Non cedere sul tuo desiderio! A cura di Alberto Rizzi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Se dovessi morire prima di me,
Advertisements

Le filosofie della differenza sessuale
GLI AUSILI UN CAMMINO VERSO LA RICOSTRUZIONE DEL SE’
Il counselling e la comunicazione con i genitori
IL LINGUAGGIO DEL CORPO
EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA Vivere con gli altri
DIALOGARE CON I FIGLI.
il senso delle nostre azioni
Storia della filosofia contemporanea
DOLORE, MALATTIA, MORTE: SI PUÒ PARLARNE AI BAMBINI?
La natura della relazione dipende dalla punteggiatura delle sequenze di comunicazione tra i comunicanti La punteggiatura riguarda l’interazione (scambi.
Calligrammi della gratitudine
Intervista al “genio della porta accanto”
Dalla mia croce alla tua solitudine
Storia della filosofia contemporanea
Storia della filosofia contemporanea
La costruzione dell’identità nel bambino in affido
DIVENTA POSSIBILE (2013).
EDITH STEIN “Cara Madre, una suora è arrivata ieri sera con valigie per la sua consorella e vuole ora recapitare una letterina. Domattina parte un convoglio.
Freud e la psicoanalisi
Il libero arbitrio è un’illusione indispensabile?
29 MAGGIO 2009 Percorso di sostegno alla Genitorialità.
Il rapporto della psicoanalisi con la tradizione della cultura occidentale Si tratta ora di mettersi all'opera, leggendo le fonti e stendendo i vari capitoli.
“Per far crescere un bambino ci vuole un intero villaggio”
Alcuni … trucchi In questa presentazione riassumiamo le chiavi di lettura, i bisogni dei bambini e relativi obiettivi educativi che già abbiamo esplorato.
Introduzione.
Che cosa rappresenta per me il momento del circle time …
Ho 19 anni e sono nata a Lecce
Offerta formativa Settembre
Percorso di preparazione al matrimonio. La fede
Cliccare per proseguire Leredità… Soy alguien con quien convives a diario Dovrai scoprirla dentro di te.
IL MOVIMENTO PSICOANALITICO.
PER FAVORE,TOCCAMI SE IO SONO IL TUO NEONATO, PER FAVORE TOCCAMI...
Avanzamento non automatico
CERCO IL TUO VOLTO Preghiera davanti alla Sindone
I DIECI COMANDAMENTI DEGLI ANIMALI.
IL MONDO INTERNO.
S. Freud
Libertà LAVORO REALIZZATO DA: CRISTINA, CECILIA, SERENA, MARA.
La vera amicizia è come la salute, non
Le teoriche del nursing
Per riflettere sulla dislessia
Il Mio Mondo è Lei.
NELLA SESSUALITA’ CONVIVONO TRE ASPETTI FONDAMENTALI
L’intenzionalità introduzione.
Lo sviluppo dell’identità nell’adolescenza
Dio specchio dell’uomo
dott. Roberto Giostra Psicologo - Psicoterapeuta
INTIMITA’ E SESSUALITA’
Le dinamiche di gruppo e la relazione educativa
La depressione nell’adolescenza
L’ ascolto non è soltanto una funzione fisiologica legata all’organo di senso, ma è parte del processo di comunicazione, è un elemento fondamentale.
Infanzia e Morale Temi teologici nell' IRC. LINEE PRINCIPALI  Cultura  Principi per la formazione globale della persona  Il Patrimonio storico.
CERCO IL TUO VOLTO Preghiera davanti alla Sindone dell’ Arcivescovo di Torino - Severino Poletto.
Preghiera prima di entrare nel luogo di lavoro
Gesù a 12 anni. Gesù a 12 anni Il Vangelo non ci racconta molte cose dell'infanzia di Gesù Il Vangelo non ci racconta molte cose dell'infanzia di Gesù.
Entra nella tua QUARESIMA INTERIORE… alla MONTAGNA DELLA PASQUA
Psicomotricità educativa e preventiva
La deduzione trascendentale delle categorie
1 INTRODUZIONE A TIPI PSICOLOGICI
CuriosaCuriosa RibelleRibelle DiversaDiversa AnsiogenaAnsiogena ImpegnativaImpegnativa CriticaCritica SpensierataSpensierata.
Prof. Vittoria Ciminelli. L’aggettivo romantic è usato in Inghilterra nel 700 con valore negativo per indicare i romanzi cavallereschi dominati dalla.
IIDOMENICADIPASQUA ANNO C Gv 20, La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli.
diapositive dell’intervento:
ADULTI EDUCANTI fusi fra cielo e fango
L’ASCOLTO e SAPERSI ASCOLTARE
PROGETTO ORCHESTRA Riavvio dell’Osservatorio Povertà e Risorse 1.
A piccoli passi Laura Capantini Psicologia dello sviluppo – un’introduzione – da tre a undici anni.
Transcript della presentazione:

Non cedere sul tuo desiderio! A cura di Alberto Rizzi J. Lacan Non cedere sul tuo desiderio! A cura di Alberto Rizzi

Ritornare a Freud L’inconscio non è passione irrazionale, sentimento o frangia oscura che accompagna la nostra percezione del mondo L’inconscio non è oscurità inaccessibile della psiche. L’inconscio non è un sottosuolo della ragione. L’inconscio è ragione dotata di una grammatica propria C’è un’altra ragione che chiede di essere riconosciuta che spossessa l’io dei suoi poteri, lo obbliga ad ascoltare una ragione diversa rispetto a quella della sua coscienza www.arete-consulenzafilosofica.it - Alberto Rizzi

Oltre il romanticismo L’inconscio di Freud non è il sentimento che travalica l’angustia della ragioni. L’inconscio non rivela la classica opposizione tra ragione e sentimento (romanticismo) Nuova conflittualità: ragione dell’io e le sue esigenze di controllo e di adattamento all’esistente e una ragione dell’inconscio che non si rassegna ad una vita piegata al socialmente stabilito. C’è una divisione che attraversa la ragione stessa che deve essere difesa. www.arete-consulenzafilosofica.it - Alberto Rizzi

Nuovi personaggi in scena La psicoanalisi riconoscere valore agli elementi più infimi della vita psichica come nuovi significanti del soggetto Nuovi personaggi sulla scena della ragione: Lapsus pronto a sorprendere la parola dell’io; L’apparente incuria e sbadataggine L’atto mancato (dimenticanza) Il grande affresco dei sogni www.arete-consulenzafilosofica.it - Alberto Rizzi

NESSUNA CONFORMITA’ DELL’IO ALL’ESISTENTE L’inconscio lacaniano è: -linguaggio -intenzionalità che si manifesta come irriducibile alla coscienza consapevole e calcolante -progetto, azione orientata ad un fine -desiderio eccentrico. Non espellere questa istanza, ma riconoscila. “Nessuna ortopedia dell’Io” www.arete-consulenzafilosofica.it - Alberto Rizzi

UN SAPERE TROPPO PERICOLOSO L’inconscio è sapere che la coscienza ignora, rifiuta e respinge allontanandolo da se stessa perché è un sapere che può rivelarsi “troppo” per il soggetto: orrendo, malsano, troppo scabroso, vergognoso In questo senso, per Lacan, l’incontro con l’inconscio è incontro con il nostro desiderio più nascosto www.arete-consulenzafilosofica.it - Alberto Rizzi

E L’IO? Lacan recupera la lezione di Freud sul narcisismo Narcisismo indica il rapporto del soggetto con la propria immagine ideale o meglio la funzione che l’immagine ideale di sé svolge nella formazione del soggetto L’io si forma attraverso immagini, attraverso l’assorbimento identificatorio delle immagini dell’altro (immagine del proprio corpo, immagine dei propri genitori) L’immagine ideale di sé ha un potere di cattura, di trasformazione, di risucchio, di plasmazione dell’immagine dell’altro sul soggetto www.arete-consulenzafilosofica.it - Alberto Rizzi

L’IO CIPOLLA Nell’identificazione con l’immagine ideale di sé, il soggetto è totalmente aspirato dall’immagine. Alienazione: una riduzione del soggetto nell’altro che è altro da sé. L’io cipolla: “l’io è un oggetto fatto come una cipolla, lo si potrebbe pelare e si troverebbero delle identificazioni successive che lo hanno costituito”. Sintesi: l’io non è la sostanza del soggetto perché l’io stesso non ha una sostanzialità propria perché si disfa in una molteplicità di identificazioni. Non c’è un cuore della cipolla, ma solo stratificazioni di identificazioni successive. L’io non è soggetto, ma oggetto costituito da una serie di aggregazioni di identificazioni www.arete-consulenzafilosofica.it - Alberto Rizzi

UN CONCETTO LACANIANO: LO STADIO DELLO SPECCHIO L’esperienza dello specchio definisce un momento essenziale dello sviluppo psichico del bambino. Stadio dello specchio: riconoscere la propria identità attraverso l’individuazione della propria immagine che la funzione dello specchio rende possibile. Il bambino può vedersi nell’immagine speculare può riconoscersi come è nell’immagine dell’altro che lo specchio gli restituisce. Lo specchio produce uno sdoppiamento del soggetto Il soggetto può oggettivarsi nell’immagine speculare, nell’altro da sé, al fine di potersi riconoscere in una alterità (alienazione) che lo identifica. In una esteriorità che lo definisce. www.arete-consulenzafilosofica.it - Alberto Rizzi

UNA DISCORDANZA PRIMORDIALE Riconoscermi in un’immagine: la nascita del soggetto come io L’io nasce narciso. La funzione genetica dell’immagine. Il fascino dell’immagine cattura il soggetto e lo definisce su una linea di finzione,misconoscimento, di illusione. L’immagine, infatti, è totalmente altro. Non è reale. L’unificazione del soggetto tramite un’immagine speculare crea una “discordanza primordiale”. L’io si virtualizza, arriva troppo in anticipo, rispetto alle condizioni reali di esistenza dell’io. Dissociazione, lacerazione originale: l’immagine lo identifica e contemporaneamente lo dissocia. Lo scarto tra l’al di qua dall’al di là dello specchio è irrisolvibile e insuperabile. www.arete-consulenzafilosofica.it - Alberto Rizzi

Per Lacan il soggetto è Altro Lo stadio dello specchio ci suggerisce che: il soggetto non è l’individuo, non consiste in se stesso e non sta su di sé, ma è transindividuale perché assorbe nel suo essere le immagini (parole, ideali, storie) dell’Altro. L’io non è altro che una molteplicità di identificazioni con l’altro da sè (padre, madre, maestro, amante, ecc). Es. mentre parlo mi accorgo che un certo gesto della mia mano o un certo tono riprendono il mio docente di filosofia all’università. Io sono nell’altro www.arete-consulenzafilosofica.it - Alberto Rizzi

Per una nuova responsabilita’: sii leale con il tuo desiderio L’inconscio è il luogo di iscrizione del desiderio Il desiderio dell’inconscio: è indistruttibile e sorge dalle tue prime esperienze di soddisfazione non può essere addomesticato, misurato, esorcizzato, governato www.arete-consulenzafilosofica.it - Alberto Rizzi

Chi veramente desidera quando io desidero? “ L’unica colpa di un soggetto è quella di cedere sul proprio desiderio”. Abbandona le immagini e scava nei tuoi desideri La clinica lacaniana: - non è ortopedia dell’io - non è conformismo alla realtà - aiutare ad assumere con lealtà il proprio desiderio -separarsi dalle aspettative dell’altro. Sono io che desidero o semplicemente desidero ciò che l’altro desidera da me? www.arete-consulenzafilosofica.it - Alberto Rizzi