Il counselling e la comunicazione con i genitori

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dai Piani di Studio Provinciali alle Unità di Lavoro
Advertisements

CENTRO QUALIFICAZIONE NAZIONALE
Ascoltando si impara a comunicare
Istituto Comprensivo “A. Malerba” CTP n°6 Catania
“Il colloquio di lavoro” a cura del servizio Orientamento del CSL
I MIEI DIECI OBIETTIVI COME DIRIGENTE SCOLASTICO
GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE
4 film per 20 mamme sull’orlo di una crisi di nervi
IL SOSTEGNO PSICOLOGICO NELLA PROCREAZIONE ASSISTITA Una proposta psicocorporea Fabio Carbonari psicologo psicoterapeuta Direttore Istituto Reich.
La natura della relazione dipende dalla punteggiatura delle sequenze di comunicazione tra i comunicanti La punteggiatura riguarda l’interazione (scambi.
SISTEMA IL SISTEMA E UN INSIEME DI ELEMENTI IN STRETTA RELAZIONE FRA LORO.
didattica orientativa
Informazione & comunicazione. 2 Un mondo fatto di informazioni Tutti i giorni nella vita professionale e personale siamo immersi in un acquario informativo.
Convegno Nazionale A.V.U.L.S.S., San Giovanni Rotondo, 18-19/11/2006
Lo sforzo di molti, la passione di tutti
+ EDUCARE LANZIANO ALLA SALUTE. + + Quali difficolta nel comunicaresaluteallanziano ?
L’ascolto Sapere ascoltare e un fatto psicologico diverso dall’udire, che è invece un fenomeno fisiologico. È la prima competenza comunicativa che apprendiamo,
Associazione Eduraduno Seminario di Formazione
dell’esistenza quotidiana
Approccio al bambino disabile
Strategie per la soluzione di problemi
Il ruolo degli utenti (e dei famigliari) nella promozione della salute mentale Viterbo giugno 2009 A cura di Renzo De Stefani & UFE.
Scopriamo la forza che è in noi
Famiglia, diventa ciò che sei !
Corso di formazione Sorveglianza e Prevenzione
Progetto CoHabitat Genitori, alunni, insegnanti: diventare responsabili insieme Montesanvito 27/05/2011 Istituto Comprensivo Monte San Vito Scuola media.
La relazione d’aiuto e la tecnica di colloquio di comprensione
Dalla comunicazione alla relazione
Il linguaggio performantico:
Comunicazione Prof.ssa Maria Grazia Strepparava
COMUNICAZIONE PUBBLICA Le figure professionali 3° lezione 3 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
Nuove professioni per una società sostenibile 1. 2 Lavoratori della conoscenza hanno una scolarità elevata operano su informazioni e simboli in situazioni.
Piccole strategie di apprendimento
“Educare per l’Autonomia, l’Autonomia per Educare ” La Comunicazione Aumentativa e Alternativa Marco Gagliotta Sant’Anastasia 27 marzo 2009.
ANCHE I GENITORI VANNO A SCUOLA!
Che cosa rappresenta per me il momento del circle time …
Le abilità essenziali per il salto di qualità Presenta
Modulo 4 Diritti & Doveri Diritti & Doveri Art. 118 Impegno Civico Movimento Cittadinanzattiva Movimento Cittadinanzattiva Perché si diventa cittadini.
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
La mia autostima.
LA PARTECIPAZIONE NELLA SCUOLA DELLAUTONOMIA RIFLESSIONI Per una partecipazione consapevole (mezzo) per costruire percorsi (azioni) per il successo formativo.
MAMMA E PAPA’ SI SEPARANO!
LA COMUNICAZIONE a cura di adminSB. COMUNICARE Comunicare con la società è cosa completamente diversa dal comunicare allinterno della propria cerchia.
Lavori di gruppo sulla Mesopotamia
GENITORI E FIGLI: AIUTARLI NELLE SCELTE Laboratorio per genitori febbraio-marzo 2012 in collaborazione con ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE “Leonardo.
Per gli alunni che frequentano la 3 a media
Dott.ssa Catiuscia Settembri
Promemoria delle cose da fare INSIEME Gruppo CTSS Bassano Asiago – DSA (e BES) a.s
Strategie autovalutative ANALISI PRESTAZIONI Osservazioni in itinere
Il carattere interculturale della mediazione transfrontaliera - Abilità di comunicazione La comunicazione come una fonte di fraintendimento Inka Miškulin.
DALLA FINE DI UN RAPPORTO, ALL’INIZIO DI UN CONFLITTO Dr. Franco Faoro.
Le teoriche del nursing
Un SERVIZIO di COUNSELLING SISTEMICO per la scuola
INCONTRI FORMATIVI SULL’ACCOGLIENZA e SUL GRUPPO
Apprendimento Proposto Apprendimento Proposto Apprendimento che richiede di essere PERSEGUITO Fornire lenti per guardare quello che succede nelle relazioni.
Psicologia dei gruppi e delle organizzazioni
Il curricolo ?... Spunti di riflessione.
TRATTAMENTO MULTIMODALE
Voglio parlare col dirigente! Conflitto e conflitti a scuola Incontro conclusivo Torino – 16 febbraio 2015 Relatore: Mauro Doglio.
dott. Roberto Giostra Psicologo - Psicoterapeuta
L’ ascolto non è soltanto una funzione fisiologica legata all’organo di senso, ma è parte del processo di comunicazione, è un elemento fondamentale.
Assessorato Istruzione e Formazione Professionale.
7 FRASI DA NON DIRE.
IL RUOLO DEI GENITORI NELLO SVILUPPO DELL’AUTOSTIMA
Comunicazione come relazione
Progettualità educativa triennio 2016 – ’19 … il suo messaggio un’architettura sapiente mette in comunicazione con se stessi e con l’altro da sé abbatte.
Dott.ssa Graziani Marina Psicologa dell’età evolutiva Sito Web:
Come aiutiamo? Seminario di confronto sul tema della relazione d’aiuto
LO SPORTELLO DI ASCOLTO “INCONTRIAMOCI” È UN SERVIZIO APERTO NON SOLO AI RAGAZZI MA ANCHE AGLI INSEGNANTI ED AI GENITORI CHE NE FANNO RICHIESTA. È UN SERVIZIO.
Il Progetto network Tutti segnalano che l’educare e il prendersi cura oggi richiede un investimento consistente non solo in termini emotivi - affettivi,
Transcript della presentazione:

Il counselling e la comunicazione con i genitori L’evento inatteso Il counselling e la comunicazione con i genitori Silvana Quadrino Istituto CHANGE Torino www.counselling.it

SISTEMA UMANO Insieme di elementi (persone) caratterizzate da ruoli e attributi, legate fra di loro in modo tale che OGNI MODIFICAZIONE di un elemento produce modificazioni nell’intero sistema Silvana Quadrino – Istituto CHANGE- Torino www.counselling.it

EQUILIBRIO La famiglia è UN SISTEMA caratterizzato da Storia Ruoli Regole Relazioni e attraversato da Messaggi Proposte Richieste provenienti dall’interno e dall’esterno EQUILIBRIO Cambiamento

Silvana Quadrino – Istituto CHANGE- Torino www.counselling.it Abitudini Regole Storia EQUILIBRIO Cicli di vita Sollecitazioni esterne Eventi familiari CRISI / CAMBIAMENTO Silvana Quadrino – Istituto CHANGE- Torino www.counselling.it

Silvana Quadrino Istituto CHANGE Torino www.counselling.it Attese Esperienze Immagini di riferimento Silvana Quadrino Istituto CHANGE Torino www.counselling.it

Silvana Quadrino - Istituto CHANGE - Torino www.counselling.it Quando nasce un bambino prematuro, o comunque con problemi e difficoltà, l’evento nascita acquista caratteristiche inattese che cambiano la qualità della vita dei genitori e richiede da parte dei professionisti la capacità di affiancarli in modo più attento e competente nella conquista di una genitorialità autonoma Silvana Quadrino - Istituto CHANGE - Torino www.counselling.it

Le esigenze dei genitori Orientamento (cosa succede adesso?) Informazione (cosa sapete dirmi?) Affiancamento (a chi posso rivolgermi?) Sviluppo delle competenze (cosa posso fare per il mio bambino?) Silvana Quadrino Istituto CHANGE Torino www.counselling.it

Silvana Quadrino Istituto CHANGE Torino www.counselling.it Le competenze e i compiti dei professionisti Accoglienza Cura dell’informazione Disponibilità ad ascoltare Capacità di accogliere le emozioni Capacità di fornire risposte professionali Silvana Quadrino Istituto CHANGE Torino www.counselling.it

Compiti e competenze indispensabili Capacità di informare per - Orientare - Migliorare la comprensione di ciò che sta accadendo - Coordinare e completare le informazioni - Comunicare l’incertezza Silvana Quadrino - Istituto CHANGE - Torino www.counselling.it

Quando il professionista SA ciò che vuole dire l’incertezza è… Cosa devo dire? Quanto devo dire? COME devo dirlo? Istituto CHANGE - Torino www.counselling.it

Di fronte a domande o richieste l’incertezza nasce quando… Il professionista NON SA rispondere Il professionista NON PUO’ (ancora) rispondere Le domande NON HANNO risposta Istituto CHANGE - Torino www.counselling.it

L’incertezza del paziente Difficoltà di decisione Obiettivi impossibili (certezza assolute, assenza totale di rischi ecc.) Illusione nel potere della scienza Istituto CHANGE - Torino www.counselling.it

Le competenze di counselling Possono essere apprese da tutti i professionisti e utilizzate ogni volta che è necessario Fornire informazioni comprensibili e utilizzabili su un tema di particolare importanza Attivare le risorse della persona per fronteggiare meglio una situazione di difficoltà o di crisi Facilitare la ricerca di soluzioni, la condivisione di progetti, la presa di decisioni Silvana Quadrino - Istituto CHANGE - Torino www.counselling.it

Sono indispensabili quando ci si rivolge a persone che Vivono una situazione difficile o inattesa Non possono né modificarla né evitarla Non chiedono ( in quel momento) un intervento psicologico Hanno esigenze di Informazione Orientamento Reperimento di risorse Ricerca di soluzioni sostenibili Fronteggiamento delle emozioni Silvana Quadrino - Istituto CHANGE - Torino www.counselling.it

Gli obiettivi impossibili Non far soffrire Rendere ragionevoli Non favorire le illusioni Essere sempre capiti Capire tutto Fare solo cose giuste Silvana Quadrino Istituto CHANGE Torino www.counselling.it

Situazioni difficili:l’incertezza Cosa mi stanno chiedendo? Cosa è importante sapere PER LORO? Cosa sono in grado di rispondere? CON QUALE OBIETTIVO? Dire ciò che si sa ( si può dire) Dire cosa NON si sa ( ancora) NON dire ciò che non si sa Indicare i tempi di ulteriori risposte Segnalare disponibilità Condividere le risposte con i colleghi Silvana Quadrino Istituto CHANGE Torino www.counselling.it

Silvana Quadrino Istituto CHANGE Torino www.counselling.it Cosa bisogna imparare? ? Ascoltare Non interpretare Domandare Ascoltare le risposte Non parlare troppo Rispettare l’altro Mantenere una giusta distanza Silvana Quadrino Istituto CHANGE Torino www.counselling.it

Silvana Quadrino - Istituto CHANGE - Torino www.counselling.it Cosa ci si guadagna? Tempo Energie Efficacia degli interventi Riduzione dei conflitti Qualità delle relazioni Qualità della vita Silvana Quadrino - Istituto CHANGE - Torino www.counselling.it

Autovalutazione delle competenze acquisite dopo un corso di abilità di counselling Maggiore uso di domande Selezione delle informazioni essenziali Scelta consapevole degli obiettivi della comunicazione Maggiore capacità di evitare giudizi Maggiore capacità di evitare consigli sostitutivi Maggiore capacità di ascolto Silvana Quadrino - Istituto CHANGE - Torino www.counselling.it

Silvana Quadrino - Istituto CHANGE - Torino www.counselling.it Buon cammino a tutti Silvana Quadrino - Istituto CHANGE - Torino www.counselling.it