ITMA 2007 Anteprima. Organizzata da Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria Prof. Stefano Dotti Prof. Ferruccio Bonetti Politecnico Federale.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Centro Interuniversitario per l’Accesso
Advertisements

Il modello Unico 2007 Il quadro EC A cura di Roberto Protani.
Microeconomia Corso D John Hey. Capitolo 11 e Capitoli 12 e 13 Facciamo lanalisi in due stadi… …nella Capitolo 11 abbiamo trovato le quantità ottime degli.
ABB S.p.A. - Presidente Onorario WEC
La riforma dell’OCM zucchero: le implicazioni per l’Italia
NUOVI SCENARI GLOBALI E IL RUOLO DELLA PAC: I POSSIBILI IMPATTI DELLA RIFORMA SULLA FILIERA AGROALIMENTARE ITALIANA Roma, 19 dicembre 2012.
AITech-Assinform – Conferenza Stampa Anteprima dati Rapporto Assinform 2006 – 21 marzo 2006 – Slide 0 AITech-Assinform Anteprima del Rapporto Assinform.
CINA.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
Summer BRIC Luglio-settembre 2012 India e Cina …impariamo a comprendere le differenze e a guardare la realtà da molteplici prospettive. Responsabile:
LItalia nello Spazio: Passato, presente e futuro Enrico Saggese Presidente ASI.
Chiara Mocenni - Sistemi di Supporto alle Decisioni I – aa Esercizi e test Chiara Mocenni.
OPERAZIONI STRAORDINARIE. FUSIONE Soc. A che detiene il 100% in B: costo della partecipazione iscritta da A (200) maggiore del Patrimonio netto di B (100)
Definizione di doppia imposizione internazionale
Credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo
GESTIONE DELLA PRODUZIONE
Assemblea Generale BOLOGNA, 21 Giugno DATI ECONOMICI (1) Nel 2006 l industria italiana della meccanizzazione per lagricoltura,il giardinaggio e.
Tematiche energetiche di produzione, risparmio, approvvigionamento -
Informazioni su docente e corso
UNIVERSITÀ DI BERGAMO FACOLTÀ DI INGEGNERIA Progetto danno a.a Macchina automatica per lo smistamento di prodotti Prodotti: Scatole: 300 x 300.
CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI REGGIO EMILIA RAPPORTO REGGIO EMILIA 2005 Reggio Emilia, 9 maggio 2005 Camera di Commercio.
Bologna – Obiettivo Lavoro Spa Obiettivo Lavoro Sud America Obiettivo Lavoro Europa Formazione OL Brasil OL Los Andes OL Romania OL Slovacchia.
LO SVILUPPO INTERNAZIONALE GLOBALIZZAZIONE … tendenza delleconomia ad assumere una dimensione sovranazionale … processo di integrazione crescente delle.
ANFoV Conference 2005 Milano, 21 giugno 2005 XI Rapporto ANFoV.
Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corsi di laurea specialistica in Ingegneria Meccanica e per lAmbiente e il Territorio Corso di.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Scritte scritte scritte scritte scritte scritte scritte Scritte scritte Titolo.
COMPLETAMENTI Mil.Tslc All
Anteprima dati Rapporto marzo 2008 – Slide 0 Assinform Anteprima del Rapporto 2008 Giancarlo Capitani Amministratore Delegato NetConsulting Milano,
UN BEST SELLER NATO DALLA RADIO La Stanza dellOrso e lApe (Mursia)
IX Rapporto sullimmigrazione in provincia di Bergamo Alessio Menonna Fondazione Ismu – Università degli Studi Milano-Bicocca Bergamo, 25 maggio 2011.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata.
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani - MAGGIORI.
PEDAGOGIA GENERALE GRAFICI ANNUALI
L’operatore differenziale Nabla
Summer BRIC Settembre 2013 India e Cina …impariamo a comprendere le differenze e a guardare la realtà da molteplici prospettive. Responsabile:
P RIMO RAPPORTO SULLA COOPERAZIONE IN I TALIA Anteprima GIUSEPPE ROMA, Direttore Generale Censis.
Il PIL e l’ ISU Misurare la ricchezza e il benessere degli stati
Note per il corso di Informatica per le discipline umanistiche Biblioteche in rete 2 Marco Lazzari Università di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia.
M Roma, 21 ottobre Lo STUDENTE ERASMUS In Formazione: LA NUOVA RISORSA per LIMPRESA M Struttura della presentazione Obiettivo dellevento Il plus.
Fatto da Francesco Regis 3^E
L’arte di annodare i tappeti
400 LINGUAGGIO 400 LINGUAGGIO 410 Linguistica 420 Lingue inglese e anglosassone 430 Lingue germaniche. Tedesco 440 Lingue romanze. Francese 450 Lingua.
Esercitazioni analisi dei costi
Il riciclaggio.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
Microsoft Office: PowerPoint OpenOffice: Impress
PRESENTAZIONE DI GIORGIO CARLETTI VICE PRESIDENTE DI CONFIDA – ASSOCIAZIONE ITALIANA DELLA DISTRIBUZIONE AUTOMATICA.
ITIS “L. DA VINCI” CARPI AZIENDE APERTE 2002 © Classe 2F.
Linternazionalizzazione delle imprese italiane in Cina Prof. Beniamino Quintieri 8 giugno 2011.
IL TRAFFICO FERROVIARIO NEL MONDO (aggiornamento al 1996) fonte: UIC
DIFFUSIONE Trasporto di materia all’interno del reticolo cristallino:
1 Ricerca IsICult per la Città dellAnimazione e dei Contenuti Digitali Quaderno Bic Lazio Alcuni risultati presentati in sede Romics – Midia Roma 5 ottobre.
Corso di Informatica Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Gianluca Torta Dipartimento di Informatica Tel: Mail:
Video trasmissione «otto e mezzo»
Consorzio AlmaLaurea C ONOSCERE PER DELIBERARE : GLI STRUMENTI DI A LMA L AUREA prof. Andrea Cammelli – Università di Bologna Direttore Consorzio Interuniversitario.
Presidenza del Consiglio dei Ministri Il Ministro per le Pari Opportunità Commissione per le Adozioni Internazionali.
ITMA 2007: THE ITALIAN TEXTILE MACHINERY: MATCHING YOUR NEEDS Bergamo, luglio 2007
Asia (circa Kmq, il continente + esteso)
Giulio Ballio – Rettore Il POLITECNICO di Milano lavora insieme alle scuole.
CulturaItalia Un patrimonio da esplorare Il Portale della cultura italiana.
Programmazione e Controllo delle Aziende Turistiche
Statistica infortuni sul lavoro Realizzato da: Cav. Rag. MARCELLO SANTOPIETRO Funzionario Vigilanza Ispettiva I.N.A.I.L. – Caserta
H. S. ISTITUTO COMPRENSIVO N.7 C.T.P. Anno scolastico 2012/2013
Vendita prodotti e liquidazione periodica dell’IVA
ACIMALL Uno sguardo sulle tecnologie per la lavorazione del legno.
D.I.Me.Ca. – D.I.Me.Ca. – Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria.
Le fibre naturali vegetali
Il mondo delle fibre La fibra tessile è l'insieme dei prodotti fibrosi che, per la loro struttura, lunghezza, resistenza ed elasticità, hanno la proprietà.
L’Asia  Chiara V.. L’Asia L’Asia è il più esteso fra tutti i continenti e comprende solo un terzo delle terre emerse. L’immenso territorio asiatico confina.
7° FORUM CAMERE DI COMMERCIO ITALO-ESTERE ED ESTERE IN ITALIA 21 novembre 2012 Roma Antonino Mafodda Dipartimento Promozione ICE- Agenzia per l’internazionalizzazione.
Transcript della presentazione:

ITMA 2007 Anteprima

Organizzata da Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria Prof. Stefano Dotti Prof. Ferruccio Bonetti Politecnico Federale di Zurigo Aziende del Meccanotessile

ITMF 2006 Zurigo Fusi del tipo Cotoniero CINA 6,7 milioni India 2,8 milioni Pakistan Bangladesh Turkia Tailandia ITALIA 2.500

ITMF 2006 Fusi del tipo Laniero CINA Iran Turkia India ITALIA 9.000

ITMF 2006 Rotori Open – end CINA Turkia India Brasile Russia Bangladesh Tailandia 8.000

ITMF 2006 Telai meccanici CINA India Bangladesh Turkia Pakistan ITALIA 1.300

ITMF 2006 Macchine circolari per maglieria CINA Bangladesh India 1250 Altri paesi 5900

ITMF 2006 Macchine elettroniche piane maglieria CINA7.400 Hong Kong3.800 ITALIA 650 Siria 350 Altri paesi 1.650

GRAZIE Romano Bonadei Presidente Fondazione Industrie del Cotone e Lino