Alcuni concetti fondamentali - 1

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Classe 3D – Professor Pascucci Simulazione di un'agenzia pubblicitaria
Advertisements

Le migrazioni temporanee per lavoro dei molisani diplomati e laureati
Claudio Formenti Ufficio Statistica Comune di Como
Ufficio scolastico per la Lombardia Ufficio Comunicazione – Porte aperte sul web 1/16 Laccessibilità della comunicazione nella costruzione di pdf accessibili.
Capitolo 1 Caratteri, unità statistiche e collettivo
I concetti Non c’è una definizione univoca:
Analisi monovariata: frequenze
Trasformazione dei dati: indici - 1 Come già visto in termini teorici, spesso le proprietà che si intende rilevare sono molto generali (es. religiosità
Indagine Statistica Variabili Statistiche Popolazione Qualitative
LA STATISTICA By prof. Pietro Rossi.
1 Cdl in Educazione Professionale METODOLOGIA delle SCIENZE SOCIALI Dott.ssa Anna Cugno a.a
Il ruolo dello studente e del setting nell’allestimento delle classi digitali riflessioni sul tema dei Nativi digitali e del one-to-one computing Dott.
LABORATORIO ARCH. CITTA’ I/A Argomenti Lezioni Trasporti a. a
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°3.
15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Innovazioni metodologiche: il campionamento Giornate formative per gli UPC Giugno - Luglio.
Dott.ssa N. Fascella Dott.ssa G.Cinà
Progettare una ricerca: approcci e metodologie
Metodi e tecniche per lE-Tutor nella scuola Modulo 5 – Progettazione mutimediale e di ambienti per il Blended Learning Ambienti per lapprendimento in rete.
ATTIVITA’ FISICA, SALUTE E ANZIANI
ATTIVITA FISICA, SALUTE E ANZIANI Paola Ciddio CeBiSM Centro Interuniversitario di Bioingegneria e Scienze Motorie Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni.
ATTIVITA’ FISICA, SALUTE E ANZIANI
1 © Alberto Montresor Algoritmi e Strutture Dati Capitolo 7 - Tabelle hash Alberto Montresor Università di Trento This work is licensed under the Creative.
Algoritmi e Strutture Dati
Algoritmi e Strutture Dati
delle agenzie di comunicazione Un’indagine quantitativa e qualitativa.
Statistica sociale Modulo A
Alessandro Tanasi - 1 Snake Alessandro Tanasi Gioco dello Snake.
impostazioni e strumenti KATIA BARCALI – PerFormat srl
PIANO DI COMUNICAZIONE DEL Programma Operativo FESR Provincia Autonoma di Trento.
La ricerca qualitativa. Le coordinate spazio-temporali dell’analisi
Ricerca quantitativa e ricerca qualitativa. Contenuti della lezione Lapproccio quantitativo Lapproccio quantitativo Lapproccio qualitativo Lapproccio.
SCUOLA di DOTTORATO di SCIENZE A partire dall'anno accademico 2004/2005 è stata istituita la Scuola di Dottorato di Scienze. La Scuola di Dottorato di.
la fisica e` open access
“Teoria e metodi della ricerca sociale”
Cai Lin Lin Michela & Guidetti Emanuela presentano:
Servizio Nazionale di Valutazione
C ONCETTI B ASE DI S TATISTICA. C ONCETTI BASE DI S TATISTICA WWW. CENTROSTUDIGORGIA. COM La statistica studia i fenomeni ripetibili del mondo con determinazione.
Risorse dal web e racconto di una esperienza svolta in classe Questo lavoro è rilasciato sotto i termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Non.
TECNICHE DI CAMPIONAMENTO DI POPOLAZIONI RARE O IN MANCANZA DI LISTE
Lindagine statistica (prima parte) 05/05/2014Prof.ssa Alessandra Sia.
Metodologia della ricerca sociale lorenzo bernardi
SHARING ECONOMY …e cioè? ricerca partecipata di Sintesi dei risultati qualitativi 2014.
C. Volendo organizzare attività, seminari ed incontri per la settimana dello studente, il comitato organizzatore affida alla classe I F un monitoraggio.
Intervista.
INDAGINE SULLA DISPERSIONE SCOLASTICA IN PROVINCIA DI COMO
Statistica La statistica è
Variabili temporali Analisi statistica
Analisi monovariata: valori caratteristici
Intervista/interviste Modalità di effettuazione
L’analisi del contenuto Doppia funzione dell’analisi del contenuto: -Può essere un tipo di ricerca specifico -Può essere una tecnica di ricerca Come TECNICA.
Chiedimi se sono felice (in cinque mosse) A cura del Dipartimento di Statistica e Metodi Quantitativi dell’Università di Milano-Bicocca.
Il trattamento statistico dei dati
La pianificazione della produzione dei dati. Costituzione del gruppo di progettazione L’elevato grado di complessità e la multidisciplinarietà richiesta.
ORIENTAMENTO CONSAPEVOLE
Reti, fonti e basi di dati roberta rossi – ufficio ricerca e documentazione statistica Settore Statistica – Comune di Milano Settore Statistica – Comune.
Definizioni, obiettivi, oggetti, partecipanti, modalità, tempi
Sociologia Generale R. Ghigi - Sociologia Generale – Scienze della Formazione – (7CFU) Corso di Sociologia Generale Facoltà di Scienze della Formazione.
NB: La lettura delle slide è solo un supporto allo studio che non sostituisce i testi di esame Metodi e tecniche della ricerca sociale - Prof. Flavio Ceravolo.
Studio fenomeni collettivi
RICERCA QUALITATIVA VS QUANTITATIVA Federico Batini – Giulia Toti
Questo corso Che cosa  Quali contenuti  Quale organizzazione (degli argomenti affrontati) Come  Organizzazione delle lezioni  Esercitazioni  Web.
Presentazione del Secondo Rapporto sulle condizioni abitative degli anziani in Italia che vivono in case di proprietà Roma 6 novembre 2015 Centro.
____________________________ Stefano Scarcella Prandstraller Relazioni istituzionali e Gestione della responsabilità sociale d’impresa Metodo e tecniche.
Positivismo: - Ontologia: realismo ingenuo;
Proprietà e variabili Classificare, ordinare, contare e misurare Disegno di ricerca.
Cos’è la ricerca sociale? La raccolta di informazioni relative ad una realtà, ad un fenomeno sociale secondo obiettivi specifici:
Campionamento procedimento attraverso il quale si estrae, da un insieme di unità (popolazione) costituenti l’oggetto delle studio, un numero ridotto di.
Teorie, culture e tecniche del servizio sociale A.A – 2016.
L’analisidei dati L’analisi dei dati Analisi mutlidimensionali: Analisi delle corrispondenze multiple Cluster Analysis.
DEFINIZIONE. La statistica è la disciplina che si occupa della raccolta di dati quantitativi relativi a diversi fenomeni, della loro elaborazione e del.
Transcript della presentazione:

Alcuni concetti fondamentali - 1 Metodo: «strada per raggiungere un certo fine» (Marradi, 2007) Metodologia: «riflessione sul metodo» (Marradi, 2007) Tecnica: «complesso più o meno codificato di norme e modi di procedere, riconosciuto da una collettività, trasmesso o trasmissibile per apprendimento, elaborato allo scopo di svolgere una data attività manuale o intellettuale di carattere ricorrente» (Gallino, 1993) Tecniche di rilevazione Tecniche di analisi

Alcuni concetti fondamentali - 2 Tecniche di rilevazione: procedure mediante le quali si costruiscono i dati che successivamente verranno sottoposti ad analisi schede di rilevazione (questionario, griglia di rilevazione, etc…) colloqui focalizzati (interviste non/semi-strutturate, focus group, etc…) Tecniche di analisi: procedure di elaborazione dei dati al fine di acquisire elementi conoscitivi intorno alla realtà analisi “qualitativa” dei dati: analisi interpretativa dei testi (interviste, focus group, articoli, etc…) analisi “quantitativa” dei dati: tecniche statistiche

Dalla realtà alla matrice dei dati - 1 Definizione dell’oggetto di indagine: individuare il tipo di oggetto di cui si vuole rilevare le informazioni UNITÀ DI ANALISI individui o gruppi di individui: indagini campionarie aggregati territoriali: comuni, province, etc… testi: articoli di giornale, discorsi pubblici, etc… Unità di analisi ≠ Unità di rilevazione (es. censimento)

Dalla realtà alla matrice dei dati - 2 UNITÀ DI ANALISI definizione di un ambito spazio-temporale (luogo e tempo in cui verrà effettuata l’indagine – es. Italia, 2001; Regione Lombardia, 1994) definizione della popolazione di riferimento, ossia l’insieme dei potenziali casi dell’indagine (es. indagine elettorale: solo cittadini da 18 in su) individuazione dei casi, ossia gli esemplari dell’unità di analisi che vengono effettivamente inclusi nell’indagine (tutta la popolazione – rilevazione esaustiva; parte della popolazione – rilevazione campionaria

Dalla realtà alla matrice dei dati - 3 Individuazione delle caratteristiche, riferite all’unità di analisi, ritenute rilevanti per gli scopi della ricerca Concetti di proprietà (o solo “proprietà”) Ogni proprietà può manifestarsi in diversi modi: questi sono definiti stati sulla proprietà Proprietà Stati sulla proprietà Età 1,2,3,4,5…. Anni Sesso Maschio, Femmina Orientamento religioso Ateo, buddista, musulmano, cattolico, etc…

Dalla realtà alla matrice dei dati - 4 Le proprietà, affinché siano rilevabili empiricamente, devono essere tradotte in operazioni empiriche da svolgere sul campo di ricerca. Ciò avviene tramite la DEFINIZIONE OPERATIVA, ossia «stabilire alcune procedure per rilevare gli stati delle proprietà sui casi e registrarli in forma simbolica, al fine di sottoporli ad analisi» Variabili Proprietà Definizione operativa Stati sulla proprietà Modalità della variabile

Dalla realtà alla matrice dei dati - 5 Proprietà Definizione operativa Variabile Livello di educazione del soggetto “qual è il titolo di studio più elevato conseguito? Scelga la modalità più appropriata alla sua condizione” V1 “titolo studio” Senza titolo Licenza elementare Licenza media Diploma laurea “indicare il numero di anni passati all’interno delle istituzioni formative” V2 “anni formazione” x  N Natura non predeterminata delle definizioni operative Non sempre è possibile definire operativamente una proprietà INDICATORE

Dalla realtà alla matrice dei dati - 6 Stato della proprietà Procedura di operativizzazione Tipo di variabile Caratteristiche dei valori Operazioni possibili Discreti non ordinabili (orientamento religioso) Classificazione Nominale Etichette = ≠ Discreti ordinabili (titolo di studio) Ordinamento Ordinale Numeri con caratteristiche solo ordinali > < Discreti enumerabili (n. di figli) Conteggio Cardinale Numeri con caratteristiche cardinali + - x : Continui (altezza, peso) Misurazione Fonte: P. Corbetta, G. Gasperoni, M. Pisati, 2001, p. 27

Dalla realtà alla matrice dei dati - 7

Dalla realtà alla matrice dei dati - 8 Definizioni operative Unità di analisi Variabili Proprietà Campionamento Stati sulla proprietà Casi Valori/Dati MATRICE DEI DATI

Contatti Domingo Scisci Università di Milano-Bicocca Via Bicocca degli Arcimboldi 8 20126 Milano  Edificio U7/II Piano Stanza 207 Telefono: 02 64487513 Mail: domingo.scisci@unimib.it Quest'opera è stata rilasciata sotto la licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia. Per leggere una copia della licenza visita il sito web http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/ o spedisci una lettera a Creative Commons, 171 Second Street, Suite 300, San Francisco, California, 94105, USA.