(Connettori SDMX per Software Statistici)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DiFMon Distributed Flow Monitor Claudio Mazzariello, Francesco Oliviero, Dario Salvi.
Advertisements

XmlBlackBox La presentazione Alexander Crea 11 Aprile 2010 La presentazione Alexander Crea 11 Aprile 2010.
EUCIP IT Administrator Modulo 4 - Uso Esperto della Rete Reti informatiche: Introduzione AICA © 2005.
Reti Fotoniche (Optical Networks) Gruppo Reti Politecnico di Torino- Dipartimento di.
Reti Fotoniche (Optical Networks) Fabio Neri Politecnico di Torino
DBMS (DataBase Management System)
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità A1 Introduzione a Java.
Unità D2 Database nel web. Obiettivi Comprendere il concetto di interfaccia utente Comprendere la struttura e i livelli che compongono unapplicazione.
Sistema di gestione flussi documentali
2/11/2004Laboratorio di Programmazione - Luca Tesei1 Punto della situazione Da dove veniamo, dove andiamo.
L E NUOVE APPLICAZIONI PER DISPOSITIVI MOBILI A SUPPORTO DELLA STATISTICA UFFICIALE Mercoledì 20 febbraio ore 12:45 Area Visioni [Le offerte tecnologiche.
Web Services.
Java Enterprise Edition (JEE)
P. Sanna 1 I web services TICO Corso di laurea in Informatica Università di Pisa a.a Pierluigi Sanna.
Obiettivo della tesi Percorso
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA
XmlBlackBox La presentazione Alexander Crea 7 Giugno 2010 La presentazione Alexander Crea 7 Giugno 2010.
NESSUS.
Ontologie per la costruzione di un portale sull'Adobe.
1 9: Progettazione Architetturale Obiettivo: stabilire la struttura globale di un sistema software Descriveremo diversi tipi di modello di architettura,
Progetto realizzato da: Francesco Seccia Matr Marco Spinelli Matr
Architettura Three Tier
FONDAMENTI DI INFORMATICA III A2A1-1 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE DEL LAVORO DUFFICIO Argomento 2 Approfondimento 1 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE.
1 Corso di Laurea in Biotecnologie Informatica (Programmazione) Introduzione a JAVA Anno Accademico 2009/2010.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTA’ DI SCIENZE MM.FF.NN CORSO DI LAUREA MAGISTRALE DI INFORMATICA JAVA MEDIA FRAMEWORK Introduzione.
Corso di Informatica per Giurisprudenza Lezione 5
Architettura del World Wide Web
Perché.Net e non più COM/DCOM ? Superamento dei problemi di COM: Richiede una infrastruttura "non semplice" da ogni applicazione (ad esempio Class Factory.
L'innovazione Tecnologica Per Il Federalismo Efficiente Roma 30 Giugno 2005 Sistema Pubblico di Cooperazione Applicativa.
Access: Query semplici
Gestione di Progetti Software 2 (A.A. 2004/2005) - Lezione 2 1 JAVA: obiettivi di progetto del linguaggio Nota storica: Il linguaggio JAVA (inizialmente.
I Thread.
La Riflessione computazione Elisa Ferrando. Cos è la Riflessione La Riflessione Sistema riflessivo Sistema computazionale.
INTRODUZIONE AD OMNET++
Organizzazione del corso
Partner del progetto Dipartimento Urbanistica e Ambiente, Servizio Urbanistica e Tutela del Paesaggio della Provincia Autonoma di Trento Fondazione Bruno.
Presentazione a cura diSlide n.1 AVIPA 1. Presentazione generale dell'ambiente software Viterbo, 10 Dicembre 2008.
Elaborazione di Franco Grivet Chin
Architettura Java/J2EE
Gaetano Santucci Centro Nazionale per l’Informatica
M.A.E.A.I. Mobile Agent and Enterprise Architecture Integration Il gestore delle politiche Valerio Siri Reti di Calcolatori LS Docente: Antonio Corradi.
Valutazione della ricerca: le opportunità offerte dallOpen Access Alberto Silvani Torino 18 ottobre 2010 Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza.
Ocra con software Petra®
Page 1. Page 2 Gestione Rendite La soluzione Kirey Architettura.
Primo Rapporto annuale sui siti istituzionali delle Regioni Lanalisi dellaccessibilità dei siti con Kendo Paolo Subioli.
Cosa sono i sistemi distribuiti Prof. Andrea Omicini Corso di Sistemi Distribuiti A.A. 2001/2002 Parte I.
20 febbraio 2013 – Area Incontri
Partite insieme a noi per un viaggio nel mare dei numeri del Vostro Business liberi da ogni limite…
CODIFICA Da flow-chart a C++.
VIRTUALIZZAZIONE Docente: Marco Sechi Modulo 1.
» i nostri brand 1 «Soluzioni che migliorano i processi aziendali» Dott. Franco Silvi Direzione Commerciale
1 Ripassino Reti di Computer Carasco 19/02/ Che cosa è una rete informatica? Una rete informatica è un insieme di computer connessi tra di loro.
Gianpaolo Cecere Introduzione
Presentazione del problema Obiettivo: Lapplicazione di Search of Sematic Services permette di ricercare sevizi semantici, ossia servizi a cui sono associati.
Reti di calcolatori LS Manni Tiziano  IT e nuovi scenari applicativi …  … portabilità dei dati …  … condivisione dati …  … disponibilità.
Pippo.
ANPR: i flussi di colloquio
Il riuso delle soluzioni dei progetti di e-government Roberto Pizzicannella Bologna 20 aprile 2006.
SISR-WISCOM WIS e “Comunicazione” InternoEsterno Partner Clienti Investitori Altre organizzazioni Pubblico generico …. Dipendenti Consulenti.
Education & Training Microsoft FrontPage 98 Intranet ? Le reti Intranet consentono ai gruppi di lavoro di condividere le informazioni in modo rapido, efficiente.
Commenti all’esempio del treno Nell’esempio del treno si è iniziato dalle attività generiche e/o attività operative che tipicamente costituiscono i passi.
TW Asp - Active Server Pages Nicola Gessa. TW Nicola Gessa Introduzione n Con l’acronimo ASP (Active Server Pages) si identifica NON un linguaggio di.
Support for Emulation of Services and Applications in Mobile Environments with Bluetooth Gruppo: Davide Bonomo Salvatore Baglieri Referente: Ing. Dario.
Infrastruttura per la gestione distribuita di un sistema di prenotazione Progetto di: Fabio Fabbri Matricola
Servizi Internet Claudia Raibulet
Progettazione e realizzazione di un’applicazione J2EE Parte 2.
Programmazione orientata agli Oggetti Introduzione a Java.
Open City Platform è un progetto finanziato da Application Store Tutorial 30/09/2015.
Novembre 2009 SIGEC WEB – Presentazione Prototipo.
ROMA 23 GIUGNO 2016 SPAZIO CONFRONTI L’Hub nazionale della statistica pubblica per diffondere dati e metadati armonizzati SPAZIO CONFRONTI L’Hub nazionale.
Transcript della presentazione:

(Connettori SDMX per Software Statistici) RJSDMX (Connettori SDMX per Software Statistici) Banca D’Italia Area Ricerca Economica Attilio Mattiocco

Cos’è RJSDMX RJSDMX è un package per R, sviluppato dalla Banca d’Italia, per l’accesso a dati SDMX disseminati da providers istituzionali E’ stato ideato per portare in un ambiente computazionale R (nella forma di time series di tipo zoo) dati esposti attraverso Web Services SDMX. RJSDMX offre anche alcune funzionalità di base per query su metadati strutturali. Queste funzioni servono ad esplorare la struttura dei flussi SDMX e costruire le successive query dati. Il package è costituito da un nucleo principale di codice Java racchiuso in una ‘façade’ di codice R. Questa architettura ha permesso di sviluppare, in maniera molto efficiente (alto riuso di codice), un framework di Connettori SDMX per diversi software statistici

I Connettori SDMX ECB Secure OECD Secure IMF Infostat BIS ECB OECD In futuro Infostat BIS ECB OECD ISTAT SDMX Providers internet/intranet SDMX Connectors In futuro SDMX client Enterprise Applications

Ragioni dei Connettori SDMX La prima fase di un tipico processo di calcolo consiste nell’acquisizione dei dati oggetto dell’analisi. Questa operazione, specialmente nel caso di dati esterni all’organizzazione, è spesso molto inefficiente e implica operazioni manuali (spesso ripetitive) o complessi processi di replica su sistemi interni. Data Process Data Dissemination SDMX Provider Data Capture

Ragioni dei Connettori SDMX L’uso combinato di SDMX e Web Services permette di semplificare notevolmente il passo di acquisizione di dati esterni. Si consideri, in particolare, l’incremento di efficienza nel caso di processi ripetitivi Data Process Data Dissemination SDMX Provider Data Capture Esiste però una complessità molto alta nella gestione dei web services SDMX. I Connettori SDMX sono stati quindi sviluppati allo scopo di mascherare tutte le complessità dello standard e delle tecnologie web utilizzate

L’area Ricerca Economica della Banca d’Italia ISTAT ECB OECD IMF SDMX data providers Altri data providers DataStream, WorldBank, OpenData SDMX Altri protocolli Accesso nativo INFOSTAT BIP BISS PRISMA ... Connettori

Roadmap Supporto della versione 2.1 dello standard SDMX Sviluppo del client per i dati della Banca dei Regolamenti Internazionali Switch da protocollo SOAP a REST Potenziamento della estensibilità della libreria Java: pieno supporto di client sviluppati esternamente Rilascio dell’infrastruttura come Open Source, in un progetto indipendente o all’interno di una più generale infrastruttura SDMX

Grazie! attilio.mattiocco diana.nicoletti @ bancaditalia.it gianpaolo.lopez

Backup

Il package viene caricato nel workspace insieme alle sue dipendenze Load RJSDMX Il package viene caricato nel workspace insieme alle sue dipendenze

Lista dei Data Providers disponibili I providers disponibili dipendono dalla versione del package e possono essere ottenuti con la funzione getDataProviders(). Il client java interno può essere usato come una libreria di API per lo sviluppo di ulteriori SDMX Providers

Creazione di un client per la BCE Il client ecb si connette ai web services forniti dallo Statistical Data Warehouse della BCE

Creazione di un client per l’OCSE I nomi da usare per la creazione dei vari client sono gli stessi ottenuti con la funzione getDataProviders()

Lista dei data flows disponibili in un provider La funzione getDataFlows può essere usata con o senza il parametro pattern. Nel primo caso darà in output tutti i data flows disponibili nel provider.

Analisi della struttura di un Data Flow Per ottenere le dimensioni di un data flow si può usare la funzione getDimensions()

Accesso a una time series La funzione getTimeSeries() prende in input una stringa che identifica una time series, e la carica nel workspace, in un oggetto di tipo zoo

Query language semplificato per la getTimeSeries Il parametro id della funzione getTimeSeries è una sequnza di token. Il primo deve corrispondere al nome di un data flow (e.g. EXR). I successivi tokens devono corrispondere ai codici delle dimensioni dello stesso data flow. e.g. EXR.A.USD.EUR.SP00.A # EXR flow in ECB, tutte le dimensioni specificate REFSERIES.IT.PPPGDP.A # REFSERIES flow in OECD, come sopra Se non si vogliono specificare valori per alcune dimensioni, si possono usare delle wildcard. In ogni caso comunque il numero di tokens della quey deve corrispondere al numero delle dimensioni e.g. EXR.*.USD.EUR.SP00.A # La dimensione frequenza non è specificata REFSERIES.ITA.*.A # come sopra Se si vogliono specificare valori multipli per una dimensione si può usare il simbolo ‘|’ (logical or): e.g. EXR.M|A.*.EUR.SP00.A # frequenza annuale e mensile, tutte le valute REFSERIES.ITA|AUS.*.A # tutti i subject, location Italy e Australia

Accesso a una lista di time series Un esempio di query che ritorna una lista di time series