Fisica dei biliardi e caos

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il moto del proiettile.
Advertisements

TEORIA CINETICA DEI GAS
Fisica 1 Termodinamica 3a lezione.
Meccanica aprile 2011 Urti Conservazione della quantita` di moto e teorema dell’impulso Energia cinetica Urti elastici e anelastici Urto con corpi.
Termodinamica 3 2 maggio 2011 Teoria cinetica dei gas - gas ideale
Meccanica 5 31 marzo 2011 Lavoro. Principio di sovrapposizione
Quantità di moto quantità di moto di una particella di massa m che si muove con velocità v: è un vettore la cui direzione e il cui verso sono quelli del.
Urti e forze impulsive “Urto”: interazione che avviene in un tempo t molto breve (al limite infinitesimo) tra corpi che esercitano mutuamente forze molto.
Quantità di moto relativistica
L m1m1 durante lurto agiscono soltanto forze interne di conseguenza il sistema e isolato e sara possibile imporre la conservare della quantita di moto.
Il caos deterministico
Il caos deterministico
TEORIA CINETICA DEI GAS
Applicazione h Si consideri un punto materiale
Urti Si parla di urti quando due punti materiali (o due sistemi di punti materiali) si scambiano energia e quantità di moto in un tempo estremamente breve.
Centro di massa Consideriamo un sistema di due punti materiali di masse m1 e m2 che possono muoversi in una dimensione lungo un asse x x m1 m2 x1 x2 xc.
Le forze conservative g P2 P1 U= energia potenziale
Lavoro di una forza costante
Un proiettile di massa 4.5 g è sparato orizzontalmente contro un blocco di legno di 2.4 kg stazionario su una superficie orizzontale. Il coefficiente di.
Rotazione di un corpo rigido attorno ad un asse fisso
Urto in una dimensione -Urto centrale
Urti Si parla di urti quando due punti materiali interagiscono per un intervallo di tempo estremamente breve. si possono sviluppare forze di intensità.
Dinamica di corpi deformabili basata sulle posizioni
ELEMENTI DI DINAMICA DELLE STRUTTURE
Il lavoro dipende dal percorso??
Il lavoro oppure [L]=[F][L]=[ML2T -2] S.I.: 1 Joule = 1 m2 kg s-2
Dinamica dei sistemi di punti
Urti Si parla di urti quando due punti materiali (o due sistemi di punti materiali) interagiscono per un intervallo di tempo estremamente breve. si possono.
G.M. - Edile A 2002/03 Appli cazio ne Si consideri un punto materiale –posto ad un altezza h dal suolo, –posto su un piano inclinato liscio di altezza.
La conservazione della quantità di moto
Storia e insegnamento della fisica quantistica
Conservazione della quantità di moto
Parte IV: Dinamica del Punto 2a parte
Complementi di dinamica
GLI URTI IN UNA DIMENSIONE
Corso di Fisica - Quantità di moto e urti
GLI URTI IN UNA DIMENSIONE
Energia meccanica CINETICA POTENZIALE
un sistema rigido di punti materiali
Tra semplicità e complessità Un breve percorso intorno al tema della comprensibilità del mondo Luca Mari, Università Cattaneo - LIUC
1 Come abbiamo preannunciato ieri, consideriamo alcuni semplici esperimenti, il cui esito è prevedibile in base alla nostra esperienza quotidiana (e non.
I Padri della Teoria Cinetica
Teoria cinetica Gas costituito da numerose particelle. Le particelle non interreagiscono tra loro. L’energia interna dipende solo dalla energia cinetica.
URTI ANELASTICI Ing. Ferdinando FUSCO.
Prof. Francesco Zampieri
Esercizi (attrito trascurabile)
03/06/2015Temperatura e Calore1 Teoria Cinetica ed Equazione di Stato dei Gas Perfetti.
Un corpo puntiforme A di massa m in moto con velocita’ urta un corpo B identicose inizialmente il corpo B e’ fermo ai piedi di un piano inclinato liscio.
URTI elastici anelastici e.
4. La teoria cinetica dei gas
MOTO circolare uniforme
ENERGIA POTENZIALE Il lavoro compiuto da una forza è definito dalla relazione e nel caso della forza di attrito dinamico il suo valore dipende dalla lunghezza.
T : periodo, w = pulsazione w=2p/ T A: ampiezza, f : fase
1 Lezione V – seconda parte Avviare la presentazione col tasto “Invio”
1 Lezione IX seconda parte Avviare la presentazione col tasto “Invio”
1 Lezione XIII – terza parte Avviare la presentazione col tasto “Invio”
1 Lezione XII Avviare la presentazione col tasto “Invio”
1 Lezione IX – quarta parte Avviare la presentazione col tasto “Invio”
1 Lezione VI Avviare la presentazione col tasto “Invio”
1 Lezione IX Avviare la presentazione col tasto “Invio”
Termodinamica (riepilogo)
Esercizio-Tre blocchi di massa rispettivamente m 1 =5Kg, m 2 =2 Kg e m 3 =3Kg poggiano su un piano orizzontale e sono uniti da due funi (vedi figura).
Fausto Borgonovi Dal Caos alla Complessità Dipartimento di Matematica e Fisica, Università Cattolica BRESCIA Istituto Nazionale.
Conservazione della quantità di moto totale La legge e le sue applicazioni.
Corso di Meccanica e Termodinamica per il CdL in Fisica Corso di Meccanica e Termodinamica per il CdL in Fisica Università degli Studi di Napoli FEDERICO.
LAVORO E ENERGIA. LAVORO Il lavoro prodotto da una forza F su un corpo, è dato dal prodotto tra la componente della forza Fs, lungo lo spostamento e lo.
Dinamica dei fluidi Flusso laminare o stazionario Flusso turbolento
Cinematica in 2 d. Moto parabolico Moti circolari Sono i moti che avvengono lungo una circonferenza Velocità cambia direzione continuamente.
Transcript della presentazione:

Fisica dei biliardi e caos Il battito d’ ali di una farfalla puo’ scatenare un uragano ?

Studio della dinamica caotica: una storia recente (XX sec - oggi)

La meccanica classica e il determinismo a = F/m ; posizione e velocita’ iniziale "Noi dobbiamo riguardare il presente stato dell'universo come l'effetto del suo stato precedente e come la causa di quello che seguirà. Ammesso per un istante che una mente possa tener conto di tutte le forze che animano la natura, assieme alla rispettiva situazione degli esseri che la compongono, se tale mente fosse sufficientemente vasta da poter sottoporre questi dati ad analisi, essa abbraccerebbe nella stessa formula i moti dei corpi più grandi dell'universo assieme a quelli degli atomi più leggeri. Per essa niente sarebbe incerto ed il futuro, così come il passato, sarebbe presente ai suoi occhi.” Pierre Simon de Laplace (1749-1827) "Essai philosophique sur les probabilites",

Sistemi dinamici caotici L’ evoluzione temporale, anche se governata da equazioni deterministiche, dipende in modo sensibilissimo dalle condizioni iniziali.

Semplificare la complessita’: biliardi ideali come prototipo di sistemi caotici Dai biliardi reali… … a quelli ideali

Il modello boccia puntiforme (nessuna rotazione) tavolo e bordi lisci (zero attrito) urti perfettamente elastici

Fisica degli urti Urto elastico <=> conservazione dell’ energia |v’| = |v| Zero attriti <=> forze perpendicolari ai bordi v’// = v // => v’ = - v

Fisica degli urti

Fisica degli urti

L’ algoritmo dati x,y,vx,vy al tempo t calcolare : tempo per la prossima collisione punto di impatto velocita’ dopo l’urto (riflessione) Iterare N volte (N collisioni)

Tempo per la prossima collisione x(t) = x0 + vx t y(t) = y0 + vy t parete: f(x,y)=0 al tempo di collisione tc: f(x(tc),y(tc))=f(x0 + vx tc, y0 + vy tc)=0

Esempio (parete rettilinea) x0=-0.5, y0=0.5, vx=2, vy=2 quando avverra’ l’ urto con l’ asse y=0 ? equazione: y0 + vy tc =0 da cui tc = - y0/vy => tc = - 0.25

Esempio (parete circolare) equazione: [x( tc) - xc]2 + [y ( tc) - yc]2 = 1 ovvero (x0 + vx tc - xc)2 + (y0 + vy tc - yc)2 = 1 => 0, 1 o 2 soluzioni: (0 sol.) non urta (1 sol.) urto tangente (2 sol.) urto (prendere tc maggiore) i

Nuova velocita’ dopo l’ urto Parete circolare (x - xc )2 + y2 = 1 v’x = (y2 - (x-xc)2) vx - 2 (x - xc)y vy v’y = - 2 (x-xc) y vx + ((x - xc)2 - y2) vy (valida se vx2 + vy2 = 1 )