I finanziamenti a medio-lungo termine Prof. PierLuigi Catalfo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Equilibrio finanziario
Advertisements

Ammortamento disaggio su prestiti Analisi di un caso
Il bilancio di esercizio: profili civilistici e tributari 6 dicembre 2006 Avv. Alberto Bianco Università degli Studi di Trento a.a. 2006/2007.
Società per azioni: le operazioni caratteristiche
TITOLI di debito e di capitale
I mutui passivi Esercizio n. 8
Le ricevute bancarie “salvo buon fine”
Le scritture relative al personale dipendente
Marika Arena - Economia e Organizzazione Aziendale B - A.A. 2008/ Il Bilancio e i Principi Internazionali IAS-IFRS parte II.
CORSO DI RAGIONERIA GENERALE (A-D)
LA COPERTURA DEI RISCHI BANCARI MEDIANTE STRUMENTI DERIVATI
I TASSI DI INTERESSE E IL LORO RUOLO NELLA VALUTAZIONE
CORSO DI ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE
Napoli, 17 dicembre 2008 Università degli Studi di Napoli Parthenope Prof. Federico Alvino Approvvigionamento delle risorse finanziarie.
Le scritture di assestamento
Provvista di risorse finanziarie
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione A.A / 2010 CORSO DI Analisi.
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione A.A / 2008 CORSO DI Analisi.
Prof.ssa Donatella Busso
Corso di Finanza Aziendale
Corso di Finanza Aziendale
e) Il costo del personale
Corso di Economia Aziendale
CONVENZIONE FONDOSVILUPPO – ICCREA BANCA
Le operazioni sul capitale La riduzione del capitale
Operazioni sulle proprie azioni
Sviluppo sostenibile: un impegno per la pubblica amministrazione, una opportunità per le imprese. CASSA DI RISPARMIO DI CENTO S.P.A.:SCHEDA PRODOTTO PROGETTO.
ITIS OMAR Dipartimento di Meccanica Economia Elementare 1 Interesse il denaro pagato per luso di un capitale Attivo maturato sui crediti Passivo maturato.
Corso di Economia Aziendale
Corso di Economia Aziendale
Corso di Economia Aziendale
Organizzazione dell’azienda farmacia La finanza
Decreto Sviluppo: cambiali finanziarie e mini bond
Economia Aziendale IV A
Finanziamenti, acquisti e vendite
Corso di Economia Aziendale
IL BILANCIO La pianificazione di business nella nuova economia
AZIONI (ARTT – 2361) Le azioni sono emesse con valore nominale o senza valore nominale Ciò comporta che nel caso di azioni senza valore nominale.
Applicazioni di Economia aziendale
Le imprese che aiutano le imprese 2 Obiettivo del Salerno Bond è quello di collocare obbligazioni fra i cittadini salernitani per raccogliere somme utili.
La gestione è il complesso delle molteplici operazioni, tra loro coordinate, svolte in funzione del raggiungimento degli obiettivi aziendali.
S TRUMENTI DI PROVVISTA FINANZIARIA. S TRUMENTI DI PROVVISTA DI RISORSE FINANZIARIE Lazienda, sia nella fase di costituzione che in quella di gestione,
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI FACOLTÀ DI ECONOMIA
Università degli studi di Pavia Facoltà di Economia a.a Sezione 14 Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli 1.
Emissioni obbligazionarie
I Contratti derivati IRS, CAP, FLOOR e COLLAR
Le operazioni di raccolta
Lezione 8 - Il patrimonio netto
Strumenti di provvista finanziaria
Strumenti di provvista finanziaria
PRESTITI OBBLIGAZIONARI
Il mercato delle obbligazioni per le PMI
1 La rilevazione (2) La rilevazione delle operazioni continuative di gestione in Co.GE.
Rendite e Ammortamenti
Titoli obbligazionari
LA STRUTTURA FINANZIARIA DELL’IMPRESA
79. Le obbligazioni LE OBBLIGAZIONI SONO TITOLI DI CREDITO UTILIZZATI, NELLE S.P.A., PER LA RACCOLTA DI CAPITALE DI PRESTITO TRA IL PUBBLICO POSSONO ESSERE.
Vendita prodotti Prof. Federico Alvino 1. 2 Le operazioni di vendita  Operazioni analoghe a quelle di provvista  Opposta posizione dell’impresa nella.
Vendita prodotti e liquidazione periodica dell’IVA
Economia Aziendale DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT DEPARTMENT OF MANAGEMENT 7° Lezione pag pag pag. 245 “Contabilità e Bilancio d’Esercizio”
dott.ssa Carlotta del Sordo
FORME DI FINANZIAMENTO TRADIZIONALI E INNOVATIVE - Il quadro normativo di riferimento Avv. Alessandro Engst Roma 22 Settembre 2005 SVILUPPO LAZIO SVILUPPO.
Operazioni di finanziamento che le banche compiono
Piano di ammortamento Ammortamento contabile Ammortamento del debito
1 Corso di Ragioneria generale e applicata Prof.ssa Francesca Maria Cesaroni A.A Scuola di Economia Laurea Triennale in Economia aziendale.
Valutazione dei debiti
Nota integrativa: contenuto minimo (art c.c.) (1) Criteri applicati nella valutazione delle voci del bilancio, nelle rettifiche di valore e nella.
Economia Aziendale 7° Lezione pag pag pag. 245 “Contabilità e Bilancio d’Esercizio” prof.ssa Vania Tradori 1.
Agenda della presentazione Circuito dei finanziamenti attinti/concessi Circuito della produzione (pagamento salari e stipendi)
1 PRESTITO OBBLIGAZIONARIO – Esercitazione. 2 ES. 1 Stato Patrimoniale Attrezzature8.000Capitale sociale8.500 Crediti v/clienti6.500Riserva legale500.
Transcript della presentazione:

I finanziamenti a medio-lungo termine Prof. PierLuigi Catalfo

Il costo relativo al finanziamento si distingue in: I mutui passivi Con il contratto di mutuo passivo l’azienda riceve un finanziamento erogato da un istituto di credito autorizzato, sostenendo il costo relativo. Il finanziamento ha durata pluriennale. Il costo relativo al finanziamento si distingue in: Oneri per la contrazione del mutuo (comprendenti le commissioni, le spese di istruttoria, ecc.); Interessi passivi periodici

Rilevazione contabile dell’accensione del mutuo I mutui passivi Il caso   Il 31/01/05 la nostra azienda ha contratto un mutuo di € 120.000,00, decennale, al tasso fisso del 7%. Gli oneri per contrazione mutuo ammontano ad € 400,00. Le scadenze sono 31/01 – 31/07. La quota capitale rimborsata semestralmente è costante. Rilevazione contabile dell’accensione del mutuo Data Conto D/A Importo dare Importo avere 31/01/05 Banca c/c D 120.000,00 Mutui passivi A

Rilevazione contabile degli oneri per contrazione mutuo I mutui passivi Gli oneri per la contrazione del mutuo sono liquidati anticipatamente al momento dell’accensione del mutuo stesso. Essi costituiscono un costo “pluriennale”. Rilevazione contabile degli oneri per contrazione mutuo Data Conto D/A Importo dare Importo avere 31/01/05 Oneri per accensione mutui D 400,00 Banca c/c A

I mutui passivi L’azienda rimborsa il finanziamento secondo un piano graduale e periodico. La modalità più ricorrente prevede la restituzione tramite rate a periodicità costante, comprensive di: una quota di capitale che riduce il debito di finanziamento; una quota di interessi passivi; essi costituiscono costi di competenza dell’esercizio a cui si riferiscono.

Le rate possono essere di due tipi: rate ad importo costante Tipologia delle rate Le rate possono essere di due tipi: rate ad importo costante caratterizzate da una quota capitale crescente e una quota interessi decrescente rate ad importo decrescente caratterizzate da una quota capitale costante e una quota interessi decrescente

Calcolo della rata Dati: Capitale preso a prestito: € 120.000 Numero anni: 10 Numero rate: 20 Calcolo quota capitale: Quota costante (120.000 / 20) € 6.000 Calcolo quota interessi: Tasso annuo: 7% Tasso semestrale (7% / 2) 3,5% Quota interessi prima rata (120.000 * 3,5%) € 4.200 Quota interessi rate successive (debito residuo * 3,5%)

Stesura del piano di rimborso del mutuo N. rata Quota capitale Quota interessi Rata totale Debito residuo 1 6.000 4.200 10.200 114.000 2 3.990 9.990 108.000 3 3.780 9.780 102.000 4 3.570 9.570 96.000 5 3.360 9.360 90.000 6 3.150 9.150 84.000 7 2.940 8.940 78.000 8 2.730 8.730 72.000 9 2.520 8.520 66.000 10 2.310 8.310 60.000 … ….

Rilevazione contabile della prima rata I mutui passivi Rilevazione contabile della prima rata Data Conto D/A Importo dare Importo avere 31/07/05 Mutui passivi D 6.000,00 Interessi passivi su mutui 4.200,00 Banca c/c A 10.200,00

I prestiti obbligazionari Sono una fonte di finanziamento a medio e lungo termine a cui tipicamente ricorrono le S.p.A. (e le S.a.p.A.) e che consistono nell’emissione di particolari titoli di credito che sono offerti al pubblico dei risparmiatori o sottoscritti direttamente dai soci stessi, e denominati OBBLIGAZIONI. Il costo dell’operazione è costituito dagli interessi passivi che vengono corrisposti a periodicità costante agli obbligazionisti, sino alla data stabilita per il rimborso del capitale (detta anche cedola).

RIFERIMENTI NORMATIVI Art. 2410 C.C. e seg. e Art. 2483 C.C. S.p.A. S.a.p.a. S.r.l. possono emettere obbligazioni per un importo non superiore al doppio del capitale sociale (sottoscritto), della riserva legale e delle riserve disponibili risultanti dall’ultimo bilancio approvato.

LIQUIDAZIONE E PAGAMENTO INTERESSI Fasi EMISSIONE COLLOCAMENTO LIQUIDAZIONE E PAGAMENTO INTERESSI RIMBORSO

Le OBBLIGAZIONI possono essere emesse L’emissione delle obbligazioni Le OBBLIGAZIONI possono essere emesse ALLA PARI ad un prezzo coincidente con il VALORE NOMINALE SOTTO LA PARI SOPRA LA PARI il minore introito rispetto al il maggiore introito rispetto valore nominale è un al valore nominale è un COSTO PLURIENNALE RICAVO PLURIENNALE che prende il nome di che prende il nome di DISAGGIO SU PRESTITI AGGIO SU PRESTITI

I prestiti obbligazionari convertibili NON CONVERTIBILI Sono costituiti da obbligazioni che attribuiscono la facoltà di chiedere la loro trasformazione in azioni in base ad un prefissato “rapporto di conversione” Tipica operazione di finanziamento a m/l termine che si conclude con il rimborso graduale del valore nominale delle obbligazioni sottoscritte

I prestiti obbligazionari Il caso Una S.p.a. emette in data 01/06/05 un prestito obbligazionario per € 500.000,00, composto da 50.000 obbligazioni del valore nominale di € 10,00 ad un prezzo di emissione di € 9,80. Il collocamento dei titoli, avviene in data 15/06/05. In data 01/12/05 viene liquidata e pagata la prima cedola semestrale di interessi. La ritenuta è del 12,5%. Il rimborso avviene in un’unica soluzione alla scadenza. Rilevazione contabile dell’ emissione del p.o. Data Conto D/A Importo dare Importo avere 01/06/05 Obbligazionisti c/sottoscrizione D 490.000,00 Disaggio di emissione 10.000,00 Prestiti obbligazionari A 500.000,00

I prestiti obbligazionari Rilevazione contabile del collocamento delle obbligazioni Data Conto D/A Importo dare Importo avere 15/06/05 Banca c/c D 492.500,00 Obbligazionisti c/sottoscrizione A 490.000,00 Interessi attivi di conguaglio 2.500,00

I prestiti obbligazionari Rilevazione contabile della liquidazione e del pagamento degli interessi Data Conto D/A Importo dare Importo avere 01/12/05 Interessi passivi su obbligazioni D 30.000,00 Obbligazionisti c/interessi A Data Conto D/A Importo dare Importo avere 01/12/05 Obbligazionisti c/interessi D 30.000,00 Banca c/c A 26.250,00 Erario c/ritenute 3.750,00

I prestiti obbligazionari Rilevazione contabile del rimborso del p.o. Data Conto D/A Importo dare Importo avere ../../.. Prestiti obbligazionari D 500.000,00 Obbligazionisti c/rimborsi A Data Conto D/A Importo dare Importo avere ../../.. Obbligazionisti c/rimborsi D 500.000,00 Banca c/c A