Ricerca presso i giornalisti economici e finanziari 15 a Edizione Presentazione dei risultati R. 50174 Documento predi- sposto per conto di:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Mercato Italiano M&A
Advertisements

EXCELSIOR 2013 Le previsioni delle imprese per la provincia di Genova.
Osservatorio del Credito in provincia di Palermo
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
Ciclo di Incontri I supporti strutturali allimprenditoria nelle nuove sfide del mercato 7 ottobre Primo Seminario - Il mercato del credito: analisi.
Donata Favaro Università di Padova
Monitor Alimentare DOXA Terza Edizione Primavera 2002 Parma, 9 maggio 2002.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
Marketing MARKETING DEL TURISMO Facoltà di Scienze Politiche e
ESERCITAZIONE CORSO DI FINANZA AZIENDALE Incontro del
I mercati dei beni e i mercati finanziari in economia aperta
Educazione Continua in Medicina (ECM) Lesperienza degli infermieri I risultati dellindagine Ipasvi 2003.
Lezione del 21 Aprile 2010 LA NOTIZIA
Tesi di Laurea di Angoli Eliana
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
1 AIFI Il Private Equity quale strumento di creazione di valore Roberto Del Giudice Direttore Ufficio Studi AIFI Genova, 26 settembre 2007 AIFI Associazione.
Leconomia lucana nel 2002 e le prospettive per il 2003 Centro Studi Unioncamere Basilicata Matera, 5 maggio 2003.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - IV trimestre e consuntivo 2003 Ravenna, 19.
Demografia delle Imprese In tutto il periodo aumenta il numero delle imprese registrate La curva rallenta la propria inclinazione nellultimo anno Nel.
ARTEX CENTRO PER LARTIGIANATO ARTISTICO E TRADIZIONALE DELLA TOSCANA Strategie dimpresa e di marketing delle imprese artigiane del settore alimentare in.
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BRESCIA - UFFICIO STUDI 10 MAGGIO 2004.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
La giornata dellEconomia Centro Studi Unioncamere Roma, 13 dicembre 2004 Temi e contenuti del Rapporto - tipo sulleconomia locale.
Paolo Angelucci – Presidente Assinform Smau Convegno inaugurale Smau Linnovazione ICT, una leva strategica per la competitività del Sistema Italia.
Investimenti pubblicitari annui pro capite
1 Leditoria quotata nel 2010 e nel 1° trimestre 2011 a cura dell' Ufficio studi della Fieg.
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
La partita è molto combattuta perché le due squadre tentano di vincere fino all'ultimo minuto. Era l'ultima giornata del campionato e il risultato era.
CALCIO SKY 2007 – 2008 PROFILO DI ASCOLTO. 2 INDICE DEGLI ARGOMENTI Profilo di ascolto CALCIO SERIE A 2007 – 2008 Totale campionato (tutte le partite)……………………………………………….
I principali risultati dell8° Censimento Istat dellIndustria e dei Servizi Seminario Centro Studi Roma, 21 aprile 2005.
Luigi Bidoia Scenari strategici per le imprese italiane produttrici di piastrelle in ceramica Sassuolo, 17 dicembre 2007.
Gruppo di lavoro Basilea 2
Consuntivo Anno Previsioni 2012 LA CONGIUNTURA DELLEDILIZIA IN TOSCANA NEL 2011 Firenze, 17 Maggio 2012 Silvia Pincione Ufficio Studi Unioncamere.
A cura del Mercoledì 5 dicembre 2012 LEVOLUZIONE DEL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA: TRA PRESENTE E FUTURO ASSEMBLEA PROVINCIALE.
LA SITUAZIONE DELLECONOMIA DEL VENETO. POSIZIONI DI LAVORO DIPENDENTE Elaborazioni su dati Veneto Lavoro 1 - La situazione delleconomia del Veneto ASSUNZIONI.
Wks ott 05 - soddisfazione partecipanti CONSIDERAZIONI SUI WKS Presenze, ricavi, marginalità lorda e analisi soddisfazione partecipanti.
Innovazione tecnologica e performance finanziaria nel settore agro-alimentare M. Baussola – SIES Universita Cattolica I fatti macroeconomici stilizzati.
La prospettiva economica
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
LA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DEI SERVIZI DI PUBBLICITA IMMOBILIARE Sintesi dei risultati dellindagine del 2006 Roma, novembre 2006.
L A CULTURA DELLA CONCILIAZIONE NELLE ORGANIZZAZIONI : PRASSI ED ESPERIENZA Piacenza 17 aprile 2013 Le politiche di conciliazione in ambito nazionale ed.
Ministero del Lavoro D.G. Osservatorio del Mercato del Lavoro 20/04/ In breve… Con un andamento positivo sono gli indicatori del clima di fiducia.
Gli internauti italiani e il consumo di informazioni tramite media classici e new media UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER LORDINE DEI.
Il mondo dei giovani I ndagine sui giovani dai 18 ai 30 anni - Risultati della fase quantitativa propedeutica -
GLI OBIETTIVI DELLA RICERCA
Estratto per la relazione del Dott. Trevisanato 30 maggio 2008.
Presentazione a uso esclusivo della rete commerciale UNIPOL realizzata da Sviluppo Vita La nuova index di Unipol 2° emissione.
Analisi dei mezzi e target
LA TELEVISIONE COMMERCIALE E I NUOVI MEDIA
Quick AdEx Gli indicatori e le tendenze delleconomia e della pubblicità Aprile 2006 Ad esclusivo uso interno Sipra.
1 4. I PADRONI DELLINFORMAZIONE Principi e vassalli.
Le Caratteristiche delle Imprese operanti nel Settore dei Cosmetici relatore: Francesco Saviozzi Centro Enter Università Bocconi Milano, 13 dicembre 2007.
f.a.b.i. Federazione Autonoma Bancari Italiani - ROMA 2.
CONFERENZA REGIONALE SULLE DINAMICHE ECONOMICHE E DEL LAVORO Martedì 7 giugno 2011 Sala conferenze di Palazzo Grandi Stazioni Fondamenta S.Lucia - Venezia.
Un esempio nel settore commerciale
1 Fiepet 21 giugno 2010 I pubblici esercizi A cura dell’Ufficio Economico Confesercenti.
Conoscere l’impresa I CAMBIAMENTI STRUTTURALI DELL’ECONOMIA BRESCIANA E GLI IMPATTI SUL MONDO DEL LAVORO E DELLA FORMAZIONE Intervento Dott. Gianfranco.
L’INSERIMENTO LAVORATIVO come strumento di sviluppo sostenibile delle comunità FIRENZE 16 novembre 2005.
Analisi statistiche IRPEF Anno d’imposta 2005 −IRPEF nel sistema tributario −I redditi medi −La distribuzione dei redditi −La tipologia dei redditi −Chi.
Il controllo dei rischi dal quantitative easing alla vicenda greca
Cremona, 29 ottobre I costi di produzione e di trasformazione del latte nel 2009 Il costo di produzione in Italia nel 2009 Il confronto con alcuni.
Economia e Finanza delle P.M.I -.Analisi storica e prospettica del caso torinese – Torino 24 set 03 1 Fabio Arnaboldi Responsabile Strategie e Politiche.
IL RAPPORTO 1.LA RILEVANZA DELLA COOPERAZIONE NELL’ECONOMIA ITALIANA 2.LE COOPERATIVE NEGLI ANNI DELLA CRISI 3.L’ECONOMIA COOPERATIVA IN PROVINCIA DI.
A NALISI PREVISIONALE SULL ’ ANDAMENTO DELLE IMPRESE COOPERATIVE D ICEMBRE 2015.
I mass media. Un altro nome è mezzo di communicazione di massa.
Cooperative, crisi finanziaria e rapporto con il credito Un’indagine tra le imprese cooperative e le banche I R P E T Istituto Regionale Programmazione.
Transcript della presentazione:

Ricerca presso i giornalisti economici e finanziari 15 a Edizione Presentazione dei risultati R Documento predi- sposto per conto di:

Pag. 2 R Unicredit RUOLO TESTATA Il campione intervistato Base: totale intervistati (N = 79) – Valori % QUOTIDIANI: Il Giornale Il Sole 24 Ore La Stampa Il Messaggero La Repubblica Libero Il Resto del Carlino Il Mattino Corriere della Sera Il Giorno LUnità Avvenire AGENZIE STAMPA: Ansa Radiocor Adnkronos Asca ALTRO: Radio Classica SETTIMANALI: Milano Finanza Il Mondo Espresso MENSILI: Quattroruote Finanza e Mercati

Pag. 3 R Unicredit I SETTORI: familiarità, valutazioni e rapporti con la stampa I risultati confermano in pieno le indicazioni fornite nel 2004: I settori a maggior familiarità sono più o meno sempre gli stessi: Editoria, Banche, Telecomunicazioni, Automobili, Televisione, Energia, Assicurazioni, Petrolio; Nessun trend di crescita significativo si evidenzia, se si escludono la televisione, la grande distribuzione e settori ai bassi livelli di familiarità, come veicoli industriali, componenti automobilistici, prodotti per lauto ed orologeria. Anche le valutazioni non evidenziano differenze significative rispetto al 2004: Al top, oltre Telecomunicazioni ed Energia, si confermano settori con livelli medi di familiarità quali: Alimentare, Elettrodomestici, Vini- spumanti, Abbigliamento e Turismo vacanze. Al contrario, restano critiche le valutazioni di settori ad elevata familiarità come le Banche, Automobili e, ancor di più, Televisione ed Assicurazioni. Gli unici settori che evidenziano trend di crescita significativi sono, ancora una volta, settori posizionati nella parte bassa della classifica: Veicoli industriali, Acciaio/siderurgia, Cosmesi/profumeria. (segue)

Pag. 4 R Unicredit Per quanto riguarda poi i settori che hanno migliorato o peggiorato significativamente il loro rapporto con la stampa: La maggioranza dei giornalisti è comunque concorde nellindicare il bancario, lassicurativo e lalimentare come i tre settori che hanno registrato significativi miglioramenti Mentre, in negativo, lunico settore che spicca è quello dellauto. LE AZIENDE NEL COMPLESSO: familiarità, valutazioni e rapporti con la stampa Complessivamente, le imprese che evidenziano i migliori risultati sia di familiarità sia di valutazione sono: Eni, Enel, Unicredit. Positivo, anche se su livelli più contenuti è il risultato di aziende quali: Piaggio, Generali, Banca Intesa, Pirelli, Mondadori, SanPaolo IMI, Tim, Mediaset, Vodafone. Grande familiarità, associata però ad una valutazione inferiore alla media registrano invece aziende quali: Fiat, Telecom, Wind, MPS, Autostrade, Alitalia, Rai, Bnl, Capitalia, Trenitalia, Tiscali e Parmalat. Al contrario, ben valutate, ma relativamente poco familiari sono aziende quali: Luxottica, Bmw, Indesit, Ikea, Coop Italia, Lavazza, Ferrero, Audi/VW, Agip, Barilla. (segue)

Pag. 5 R Unicredit In termini di trend, Spiccano complessivamente i tassi di crescita, sia di familiarità che di valutazione, di: Unicredit, Ikea e Parmalat. Migliorano sensibilmente per quanto riguarda la valutazione: Piaggio, Indesit, SKY, Fonsai, Electrolux. Esclusivamente per quanto riguarda la familiarità: Unipol. Per quanto riguarda più in particolare il rapporto con la stampa: Le valutazioni sono unanimamente positive per: Eni, Enel, Unicredit, Banca Intesa, Pirelli, Piaggio. I principali trend di crescita rispetto al 2004 sono per azienda nella parte medio- bassa della classifica: +27% Aprilia e H3G, +17% SanPaolo IMI, +16% Toro, +15% Piaggio, + 13% Capitalia e Parmalat. Fra le aziende citate spontaneamente come quelle capaci di gestire al meglio il rapporto con la stampa spicca Enel; al contrario, fra quelle citate spontaneamente come le più carenti spicca Telecom (e le aziende del settore bancario-assicurativo in generale). Al di là del risultato attuale, le banche sono comunque quelle che evidenziano i maggiori sforzi per un cambiamento in meglio della relazione con la stampa (Capitalia, Banca Intesa, Unicredit).

Pag. 6 R Unicredit Grado di familiarità e valutazione delle imprese Le posizioni delle IMPRESE sui quadranti VALUTAZIONE Positiva Negativa FAMILIARITA AltaBassa Mappa basata sui valori medi

Pag. 7 R Unicredit Familiarità/conoscenza delle imprese – SINTESI DEL SETTORE BANCHE

Pag. 8 R Unicredit Familiarità/conoscenza delle imprese Conosce molto + abbastanza Media totale = 45% (segue) Lista sollecitata

Pag. 9 R Unicredit Familiarità/conoscenza delle imprese – TREND SINTESI DEL SETTORE BANCHE

Pag. 10 R Unicredit Familiarità/conoscenza delle imprese - TREND Conosce molto + abbastanza (segue)

Pag. 11 R Unicredit Valutazione delle imprese SINTESI DEL SETTORE BANCHE (*)% di risposte positive (molto/abbastanza) meno % di risposte negative (molto/abbastanza).

Pag. 12 R Unicredit Valutazione delle imprese Molto + abbastanza positiva Media totale = 43% (segue) (*)% di risposte positive (molto/abbastanza) meno % di risposte negative (molto/abbastanza). Lista sollecitata

Pag. 13 R Unicredit Valutazione positiva delle imprese – TREND SINTESI DEL SETTORE BANCHE

Pag. 14 R Unicredit Valutazione positiva delle imprese - TREND Molto + abbastanza positiva (segue)

Pag. 15 R Unicredit Fattori considerati nel giudicare una società – SINTESI LO STATO ECONOMICO (la solidità economica / i dati di bilancio / il fatturato, la trasparenza del bilancio / landamento dei titoli/borsa ) STRUTTURA PRODUTTIVA (la qualità dei prodotti / posizione sul mercato / capacità di innovare / il settore/i prodotti) LA GESTIONE (qualità della gestione/management / professionalità dei vertici / le strategie / piani di sviluppo / rapporti coi dipendenti) I RAPPORTI CON LESTERNO (con la società/istituzioni / con la clientela / con gli azionisti) LA COMUNICAZIONE (capacità di comunicare con la stampa / apertura verso la stampa / qualità – trasparenza dellinformazione) LIMMAGINE (limmagine pubblica / nel complesso / a livello internazionale ) (2002) LOCCUPAZIONE (capacità di creare posti di lavoro / occupazione / impatto occupazionale ) (2004) Citazioni spontanee – Valori % --

Pag. 16 R Unicredit Imprese che stanno cambiando i rapporti con la stampa nel 2005 (rsp. 04) Stanno MIGLIORANDO (46%) Stanno PEGGIORANDO (46%) Citazioni spontanee – Valori %

Pag. 17 R Unicredit Valutazione e qualità del rapporto delle imprese con la stampa VALUTAZIONE Positiva Negativa FAMILIARITA AltaBassa Mappa basata sui valori medi