La fisica e la motocicletta

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Moti Circolari e oscillatori
Advertisements

Le forze ed i loro effetti
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta di un corpo circolare sommerso in un serbatoio 50 cm 28 cm Blocco circolare.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche
Meccanica 6 21 marzo 2011 Cambiamento di sistema di riferimento
CINEMATICA SINTESI E APPUNTI.
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
II° Circolo Orta Nova (FG)
/ fax
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
Meccanica 2 1 marzo 2011 Cinematica in una dimensione
Dalla dinamica del punto materiale alla dinamica dei sistemi
I sistemi di riferimento
1 Tavolo del Patto per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva Il ricorso agli ammortizzatori sociali nei territori colpiti dagli eventi sismici.
Modellazione per addizione: denti posteriori
DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE
Lez. 3 - Gli Indici di VARIABILITA’
La fisica e la motocicletta
La fisica e la motocicletta
Il mercato dei beni in economia aperta
Relatori: Prof.Ing. S.della Valle Prof.Ing. D.de Falco
Dipartimento di Ricerca Sociale - Università del Piemonte Orientale 1 Castelli Aperti giugno 2005 Castello di Camino (AL) IL PUBBLICO DI CASTELLI.
PROGRAMMI DI COOPERAZIONE TERRITORIALE I controlli di primo livello in azione Un caso pratico Programma Interreg IV C Progetto B3 Regions Regione Piemonte.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
Determinazione del moto – 1 dimensione
Momento Angolare Moti Traslatori Moti Rotatori per un punto materiale
Moti del corpo rigido 2) Rotazione 3) Rototraslazione 1) Traslazione
ESERCITAZIONE 2.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Scritte scritte scritte scritte scritte scritte scritte Scritte scritte Titolo.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Simulazione di un esperimento di laboratorio: Caduta di un corpo quadrato in.
Piano orizzontale di coda e trim
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata.
ANALISI DEL MECCANISMO DI STERZO
ANALISI DEL MECCANISMO DI STERZO
Corso di “Meccanica Applicata ” A.A
19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine 1 COMPOSIZIONE DELLIMMAGINE.
2 3 4 RISERVATEZZA INTEGRITA DISPONIBILITA 5 6.
ESERCIZI SUL CAPITOLO Forze e grandezze fisiche
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
Applicazioni mediche degli ultrasuoni
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
LE SAI LE TABELLINE? Mettiti alla prova!.
1101 = x 10 x 10 x x 10 x = CORRISPONDENZE
2. Meccanica Fisica Medica – Giulio Caracciolo.
Equilibrio in corpi solidi
La natura duale della luce
Cinematica di Galassie
Bando di Residenza Cap Scheda ENTE 3ROL - Richieste On Line.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
Aprofondimenti e Applicazioni
Testi e dispense consigliati
Momento angolare rispetto ad un asse di rotazione inclinato
Angoli caratteristici
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
Il moto circolare uniforme
Lezione 7: Esempi di analisi dei sistemi non lineari
I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Corso di Sistemi di Trazione
Corso di Sistemi di Trazione
Corso di Sistemi di Trazione
Esercizio-Tre blocchi di massa rispettivamente m 1 =5Kg, m 2 =2 Kg e m 3 =3Kg poggiano su un piano orizzontale e sono uniti da due funi (vedi figura).
Transcript della presentazione:

La fisica e la motocicletta INFN – Frascati - 6 ottobre 2005 –Festival della Scienza La fisica e la motocicletta Vittore Cossalter Dipartimento di Ingegneria Meccanica Università di Padova Via Venezia 1, 35131 Padova (Italy)

La motocicletta La motocicletta è composta, considerando rigide le sospensioni, da quattro corpi: il corpo posteriore (telaio, motore, serbatoio, sella), L’avantreno (la forcella, il manubrio), la ruota anteriore, la ruota posteriore. 1° g.d.l. rotazione della ruota posteriore (moto di avanzamento) 2° g.d.l. rotazione del manubrio 3° g.d.l. moto di rollio

ARGOMENTI: Gli effetti giroscopici nella motocicletta sono importanti? Come si guida una motocicletta? Perché la motocicletta può diventare instabile e quindi pericolosa? Attorno a quale asse ruota la motocicletta durante l’inserimento in curva? Quale sarà l’evoluzione futura della motocicletta?

Gli effetti giroscopici della motocicletta. Effetto giroscopico del moto di imbardata: L’effetto giroscopico “ruote, motore-moto imbardata” si manifesta con un momento raddrizzante.

Gli effetti giroscopici della motocicletta. Effetto giroscopico del moto di imbardata: L’angolo di rollio reale risulta maggiore dell’angolo di rollio teorico Il motore ruota nello stesso verso delle ruote L’effetto del motore si somma a quello delle ruote Il motore ruota nel verso opposto L’effetto del motore si sottrae a quello delle ruote L’asse di rotazione del motore è longitudinale L’effetto giroscopico del motore non influenza l’angolo di rollio

Gli effetti giroscopici della motocicletta. Effetto giroscopico del moto di rollio: Il momento giroscopico “ruota anteriore-moto di rollio” tende a ruotare il manubrio all’interno della curva, facilitando quindi l’ingresso in curva.

Gli effetti giroscopici della motocicletta. Effetto giroscopico del moto di rollio: Il momento giroscopico “ruote, motore- moto di rollio” tende ad imbardare il motociclo verso destra, facilitando quindi l’ingresso in curva.

Gli effetti giroscopici della motocicletta. Effetto giroscopico del moto dello sterzo Il momento giroscopico tende a inclinare il motociclo verso destra, aiuta quindi il moto di rollio verso destra del motociclo.

Stabilita’ direzionale: equilibrio del motociclo guida della motocicletta: stabilita’ direzionale e inserimento in curva Stabilita’ direzionale: equilibrio del motociclo in rettilineo a bassa velocità

Stabilita’ direzionale: equilibrio del motociclo guida della motocicletta: stabilita’ direzionale e inserimento in curva Stabilita’ direzionale: equilibrio del motociclo in rettilineo ad alta velocità

guida della motocicletta: stabilita’ direzionale e inserimento in curva Fase iniziale di controsterzo Inserimento in curva “push right to go left” spingi verso destra per andare a sinistra

guida della motocicletta: stabilita’ direzionale e inserimento in curva “push LEFT to go RIGHT”

guida della motocicletta: stabilita’ direzionale e inserimento in curva Durante la guida lungo una traiettoria circolare, con velocità costante, il pilota controlla il veicolo applicando una coppia al manubrio. Se il valore della coppia applicata è piccolo il pilota avverte la motocicletta come “maneggevole”. La coppia dovrebbe essere piccola e semmai di valore negativo. Sensazione di maneggevolezza Coppia positiva: capsize instabile Coppia negativa: capsize stabile Senza il controllo del pilota l’angolo di sterzo diminuisce e il veicolo cade. Senza il controllo del pilota il veicolo, dopo alcuni serpeggiamenti, tende a seguire una traiettoria rettilinea.

Influenza dello spostamento laterale del pilota guida della motocicletta: stabilita’ direzionale e inserimento in curva La coppia applicata allo sterzo Influenza dello spostamento laterale del pilota Baricentro pilota spostato all’interno di 5 cm. Coppia/accelerazione laterale Supponiamo che la coppia applicata sia negativa (il manubrio viene sostenuto). Lo spostamento verso l’interno del pilota diminuisce il valore della coppia negativa. Pilota in posizione simmetrica Velocità [m/s]

MODI DI VIBRARE La Stabilita’ della motocicletta: modi di vibrare capsize, caduta laterale del motociclo wobble, oscillazione dell’avantreno attorno all’asse dello sterzo weave, oscillazione laterale, di rollio e di imbardata di tutta la motocicletta

La Stabilita’ della motocicletta: modi di vibrare MODI DEGLI PNEUMATICI Modo della massa non sospesa anteriore Modo della massa non sospesa posteriore Frequenza (10-20 Hz) Frequenza (10-20 Hz)

MODI DELLE SOSPENSIONI Scuotimento verticale La Stabilita’ della motocicletta: modi di vibrare MODI DELLE SOSPENSIONI Scuotimento verticale Beccheggio Frequenza (2-5 Hz) Smorzamento elevato (0.3-0.8) Frequenza (2-5 Hz) Smorzamento elevato (0.5-1) Il modo di beccheggio ha frequenza superiore del modo di scuotimento verticale

MODO “WOBBLE” O “SHIMMY” della ruota anteriore La Stabilita’ della motocicletta: modi di vibrare MODO “WOBBLE” O “SHIMMY” della ruota anteriore root-loci (speed = 3..60 m/s) WOBBLE Frequenza (5-10 Hz) Può essere instabile alle alte velocità

root-loci (speed = 3..60 m/s) La Stabilita’ della motocicletta: modi di vibrare MODO “WEAVE” root-loci (speed = 3..60 m/s) WEAVE Frequenza (1-4 Hz) Instabile alle basse velocità, può essere instabile alle alte velocità

La Stabilita’ della motocicletta: modi di vibrare

INFLUENZA DELLE FLESSIBILITA’ SUI MODI “WOOBLE e WEAVE” La Stabilita’ della motocicletta: modi di vibrare INFLUENZA DELLE FLESSIBILITA’ SUI MODI “WOOBLE e WEAVE”

INFLUENZA DELLA FLESSIBILITA’ DELLA FORCELLA SUL MODO “WOOBLE” La Stabilita’ della motocicletta: modi di vibrare INFLUENZA DELLA FLESSIBILITA’ DELLA FORCELLA SUL MODO “WOOBLE” La flessibilità della forcella riduce la stabilità e la frequenza a velocità medio-bassa.

La Stabilita’ della motocicletta: modi di vibrare INFLUENZA DELLA FLESSIBILITA’ DELLA FORCELLA SUL MODO “WOOBLE” La flessibilità riduce la stabilità. L’effetto giroscopico “ruota anteriore-rotazione forcella” aumenta la stabilità.

La Stabilita’ della motocicletta: modi di vibrare INFLUENZA DELLA FLESSIBILITA’ DELLA FORCELLA SUL MODO “WOOBLE” CONFRONTO NUMERICO-SPERIMENTALE

La Stabilita’ della motocicletta: modi di vibrare INFLUENZA DELLA FLESSIBILITÀ TORSIONALE DEL TELAIO-FORCELLONE POSTERIORE SUL MODO “WEAVE”. La flessibilità torsionale riduce la stabilità. La flessibilità torsionale riduce la frequenza alle velocità medio-alte.

La Stabilita’ della motocicletta: modi di vibrare INFLUENZA DELLA FLESSIBILITA’ TORSIONALE SUL MODO “WEAVE” La flessibilità torsionale riduce la stabilità. L’effetto giroscopico “ruota posteriore-rotazione forcella” aumenta lievemente la stabilità.

INFLUENZA DELLA MOBILITA’ DEL PILOTA SUI MODI “WEAVE” e “WOOBLE” La Stabilita’ della motocicletta: modi di vibrare INFLUENZA DELLA MOBILITA’ DEL PILOTA SUI MODI “WEAVE” e “WOOBLE” WOBBLE WEAVE La mobilità del pilota incrementa la stabilità sia del Weave che del Wobble

Caso particolare: solo moto di rollio (traiettoria rettilinea) Attorno a quale asse ruota la motocicletta durante l’inserimento in curva? Caso particolare: solo moto di rollio (traiettoria rettilinea) The Mozzi axis is horizontal and passes through the contact points The motion of the motorcycle is a rotation about and a translation along the Mozzi axis

Caso particolare: solo moto di imbardata (traiettoria circolare) Attorno a quale asse ruota la motocicletta durante l’inserimento in curva? Caso particolare: solo moto di imbardata (traiettoria circolare) The Mozzi axis is vertical and passes through the turn centre The motion of the motorcycle is a rotation about the Mozzi axis

Attorno a quale asse ruota la motocicletta durante l’inserimento in curva? Caso generale

Attorno a quale asse ruota la motocicletta durante l’inserimento in curva? Entrata lenta in curva Traccia asse di Mozzi traiettoria Centro di curvatura

Entrata veloce in curva Attorno a quale asse ruota la motocicletta durante l’inserimento in curva? Entrata veloce in curva Traccia asse di Mozzi traiettoria Centro di curvatura

Attorno a quale asse ruota la motocicletta durante l’inserimento in curva? Entrata in curva, pista di Adria: RSV 1000 Aprilia

Attorno a quale asse ruota la motocicletta durante una manovra di slalom? Slalom, passo =14 m Centro di curvatura Traccia asse di Mozzi traiettoria Traccia asse di Mozzi Centro di curvatura

La fisica e la motocicletta Fina parte 1° INFN – Frascati - 6 ottobre 2005 –Festival della Scienza La fisica e la motocicletta Fina parte 1°