Progetto Transdolomites 22 Ottobre 2005

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
30 SETTEMBRE 2011 La mobilità sostenibile: idee e soluzioni Claudio De Viti Direttore Settore Moto Confindustria Ancma.
Advertisements

M. Capobianco, G. Zamboni - PROGRESS: un codice per il calcolo delle emissioni da … - VIII Incontro Expert Panel Emissioni da trasporto stradale - Roma,
Sistemi innovativi e non convenzionali
Capitolo 1 Lidea in generale e la mission. Per la realizzazione del nostro progetto abbiamo pensato di creare unimpresa di trasporto collettivo privato.
Rete di Teleriscaldamento
GAS NATURALE GAS NATURALE Carlos Sousa AGENEAL, Local Energy Management Agency of Almada.
1 TRANSDOLOMITES 2007 Mobilità ed Energia Energie Rinnovabili Moena (TN) 25 – 26 Ottobre 2007 Ing. Giovanni Pino – APAT.
L’utilizzo dei mezzi ecologici nel trasporto pubblico locale
Le azioni di mobilità sostenibile promosse dal MATTM
Salvatore Piccolo Assogasliquidi/Federchimica ECOMM - Parma, ottobre ^ Sessione - Venerdì 28 ottobre Politiche urbane – Mobility Management.
Emissioni veicoli Off-Road
1 Come spostare traffico dalla gomma alla rotaia Romeo Danielis Università degli Studi Trieste Quali ferrovie a Nord Est. Le proposte.
Istituto Tecnico Industriale
Torino, 26 settembre 2005 G.V. Fracastoro, A. Poggio Politecnico di Torino - Dipartimento di Energetica G.V. Fracastoro, A. Poggio Politecnico di Torino.
LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività 20 FER in collaborazione con.
Perché un Corso di Impatto Ambientale dei Sistemi Energetici?
Andrea G. 3A. Il 21° secolo Una sfida del 21° secolo è la riduzione del consumo di fonti non rinnovabili, con lespansione dellimpiego di fonti rinnovabili.
Il controllo numerico.
Stima comparativa delle emissioni di CO, HC e benzene da varie tipologie di veicoli a due ruote VI incontro Expert Panel Emissioni da Trasporto su Strada.
I Risultati. Gli Obiettivi Generali Trasporti 1. Adeguare o innovare le politiche pubbliche, la pianificazione, luso del suolo e lo sviluppo economico.
Cosa serve all’agricoltura moderna?
TECNOLOGIE DEI SISTEMI DI CONTROLLO
Un progetto di infomobilità per la città di Milano.
Corso di Impatto ambientale Modulo b) aspetti energetici
Torino - 16 febbraio Il successo passa dal porta a porta 1 Giuseppe Gamba Vicepresidente della Provincia di Torino Assessore allo Sviluppo Sostenibile.
P. Avino1,2, M.V. Russo3 1DIPIA-ISPESL - via Urbana Roma
AZIONI E TECNOLOGIE PER RIDURRE LE EMISSIONI Automobile ed emissioni di CO2: quali scenari per la mobilità sostenibile? Mario Zambrini Milano, 16 dicembre.
Progetto miscele metano/idrogeno della Regione Lombardia Roberto Canobio Workshop immissioni ed emissioni Milano 16 dicembre 2008.
Le tecnologie per la mobilità sostenibile
Roberto Del Ciello Ricercatore ENEA Consulente Ministero Ambiente
UNIVERSITA’ STUDI DI ROMA “FORO ITALICO”
Impianti GPL e GNL per autotrazione
La giornata del metano per i trasporti Flotte pubbliche e private, aziende di raccolta rifiuti Modena, 14 Maggio 2012.
Modena, Maggio 2012 ORGANIZZATO DA. TRADE off considerati nelle scelte di alimentazione COSTI Delta Costo Carburante Costo rifornimento GOAL EMISSIONI.
1 Il metano nello scenario energetico dei trasporti nel medio lungo periodo Davide Tabarelli LA GIORNATA DEL METANO PER I TRASPORTI Modena, 14 maggio 2012.
Il motore a scoppio Corso di Tecnologia A.S
Motori a scoppio.
Durata video: 6 minuti AUXILIA is a trademark.
© ABB SpA - 1 Possibili riflessi del protocollo di Kyoto Sustainability Affairs Italy Gianluca Donato 25 Maggio Politecnico di Milano Il ruolo attivo.
Vice Direttore Amm.ne Finanza e Controllo
IL MOBILITY MANAGER E LUFFICIO TRAFFICO. LUFFICIO TRAFFICO.
Metano – idrogeno per la mobilità urbana
Bologna Gennaio 2002 P ICCOLA E NERGIA I MMACOLATA T ECNOLOGIA D ELL I DROGENO.
Acquisti Pubblici Verdi della Provincia di Milano A cura di Relatore: Ing. Roberto Colzani Resp. dei settori Ambiente e Qualità di Nier Ingegneria Assessore.
A Cura di Martina Brunetti E Isabella Varrà
Termovalorizzatore nel Canavese
Sostenibilità per il Gruppo
combattiamo l'inquinamento
Master in GESTIONE DELLE RISORSE ENERGETICHE Conferenza stampa Unione Petrolifera L’impegno dell’industria petrolifera sulla qualità.
1 FEDERAZIONE NAZIONALE DISTRIBUTORI E TRASPORTATORI DI METANO Via Alberelli, BOLOGNA Tel. 051/ Fax 051/
CARBONE -Cimarelli Mattia -Stocchi Federico.
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
Distribuzione per causa delle irregolarità al servizio Azienda ATL (Valori assoluti) 1.
F. BozzaM.C. Cameretti R. Tuccillo 52° Congresso Nazionale A.T.I. Villa Erba, Cernobbio, Settembre 1997 Dipartimento di Ingegneria Meccanica per l’Energetica.
METROPOLITANA DI PARMA
Microreti: una risposta smart per soddisfare le nuove esigenze del mercato in continua evoluzione Luca Cicognani, Conferenza Stampa Tecnologica, 5 febbraio.
1 Il metano nei trasporti: scenari politici, economici e sociali Davide Tabarelli LA GIORNATA DEL METANO PER I TRASPORTI Verona, 28 maggio 2014 Maggio.
SISTEMI E COMPONENTI D’AVANGUARDIA PER IL TRASPORTO SU FERRO
Stazioni di servizio carburanti preservazione recupero operativo uso alternativo Ing. Nereo Capitani Sede legale Lungotevere dei Mellini 44_00193 Roma.
Morris Brenna, Federica Foiadelli, Michela Longo, Dario Zaninelli
GIANNI SILVESTRINI PRESIDENTE GREEN BUILDING COUNCIL ITALIA, DIRETTORE SC. KYOTO CLUB ROMA 30 MARZO 2015 Sicurezza, ambiente, efficienza e mercato Aprire.
1 1 Cambiare motori, ma soprattutto abitudini! Convegno nazionale contro lo smog, Torino, 9 febbraio 2007 Mario Zambrini, Istituto di Ricerche Ambiente.
Usiamo il metano perchè costa di meno e si risparmia e perché inquina di meno, cosi salviamo la terra dai gas inquinanti.
Fonti energetiche rinnovabili Celle a combustibile
Corso di Sistemi di Trazione
Corso di Sistemi di Trazione
Automobiles and Light Commercial Vehicles 18 luglio anni di OEM metano: esiti di mercato e prospettive Fiat Group Automobiles.
MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA ABBATTIMENTO EMISSIONI INQUINANTI.
Corso di: Dinamica e Controllo delle Macchine Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica - Informatica.
10 OTTOBRE 2011 RENAULT ITALIA TOUR RENAULT Z.E. RENAULT E LA MOBILITÀ A ZERO EMISSIONI PER TUTTI.
Transcript della presentazione:

Progetto Transdolomites 22 Ottobre 2005 Il metano nel trasporto pubblico locale: una tecnologia pulita oggi diffusa e matura Renato Gaudio Consorzio NGV System Italia www.ngvsystem.it info@ngvsystem.it

Ultima novità Un veicolo a metano per la Val di Fassa

Cosa vuol dire: trasporto sostenibile ? Sviluppo sostenibile Lo sviluppo sostenibile è quello che soddisfa i bisogni di una generazione senza compromettere la possibilità delle generazioni successive di soddisfare i propri. (Commissione mondiale su ambiente e sviluppo1987) Non sprecare Non inquinare Fumo Rumore Ingombri Arredo urbano Ottimizzare l’uso delle risorse Economia Consumi  CO2 Kyoto

Le esigenze ambientali La pubblica amministrazione ha la responsabilità di soddisfare i limiti di qualità dell’aria (Direttiva 1999/30/CE) Negli ambiti cittadini, ogni inverno si inaspriscono le limitazioni alla circolazione per i veicoli più inquinanti L’opinione pubblica è sempre più sensibile I carburanti / le trazioni alternative Vari sistemi sono stati proposti / sperimentati E’ proprio grazie a questa sperimentazione che si va delineando il metano come carburante alternativo privilegiato.

Carburanti “alternativi” Meriti e demeriti

Valenza ambientale del metano Gli ordinari combustibili liquidi hanno molecole molto complicate n-Ottano C8H18 / CH3(CH2)6CH3 Massa molecolare: 114.22 Il metano ha la molecola semplice, quindi è intrinsecamente “pulito” Metano CH4 Massa molecolare: 16

Valenza economica del metano In un anno (50.000 km) un bus urbano a metano economizza 20.000 € rispetto al diesel

L’ Italia ha introdotto il metano già parecchi anni fa… … ma all’epoca si era fatta di necessità virtù.

Sviluppo dell’ industria italiana del “carburante metano” E’ in quegli anni lontani che nasce l’industria italiana dei componenti, dei motori, dei veicoli e delle stazioni di rifornimento, che oggi occupa una posizione di assoluta preminenza a livello mondiale Vaduz (Lichtenstein)

L’evoluzione degli autobus a metano

Il parco metano oggi 400.000 vetture a metano a fine 2005 forte incremento veicoli “di fabbrica” e trasformati 8% del circolante nelle aree più metanizzate (PR-RA-AN) Gamma completa di veicoli nuovi a metano ~ 500 veicoli per servizi municipali e distribuzione urbana Roma Torino NEW MULTIPLA DUCATO ~1800 bus urbani in 50 città Gli ordini di bus a metano hanno superato quelli di bus diesel Le maggiori città italiane (Torino-Firenze-Bologna-Napoli-Roma) hanno deciso strategicamente per il metano Milano DOBLÒ and DOBLÒ CARGO PUNTO and PUNTO VAN

Sviluppo dei veicoli a metano per il TPL Di fatto, il mercato, a partire dal trasporto pubblico locale, sta decretando il successo del metano

Le stazioni di rifornimento Toulouse (France) A metà 2005, le stazioni di rifornimento in Italia, di progettazione e costruzione italiana, sono più di 550 E la tecnologia italiana si sta espandendo in tutto il mondo Modularità ed espandibilità Basso rumore Basso consumo energetico Arredo urbano Linköping (Sweden) Vaduz (Lichtenstein)

Stazioni di rifornimento “bifronte”: per flotte e per privati Alessandria Firenze Firenze Milano

Aspetti tecnici: la tecnologia dei motori Il salto di qualità per i motori a metano si è avuto con l’adozione dell’iniezione elettronica multipoint, come era avvenuto per la benzina un decennio prima (dosatura aria-combustibile estremamente precisa)

Aspetti tecnici: le prestazioni dei veicoli Le prestazioni dei veicoli a metano sono oggi praticamente indistinguibili dai corrispondenti benzina e diesel Le emissioni, estremamente ridotte, ne consentono la circolazione anche con i blocchi del traffico

La sicurezza 1 – Il metano in quanto tale Più leggero dell’ aria, non ristagna Ammesso parcheggio sotterraneo (Decreto Ministero dell’Interno 1° Febbraio 1986) Più difficilmente infiammabile Temperatura di accensione elevata, 560 °C (benzina 220°C) Campo di infiammabilità ristretto, 5-15% (idrogeno 4-75) Distribuito attraverso i tubi, non con autobotti Minor traffico Nessun rischio incidenti stradali

La sicurezza 2 – Le bombole e gli impianti veicolo Pressione esercizio 200 bar, pressione di collaudo 300 bar, pressione di scoppio 540 bar Valvole fusibili a 110 °C (incendio) Valvole limitazione flusso (rottura tubi) Sistemi di monitoraggio impianti veicoli industriali Il Regolamento R110 prevede una serie di prove di resistenza termica e meccanica. Il più importante è il “bonfire test” o prova di incendio: la bombola deve scaricarsi attraverso i tappi fusibile senza scoppiare.

La sicurezza 3 – L’ancoraggio al veicolo Il regolamento R110 prescrive che gli ancoraggi delle bombole resistano alle accelerazioni conseguenti ad eventuali urti del veicolo: Senso marcia: da 6.6 a 20 g secondo la classe del veicolo Trasverale: da 5 a 8 g secondo la classe del veicolo In molti veicoli OEM le bombole fanno parte integrante della carrozzeria e sono sottoposte a calcoli / prove di crash

La sicurezza 4 – Pareri ufficiali Giudizio complessivo Det Norske Veritas (1993) “I veicoli a gas naturale non sono meno sicuri dei veicoli a carburante tradizionale” Conclusioni EPA USA 1990 “Il metano come carburante non è più pericoloso della benzina”

Dove siamo oggi? Intensificare la comunicazione per il grande pubblico “Una macchina a metano fa tutto quello che fanno le altre (ma forse qualcosa di più)”

Conclusioni Il metano va affermandosi come carburante alternativo preferenziale. Il trasporto pubblico locale ne ha decretato il successo. E’ già pronto oggi, dà forti vantaggi ambientali ed economici rispetto ai carburanti liquidi. Non è più una tecnologia prototipale, è una tecnologia industriale. E’ sostenuto da una industria italiana eccellente, in posizione di leader mondiale.

Il sistema metano Italia