LE NOSTRE ATTIVITA’. MODULO DI SCIENZE E TECNOLOGIA : “R come: Rifiuti, Riutilizzo, Riciclo e Recupero”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Tecnologia Oggi si consumano grandi quantità di materiali e si producono molti rifiuti. Una parte di ciò che buttiamo via può essere riutilizzato grazie.
Advertisements

SCUOLA PRIMARIA “A.RICCHI” A.S
Scuola Primaria 2° Circolo Alghero anno scolastico
DATI PROGETTO NOME DEL PROGETTO: PRADIR Piano di RAccolta DIfferenziata dei Rifiuti ANNO DI INTRODUZIONE: A.S
NOI CI STIAMO Classi IV A e IV B Scuola Primaria Villaggio Kennedy
IL RICICLAGGIO.. Di Giulia a. Alessia t..
TERRITORIO E AMBIENTE La raccolta differenziata dei rifiuti La raccolta differenziata dei rifiuti La raccolta differenziata dei rifiuti La raccolta differenziata.
ISTITUTO COMPRENSIVO COMENIO SCUOLA PRIMARIA A. GIGANTE
Riciclaggio del vetro.
Scuola primaria Capannoli (Pisa)
RICICLAGGIO Simbolo del riciclaggio
PROGETTO SCUOLE APERTE
V A – V B – V C. Il 10 marzo siamo andati in via Olgettina dove cè la sede dellAMSA: Azienda Milanese Servizi Ambientali. E stata una visita molto istruttiva.
Impariamo insieme cosa sono i rifiuti e come si possono riciclare.
..Cominciamo a riciclare..
“Riduciamoli” classe I G percorso sul tema dei rifiuti
Il servizio di raccolta rifiuti a Camposampiero
L’Ambiente è..... la nostra vita!
RICI…CREANDO…!!! GLI ALUNNI SI SONO DIVERTITI A RICICLARE VARI MATERIALI CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA FROSOLONE anno scolastico 2011/2012.
Differenziamo anche a scuola
SCUOLA PRIMARIA SILIQUA CLASSE 2^ “A”
Tre storie di una lattina
al Concorso Internazionale
Tema: 16° edizione EXPO SCUOLAMBIENTE
IL POT-POURRI Il pot-pourri è una miscela odorosa di
VAI ALLA MODALITÀ “PRESENTAZIONE”
Classi Quarte di San Bernardo
AMBIENTE E RICICLO ANNO SCOLASTICO
Vi presentiamo lattività di educazione ambientale che abbiamo seguito nel corso del secondo quadrimestre, con una serie di immagini molto significative.
UNA FIABA MODERNA Laboratorio di Educazione all’ambiente - a.s. 2007/ classe 3° A.
Docente: Barbara Manconi - Classe I B
IN NATURA Nulla si crea, nulla si distrugge TUTTO SI TRASFORMA (Lavoisier seconda metà del '700)
Siamo i bambini delle classi seconde di Bornato, un bellissimo paese della Franciacorta,in un giorno di sole di novembre abbiamo raccolto le olive aiutati.
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA
Quarto incontro “Riciclo e trattamento dei rifiuti solidi urbani”
TENENDOSI PER MANO Progetto Continuità Classe 5° M E R L I N O.
GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA
Dove lo butto? … impariamo a trasformare i rifiuti in risorse !!!
SCUOLA PRIMARIA VITTORITO anno scolastico 2008/2009
Salva l'ambiente... differenzia la tua mente !.
ALCUNI ESEMPI DI FACILI REALIZZAZIONI
Benvenuti nel mondo della raccolta differenziata insieme ad…
COMUNITA’ MONTANA - COMMUNAUTE DE MONTAGNE GRAND COMBIN Scopri con me quali risultati abbiamo raggiunto nella raccolta dei rifiuti urbani nella nostra.
Home page Torna indietro Vai avanti LE NOSTRE RISORSE SONO AL TERMINE: SE NON RICICLIAMO, LE USEREMO ANCORA PER POCO !
MP4 Benchmark Review. Cosa fai tu per diminuire la tua impronta globale?
SCUOLA PRIMARIA DI MARTITRANO LOMBARDO
PROGETTO PER LA RIDUZIONE DELLA PRODUZIONE DEI RIFIUTI E PER L’INCREMENTO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DA REALIZZARE NEL LABORATORIO PERMANENTE DELL’ISTITUTO.

ALFIO RUSSO. Il progetto prevede la raccolta domiciliare di tutte le frazioni avviabili al riciclaggio, compresa quella organica, da realizzare in un.
Differenziamo di più II AFM “Rifiutili: pensare, progettare e comunicare la sostenibilità a scuola”
Dirigente Scolastico Prof.ssa Laura Fleres

La classe 4° della scuola Primaria di Dignano presenta ...
LA PAROLA A … « In casa siamo state separate dal resto dei rifiuti…
La raccolta differenziata nella nostra classe
Progetto Ecoscuole per EXPO
Ricicli-amo Progetto di ampliamento dell’offerta formativa
Il ciclo di vita dei prodotti
Scuola primaria Pastena
UN’ESPERIENZA DI RICICLAGGIO A SCUOLA
EARTH DAY Il giorno della terra
LA RISORSA FORMATIVA DEL GIOCO INTELLIGENTE
Presentazione del Progetto «Amministrazioni Sostenibili» sabato 22 novembre 2014 Mentana.
PROGETTO T.S.A. 2014/2015.
RIFIUTANDO “LA SPAZZATURA È UNA GRANDE RISORSA RIPOSTA NEL POSTO SBAGLIATO MANCA ANCORA L'IMMAGINAZIONE  AFFINCHE’ VENGA RICICLATA A BENEFICIO DI.
FESTA DELLA CARTA Scuola A. Moro CASAGLIO 19 novembre 2010.
Non più rifiuti ma risorse Si estende la raccolta Porta a Porta nel Centro Storico di Parma.
Comune di Lurate Caccivio Assessorato all’Ambiente e alla Partecipazione in collaborazione con Commissione Ambiente ed Ecologia AVVISO IMPORTANTE.
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA È ALLA PORTA. OBIETTIVO: OLTRE IL 65%
Torna a Excel. Porta matiteBiglietti da regalo Bottiglia porta fiori.
Transcript della presentazione:

MODULO DI SCIENZE E TECNOLOGIA : “R come: Rifiuti, Riutilizzo, Riciclo e Recupero”

LE NOSTRE ATTIVITA’

IL RECUPERO ED IL RICICLO DEI MATERIALI RACCOLTI A SCUOLA Abbiamo organizzato ed avviato a scuola una raccolta differenziata di carta, plastica ed alluminio, invitando i compagni delle altre classi a depositare i vari materiali in scatole lasciate in ciascuna aula. Con frequenza settimanale abbiamo raccolto e pesato i materiali raccolti per poi conferirli negli appositi contenitori fuori dalla scuola. Ma prima…………………….

….. abbiamo decorato le scatole per renderle più accattivanti. La raccolta ha dato buoni risultati e tutta la scuola ha partecipato con entusiasmo e motivazione. Il nostro obiettivo di sensibilizzazione è stato raggiunto!!!

REALIZZAZIONE DI MANUFATTI UTILIZZANDO MATERIALI DA RICICLO Utilizzando vari materiali destinati alla spazzatura come ritagli di stoffe, cartoncini, bottiglie di plastica, …… e persino l’involucro delle uova di Pasqua ed i nastri e i fiori delle bomboniere, siamo riusciti a realizzare, divertendoci, degli oggetti semplici e graziosi.

LE BAMBOLE Partendo dai semplici materiali in dotazione abbiamo utilizzato tutta la fantasia possibile per realizzare le nostre bambole: addirittura dei fili di lana sono diventati i loro capelli!!!

Ed ecco alcuni dei nostri capolavori con le loro allegre creatrici

LE BORSE Utilizzando i resti di vecchi jeans, abbiamo realizzato delle simpatiche borsette; vari altri piccoli oggetti destinati ad essere gettati ci sono serviti per decorarle. Muniti di ago e filo abbiamo quindi completato l’opera…

Ma non solo jeans, anche altri tessuti e materiali ci hanno permesso di ottenere delle comode borsette. Guardate un po’ quella decorata con fiori ottenuti dai colli di bottiglie di plastica….

E altri oggetti…… Un aereo e delle marionette