UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL BELICE 1^ CONVENTION DEGLI ISTRUTTORI Gibellina, auditorium comunale mercoledì 14 giugno 2006 NOI SIAMO LE COLONNE DELLUNION!...

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I vantaggi della Formazione per gli Enti Locali
Advertisements

NUOVE PRESENZE RELIGIOSE IN ITALIA Religioni e democrazia
TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE, ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE L.R. 28 ottobre 2003, n. 20.
LItalia e il 7° Programma Quadro per la Ricerca Fiera del Levante Bari, 16 settembre 2006 Presidenza del Consiglio dei Ministri Riforme e Innovazioni nella.
Rilettura della mappa dei poteri alla luce del Titolo V della Costituzione.
Le collaborazioni avviate dallAgenzia dellInnovazione con CNR, CRUI, ISS, ENEA e Fondazione Silvio Tronchetti-Provera 21 luglio 2009.
Rete Tematica: Un contesto favorevole alle Lingue Roma, 7 dicembre 2005.
L’istruzione, la crisi ed il mercato del lavoro giovanile
PROGRAMMA INTEGRATO ___________________
C.T.S. Unopportunità per lAutonomia delle Istituzioni Scolastiche ITCTG J. MONNET OSTUNI BR
Ministero della salute Direzione generale per i rapporti con lUnione europea e per i rapporti internazionali La salute nella strategia di Lisbona Roma,
Le politiche urbane nellUnione Europea Consiglio Comunale Bolzano, 11 ottobre 2007.
IL DOCENTE E IL TUTOR Ambra Amerini.
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
L’ORGANIZZAZIONE DELLO STATO
New Public Management Prof. Federico Alvino.
Università degli Studi Roma Tre Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienze dellEducazione ROMA TRE Prof.ssa Franca Gizzi LAB DELLA.
Art. 5 cost. [1] La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali; attua nei servizi che dipendono dallo Stato il più ampio.
1 Università Carlo Cattaneo - LIUC Facoltà di Economia Laurea specialistica A/A Analisi Finanziaria degli enti pubblici: Il Bilancio, metodo.
La cooperazione territoriale vicentina SBPV : Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza.
Il Dirigente scolastico profilo, ruolo e funzioni
La Cooperazione Territoriale Europea nella nuova programmazione della Politica di Coesione La Cooperazione Territoriale Europea nella nuova programmazione.
PERCORSO FORMATIVO PER AMMINISTRATORI LOCALI “Il ruolo dell’ente locale nei processi di progettazione integrata” “Differenza, integrazione e separazione.
Persone Nelle Organizzazioni 1 Università di Pisa DIPARTIMENTO DI SCIENZA DELLA POLITICA Master in Governance Politica Fabiano Corsini Scenari e vettori.
Lo Stato autonomistico: le Regioni e gli Enti locali
1 LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE A cura del dott. Arturo Bianco.
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario Università
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario Università
Architettura della programmazione Programmazione Strategica: UE OSC – Orientamenti Strategici Comunitari STATOQSN Quadro Strategico Nazionale Programmazione.
DIRIGERE LENTE LOCALE DEL TERZO MILLENNIO: UNA MISSIONE POSSIBILE UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL BELICE 1^ CONVENTION DELLA CLASSE DIRIGENTE Santa Ninfa,
Lorientamento, gli orientatori CORSO DI FORMAZIONE PER I REFERENTI DELLORIENTAMENTO dicembre febbraio 2007.
Agenzia Nazionale Leonardo da Vinci - Italia Slide 1/15 Agenzia Nazionale Leonardo da Vinci - Italia Jesi, 6 Aprile 2006Seminario Formazione finanziata,
Area Programmazione e Controllo
Trasferimento tecnologico valorizzazione dei risultati della ricerca e spin-off accademici Prof. Loris Nadotti Pisa 6 luglio 2005.
Comune di Savona Progetto di riforma PERCORSI ORDINAMENTO DECENTRAMENTO ORGANIZZAZIONE Memo randum.
Piccola guida uil sullordinamento delle regioni E degli enti locali Roma, marzo 2010.
Le scuole e l’autonomia
E la struttura del programma comunitario Gioventù in Azione dedicata all'informazione e all'orientamento sui programmi in favore della gioventù promossi.
Fisco Tassazione sui capitali rientrati con lo scudo fiscale 5% Tassazione media sulla tua busta paga dal 35% al 38%
La comunicazione tra scuola servizi sociali e socio sanitari Comune di Torreglia.
LE SPONSORIZZAZIONI E LINCENTIVAZIONE DEL PERSONALE a cura di
Stato federale Enumerazione dei poteri conferiti Stato federale
AZIONE AMMINISTRATIVA GESTIONE DEL SISTEMA SCOLASTICO SERVIZIO NAZIONALE PER LA QUALITA DELL ISTRUZIONE SVILUPPO DELLE TECNOLOGIE DIDATTICHE - MULTIMEDIALITA.
Norme e procedure per la gestione del territorio
Esperto di E-government dello sviluppo locale (A.A. 2003/2004) Università di Pisa, Facoltà di scienze politiche 14 dicembre 2004 L'amministrazione elettronica.
Art. 117 Cost Lo Stato ha legislazione esclusiva nelle seguenti materie: a) politica estera e rapporti internazionali dello Stato; rapporti dello.
Beni comuni e diritti sociali
Lezione n. 3 La repubblica delle autonomie
REFERENDUM 25 e 26 GIUGNO 2006 I cittadini controlleranno di più i politici, che dovranno essere necessariamente più responsabili. Le Regioni potranno.
Direzione Generale Presidenza Area Programmazione e Controllo Settore Strumenti della programmazione regionale e locale IL MODELLO DI PROGRAMMAZIONE REGIONALE.
La storia di un percorso
FOCUS GROUP L’Ufficio PIT: aspetti organizzativi e risorse umane PROGETTO Azione a supporto dell’organizzazione degli Uffici per lo sviluppo realizzati.
Dov’era la CGIL? La CGIL c’era. …e lui?
Università degli studi di Camerino
21 aprile 2011 Commissione Regionale L.R. 27/ Bilancio delle attività in attuazione del Programma INFEA Percorso di riorganizzazione.
IL GOVERNO LOCALE.
Il FORMEZ al passo coi tempi. Il Formez domani Il Formez oggi Il Formez ieri.
LE AUTONOMIE TERRITORIALI
Profili istituzionali degli enti locali
Economia politica per il quinto anno
Diritto Stato, servizi, imprese.
L’importanza delle competenze digitali ed il valore della certificazione Salvatore Garro Potenza 15 maggio 2015.
L’operatore socio-sanitario
1 IL SISTEMA DELLE AUTONOMIE LOCALI LA SFIDA DELLA SEMPLIFICAZIONE La formazione della dirigenza locale per la semplificazione SSPAL Scuola Superiore Pubblica.
1 Il regolamento di organizzazione A cura del dott. Arturo Bianco.
Gli Enti Locali: il quadro normativo Insegnamento “Diritto degli Enti Locali” a.a. 2007/2008 Dott. Giovanni Di Pangrazio.
SOLVIT in COMUNE Progetto di informazione – formazione DIPARTIMENTO POLITICHE COMUNITARIE ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI COMUNI ITALIANI SCUOLA SUPERIORE DELLA.
Fondi Strutturali Obiettivo “Competitività regionale” PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - FERS.
IL DOCUMENTO STRATEGICO PRELIMINARE DELLA VALLE D’AOSTA Nadia Savoini - Luigi Malfa Aosta, 20 marzo 2006.
Transcript della presentazione:

UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL BELICE 1^ CONVENTION DEGLI ISTRUTTORI Gibellina, auditorium comunale mercoledì 14 giugno 2006 NOI SIAMO LE COLONNE DELLUNION!...

UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL BELICE il distretto delle idee UN SISTEMA FORMATIVO PER LO SVILUPPO LOCALE

LA VISIONE DELLENTE LOCALE: DALLA COSTITUZIONE ALLA COSTITUZIONE Il progetto della Costituzione mira in special modo alla valorizzazione del Comune, che viene posto come elemento primo, anzi come punto di partenza, per la riforma dellorganizzazione statale in senso democratico. Assemblea costituente Commissione per la Costituzione Seconda sottocommissione Seduta del 13 novembre 1946

LA VISIONE DELLENTE LOCALE: DALLA COSTITUZIONE ALLA COSTITUZIONE LA RIFORMA DEL TITOLO V DELLA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Art. 5 (invariato) La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali; attua nei servizi che dipendono dallo Stato il più ampio decentramento amministrativo; adegua i principi ed i metodi della sua legislazione alle esigenze dell'autonomia e del decentramento. Art. 114 (testo originario) La Repubblica si riparte in Regioni, Province e Comuni. Art. 114 (modificato) La Repubblica è costituita dai Comuni, dalle Province, dalle Città metropolitane, dalle Regioni e dallo Stato. I Comuni, le Province, le Città metropolitane e le Regioni sono enti autonomi con propri statuti, poteri e funzioni secondo i princìpi fissati dalla Costituzione. Roma è la capitale della Repubblica. La legge dello Stato disciplina il suo ordinamento.

LAMBIENTE ESTERNO E GLI ENTI LOCALI … VIVIAMO IN UN MONDO DI CRESCENTE COMPLESSITA: INTEGRAZIONE EUROPEA GLOBALITA DEI MERCATI SVILUPPO TECNOLOGICO SVILUPPO DELLE RETI TELEMATICHE …LA DOMANDA DI BENI E SERVIZI SI FA SEMPRE PIU COMPLESSA: LINDUSTRIA TRADIZIONALE LASCIA IL POSTO ALLINDUSTRIA DEI SERVIZI SI MODIFICA LA STRUTTURA DELLOFFERTA DI SERVIZI I SERVIZI SONO SEMPRE PIU ARTICOLATI E COMPLESSI E SI MODIFICANO IN TEMPI SEMPRE PIU BREVI …LE PROBLEMATICHE DELLENTE LOCALE: LA COMPETIZIONE GLOBALE AVVIENE PER SISTEMI DAREA E NON PER SINGOLE PRODUZIONI LENTE LOCALE E SEMPRE PIU PARTE ATTIVA NELLO SVILUPPO ECONOMICO DEL TERRITORIO DIMINUISCONO I TRASFERIMENTI STATALI, AUMENTA LIMPOSIZIONE TRIBUTARIA LOCALE DIVENTA NECESSARIO GESTIRE IL CAMBIAMENTO

LE DATE E LE PAROLE CHIAVE DELLA SVOLTA Le date della storia sono come le luci di una pista di atterraggio… 1990AUTONOMIA, RESPONSABILITA, PARTECIPAZIONE… 1992MAASTRICHT, NUOVA LEADERSHIP LOCALE… 1993PRIVATIZZAZIONE DEL PUBBLICO IMPIEGO… 1995LE 3 E (EFFICACIA, EFFICIENZA, ECONOMICITA)… 1997SNELLIMENTO, SEMPLIFICAZIONE… 1999RIQUALIFICAZIONE POLITICA… 2000FEDERALISMO, AUTONOMIA… 2001 /2004FORMAZIONE, INNOVAZIONE, BEN-ESSERE, CUSTOMER SATISFACTION… APERTURA DELLAREA DI LIBERO SCAMBIO EUROMEDITERRANEA

LA NUOVA MISSION DELLENTE LOCALE PER LO SVILUPPO ECONOMICO Il comune è l'ente locale che rappresenta la propria comunità, ne cura gli interessi e ne promuove lo sviluppo art. 2 della legge 142/1990 come sostituito dall'art. 2, comma 1, della legge 265/1999 oggi art. 3 del decreto legislativo 267/2000

LA NUOVA MISSION DELLENTE LOCALE PER LO SVILUPPO ECONOMICO Spettano al comune tutte le funzioni ed i compiti amministrativi che riguardano la popolazione ed il territorio comunale precipuamente nei settori organici dei servizi sociali, dell'assetto ed utilizzazione del territorio e dello sviluppo economico salvo quanto espressamente attribuito dalla legge regionale ad altri soggetti pubblici. Art. 34, comma 1, l.r. 10/2000

DEFINIZIONE DI SVILUPPO LOCALE LO SVILUPPO LOCALE indica lo sviluppo complessivo di un sistema territoriale competitivo, nel quale i governi locali giocano un ruolo attivo di propulsione e di regolamentazione, attraverso lutilizzo di strumenti innovativi ed il monitoraggio dei risultati. (De Rita – Bonomi, Manifesto per lo sviluppo locale – Bollati Boringhieri, 1998) IL PROGRAMMA DI MANDATO DEL SINDACO E DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA: LA VISION, LA MISSION, LE STRATEGIE, GLI OBIETTIVI PERLO SVILUPPO LOCALE IL RUOLO DEL DIRIGENTE LOCALE: UN FACILITATORE DEL GOVERNO LOCALE, UN AGENTE DI SVILUPPO

IL PRINCIPIO DI SEPARAZIONE DEI POTERI POTERE POLITICO di visione di missione di strategia sindaco presidente della provincia giunta consiglio POTERE BUROCRATIC O di gestione di facilitazione di attuazione segretario direttore generale dirigenti funzionari

GLI ATTORI DELLO SVILUPPO LOCALE · Enti Locali · Parti sociali · Sistema finanziario · Sistema imprenditoriale

I FATTORI DELLO SVILUPPO LOCALE diffusa cultura imprenditoriale risorse immateriali processi di innovazione tecnologica efficaci canali di comunicazione e di informazione

LO SVILUPPO LOCALE NEL CONTESTO EUROPEO obiettivo strategico dellU.E. per il nuovo decennio: diventare l'economia basata sulla conoscenza più competitiva e dinamica del mondo, in grado di realizzare una crescita economica sostenibile con nuovi e migliori posti di lavoro e una maggiore coesione sociale Consiglio di Lisbona, 23/24 marzo 2000 parole dordine per gli Stati membri: modernizzare il modello sociale europeo investendo nelle persone e costruendo uno stato sociale attivo istruzione e formazione per vivere e lavorare nella società dei saperi

LA FORMAZIONE PUBBLICA AL SERVIZIO DELLO SVILUPPO LOCALE La formazione pubblica è… …un elemento essenziale per una equilibrata gestione del personale in servizio, al pari della verifica delle dotazioni organiche, delle conseguenti iniziative di reclutamento e di mobilità e dellintroduzione di sistemi valutativi e premianti (Dipartimento della funzione pubblica, Direttiva alle Amministrazioni pubbliche in materia di formazione del personale n. 14 del 24 aprile 1995) … un sistema per lo sviluppo: Un modello sociale equilibrato e una capacità competitiva elevata nel nuovo contesto europeo ed internazionale si basano su un crescente ruolo della creazione e diffusione di conoscenza e, quindi, sul ruolo del sistema di istruzione, formazione e ricerca. Patto sociale per lo sviluppo e loccupazione del 23 dicembre 1998 …leva strategica per levoluzione professionale e per lacquisizione e la condivisione degli obiettivi prioritari del cambiamento (art. 23 CCNL Personale Regioni-Enti locali) …metodo permanente per la valorizzazione delle capacità e delle attitudini e quale supporto per lassunzione delle responsabilità affidate (art. 23 CCNL Dirigenti Regioni-Enti locali). …una dimensione costante e fondamentale del lavoro e uno strumento essenziale nella gestione delle risorse umane (Dipartimento della funzione pubblica, Direttiva sulla formazione e la valorizzazione delle risorse umane delle pubbliche amministrazioni del )

IL RUOLO DEGLI ISTRUTTORI NEL NUOVO SISTEMA DELLE AUTONOMIE LOCALI Basti pensare al termine istruttore: colui/colei che istruisce Basti pensare alla fase istruttoria del procedimento amministrativo Basti pensare a ciò che ci si attende da voi (da parte degli amministratori, dei dirigenti, dei cittadini) Basti pensare a quello che sta succedendo ora nei vostri comuni, senza di voi….. IL SAPERE: QUALI CONOSCENZE? IL SAPER FARE: QUALI COMPETENZE? IL SAPER ESSERE: QUALI COMPORTAMENTI?

IL PIANO TRIENNALE FORMATIVO 2005/2007 COME IL FIUME CHE SCORRE la sorgente, il percorso, la foce obiettivi generali a) valorizzare tutte le persone in servizio presso i comuni dellUnione ed alimentare un clima di ben-essere organizzativo interno agli enti ed allUnione b) migliorare la qualità dei servizi comunali e dellUnione c) potenziare gli scambi professionali tra il personale dei comuni dellUnione al fine di sostenere il processo di costituzione ed ampliamento del nuovo ente locale d) attrezzare il personale dei comuni dellUnione a fronteggiare le sfide dello sviluppo locale in unottica europea ed euromediterranea

OFFERTA FORMATIVA PER GLI ISTRUTTORI 2006 Formazione di base (6h): C1) 1^ Convention degli istruttori dellUnione Formazione trasversale (36h): C2) Corso di aggiornamento sul ruolo e le responsabilità degli istruttori nel nuovo sistema delle autonomie locali

OFFERTA FORMATIVA PER GLI ISTRUTTORI 2007 Formazione specialistica (36h): C3) Corso di specializzazione sullo sviluppo territoriale C4) Corso di specializzazione per tecnici comunali C5) Corso di specializzazione per istruttori amministrativo-contabili, addetti agli uffici di ragioneria e tributi C6) Corso di specializzazione in informatica applicata agli enti locali C7) Corso di specializzazione in comunicazione pubblica C8) Corso di specializzazione in organizzazione e gestione del personale C9) Corso di specializzazione per addetti alla cultura ed alle politiche scolastiche e giovanili C10) Corso di specializzazione per addetti ai servizi socio-assistenziali C11) Corso di specializzazione per il personale della P.M.

Il colibrì Durante un incendio nella foresta, mentre tutti gli animali fuggivano, Un colibrì volava in senso contrario con una goccia dacqua nel becco. Cosa credi di fare? gli chiese il leone. Vado a spegnere lincendio! rispose il piccolo volatile. Con una goccia dacqua? disse il leone con un sogghigno di irrisione. Ed il colibrì, proseguendo il volo, rispose: Io faccio la mia parte!