Giornata degli Studi e delle Ricerche

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PARMIGIANO REGGIANO QUALE FUTURO? Monticelli Terme, 7 settembre 2008
Advertisements

Scenari evolutivi per il settore orafo
Prof. Arturo Capasso Anno Accademico
L’EVOLUZIONE DEL MARKETING AZIENDALE
SOSTENIBILITÀ E ASSORTIMENTO
Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Giuseppina Rossi
DIREZIONE DEL MARKETING
Prodotto, innovazione e binomio prodotto-cliente
Marketing e Comunicazione
LA STRATEGIA DI POSIZIONAMENTO ON-LINE
Il management del marketing
La conoscenza e la gestione dei clienti
Gestione dei mercati business-to-business
TIPOLOGIA DI PRODOTTO Tre tipi di prodotto: 1)Convenience Goods 2)Shopping Goods 3)Specialty Goods Convenience Il consumatore conosce il prodotto che.
I concorrenti L’ambiente competitivo di un’impresa è costituito dalle altre imprese che convergono nel servire gli stessi mercati-obiettivo nonché da.
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE TRADE-MIDA
CORSO DI LAUREA “ECONOMIA & MANAGEMENT” A.A. 2010/11
IL CATEGORY MANAGEMENT DEL PRODOTTO A MARCHIO COOP
Corso di Marketing Operativo 2009/2010
Il marketing mix nei mercati internazionali
PIANO DI MARKETING.
Lucidi a cura della Prof.ssa Carolina Guerini
La marca del distributore
LE RICERCHE DI MARKETING E LINTERNAZIONALIZZAZIONE MARKETING CLUB Parma, 16 Ottobre
Google vs Apple Unanalisi storica, tecnica e strategica come base per una sfida a colpi di touch-screen Università degli Studi di Pavia Corso di Laurea.
Corporate Brand Management
Google Confidential and Proprietary 0 Il Commercio Elettronico per il comparto del Largo Consumo 0 Presentazione dei risultati dello Studio 10 Aprile 2013.
ANALISI DEL COMPORTAMENTO DACQUISTO DI GIORNALI E RIVISTE NEI PUNTI VENDITA DELLA GDO Milano, Palazzo delle Stelline, 5 marzo 2004 MASSIMO VIGANÒ Trade.
Internet Marketing: approcci intermedi Consumatore tradizionale vs. Cyberconsumatore vs. Consumatore Centauro.
Università LUISS Guido Carli
Regione Lombardia Tavolo Osservatorio Prezzi Lindice dei prezzi per i Prodotti Confezionati di Largo Consumo nei punti di vendita della Distribuzione Moderna.
Il marketing: costruire una relazione profittevole con il cliente
GRUPPI DI LAVORO E TEMI DI RICERCA
MARKETING PER LA NUOVA IMPRESA Come migliorare i risultati di vendita con gli strumenti del marketing.
Check list delle informazioni necessarie per operare in un mercato Emanuele Gabardi.
COMUNICAZIONE PUBBLICA Pubblica Amministrazione e Comunicazione Interculturale 18° lezione 28 novembre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
UN SEMPLICE PIANO DI MARKETING
Relazioni pubbliche e corporate communication di Emanuele Invernizzi e Stefania Romenti (a cura di) Cap. 8– Comunicazione di marketing – Fiocca e Gambetti.
IL PIANO DI MARKETING.
Marketing e cittadino cliente: un benchmark internazionale delle strategie di innovazione nei servizi delle pubbliche amministrazioni Parma, 2 marzo 2010.
PROCTER & GAMBLE Redatto dal gruppo Scinpao: Silvia Perricci
Corso di Statistica e Gestione delle Imprese Insegnamento: MARKETING Docente: Roberto Grandinetti Università di Padova Cap. 1 - Il rapporto tra produzione.
Il Marketing Classe V C Istituto tecnico commerciale Volpe di Grottaminarda.
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
IL FUTURO DELLE PROMOZIONI
R EALIZZAZIONE DI UNO S HOWCASE C OMMERCIALE L E N UOVE F RONTIERE DELLA C USTOMER E XPERIENCE NUOVI ORIZZONTI PER IL TUO BUSINESS.
Corso per Tecnico Superiore Retail e Marketing Intelligence Civitanova Marche Dicembre 2011 MODULO TECNICA COMMERCIO INTERNAZIONALE I FATTORI DI.
IL RETAIL MARKETING MIX
Tipo Documento: unità didattica 4 Modulo 14 Compilatore: Antonella Bolzoni Supervisore: Data emissione: Release: Indice: A.Scheda informativa B.Introduzione.
Business Plan.
Milano, 28 Aprile 2014 Parliamo di Food a 365 giorni da Il consumatore e l’alimentazione © 2014 Ipsos. All rights reserved. Contains Ipsos' Confidential.
Cap I canali distributivi
Corso di Statistica e Gestione delle Imprese Insegnamento: MARKETING Docente: Roberto Grandinetti Università di Padova Cap. 2 - Dal marketing di massa.
Lo scenario dei consumi e del retail in Italia
Il processo d’acquisto
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA
Comunicazione (è) politica Approccio culturale e analisi Federica Colonna Roma, 12 Marzo 2007.
Le politiche di prodotto
Edit the text with your own short phrases. To change the sample image, select the picture and delete it. Now click the Pictures icon in the placeholder.
Lo scenario per nuove imprese e nuovi imprenditori.
Le politiche di prodotto. 2 Il prodotto è un sistema di attributi tangibili ed intangibili che rappresenta una piattaforma potenziale per la creazione.
Progetto: Communicate "global"- Consume "local". Le produzioni agroalimentari tipiche nel web. L’e-commerce Prof. Antonio Iazzi ANALISI SETTORIALE E GESTIONE.
Comportamento del consumatore. PROSPETTIVA ECONOMICA Il consumo come momento fondante dell’economia. Concetti: utilità, utilità marginale, propensione.
Il marketing nell’economia e nella gestione d’impresa.
E SERCITAZIONE N.3 Analisi delle attività operative.
Sociologia dei Consumi Prof. Maura Franchi A.A L’influenza del passaparola: come cambia on line?
GLI STRUMENTI DELLA PIANIFICAZIONE STRATEGICA. Può essere definita come il processo manageriale volto a sviluppare e mantenere una corrispondenza efficace.
Corso di Marketing - Seconda Unità Didattica Analisi qualitativa della domanda (Approccio comportamentista) ANALISI DEL COMPORTAMENTO DEI CONSUMATORI E.
1 Analisi del Cliente:il modello di acquisto A cura di Fabrizio Bugamelli.
Transcript della presentazione:

Giornata degli Studi e delle Ricerche SHOPPING & SHOPPERS: TENDENZE, PROFILI, NUOVE METODOLOGIE DI STUDIO E RICERCA NEL LARGO CONSUMO Daniela Calogiuri Marketing Club, Giornata degli Studi e delle Ricerche CCIAA Parma, 29/03/2008

Come sta cambiando la nostra vita Vivere la vita al massimo

Come sta cambiando la nostra vita Attenzione e ricerca di salute e benessere

Come sta cambiando la nostra vita Vivere “on the go”

Come sta cambiando la nostra vita Acquisti intelligenti

Come sta cambiando la nostra vita Far la differenza

Come sta cambiando la nostra vita Autenticità

Come acquistiamo Convenience Sensibilità al prezzo Nuovi modelli di acquisto e consumo Frammentazione e diversificazione negli acquisti Nuovi parametri per misurare il “valore” attribuito all’acquisto

Un cambiamento radicale nella prospettiva di marketing Acquisti: IERI & OGGI 1945-Anni ‘90 Anni ’90 ad oggi Nuovi prodotti Eccesso di offerta Iper & Supermarkets, Outlets, Convenience stores, Superstores, Health, Beauty e altri Specialty stores , Discounts, ecc. Dettaglio tradizionale, Supermercati Domanda crescente Domanda esperta e selettiva Un cambiamento radicale nella prospettiva di marketing

“Products now live an die by what happens on the selling floor” In sintesi… “Products now live an die by what happens on the selling floor” Paco Underhill, da WHY WE BUY: THE SCIENCE OF SHOPPING

Alla scoperta della Shopping Experience Decisioni prese a casa e/o prima di entrare nel pdv Scelta del canale e del pdv Comportamento nel pdv e davanti allo scaffale Decisione finale di acquisto

Il processo d’acquisto: step by step Shopping mission o task Categorie merceologiche Shopping trip: quali/quanti canali e pdv si visitano Percorsi nel pdv Davanti allo scaffale: processo di valutazione e scelta Nel carrello: % “pianificato” e % “non pianificato o impulso” “Non pianificato/impulso”: fattori di sviluppo

obiettivi strategici di marketing Shopper understanding SHOPPER’S STUDIES: obiettivi strategici di marketing Shopper understanding Consumer Marketing Strategia integrata Trade Marketing Innovazione prodotto Prezzo Package Comunicazione In store Diversificazione politiche: Distributive (canale/pdv) Assortimentali Espositive Promozionali

SHOPPER’S STUDIES: Percorso di ricerca

Approccio “etnografico” SHOPPER’S STUDIES: metodo e tecniche Approccio “etnografico” osservare e registrare, essere presenti nel luogo e nel momento in cui l’evento si manifesta, immergendosi nella vita di ogni giorno, facendo esperienza della realtà che le persone vivono, per imparare a guardare il mondo dalla loro prospettiva

SHOPPER’S STUDIES: metodo e tecniche Osservazioni e registrazioni nel pdv e nel reparto (candid camera) Interviste dirette c/o lo scaffale Store assessements Scan data Misurazioni del flusso di traffico nel pdv

… l’importante contributo della tecnologia PATH-TRACKER DIGITAL VIDEOS

PERSONAL TABLET/PC VIDEOCAMERE DIGITALI

SHOPPER’S STUDIES: raccolta dati, analisi, risultati

SHOPPER’S STUDIES: raccolta dati, analisi, risultati Sample Store Navigation Density Chart Health-Conscious Shopper Paths: This segment is most likely of all segments to stick to the perimeter of the store and along the outsides of the aisle. Fonte: Smart Revenue’s, Shopper-Centric Research, USA

SHOPPER’S STUDIES: raccolta dati, analisi, risultati Fonte: Smart Revenue’s, Shopper-Centric Research, USA

SHOPPER’S STUDIES: I 5 MITI del grocery da sfatare* 1) La fedeltà ad una marca determina i comportamenti d’acquisto Il comportamento d’acquisto è determinato dalla shopping mission o task Cosa mi occorre, come, dove posso procurarmi ciò di cui ho bisogno per… … aver cura del mio bambino? … preparare la cena stasera? … prendere un buon caffè e ritagliare un momento tutto per me? Fonte: The Hartman Group, Inc – Washington, USA

SHOPPER’S STUDIES: I 5 MITI del grocery da sfatare 2) Il retail environment sviluppa fedeltà alla marca La brand loyalty vs marche storicamente consolidate nasce e si sviluppa mediante acquisti e consumi osservati, ripetuti e ritualizzati nel tempo

SHOPPER’S STUDIES: I 5 MITI del grocery da sfatare 3) Comportamenti osservati o acquisiti nel contesto generale di vita vengono puntualmente replicati durante la Shopping Experience I comportamenti d’acquisto variano in funzione della shopping mission o task da cui l’acquisto stesso origina … Funzionalità … Status ed identità sociale

SHOPPER’S STUDIES: I 5 MITI del grocery da sfatare 4) I comportamenti d’acquisto delle persone derivano da bisogni prestabiliti, prevedibili, immutabili I comportamenti d’acquisto variano in funzione della shopping mission o task che a sua volta dipende da una varietà di “circostanze culturali” … La “buona” madre … La madre “permissiva e concessiva”

SHOPPER’S STUDIES: I 5 MITI del grocery da sfatare 5) I comportamenti d’acquisto delle persone variano e differiscono da categoria a categoria di prodotto La vera differenza nei comportamenti d’acquisto all’interno delle categorie grocery è quella esistente tra “fresco” e “confezionato”

Grazie per l’attenzione CONCLUSIONI “Dimmi e dimenticherò, Mostrami e potrò ricordare, Coinvolgimi e capirò” - Benjamin Franklin - Grazie per l’attenzione