Per valutare gli EFFETTI del trattamento si può utilizzare sia l’analisi grafica (per le variabili importanti), sia quella statistica (per evitare interpretazioni erronee).

Esempi di paradigmi Disegno A-B-A (Baseline-Trattamento-Ritiro del Tr.) A B A Confronto tra baseline e ritiro per valutare gli effetti

Problema 1 Si vuole valutare l’efficacia di un trattamento per diminuire i comportamenti aggressivi di un bambino di 9 anni con disturbo da deficit di attenzione/iperattività. Baseline Trattamento Ritiro Come si nota dal grafico, dopo l’introduzione del trattamento si ha una diminuzione del comportamento target, che rimane stabile dopo il ritiro e ciò dimostra l’efficacia del trattamento.

Disegno a baseline multiple (Tr. applicato in sequenza) 1 Può essere ACROSS BEHAVIORS ACROSS SUBJECTS ACROSS SITUATIONS Si utilizza per verificare se la modificazione del cambiamento coincide con l’introduzione del trattamento 2 3

Problema 2 Si vuole valutare l’efficacia di un trattamento per il miglioramento delle abilità di calcolo in 3 bambini di 7 anni con disturbo dell’apprendimento. (3 GRAFICI) Come si nota dai grafici, con l’applicazione in sequenza del trattamento, il miglioramento si è verificato per ciascun soggetto e si è mantenuto nel ritiro. Ciò dimostra l’efficacia del trattamento.

Criterio variabile (stesso rinforzo) Si può misurare la linea di base Ogni fase fa da baseline per la fase successiva Si usa per aumentare o diminuire i comportamenti target in termini di quantità e velocità

Problema 3 Si vuole valutare l’efficacia di un trattamento basato sul rinforzo per aumentare il tempo di attenzione in classe in un bambino di 6 anni. (GRAFICO) Nel 1° criterio al bambino vengono concessi 10 minuti in più di ricreazione se riuscirà a stare seduto al posto almeno per 5 minuti consecutivi Nel 2° criterio al bambino vengono concessi 10 minuti in più di ricreazione se riuscirà a stare seduto al posto almeno per 15 minuti consecutivi Nel 3° criterio al bambino vengono concessi 10 minuti in più di ricreazione se riuscirà a stare seduto al posto almeno per 25 minuti consecutivi Il rinforzo rimane costante (10 minuti di ricreazione), ciò che cambia è il criterio di valutazione.

Esercizi Si vuole valutare l’efficacia di un trattamento farmacologico innovativo a base omeopatica per curare la SMD (malattia rara) Si vuole verificare la diminuzione dei comportamenti disturbanti in classe di un bambino con disturbo della condotta, attraverso l’attuazione di un training basato sul rinforzo. Si vuole verificare l’efficacia di un trattamento per l’apprendimento della lettura in 3 bambini di 10 anni con Sindrome di Down.