INTRODUZIONE AL “DON CHISCIOTTE” DI CERVANTES

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
4a Domenica di Avvento A 23 dicembre 2007
Advertisements

Breve viaggio turistico nellarcipelago della conoscenza seguendo la scia di Kant, Hegel, Marx.
Storia della filosofia contemporanea
DAVANTI ALLO STUPORE DEL CREATO
Tutti gli uomini sono accomunati dal desiderio di conoscenza e dalla curiosità di sapere
Contenuto I) LIDENTITA DEL CVS 1) C. V. S. – Un mondo in tre parole 2) Il CVS: carisma e organizzazione 3) La dimensione ecclesiale, testimoniale e progettuale:
Paolo a Damasco affascinato da Cristo “Nell’anno dedicato a san Paolo:
IL PICCOLO PRINCIPE Le Petit Prince.
Rita Fadda ha osservato come la formazione scorra parallela alla vita dell’uomo; finchè e dove c’è vita c’è anche formazione. “La nostra vita - scrive.
Conversione? chiamata ! san Paolo
PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO
HEGEL Valentina Torre 5°LA.
Il piccolo principe Di Antoine de Saint Exupéry.
“Andando fate discepoli … “(Mt 28,20)
Rapporto con la religione tradizionale
“Nessuno ha amore più grande di
La cosa più bella Saffo: Nuovi valori.
Credi nella forza mentale. Nel potere del pensiero positivo
ANCHE I GENITORI VANNO A SCUOLA!
MARIA: la donna del “SI”
La lezione della Farfalla 2.
" I Ragazzi Che Si Amano" di Jacques Prevert
LUCA 19:2 AL 10 Ed ecco un uomo, chiamato Zaccheo il quale era il capo dei pubblicani ed era ricco. Egli cercava di vedere chi fosse Gesù, ma non poteva.
Una storia di chiamata e risposta …
Platone Simposio.
DISCERNIMENTO SPIRITUALE
<<fantasia della carità>>
Parola di Vita Aprile 2010.
MARC CHAGALL E IL MESSAGGIO BIBLICO
N A T A L E G I O R N D Ascoltando “Che offriremo al figlio di Maria” (Pop. Catalana) pensiamo alla nostra offerta Monjas de Sant Benet de Montserrat.
Il sole e la luna Quando il sole e la luna si incontrarono per la prima volta, si innamorarono perdutamente e da quel momento cominciarono a vivere un.
Fratelli di Gesù LA «LECTIO DIVINA ».
Parrocchia di Trecate.
I 5 linguaggi del perdono Parrocchia San Giovanni Evangelista - Verona
11.00.
Nel campo di un convento di monaci francescani, vi era un pero selvatico. Il monaco che si occupava del campo lo osservava da alcuni anni ed era preoccupato,
12°incontro
12° incontro.
4a Domenica di Avvento A 22 dicembre 2013
LA SAMARITANA I 5 MARITI PARTE SECONDA (Gv 4, 16-26)
Parola di Vita Aprile 2014.
Parola di Vita Luglio 2012.
La follia 1. Orlando e Don Chisciotte Lezioni d'Autore.
La mistica come via d’accesso all’Assoluto. “nel mondo letterario, artistico, tra il grande pubblico, persino sulla stampa quotidiana, il misticismo […]
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella Festa del Battesimo di Gesù.
Ma tu resta qui con me Questa preghiera che vi dono è frutto della mia immaginazione. Una sera prima di partire per il Messico quasi per inerzia incomincia.
C0ME SONO NATI I DIRITTI?.
“NOI” e la famiglia!.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella IV b domenica del Tempo Ordinario.
2° TRIMESTRE 2015 LEZIONE 4 DELLA SCUOLA DEL SABATO SABATO 25 APRILE 2015 SABATO 25 APRILE 2015 LA CHIAMATA AL DISCEPOLATO.
IL DONO DELLA SCIENZA.
Dio è l’autore della storia della salvezza. Gesù invia i discepoli nel mondo con il mandato di fare discepoli e di battezzare “nel nome della Trinità”.
ARTURO.
Ti racconto la croce Lo sguardo degli uomini verso Gesù.
La Speranza della Croce
Più abbracciamo la croce, più strettamente abbracciamo Gesù che vi è inchiodato.
Discernimento e parola di Dio
IL MITO.
IL TESTO NARRATIVO I testi narrativi si distinguono dagli altri testi in quanto raccontano una storia.
Pensieri di Giovanni Paolo II (seconda parte) Transizione manuale.
28 TEMPO ORDINARIO Anno B Se viviamo in povertà, sapremo pregare il “Padrenostro” (Liszt)
DIO NON E’ UNA RELIGIONE MA UNA RELAZIONE
PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESOCOVO BANZANO DI MONTORO (AV)
C’ERA UNA VOLTA… C’era una volta un uomo, uno qualunque, che dopo un lungo peregrinare si trovò vicino al baratro del “fine vita”. Al di là il buio…
«Se qualcuno vuol venire dietro a me» (Marco 8,34-38) PARROCCHIA MARIA SS. ADDOLORATA OPERA DON GUANELLA – BARI Anno Pastorale
Hegel: Lezioni di estetica
4 TEMPO ORDINARIO Anno B Ascoltando “Cantabo Domino” lodiamo Dio per le meravigle che compie in noi (Cappella Antica di München) Regina.
Filosofia dello Spirito. Spirito Assoluto: Arte. Religione. Filosofia
«DI CHE COSA STAVATE DISCUTENDO LUNGO LA VIA» (Marco 9,33-37) PARROCCHIA MARIA SS. ADDOLORATA OPERA DON GUANELLA – BARI Anno Pastorale
La Croce di CristoApparso in forma umana, umiliò se stesso facendosi obbediente fino alla morte e alla morte di Croce. Fil 2,7-8.
Transcript della presentazione:

INTRODUZIONE AL “DON CHISCIOTTE” DI CERVANTES L’ARTE DEL ROMANZO INTRODUZIONE AL “DON CHISCIOTTE” DI CERVANTES

LA SCIENZA CI AIUTA A SOPRAVVIVERE LE STORIE (IL ROMANZO) CI AIUTANO A VIVERE

L’ARTE DEL ROMANZO NASCE NEL 1600 PRECURSORE NE E’ CERVANTES CON IL DON CHISCIOTTE

Fondatore dei tempi moderni non è solo Cartesio (scienza, filosofia) ma anche Cervantes Se scienza e filosofia hanno dimenticato l’essere dell’uomo, il mondo concreto della vita... con Cervantes nasce un’arte (quella del romanzo) che altro non è se non l’esplorazione di questo essere dimenticato

I grandi temi esistenziali analizzati dal filosofo Martin Heidegger in “Essere e Tempo” (1927) sono stati svelati, mostrati, da quattro secoli di romanzo IL ROMANZO SCRUTA LA VITA CONCRETA DELL’UOMO E LA PROTEGGE CONTRO “L’OBLIO DELL’ESSERE”

Mentre Dio andava lentamente abbandonando il posto da cui aveva diretto l’Universo (a causa della Rivoluzione Copernicana e della Rivoluzione scientifica del 1600)... Don Chisciotte uscì di casa e non fu più in grado di riconoscere il mondo. Questo, in assenza del Giudice Supremo, apparve all’improvviso in una temibile ambiguità. L’unica Verità divina si scompose in centinaia di verità relative, che gli uomini si spartirono tra loro. Nacque così il mondo dei Tempi Moderni, e con esso il romanzo, sua immagine e modello.

Intendere, come fa Cartesio, l’io pensante come il fondamento di tutto (“Cogito, ergo sum”)... essere dunque soli di fronte all’universo, è un atteggiamento che Hegel, a giusto titolo, giudicò eroico.

Intendere, come fa Cervantes, il mondo come ambiguità, dover affrontare, invece che una sola verità assoluta, una quantità di verità relative che si contraddicono (verità incarnate in una serie di “io immaginari” chiamati personaggi), possedere dunque come sola certezza la saggezza dell’incertezza, richiede una forza altrettanto grande.

RELATIVITA’ e di AMBIGUITA’ IL LINGUAGGIO DI: RELATIVITA’ e di AMBIGUITA’ DEL ROMANZO E’ L’ESATTO CONTRARIO DELLE RELIGIONI E DELL’IDEOLOGIA

“Le cose sono più complicate di quanto tu pensi” Lo spirito del romanzo è lo spirito di complessità. Ogni romanzo dice al lettore: “Le cose sono più complicate di quanto tu pensi” E’ questa l’eterna verità del romanzo, sempre meno udibile però oggi nel frastuono delle risposte semplici e rapide che precedono la domanda e la escludono.

Analizziamo il Don Chisciotte: scopo dichiarato del libro è quello “di far aborrire agli uomini le false e assurde storie dei libri di cavalleria…” Per questo sembra una sarcastica conclusione di tutta la letteratura precedente: fantastica, eroica, piena di leggende e di miti. Oggi a noi questo libro sembra invece un inizio: il punto di partenza di una nuova arte, l’arte del romanzo

Il personaggio principale del romanzo è un pazzo molto originale che si prende per un eroe molto convenzionale: un povero gentiluomo di campagna, Alfonso Quijada, che ha deciso di essere un cavaliere errante di nome Don Chisciotte della Mancia

nel romanzo non c’è nulla di sicuro tutto è mistificazione o illusione Il fondamento di tutta l’esistenza del protagonista risiede nella sua volontà di essere ciò che non è. Questo ha delle conseguenze estetiche radicali: nel romanzo non c’è nulla di sicuro tutto è mistificazione o illusione tutto possiede un significato incerto e mutevole nulla vi può essere preso sul serio

A lui poco importa di rendere verosimile ciò che racconta. Cervantes ci vuole: divertire sorprendere incantare meravigliare (Finzione del romanzo ripreso da un manoscritto di un Moro)

Un gioco di specchi mai visto! La prima parte del romanzo, quando apparve nel 1605, ebbe un successo clamoroso. Scrivendo la seconda parte Cervantes ebbe un’idea straordinaria: i personaggi che Don Chisciotte incontra lo riconoscono come l’eroe del libro che hanno letto; discutono insieme le sue avventure passate, ed egli può commentare e correggere la sua immagine letteraria. Un gioco di specchi mai visto!

Nulla in effetti è certo in questo basso mondo: né l’identità delle persone né l’identità delle cose (apparentemente così evidente: vedi l’episodio della bacinella scambiata per un elmo)

Il comico e il riso appartengono alla vita umana da che esiste l’uomo. In questo libro non vi è solo il riso della farsa, ma una comicità più sottile: lo humour. (Esempio di humour: la vicenda dell’incontro con un gentiluomo di campagna e con il figlio poeta) Il mondo all’improvviso si scopre nella sua ambiguità, le cose perdono il loro significato apparente, le persone si rivelano diverse da quello che loro stesse pensano.

C’è un proverbio ebraico che dice: “L’uomo pensa, Dio ride” L’arte del romanzo è l’eco della risata di Dio. Dio ride guardando l’uomo che pensa, perché l’uomo pensa e la verità gli sfugge. Don Chisciotte pensa, Sancio pensa, e ad entrambi sfugge non solo la verità del mondo, ma la verità del loro stesso io.

Che cos’è infatti l’amore se si ama una donna senza conoscerla? Anche l’amore di Don Chisciotte per Dulcinea assomiglia a un’enorme barzelletta… E’ innamorato di una donna che ha visto solo di sfuggita o probabilmente mai. In Cervantes è messa in discussione la nozione stessa di amore. Che cos’è infatti l’amore se si ama una donna senza conoscerla? Di colpo, grazie a questa iperbolica barzelletta che è la passione di Don Chisciotte per Dulcinea, il sipario delle certezze si strappa.

Don Chisciotte invece che personaggio da leggenda è diventato personaggio del mondo della prosa, nel senso di concreto, quotidiano. Ad esempio: né Ulisse, né Achille si occupano mai dei loro denti, mentre per Don Chisciotte e Sancio Panza i denti sono un assillo continuo. Anche la morte di Don Chisciotte è tanto più commovente in quanto prosaica: priva di ogni pathos.

Ecco il primo contrassegno di un personaggio romanzesco: Cervantes afferma: “Per me solo nacque Don Chisciotte e io per lui. Egli seppe agire, io scrivere. Lui ed io non siamo che una cosa sola…”. Ecco il primo contrassegno di un personaggio romanzesco: è una creazione unica e inimitabile, inseparabile dall’immaginazione originale di un solo autore.

Don Chisciotte spiega a Sancio che Omero e Virgilio non descrivevano i personaggi “quali erano, ma quali dovevano essere per servire da esempio di virtù alle generazioni a venire”. Ora, Don Chisciotte è tutto fuorchè un esempio da seguire. I personaggi romanzeschi non domandano infatti che li si ammiri per le loro virtù. Essi domandano invece che li si comprenda, e questo è qualcosa di completamente diverso.

LA VITA UMANA IN QUANTO TALE È UNA SCONFITTA. Gli eroi dell’epopea vincono e, se sono sconfitti, conservano fino all’ultimo respiro la loro grandezza. Don Chisciotte è vinto. E non c’è alcuna grandezza. Perché tutto è chiaro fin dal principio: LA VITA UMANA IN QUANTO TALE È UNA SCONFITTA. La sola cosa che ci resta da fare di fronte a questa ineluttabile sconfitta chiamata vita è cercare di comprenderla: è questa la ragione d’essere dell’arte del romanzo.

“Che cos’è l’esistenza umana e dove sta la sua poesia?” Ogni romanzo propone una risposta alla domanda: “Che cos’è l’esistenza umana e dove sta la sua poesia?”