Scattering/Reflectance. It is due to the passage of the e. m

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le linee di trasmissione
Advertisements

Le onde elettromagnetiche
Corso di Chimica Fisica II 2011 Marina Brustolon
Lenti per la luce f dipende dal raggio di curvatura
Body waves in media with depth dependent properties
Fenomeni Ondulatori una perturbazione e’ la variazione rispetto alla configurazione di equilibrio di una o piu’ grandezze caratteristiche di un sistema.
La polarizzazione della luce
ONDE.
La Luce.
Modellizzazione di amplificatori Raman con fibre ottiche a cristallo fotonico Bertolino Giuseppe.
Cromatografia Generale

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione
Lezione 4) L’Equazione Iconale e la propagazione delle onde in mezzi disomogenei.
Cristallografia a raggi X
Corso di Fisica 4 - A.A. 2007/8 I prova in itinere 7/4/08 COGNOME…………..……………………… NOME. …………… ……… ) Un raggio di luce monocromatica propagantesi.
Cinematica relativistica
Sezione d’urto (t. ondulatoria)
Il reticolo di diffrazione
Applicazioni progettuali di grafica computerizzata a.a. 2008/2009 Rendering grafico.
DERIVATE dellENERGIA e PROPRIETA MOLECOLARI. 1.Differenze di energia : energia di dissociazione, stabilità relativa di conformeri, calori di reazione,
SPETTROSCOPIA ROTAZIONALE
Interferenza L’interferenza Il principio di Huygens
RIFLESSIONE E RIFRAZIONE DELLE ONDE E.M.
TRASPORTO DI MOMENTO DA PARTE DI UN’ONDA E.M.
Le onde elettromagnetiche sono costituite da un campo elettrico e un campo magnetico mutuamente perpendicolari che oscillano in fase fra loro perpendicolarmente.
Equilibrio di Radiazione ed Equilibrio delle Particelle Cariche
Introduzione ai metodi spettroscopici per i Beni Culturali
Mauro Mazzola, Claudio Tomasi, Vito Vitale, Monica Campanelli,
Sviluppo di algoritmi dinversione Empirici Neural network Modelli numerici di trasferimento radiativo.
Che cosa vedete. Come si forma l’immagine
Cloud Liquid water from visible. Cloud liquid water from visible.
1 ELETTROMAGNETISMO II PROGRAMMA PROVVISORIO
OTTICA Ottica geometrica Ottica fisica Piano Lauree Scientifiche
Interazioni con la Materia
La polarizzazione e le lenti polarizzate
LEGGI FONDAMENTALI.
La luce Quale modello: raggi, onde, corpuscoli (fotoni)
Campi elettromagnetici
Corrente (o conteggi) di buio
Modelli d’illuminazione locale radiometrici
Applicazioni mediche degli ultrasuoni
Laurea Specialistica in Ingegneria Elettronica
Equazioni di Maxwell nel vuoto
Modelli di riflessione della luce
Onde Sismiche.
Scattering in Meccanica Classica
In realtà gli spettri di standard e campione non sono identici
Modelli d’illuminazione locale radiometrici
LM FOTOCHIMICA E MATERIALI MOLECOLARI
SPETTROFOTOMETRIA Proprietà fisiche della radiazione e.m
FISICA 2 Elementi di Elettromagnetismo quinta parte Prof. Renato Magli
Il vetro: la diffusione
L’IRRAGGIAMENTO.
Dynamic Light Scattering
Cap. VI Proprietà ottiche dei materiali e sorgenti luminose
Onde e particelle: la luce e l’elettrone
B1/n la particella incidente polarizza il dielettrico  gli atomi diventano dei dipoli. Se b>1/n  momento di dipolo elettrico  emissione di radiazione.
ELETTROMAGNETICHE E LA LUCE
Misure di fotocorrelazione in sistemi colloidali carichi Daniele Di Pietro.
Diffusione depolarizzata della luce in colloidi anisotropi
Esercizi numerici 1) Secondo le norme dell’Agenzia Regionale Prevenzione e Ambiente dell’Emilia-Romagna per l’esposizione ai campi a radiofrequenza, il.
Le onde elettromagnetiche
Light: its nature and its properties Lecturer: Mauro Mosca ( University of Palermo –DEIM A.A
3) (6 punti) Si consideri la situazione in figura con il sole allo Zenit (incidenza normale) sulla superficie del mare. Si assuma per l’acqua l’indice.
Condizioni al contorno Riflessione e rifrazione
LE ONDE.
Plasmonics. Drude-Lorentz Equazioni classiche dell’interazione radiazione-materia Dielettrici.
Università di Napoli “Federico II” Corso di Laurea Triennale in Fisica Laboratorio di Fisica 2 Mod.A - mat. dispari (gr.2) Prof. Corrado de Lisio.
Transcript della presentazione:

Scattering/Reflectance. It is due to the passage of the e. m Scattering/Reflectance. It is due to the passage of the e.m. wave from a medium to another of different speed of propagation (refractive index). It depends from: - composition (refractive index) of the medium - relative (to the e.m. wavelength) length of the path of the e.m. within the discontinuity: size, shape and orientation of the medium

SCATTERING: How many wavelengths the wave is spending inside a medium with different propagation characteristics? Huygens principle

Scattering: a geometric optics representation

Yang et al., “Single-scattering properties of complex ice crystals in terrestrial Atmosphere”, Contr. Atmos. Phys., 71, 223-248, 1998.

non spherical particles methods Scattering Mie scattering & Geometric Optics: Depends from scattering particle amount, shape, dimension & relative orientation particle-wave Rayleigh scattering: amount Negligible Scattering: independent from an particle property non spherical particles methods &

Rayleigh scattering: indipendente da forma, dimensione ed orientamento della particella Mie scattering e Geometric Optics: dipendente da forma, dimensione ed

LIDAR PREC. RADAR SURF. RADAR CLOUD RADAR

SCATTERING: DEFINIZIONI Scattering Singolo Variabili ottiche di singola particella (SSOP Single scattering optical properties) - cross sections - ssa - phase function Variabili ottiche di polidispersione Variabili ottiche di volume Variabili macroscopiche di strato Scattering Multiplo

Proprieta’ fisiche delle singole molecole e Aerosols (composizione) (p,T) Proprieta’ ottiche delle singole molecole e Aerosols (λ,Ω) Proprieta’ ottiche del volume (λ,Ω) Proprieta’ ottiche della superficie/boundaries (λ,Ω) Equazione del trasporto radiativo (λ,Ω) Soluzione (∫ ∫ …dλdΩ)

Proprieta’ fisiche delle singole molecole e Aerosols (composizione) Processi radiativi d’interazione Proprieta’ ottiche delle singole molecole e Aerosols (λ,Ω) Calcolo delle proprieta’ ottiche di volume: Spessore ottico, albedo di singolo scattering, proprieta’ angolari dello scattering (per es: g o matrice di diffusione) o T,R,A Proprieta’ ottiche del volume (λ,Ω) Risoluzione numerica dell’eq. Del trasporto radiativo Equazione del trasporto radiativo (λ,Ω) Risoluzione numerica di eventuali integrazioni angolari e spettrali Soluzione (∫ ∫ …dλdΩ)

Scattering: numerical representation Variabili ottiche di singola particella Cross Sections (Efficiencies) Single scattering albedo: ω Phase function: Scattering Matrix,Tavola P(γ), Coefficienti dei Polinomi di Legendre, Asymmetry factor (g), Approximations (e.g.: HG)

Diffraction limit

Scattering: Polarization

http://www.astro.uva.nl/scatter/

Source function (solar, plane parallel)

Metodi numerici per il calcolo delle proprieta’ ottiche di singola particella Rayleigh scattering (particelle relativamente piccole) Mie scattering (particelle sferiche di dimensioni comparabili con la lunghezza d’onda) Metodi numerici per particelle non sferiche (particelle non-sferiche di dimensioni comparabili con la lunghezza d’onda) Ottica geometrica (particelle di forma qualsiasi di dimensioni relativamente grandi) Casi particolari: pr es: coated spherical particles

Esempi programma di simulazione per scattering Mie http://omlc. ogi

Ottica Geometrica

Discrete Dipole Approximation

Parametri per la descrizione della dipendenza angolare Scattering matrix Phase function Tabelle Coefficienti dei polinomi di Legendre Asymmetry factor – HG approximation

Accorgimenti numerici: delta-Eddington

Scattering: numerical representation Definizione di polidispersione Variabili di polidispersione -> effective radius Esempi di forme funzionali di distribuzione dimensionale: Junge (power law) (aerosols) Log-normal (aerosols) Gamma distribution (clouds) Marshall & Palmer (precipitation)

Distribuzione dimensionale Una distribuzione dimensionale è definita da: Esempi di distribuzione dimensionale descritta dalla funzione in basso con 2 valori di a e 3 di b

Calcolo delle proprieta’ di singolo scattering per una polidispersione

Calcolo dei coefficienti di scattering per 2 specie: A, M.

La radiazione scatterata da un generico volume dipende dalla intensita’ e distribuzione angolare della radiazione incidente sul volume che pero’ dipende, atraverso lo scattering dei volumi vicini a sua volta dalla radiazione scatterata (p,T)

Scattering MULTIPLO: METODI NUMERICI Ordini di scattering successivi Doubling or Adding Invariant imbedding Funzioni X e Y Discrete – Ordinate Armoniche sferiche Sviluppo in eigenfuction Montecarlo Soluzioni analitiche Pseudo-assorbimento

Accorgimenti numerici: delta-Eddington

Doubling or adding method

Si definisce per la trasmissione diffusa e per la riflessione: Un prodotto R1R2 implica:

Generalità sullo scattering Lo scattering è l’interazione tra onda elettromagnetica e disomogeneità (molecole, aerosols, gocce, etc..) nel mezzo di propagazione.

Lo scattering dipende da: Composizione, forma e orientazione delle particelle scatteranti Dimensioni relative particelle scatteranti–lunghezza d’onda incidente

Applicazioni Nel telerilevamento si studia lo scattering della radiazione e.m. nell’atmosfera, da cui si ottengono informazioni sui parametri geofisici d’interesse.

I parametri di Stokes Dato il campo elettrico della radiazione e.m.: I parametri di Stokes sono:

Esprimendo l’intensità: Ottengo i parametri di Stokes dalle seguenti “misure”:

Scattering singolo L’intensità scatterata è: Dove: P è la matrice di fase. L’elemento P11 è la funzione di fase:

In molti casi: Definiamo l’albedo di singolo scattering e il fattore d’efficienza di scattering:

Esempio grafico

Rayleigh scattering È indotto un momento di dipolo nella particella: Il c.e. della radiazione scatterata è:

Matrice di fase e coefficienti di scattering Per particelle isotropiche P è: Il caso anisotropo è rappresentato dalla matrice:

Il grado di polarizzazione è: Per sfere isotropiche: Per gas molecolari anisotropi: Nel caso di singola sfera:

Mie scattering La radiazione scatterata è: Con F matrice di trasformazione: La matrice di scattering è:

Caso di una singola sfera La soluzione per la matrice di scattering è: I fattori d’efficienza e il fattore d’asimmetria sono:

nr = 1.33

nr = 1.33

nr = 1.33 ni = 0

ni = 0 b = 0.07

nr = 1.33

Scattering multiplo Definizioni Spessore ottico: Geometria d’osservazione:

Matrici di riflessione e trasmissione: Local albedo e spherical albedo: