DISTURBI EVOLUTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO
Advertisements

Percorso Educativo Personalizzato strumenti compensativi: strumenti compensativi: ogni insegnante indicherà gli strumenti compensativi che lo studente.
Obiettivo AUTONOMIA = sviluppo di competenze compensative
Esercitazione: “Come può essere così difficile?”
P.D.P. “Piano Didattico Personalizzato”
DISTURBI SPECIFICI APPRENDIMENTO D.S.A
DIS-LEGGE PRESENTAZIONE DELLA LEGGE N. 170 DEL 18 /10/2010
A.I.D – Sezione di Brescia
LE STRATEGIE PER LO STUDIO
Direttiva Ministeriale 27 dicembre 2012
presentazione mediatica e attivismo dei pazienti
Il decreto di legge per i DSA
personalizzazione e inclusione
Comprensione del testo
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
PROGRAMMA CURRICOLARE DIFFERENZIATO.
Il Disturbo specifico di lettura
Il Disturbo specifico di lettura
PROGETTO DI EDUCAZIONE SCIENTIFICA
E possibile distinguere i D.S.A. in Dislessia Dislessia: difficoltà specifica nella lettura. In genere il bambino ha difficoltà a riconoscere e comprendere.
Piano Didattico Personalizzato
Il processo di APPRENDIMENTO si compone principalmente di 3 fasi:
DSA UNA SFIDA PER LA SCUOLA Como – I.C. Borgovico 21 novembre 2012.
Ilaria Rota Dalmine, 5 Aprile 2011
Dislessia: gli ingredienti minimi per l’integrazione scolastica
DSA e strumenti compensativi
I disturbi specifici dell’apprendimento
sensibilizzare e diffondere specifiche conoscenze sulle diverse tipologie di DSA; costruire reti di collaborazione per rilevare e sperimentare strategie.
Strumenti Compensativi nella didattica quotidiana.
Disturbi Specifici Di Apprendimento.
SAVIO NEWS Progetto "Giornalino on line"
Un progetto di intervento in rete per l’uso efficace degli strumenti compensativi da parte dei bambini con D.S.A. M.Massini, M.Calanca, M.P.Ciancaglioni,
LEGGE n.170/2010 Legge sui … DSA.
LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico Riconosce e definisce la dislessia, la.
I Disturbi specifici di Apprendimento
DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO INCONTRO DEL 15 MARZO COLLEGIO GALLIO Con la locuzione Disturbi Specifici dell Apprendimento si intende un.
Bisogni educativi speciali dell’Istituto Comprensivo del Mare
• Tutti gli alunni dell’IstitutoComprensivo “Mameli”
PROGETTO VIVES MICRORETE “Oltre il Nord-Est”
LINEE GUIDA PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI ALUNNI E DEGLI STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO ALLEGATE AL DECRETO MINISTRIALE 12 LUGLIO.
I disturbi specifici dell’apprendimento Definizione, tipologia, normativa, strumenti compensativi 12 aprile 2011.
VERIFICA E VALUTAZIONE PER ALUNNI CON DSA
Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento
Stelle, tablet PC e difficoltà una miscela da scoprire. Appunti di un’ esperienza Angela Turricchia Laboratorio per la Didattica Planetario in collaborazione.
STRATEGIE DI AIUTO PER I BAMBINI CON DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO Sermide, 16 ottobre 2003.
INDICAZIONI PER I DOCENTI
Come rispondere ai bisogni educativi speciali
BES: ASPETTI NORMATIVI
(DIRETTIVA MINISTERIALE 27 DICEMBRE 2012)
Esempio di PDP Nome e Cognome Data di nascita Classe
Sulla base di considerazioni di carattere psicopedagogico, propone di adottare le seguenti misure di carattere transitorio, allo scopo di consentire il.
L’integrazione scolastica dell’alunno DSA
DISTURBO SPECIFICO DELL’APPRENDIMENTO
Integrazione sulla parte dedicata ai DSA Strumenti compensativi: sintesi vocale, registratore, programmi di video scrittura, calcolatrice, tabelle, formulari,
Professoressa Clementina Gily P.A.S. GRUPPO ICE
L'educazione all'uso dei software compensativi
D.S.A. Disturbi Specifici di Apprendimento
“D.S.A…B.E.S.? Di cosa stiamo parlando?” Cos’è un D isturbo S pecifico dell’ A pprendimento? Giovedì 05 novembre 2015 Istituto Comprensivo “G. Carducci”
PROTOCOLLO DI INTESA 10 FEBBRAIO 2014 PER LE ATTIVITA’ DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI CASI SOSPETTI DI DSA DI CUI ALL’ART. 7 COMMA 1 C.1 DELLA LEGGE 8.
DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO gestione della «normale specialità» Incontro scuola-genitori del 26 ottobre 2015.
Mappa dei Bisogni Educativi Speciali
D.S.A. LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico.
La scelta del percorso scolastico in alunni con BES
Progetto “Innovare per Crescere” Carla Tozzi, Paideia Soc. Coop. Soc. Onlus Marta Braccini, Paideia Soc. Coop. Soc. Onlus Silvia Bellina, Paideia Soc.
Sezione Milano e Provincia Info sulla vita associativa Info su corsi formazione Info.
Competenze per la stesura e il monitoraggio nel PDP Dott.ssa Carolina Tironi
La scuola che fa crescere Grottammare 03 marzo 2016 Destinatari: classe 3^Ic. Acquasanta Terme Disciplina:Italiano Argomento:il testo argomentativo Durata.
FS AREA 1 LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di DSA Disturbi Specifici di Apprendimento in ambito scolastico.
STRUMENTI COMPENSATIVI
PROBLEMATICHE PIU’ RILEVANTI
Transcript della presentazione:

DISTURBI EVOLUTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO “Esperienza nell’Istituto Professionale Alberghiero di Porto Sant’Elpidio” Prof Pierluigi Stroppa

Dislessia Evolutiva “La Dislessia Evolutiva è una disabilità specifica SLIDE TRATTA DA UNA PRESENTAZIONE REALIZZATA DAL PROF MAURIZIO MICOZZI Dislessia Evolutiva “La Dislessia Evolutiva è una disabilità specifica dell’apprendimento di origine neurobiologica. Essa è caratterizzata dalla difficoltà di effettuare una lettura accurata e/o fluente e da abilità scadenti nella scrittura e nella decodifica. Queste difficoltà tipicamente derivano da un deficit nella componente fonologica del linguaggio che è spesso discrepante in rapporto alle altre abilità cognitive e alla garanzia di un’adeguata istruzione scolastica. Conseguenze secondarie possono includere i problemi di comprensione nella lettura e una ridotta pratica della lettura che può impedire la crescita del vocabolario e della conoscenza generale.” * * definizione della International Dyslexia Association, 2003

PERCHÉ UN PROGETTO “Correggendo i quaderni e le esercitazioni scritte dei ragazzi ho osservato, in alcuni, frequenti inversioni di lettere nelle parole, errori di ortografia, scrittura poco comprensibile, mancanza di spazi tra parole e righe…. …notando la lentezza di copiatura dalla lavagna al quaderno…. …. la difficoltà nell’esposizione orale …. …. l’ingiustificato comportamento indisciplinato di alcuni allievi dopo l’invito a copiare…

GLI OBIETTIVI DEL PROGETTO a.s. 2008-09 ………… ho deciso di affrontare il problema. Nell’a.s. 2008-09 ho ritenuto di presentare il progetto DISGRAFIA E DISLESSIA, ponendomi i seguenti obiettivi: individuare ,con l'aiuto dei colleghi, i ragazzi affetti da disturbi specifici di apprendimento (DSA) nelle classi del biennio della scuola secondaria superiore; munire la scuola e i docenti di materiale idoneo per affrontare le problematiche in oggetto; essere solidali con gli alunni che soffrono di questi disturbi e aiutarli nel saperli gestire;

IL PROGETTO a.s. 2008-09 DESTINATARI: alunni e loro famiglie, personale docente FINALITÀ: educare gli alunni, i docenti e le loro famiglie ad affrontare in collaborazione le problematiche in oggetto METODOLOGIE: elaborazione di presentazioni in power point e/o schemi, poster nelle classi del biennio dell’alberghiero per l’organizzazione del lavoro; incontri con esperto/i (responsabili del tic, del progetto t.r.i.), associazioni nazionali e regionali partecipazione e/ o organizzazione di conferenze o incontri MATERIE COINVOLTE: scienze della natura e italiano

LE ATTIVITÀ PROGRAMMATE a.s. 2008-09 Coordinamento per definire le iniziative di preparazione possibili incontri con esperti anche in orari curricolari partecipazione a manifestazioni, eventi preparazione di progetti per il prossimo a.s. verifica del progetto acquisto di software per agevolare gli alunni e gli insegnanti

QUELLO CHE SI È FATTO a.s. 2008-09 Due incontri pomeridiani con esperti, il dr. Maurizio Micozzi e la dr.ssa Lucia Iacopini; Distribuzione ai docenti di dispense sulle misure compensative e dispensative da adottare; Creazione di una cartella - sul desktop del pc in aula insegnanti - contenente le dispense di cui sopra, la legislazione vigente, il progetto e le presentazioni in power point degli esperti; Acquisto di un software didattico, Carlo II V6 standard, e suo utilizzo con tre ragazzi frequentanti la classe 2 alberghiero; Verifica del progetto e ripresentazione dello stesso.

STRATEGIE PERSONALI 1 a.s. 2009-10 Allestimento di un sito personale http://www.pierluigistroppa.altervista.org dove sono presenti gli obiettivi minimi da raggiungere nelle discipline, le schede per le esercitazioni e le loro soluzioni, alcune dispense riassuntive e schematiche, disegni tratti dai quaderni degli alunni e dalla lavagna, notizie sui DSA nella pagina “Progetti”, avvisi di incontri nella pagina “News” Pubblicazione delle notizie sui DSA nelle News del sito della scuola www.isitps.it Partecipazione alle riunioni dell’AID – sezione di Fermo Scrittura alla lavagna in carattere STAMPATO MAIUSCOLO o corsivo utilizzo di gessi colorati per i disegni e/ o gli schemi videoproiezione delle immagini delle pagine del libro di testo

STRATEGIE PERSONALI 2 a.s. 2009-10 Distribuzione di dispense ai ragazzi Elaborazione di schede semplificate Suggerimenti di software gratuiti con sintesi vocali (per es Vocal Reader e Bala Boolka) da poter utilizzare a casa Verifica del progetto ed eventuale ripresentazione dello stesso Costruzione di mappe concettuali Discussioni costruttive con i colleghi per elaborare strategie comuni e tentativo di coinvolgimento degli stessi

QUELLO CHE SI FARÀ a.s. 2009-10 Organizzazione di un corso di aggiornamento per docenti ed interessati consistente in tre incontri pomeridiani con la dr.ssa Lucia Iacopini Monitoraggio degli alunni ed eventuale presa di contatto con le loro famiglie Acquisto di un altro software Carlo II V6 standard per l’istituto “Tarantelli” di Sant’Elpidio a Mare (finanziamenti permettendo) Acquisto di uno scanner e di un traduttore OCR (finanziamenti permettendo) Partecipazione agli incontri dell’AID e loro pubblicizzazione