PROGETTO FETONTE IL PO E L' AMBIENTE RIVIERASCO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Altieri Luca, Fornasaro Eleonora, Ortolan Riccardo
Advertisements

La presenza dei fiumi in Italia è legata a quelle delle montagne.
Le Gurne dell’Alcantara e il lago Gurrida
IL PAGLIACCIO CELESTINO.
L' Etna.
"Le meraviglie della cava"
CLASSI IIIC E IIIE 7° CIRCOLO MONTESSORI S. Maria GORETTI
C’era una volta un albero…
PARCO REGIONALE DEL DELTA DEL PO. Per raggiungere il parco partendo dall isola di Albarella occorre prendere un imbarcazione che costeggierà tutta lisola.
LE VILLE VENETE classe IC 2005/2006 Signorin Samantha Leveraro Diego
Centrale Idroelettrica
L’IMPERO ROMANO NIONELA E CAROLINA.
Percorso antropologico Adotta un monumento Classe II D a.s. 2008/2009 Scuola N. Piccinni - Bari.
Alla ricerca del nostro passato Un popolo diviso per sette destini, In sette spezzato da sette confini, Si fonde in un solo, più servo non è. Giovanni.
Ciao, amico/a dellItalia. Mi chiamo Sarah, e sono una ragazza del Ghana. Hai mai sentito parlare del mio paese? È un po lontano dal tuo…
AL CASTELLO DI TORRECHIARA
Tutto giù per terra. snam.it.
Presentato da Willi Fagioli 6b FvS
CAPO DI PONTE NAQUANE classe III D aprile 2008.
Liceo Tito Lucrezio Caro Via Roma Sarno (SA) Classe IV MS
Giulia Grassi A Roma le due rive del Tevere sono collegate da un gran numero di ponti. Alcuni sono moderni, altri risalgono.
Uscita al Museo di Castelvecchio del 28 novembre 2013 Noi di seconda siamo nel pulmino e poi in posa davanti al Municipio.
L’esperienza di spremitura a scuola
I BAMBINI E LE BAMBINE DELLA CLASSE GIALLA DELLA SCUOLA MONDOLFI RACCONTANO LA STORIA DI DROP Oggi è venuto Stefano e ci ha raccontato la storia di Drop.
La città santa di Benares
L’acqua e l’idrosfera.
FONTI PRIMARIE DI SOLITO NOI PRENDIAMO L’ENERGIA DALL’ELETTRICITA’ O DALLA BENZINA. MA QUESTE NON SI TROVANO IN NATURA: DERIVANO DA QUELLE CHE CHIAMIAMO.
Civiltà fluviali.
Alba al Valentino Italian Landscape From the slide collection of Claudio, member, Webshots.com Music: Fandango by the SHADOWS.
“Insieme per creare e progettare" SCHIAVONEA
A cura di Elisa Oriti Niosi
Il Castello Medioevale
Supporto didattico di Storia per gli alunni della classe I F – a cura del Prof Angelo Vita La società feudale.
Comè bello il mese di maggio! Quanti fiori, quante rose! Si sente una gran gioia nel cuore, un gran bisogno di stare allaperto, di respirare laria pura.
LE QUERCE: la Farnia la quercia del Nord America
Un’uscita autunnale La scuola di Novaglie a spasso nel territorio circostante 18 ottobre 2013 – resoconto a cura della classe seconda.
Il Gatto con gli stivali.
Progetto leonardo 2013.
Scopriamo le acque del nostro territorio
A N N O D E L L’ A C Q U A 2 3.
Gita a Edolo Il viaggio Prima tappa museo di Cedegolo
Ciao capitolo 16.3 Pratica.
La Sq. Orsi in questa quarta tappa consegnerà relazioni e foto relative a schede natura ed uscita sulla montagna di Santa Serena.
CONOSCERE IL TERRITORIO DI GERENZANO
Museo Patrimonio Industriale
NOËL EN FRANCE!!!!.
PROGETTO COMENIUS BRIDGES IN EUROPE: REAL AND IMAGINED PONTI SUL FIUME TEVERE.
ALCUNI GRANDI ARTISTI HANNO FATTO LUNGHI VIAGGI PER
Navigli Lombardi , Matteo Cappello.
Ettore Fico fu un valente artista del Novecento, nato a Piatto Biellese nel 1917 e morto a Torino nel 2004.
I Fiumi Definizione: Il fiume è un corso d’acqua perenne che scorre principalmente in superficie, ma che può essere parzialmente sotterraneo; può essere.
ROMA: LE ORIGINI p Sulla fondazione della città abbiamo tre leggende, la più famosa: Enea, fuggito dalla città di Troia con il padre e il figlio,
La struttura del monastero
La storia di La storia di Zaccheo
03/07/12 LE REGIONI DEL NORD.
Energia idroelettrica
Vicino a Stavanger, in Norvegia, c'è un roccia misteriosa che sale a picco per 600 metri sul fjordo Lysefjorden... e raggiungerla non è un sogno da.
COSA C’E’ IN UNA GOCCIA DI ACQUA? Il nostro viaggio alla scoperta dell’acqua è partito da una domanda: COSA C’E’ IN UNA GOCCIA DI ACQUA?
Di Lisa Bressan e Giulia Guaschino. APPENA ARRIVATI …
La civiltà mesopotamica si sviluppò in un territorio molto fertile tra i fiumi Tigri ed Eufrate chiamato Mesopotamia (terra tra i fiumi). La Mesopotamia.
& & Parole Parola Parole Parola. Marco 9 2 Dopo sei giorni, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li portò sopra un monte alto, in un luogo appartato,
Questa è la nostra Castelvenere! Ora andiamo a conoscerla!
ATTIVITA’ DI TECNOLOGIA a cura di Daniele, Charles, Denis e Michele USCITA DI ISTRUZIONE DEL 17 NOVEMBRE 2015 AL MUSEO DEL TESSILE: DALLA PIANTA DEL COTONE.
L’ITALIA NELLA PREISTORIA
VISITA AGLI SCAVI ARCHEOLOGICI DI VIA NOBEL. Il giorno 20 aprile, armati di penna e taccuino, ci siamo recati a visitare gli scavi di via Nobel, sfidando.
NEL 1757 SI VERIFICÓ UNA GRANDE ALLUVIONE ALLORA LA REPUBBLICA DI VENEZIA INTERVENNE FACENDO COSTRUIRE UN MURAGLIONE DI DIFESA.
R.B. SANTA UMILTÀ E I BRIGANTI SULLE MONTAGNE Testo: a cura delle monache di Santa Umiltà - Faenza Disegni: a cura di Cristina Ghita (ex-alunna del Liceo.
Ricordi… Eric Gualdoni 2 a A. LA SECONDA GUERRA MONDIALE Nell' anno 1940 arrivò il telegramma dal comune: mi avevano chiamato le forze armate, dovevo.
IL DELTA DEL PO Il PO è il più lungo fiume d’ Italia e ha un delta particolare, le sue caratteristiche sono: -FAUNA, che comprende ad esempio il fenicottero.
NOI CHICCHI DI (SOR)RISO Noi, GENTE DI MONTAGNA, SIAMO ANDATI A VERONA, ALL’ISOLA DELLA SCALA, PER SCOPRIRE I SEGRETI DELLA PIANURA VENETA. IN PARTICOLARE.
Transcript della presentazione:

PROGETTO FETONTE IL PO E L' AMBIENTE RIVIERASCO Francesco Silvestrini, Susanna Bazzan, Lorenzo Brevigliero IC 2005/06 nota

Il fiume Po a Polesella

La golena serve come vaso d’espansione, quando il Po è in piena essa raccoglie le sue acque.

La zona occupata dalla golena si espande dall’argine all’acqua e in quest’area venivano piantati dei pioppeti bianchi. Gli arenili sono spiagge di sabbia L’attracco fluviale di Polesella era occupato da un ponte in chiatte (barche in legno costruite poi in cemento).

Pioppo bianco della golena.

Durante il cammino abbiamo incontrato un cartello con su scritto ”Gran Pioppo del mulino di San Michele” presente fino dal 1935; guardandoci intorno abbiamo osservato numerosi alberi come: salici, pioppi, robinie che sono alberi a essenze dolci.

Nel fiume Po, in località Ro ferrarese ci siamo fermati davanti ad un mulino che serviva per macinare il grano. Il perno della grande ruota è collegato al perno della macina e la corrente dell’acqua attiva il macchinario.

Il mulino di S.Michele.

Il Po visto da una banchina portuale.

A Polesella una volta c’erano sette moli (lingue di terra in cui le barche arrivavano e scaricavano le loro merci).

Il molo più lontano era quello Lombardo, molo Micheli detto anche della chiavica ferrarese perché lì un tempo vi era il confine fra lo stato Veneto

ed Estense. Poi molo Gussona, molo Saline, molo Moneo, molo Mayer, molo della Fossa. Tra la fine degli anni 70 fu costruito un ponte in cemento armato. Lungo l’argine c’è un diaframma in cemento armato che serve per impedire infiltrazioni d’acqua e difendere il centro abitato.

Il diaframma in cemento armato serve per impedire infiltrazioni d’acqua e difendere il centro abitato.

Partenza del vecchio ponte di chiatte di cemento.

Caratteristico dell’ambiente di riviera è il Borgo di Santa Maura descritto da Bacchelli, qui c’era un mulino ed un forno, poi due negozi di alimentari, al piano terra c’erano degli scantinati, magazzini e nel primo piano c’era sempre una porta, con una passerella collegata direttamente all’argine per fuggire in caso di piena. C’erano due osterie risalenti al 15 secolo(1600).

Borgo di Santa Maura.

Casa di riposo “Opera Pia Pietro Selmi” sul Po -