ISTITUTO COMPRENSIVO DI CAVALESE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Intervento al corso di formazione per i direttori Frascati, 5 aprile 2000 Funzioni dei rappresentanti per la sicurezza e rapporti con il datore di lavoro.
Advertisements

11/26/031 Corso Sicurezza 11/26/031 Legislazione di riferimento DPR 547/55 DL.gs 626/94 DL.gs 494/96.
Il sistema di Prevenzione e Protezione
PREVENIRE: FARE O DIRE QUALCOSA IN ANTICIPO AL PREVEDIBILE ORDINE DI SUCCESSIONE PREVENZIONE: AZIONE DIRETTA A IMPEDIRE IL VERIFICARSI O IL DIFFONDERSI.
il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
1 DECRETO LEGISLATIVO 626/94 19 SETTEMBRE 1994 MODIFICHE ED INTEGRAZIONI DECRETO LEGISLATIVO 242/96 19 MARZO 1996 CORSO DI FORMAZIONE ED INFORMAZIONE IN.
SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE
STRUTTURA DELLA LEZIONE
A SCUOLA CON SICUREZZA … LA RESPONSABILITÀ (quali i soggetti interessati …)
NUOVO TESTO UNICO IN MATERIA DI SICUREZZA FORMAZIONE DEL PERSONALE
CLASSIFICAZIONE DEI RISCHI
INTRODUZIONE E FINALITÀ DEL D.LGS 81/08
I PROTAGONISTI DELLA SICUREZZA E LE SANZIONI
Verifica finale Quesiti u.d. 2 CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI E DEGLI STUDENTI
Corso di auto-apprendimento guidato per Facilitatori per il Rischio Biologico Richiami sull’organizzazione della Sicurezza in Azienda,
Testo coordinato con il Decreto Legislativo 3 agosto 2009, n. 106
Comunicazione, Formazione e Consultazione dei Lavoratori
1 Pavia 27 marzo ° Incontro A. V. Berri LE MISURE DI TUTELA.
Igiene e Sicurezza dei Luoghi di Lavoro Rachele Rinaldi.
SICUREZZA E SALUTE a cura del Tecnico della Prevenzione dott. Massimiliano Tacchi.
Le figure della Prevenzione
Medico competente Concetto di salute - OMS
Oggetto della valutazione dei rischi (art. 28 ) È stato riformulato rispetto al Dlgs. 626/94 loggetto della valutazione dei rischi VALUTAZIONE La VALUTAZIONE,
Il Datore di Lavoro assicura che ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente ed adeguata, anche rispetto alle conoscenze linguistiche, con particolare.
Supervisione e Gestione Sassuolo, 27 Novembre 2008.
1 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 3 luglio 2003, n.222 Regolamento sui contenuti minimi dei piani di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili.
SICUREZZA OBBLIGATORIA: COSA CAMBIA NELLA FORMAZIONE? Incontro con SPISAL sul nuovo Accordo Stato - Regioni 1 marzo 2012.
LA SICUREZZA E LA SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO
POS PRODUZIONE EDILIZIA E SICUREZZA - ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE
LA SICUREZZA DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI NEI LABORATORI
1. Luoghi di lavoro Argomento da discutereCosa si può fare? I laboratori, uffici e gli edifici che ospitano i luoghi di lavoro Le vie di circolazione (per.
LA SICUREZZA NEL LAVORO
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
Marco Spezia (ingegnere e tecnico della sicurezza):
Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza
Il nuovo Testo Unico della sicurezza sul lavoro
I dispositivi di protezione individuali
LA FORMAZIONE,L’INFORMAZIONE E L’ADDESTRAMENTO PER LA SICUREZZA
Conferenza Stato-Regioni Modulo generale 4 ore Giugno 2012 Formazione ai lavoratori.
Conferenza Stato-Regioni
LA COMUNICAZIONE PER LA SICUREZZA A cura di: Giovanni Iapichino 23 novembre 2006 ai sensi del D.Lgs. 626/94 e dellAccordo tra Stato e Regioni ai fini.
SCHEMA FORMAZIONE AZIENDALE
Ing. Domenico Mannelli Il corso modulo C.
Ing. Alessandro Selbmann
Hanno partecipato all’ ideazione ed alla realizzazione del Corso:
L'ANTIFORTUNISTICA Garantire sicurezza e informazione
Incentivi Inail alla prevenzione Direzione Regionale Inail Campania.
L’ RLS e il Preposto A cura di Ing. Alfonso Massaro.
LA CULTURA DELLA SICUREZZA
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Salute e sicurezza negli studi professionali:
Corso di formazione per Dirigenti
1 Perché siamo qui ?. 2 Perchè il Datore di lavoro-Dirigente deve provvedere affinché i preposti siano formati e che informati “… tutti i lavoratori siano.
Sordilli Maurizio Matricola
L EGGE 626/94 - S ICUREZZA SUL POSTO DI LAVORO E' in vigore dal 15 maggio 2008 il nuovo Testo Unico sulla sicurezza del lavoro. Il decreto legislativo.
Prevenzione e Sicurezza Legislazione vigente D.P.R. 547 del 27/04/1955 Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro D.L. 277 del 15/08/1991 Attuazione.
Coordinatrice- Ailda Dogjani Segretario – Caka Xhovana Custode dei tempi-Danilo Diotti Custode della partecipazione- Mirko Colautti.
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
1) RIFERIMENTI NORMATIVI 1) RIFERIMENTI NORMATIVI 2) ORGANIZZAZIONE 3) VALUTAZIONE DEI RISCHI 4) EMERGENZE.
1. 2 1) GLI INFORTUNI IN AZIENDA 1) GLI INFORTUNI IN AZIENDA 2) LA SICUREZZA … A CHI COMPETE 3) RIFERIMENTI NORMATIVI e ORGANIZZAZIONE 3) VALUTAZIONE.
SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole A7.1 MODULO A Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs.
Sorveglianza sanitaria a scuola SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole B6 -1 MODULO B Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE.
Il MIGLIORAMENTO della sicurezza e della salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro.
Torna alla prima pagina Manuali sulla sicurezza Modulo formativo per i lavoratori art D.Lgs n. 81/08.
La sicurezza come sistema. La legislazione e la normativa sulla sicurezza: salute e sicurezza nei luoghi di lavoro obiettivi che trovano origine in: Codice.
I principi comuni del D. Lgs. N. 81/2008
Transcript della presentazione:

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CAVALESE CORSO BASE SICUREZZA ISTITUTO COMPRENSIVO DI CAVALESE Giovedì 13.12.2012 – Mercoledì 19.12.2012 – Giovedì 10.01.2013 Giovedì 17.01.2013 – venerdì 15.02.2013 Corso: ore14.00 – 18.00 Verifica degli apprendimenti: 17.30 – 18.00 Relatore dott. Andrea Acquisti

4 ore con verifica degli apprendimenti Accordo in conferenza permanente STATO e REGIONI – 23.12.2011 (ALLEGATO 0: formazione) ai sensi dell’art.37 del D.lgs 81/2008 e s.m.i. FORMAZIONE BASE 4 ore con verifica degli apprendimenti CONTENUTI DEL CORSO: 1.Struttura del D.lgs 81/2008 2.Organi di vigilanza e controllo 3.Organizzazione sicurezza in azienda 4.Concetto di rischio, danno, infortunio 5.Rischi legati agli ambienti di lavoro e alla mansione 6.Rischi legati per la sicurezza e per la salute 7.Rischi specifici in ambiente scolastico 8. DPI 9.Gestione emergenze 10. Cenni al primo soccorso Dott. Andrea Acquisti contenuti

1.D.lgs 81/2008 Cenni storici normativa Caratteristiche del decreto 81/08 Figure del decreto Valutazione del rischio (Documento Valutazione Rischi Istituto - DVR) Rischi più diffusi Gestione delle emergenze 81/2008

D.lgs 106/2009 In data 05 agosto 2009 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.180 il D.lgs 106/09 in vigore dal 20 agosto 2009. Il provvedimento normativo rappresenta il Decreto Correttivo al testo Unico 81/2008, ha apportato modifiche e integrazioni al TUS. Il Decreto 106/09 modifica in modo sostanziale ben 149 articoli. Il correttivo ribadisce la assoluta ed inderogabile necessità per ogni impresa di valutare tutti i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori. 106/2009

(allegato 1: legislazione) Cenni storici Codice civile (1942) art. 2087 Costituzione 1948 artt. 32, 41 DPR anni ‘50 (547; 303); norme di carattere generale, prescrittivi Legge 300/70 art. 9 (statuto lavoratori) Recepimento norme comunitarie (direttive) che danno origine ai D.lgs. 277, 459, 494, 187, 195, 626 etc. D.lgs 81/08 e s.m. (allegato 1: legislazione) 81/2008

Caratteristiche del d.lgs 81 Sistema globale organizzato (titoli vari) Partecipato (coinvolgimento molte figure) Informato (leva della informazione e formazione e della pubblicità) Programmato (misure di prevenzione) Molto severo in termini di responsabilità e sanzioni 81/2008

Struttura del D.Lgs. 81 306 articoli, 51 allegati, Titoli vari I Principi comuni II Luoghi di lavoro III Attrezzature e Dispositivi di Protezione Individuali IV Cantieri temporanei o mobili V Segnaletica di salute e sicurezza VI Mov. manuale dei carichi (MMC) VII Videoterminali VIII Agenti fisici (rumore, vibrazione, campi elettromagnetici) IX Sostanze pericolose (agenti chimici, cancerogeni) X Agenti Biologici XI Atmosfere esplosive XII Disposizioni penali XIII Disposizioni transitorie, Allegati vari (allegato 2: d.lgs 81/2008) 81/2008

Titolo I principi comuni “Filosofia generale” Campo di applicazione e sistema istituzionale Figure, loro compiti e obblighi Valutazione dei rischi Misure di prevenzione Informazione, Formazione e Addestramento Gestione emergenza 81/2008

Figure ed istituti del decreto Datore di lavoro (Dirigente) Servizio prevenzione e protezione e suo Responsabile (RSPP) Medico competente Rappresentante dei lavoratori, preposto Addetti alle emergenze (I soccorso, antincendio) Organi di vigilanza (Azienda PSS) Il DUVRI 81/2008

(allegato 3: datore di lavoro) Il Datore di lavoro Datore è il responsabile della salute e sicurezza dei lavoratori, mette a loro disposizione, ambienti di lavoro e attrezzature idonee, valuta i rischi per i lavoratori e le modalità di gestione delle emergenze, elabora il DVR, adotta le misure per rimuovere (o limitare al max) eventuali rischi, informa e forma i lavoratori, li dota di DPI, nomina le squadre di emergenza, nomina del RSPP; per far ciò si avvale della collaborazione del RSPP (interno/esterno) e Medico competente (allegato 3: datore di lavoro) 81/2008

Responsabile del Servizio di prevenzione e protezione: RSPP Consulente del datore di lavoro Dopo aver ricevuto dal datore di lavoro informazioni su natura rischi, organizzazione del lavoro, descrizione impianti e attrezzature, ecc: Compie sopralluoghi e individua i fattori di rischio, elabora misure preventive e protettive, individua procedure di sicurezza, propone programmi di informazione e formazione, partecipa alla Riunione periodica 81/2008

Medico competente È un medico specialista in medicina del lavoro che opera per conto del Datore di lavoro). Visita i lavoratori e i luoghi di lavoro, collabora alla individuazione delle misure per il contenimento dei rischi, redige cartelle cliniche, collabora nella info e formazione dei lavoratori Esegue accertamenti sanitari su richiesta dei lavoratori quando tale richiesta sia correlata a rischi professionali. Giudizi di idoneità, idoneità con prescrizioni, temporaneamente non idoneo, non idoneo (attenzione perché la non idoneità, se non si trovano soluzioni organizzative alternative -cambio mansioni- , potrebbe prefigurare il licenziamento) Lavorazioni industriali, elencate nella tabella annessa al decreto, che espongono all'azione di sostanze tossiche o infettanti o che risultano comunque nocive; - Lavorazioni nelle quali vi è il rischio di esposizione al piombo, all'amianto; - Rischio di esposizione ad agenti chimici, fisici (rumore, vibrazioni, di taglio, movimenti ripetitivi) e biologici; - Rischio di esposizione a radiazioni ionizzanti (alfa, beta, gamma); - Movimentazione manuale dei carichi; - Uso di attrezzature munite di videoterminali; - Rischio di esposizioni ad agenti cancerogeni e mutageni; - Rischio silicosi. 81/2008

Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza E’ nominato o eletto dai lavoratori in RSA (aziende con + di 15 lavoratori) E’ la figura importantissima che, per conto dei lavoratori rappresenta le istanze dei lavoratori in materia di salute e sicurezza Accede ai luoghi di lavoro, fa proposte, è consultato e informato sui programmi del Datore sulle misure di miglioramento, sulla formazione, sui DPI consegnati dal datore di lavoro, partecipa alle riunioni periodiche... Per tutte i compiti che svolge ha diritto a permessi retribuiti e a una formazione specifica. 81/2008

Preposto Persona che, in ragione delle competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa Formazione specifica prevista dall’Accordo Stato – Regioni del 21.12.2011 81/2008

Obblighi del Lavoratore Tutti i lavoratori dipendenti, subordinati, sono equiparati anche i lavoratori di cooperative, studenti nei laboratori o studenti di stages. Hanno l’obbligo principale di: attenersi alle indicazioni del datori di lavoro (uso attrezzature e DPI, non rimuovere ripari o altro etc), segnalare problematiche o guasti, partecipare alla formazione, svolgere gli incarichi loro assegnati in materia di emergenza Sottoporsi a sorveglianza sanitaria se prevista 81/2008

2.Vigilanza e controllo Uopsal c/o APSS Unità operativa di Prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro Responsabile (Dr Graziano Maranelli) Attività ex ante ( preventiva) Controlli vari Ex post istruttoria in caso di incidenti etc Altri soggetti che operano funzioni di vigilanza Serv. Antincendi Serv. Minerario Serv. Lavoro (allegato 4: UOPSAL) Vigilanza

3.Organizzazione Sicurezza in azienda Vigilanza Az.Pr.Ser.San. Organizzazione

4. Rischio – danno - infortunio Cuore del D.lgs 81 – articoli 28 - 29 L’elaborazione da parte del datore di lavoro del DVR (DOCUMENTO VALUTAZIONE DEI RISCHI) con la collaborazione di RSPP, Medico competente, consultando l’RLS. Fattore di rischio: ogni aspetto che può in qualche modo generare o influenzare il livello di rischio Rischio: possibilità che la situazione possa provocare un danno. Si calcola: (probabilità x danno) Danno: effetto possibile causato dall'esposizione a fattori di rischio connessi all'attività lavorativa, ad esempio il rumore (che può causare la diminuzione della soglia uditiva) Infortunio: comunicazione infortuni all’INAIL se assenze > 1 giorno, ai fini statistici se fino al III giorno, a fini assicurativi oltre il IV giorno) Infortunio mancato: attenzione… (allegato 5: DVR: 1 valutazione rischio) Rischio

5.Rischi legati agli ambienti e alle mansioni AMBIENTI DI LAVORO Vie di circolazione, stato dei pavimenti e dei passaggi Organizzazione delle attività e degli spazi di lavoro Presenza di scale e opere provvisionali Immagazzinamento Rischi elettrici Apparecchi sollevamento Rischio incendio Agenti chimici Esposizione al rumore MANSIONI LAVORATIVE - DOCENTE Rischi elettrici (laboratori) Agenti chimici (laboratori) VDT (videoterminali) Stress lavoro correlato (allegato 6: DVR, 2 e 3) Rischi diversi

6. Rischi per la sicurezza e la salute - RISCHI PER LA SICUREZZA (di tipo infortunistico) Strutture, macchine Impianti elettrici Sostanze pericolose (infiammabili, corrosive) Incendi esplosioni - RISCHI PER LA SALUTE ( di tipo igienico – ambientale, possono compromettere l’equilibrio biologico) Agenti chimici (ingestione, contatto) Agenti fisici (rumore, vibrazioni, radiazioni non ionizzanti) Stress correlato Videoterminali, MMC Valutazione, in genere, separata dei rischi (per ISTITUTI SCOLASTICI) RISCHIO INCENDIO (DVR Rischio Incendio, Registro Controlli Antinc.) RISCHIO CHIMICO (Valutazione Rischio Chimico Laboratorio di chimica, schede di sicurezza a 16 punti) STRESS CORRELATO BIOLOGICO (scuola primaria) (allegati 7: DVR Incendio, 8: Registro CA, 9: Rischio Chimico, 10: scheda sic. 11: rischio stress correlato) Rischi diversi

Gestione Rischi Gestione Rischi R > 8 Rischio elevato Adozione di misure preventive e/o protettive con predisposizione di procedure operative, addestramento, formazione e monitoraggio con frequenza elevata. 4  R  8 Rischio medio Adozione di misure preventive e/o protettive con predisposizione di procedure operative, formazione, informazione e monitoraggio con frequenza media 2  R  3 Rischio basso Adozione di misure preventive e/o protettive, formazione, informazione e monitoraggio ordinario R = 1 Rischio minimo Non sono individuate misure preventive e/o protettive. Solo attività di informazione. Non soggetto a monitoraggio ordinario Attuate le misure di prevenzione e protezione individuate, eventualmente erogata la formazione, l’informazione e l’addestramento dei lavoratori, si ritiene che i rischi siano residuali. Gestione Rischi

8.DPI (allegato 12) 1^ Categoria DPI per la salvaguardare le persone da rischi e danni fisici di LIEVE ENTITA’ azioni lesive di lieve entità da strumenti meccanici; azioni lesive di lieve entità causate da prodotti detergenti rischi derivanti da contatti con parti calde non superiori a 50° C 2^ Categoria DPI che non rientrano nelle altre due categorie 3^ Categoria DPI di progettazione complessa destinati a -salvaguardare la RISCHI DI MORTE o LESIONI GRAVI e di CARATTERE PERMANENTE DPI

9.Gestione dell’emergenza I datori devono organizzare la propria struttura in modo da garantire la gestione delle emergenze. In particolare occorre: Predisporre un piano di emergenza, individuando vie di esodo, attrezzature antincendio, Individuare, designare e formare addetti all’antincendio e al primo soccorso; procedure di gestione delle emergenze etc. Predisporre i controlli delle attrezzature etc Svolgere prove di evacuazione (allegato 13: PDE) Emergenza

Emergenza

10.Cenni di primo soccorso Emergenza

Grazie per l’attenzione