IL DECENTRAMENTO A GENOVA : un esperienza in movimento IL DECENTRAMENTO A GENOVA : un esperienza in movimento PROGRAMMA la situazione attuale le prospettive.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
AUTONOMIA e DECENTRAMENTO
Advertisements

Provincia e comuni: un sistema integrato di programmazione e servizi
Il piano sociale di zona: dal government alla governance
TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE, ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE L.R. 28 ottobre 2003, n. 20.
Rilettura della mappa dei poteri alla luce del Titolo V della Costituzione.
9 Circoscrizioni 9 Distretti Sociali 1 U.O. Cittadini senza Territorio
Palermo, 19 ottobre 2005 Progetto Governance Progetto Pilota Regione Siciliana Kick Off.
La gestione associata dei servizi sociali Alessandro Battistella
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Il Comune e le forme associative tra comuni
Città Metropolitana di Venezia D.L. 95 del 6 Luglio 2012 Rodolfo Viola.
New Public Management Prof. Federico Alvino.
Istituti Negoziali della programmazione negoziata CORSO DI Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici Sergio Zucchetti.
La cooperazione territoriale vicentina SBPV : Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza.
I nuovi modelli di governance locale: I Sistemi turistici locali
Comma 195. A decorrere dal 1 novembre 2007, i comuni esercitano direttamente, anche in forma associata, o attraverso le comunita' montane, le funzioni.
Lo Stato autonomistico: le Regioni e gli Enti locali
Il bilancio di sostenibilità della Camera di Commercio di Milano
Relazione finale del Gruppo di lavoro sulle società a partecipazione comunale Bergamo, 21 marzo 2006.
1 S E N S I B I L I A L L I N N O V A Z I O N E dallAccordo di Programma alla Convenzione … dal Consorzio Alta Valdera al … Capolona (Arezzo) - 14 dicembre.
LA GIORNATA DELLA DEMOCRAZIA ASSEMBLEA DEI CITTADINI.
IL PERCORSO DI QUALITA DEL COMUNE DI RAVENNA 1° FORUM DELLA QUALITA 1 DICEMBRE 2005 COMUNE DI RAVENNA DIREZIONE GENERALE SERVIZIO RISORSE UMANE E QUALITA.
1 Gestione dei servizi alla persona Mix di pubblico e privato: concorrono soggetti pubblici privati e del terzo settore attraverso la programmazione concertata.
Controllo di Gestione negli Enti Pubblici
Comune di Savona Progetto di riforma PERCORSI ORDINAMENTO DECENTRAMENTO ORGANIZZAZIONE Memo randum.
Contaminiamo le nostre idee per il bilancio partecipativo
COVOFARA OLIVANA con SOLA ISSO Vogliamo Fare un Comune Unico?
SPENDING REVIEW Come cambia lo Stato sul territorio Province-Unione dei Comuni-Città Metropolitane.
Vogliamo Fare un Comune Unico?. Organi Istituzionali di Partecipazione Sindaco Vice Sindaco Consiglieri di Maggioranza Consiglieri di Minoranza Nuovo.
Esercizio associato di funzioni per comuni di piccole dimensione demografica : < abitanti < abitanti se appartenenti o appartenuti a comunità
RIORDINO delle PROVINCE e Progetto di Legge sulle FUNZIONI
«Linee dindirizzo della riorganizzazione della Protezione Civile della Provincia di Milano » Assessorato alla Protezione Civile a cura di Massimo Stroppa.
Ufficio Servizio Civile CRITERI AGGIUNTIVI VALUTAZIONE PROGETTI 2011 CONCERTAZIONE Trento, 3 febbraio 2011.
Università di Cagliari Il Rettore Discussione preliminare sui principi generali per il nuovo STATUTO Febbraio 2011.
La consulenza aziendale nella PAC 2014/2020: prospettive
Università di Cagliari Il Rettore Discussione preliminare sui principi generali per il nuovo STATUTO Febbraio 2011.
Le autonomie territoriali
1 MACROSTRUTTURA SERVIZI SERVIZI Funzioni Funzioni Allegato A) alla deliberazione di G.C. n. Comune di Montecatini.
Lezione n. 3 La repubblica delle autonomie
Gli Enti Locali Le Province Cenni Storici Le Regioni I Comuni
Decreto Legge Regionale ATO acqua e rifiuti I punti di debolezza della nuova politica regionale Movimento 5 Stelle di Genova.
1 Tavolo Politico Istituzionale: sintesi delle funzioni essenziali Ambiti Territoriali di Ivrea e Caluso 13 APRILE 2010 a cura di Franco Vernò e Gianluigi.
La storia di un percorso
Vogliamo Costruire un “Comune Unico” I COMUNI OGGI Estensione del territorio: 29,28 km² Abitanti: Composizione amministrazione:Sindaco 5 Assessori.
COMUNE DI RHO – MACROSTRUTTURA Segretario generale Direzione Area 1 Affari generali, Personale e Organizzazione Direzione Area 2 Servizi alla Persona Direzione.
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
IL CONSIGLIO COMUNALE COMPETENZE E FUNZIONI Rimini 11 gennaio 2014.
Governance multilivello e pubblica amministrazione
1 Governare la città con il bilancio Macerata, 5 dicembre 2011 Dott. Andrea Biekar.
LE AUTONOMIE TERRITORIALI
Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione.
COMUNE DI CAGLIARI Assessorato al Personale e agli Affari Legali Servizio Sviluppo Organizzativo e Gestione del Personale Ufficio Formazione.
LINEE GUIDA PER LE PROCEDURE OPERATIVE. DA SEGUIRE. NELL’ESPLETAMENTO
Profili istituzionali degli enti locali
Capitolo 9 Elementi per un percorso interpretativo
1. LA MANOVRA DEI COMUNI 17 MILIARDI IN 8 ANNI LA MANOVRA DEL COMPARTO COMUNALE ANNI 2007 – 2015 Valori in milioni di euro Totale Cumulato 2007 – 2015.
Popolazione: n° Abitanti
Diritto Stato, servizi, imprese.
IL PARLAMENTO ITALIANO
Coordinamento politiche sociali 21/09/2105
PROGETTO “LA CITTÀ DEI BAMBINI”
1 IL SISTEMA DELLE AUTONOMIE LOCALI LA SFIDA DELLA SEMPLIFICAZIONE La formazione della dirigenza locale per la semplificazione SSPAL Scuola Superiore Pubblica.
1 Il regolamento di organizzazione A cura del dott. Arturo Bianco.
Milano IL PROCESSO DI ATTUAZIONE DEL DECENTRAMENTO Milano, Marzo 2012 Direzione Centrale DECENTRAMENTO E SERVIZI AL CITTADINO.
1 Le Unioni di Comuni Corso di Pubblica Amministrazione e Sviluppo Locale Massimo La Nave.
I sistemi di Programmazione e Controllo nelle Amministrazioni pubbliche (P & C) a cura della Dott.ssa Paola Contestabile.
1 Forum d’Ambito Valbisagno Comune di Bargagli Comune di Davagna Comune di Genova Circoscrizione III Bassa Valbisagno Circoscrizione IV Valbisagno Agenda.
PIANO DI ZONA REGIONE AUTONOMA VALLE D’AOSTA PIANO DI ZONA REGIONE AUTONOMA VALLE D’AOSTA.
VIVERE LA CITTA’ Diventare protagonisti del bene comune Progetto di educazione e partecipazione civica – ANNO Comune di Lodi - I.T.E. ‘A. Bassi’
Area Organi Istituzionali AREAORGANIISTITUZIONALI RESPONSABILE Mauro Parodi SEGRETERIA ORGANI MUNICIPALI Rosella De Batte’ Claudia Melagrani Cristina Poggi.
Transcript della presentazione:

IL DECENTRAMENTO A GENOVA : un esperienza in movimento IL DECENTRAMENTO A GENOVA : un esperienza in movimento PROGRAMMA la situazione attuale le prospettive di sviluppo elementi di innovazione e di criticità

1° CENTRO EST 2° CENTRO OVEST 3° BASSA VALBISAGNO 4° VALBISAGNO 5° VALPOLCEVERA 6° MEDIO PONENTE 7° PONENTE 8° MEDIO LEVANTE 9° LEVANTE

dati al Fonte: Notiziario Statistico del Comune di Genova Il Comune di Genova è articolato in 9 Circoscrizioni : 1. Circoscrizione I Centro Estsup.ha. 726,4 abitanti Circoscrizione II Centro Ovestsup.ha. 518,0 abitanti Circoscrizione III Bassa Val Bisagnosup.ha. 797,8 abitanti Circoscrizione IV Val Bisognosup.ha. 4211,3abitanti Circoscrizione V Val Polceverasup.ha. 3331,2abitanti Circoscrizione VI Medio Ponentesup.ha. 2065,8abitanti Circoscrizione VII Ponentesup.ha. 7599,5abitanti Circoscrizione VIII Medio Levantesup.ha. 591,4 abitanti Circoscrizione IX Levantesup.ha. 3687,3abitanti Il Consiglio di Circoscrizione, organo elettivo locale, è composto di 30 Consiglieri. Organi della Circoscrizione sono il Consiglio, il Presidente e lUfficio di Presidenza, composto, oltre al Presidente, dal Vice Presidente e dai Coordinatori delle 6 Commissioni Permanenti. LE CIRCOSCRIZIONI DEL COMUNE DI GENOVA

Nel 1997 si passa da 259 circoscrizioni a caratteristiche abitanti in media superficie da 500 a 7500 ettari 30 consiglieri

Nel 1999 al decentramento politico si affianca quello amministrativo Nel 1999 al decentramento politico si affianca quello amministrativo

Gli obiettivi del 1999 (deliberazione n. 761) Centralità dei cittadini Centralità dei cittadini avvicinare i punti di erogazione dei servizi ai cittadini avvicinare i punti di erogazione dei servizi ai cittadini razionalizzare le attività (semplificazione dei processi razionalizzare le attività (semplificazione dei processi Efficienza Efficienza gestione ottimale delle risorse in una logica di economicità, flessibilità e controllo dei costi gestione ottimale delle risorse in una logica di economicità, flessibilità e controllo dei costi Programmazione Programmazione delle attività e loro monitoraggio delle attività e loro monitoraggio

Le linee dazione del 1999 Semplificazione e razionalizzazione della struttura Decentramento territoriale di funzioni e servizi (istituzione di 9 Divisioni) Esternalizzazione di funzioni e servizi non distintivi

Il processo di realizzazione Interventi sulla struttura (riduzione da 20 a 9 Direzioni) e sui processi (progetto strategico ) Interventi sulla struttura (riduzione da 20 a 9 Direzioni) e sui processi (progetto strategico ) Esternalizzazioni (costituzione di ASTER ed ASEF; passaggio bagni ad AMIU) Esternalizzazioni (costituzione di ASTER ed ASEF; passaggio bagni ad AMIU) Passaggio graduale e di funzioni e servizi alle funzioni e servizi alle Divisioni territoriali Passaggio graduale e di funzioni e servizi alle funzioni e servizi alle Divisioni territoriali

Funzioni decentrate alle Divisioni Territoriali

LE RISORSE

Il decentramento genovese La struttura degli uffici comunali si sta progressivamente riorganizzando su DUE DIVERSI LIVELLI DI EROGAZIONE DEI SERVIZI: Quello centrale per attività di interesse cittadino e specialistico Quello centrale per attività di interesse cittadino e specialistico Quello decentrato per attività di interesse locale Quello decentrato per attività di interesse locale Lintegrazione tra i due livelli garantisce e contemporaneamente presuppone diffuse capacità di: programmazione programmazione gestione gestione monitoraggio monitoraggio

Prospettive di sviluppo I MUNICIPI GENOVESI 1.Un forte riconoscimento del ruolo istituzionale/politico dei nuovi organismi di decentramento 2.Ruolo centrale dellassemblea elettiva. 3.Costituzione di uno strumento (Giunta Municipale) che concorre con il Presidente a rafforzare lefficacia operativa dellesecutivo 4.Definizione di nuove funzioni

I MUNICIPI GENOVESI (2) 5. Forte concertazione tra i due livelli di governo tramite un documento allegato al bilancio di previsione contenente in sintesi: Le linee guida per la stesura del bilancio Lindividuazione: Delle scelte fondamentali di sviluppo economico e civile e degli investimenti infrastrutturali Degli ambiti di interesse cittadino unitamente agli interventi di riequilibrio a favore dei territori municipali interessati; Delle modalità di interazione con le aziende e le società comunali Comune e Municipi per assicurare nellerogazione dei servizi e loro qualità una adeguata attenzione alle dimensioni territoriali municipali; Delle risorse umane, finanziarie e strumentali da assegnarsi anche in misura proporzionale al numero dei residenti del Municipio.

Le principali modifiche dello statuto ORGANI COMPOSIZIONE COMPOSIZIONE il Consiglio passa da 29 a 24 consiglieri il Consiglio passa da 29 a 24 consiglieri si costituisce la Giunta Municipale formata dal Presidente e da due Assessori.(.. deve garantire la presenza dei due sessi: 1 donna) si costituisce la Giunta Municipale formata dal Presidente e da due Assessori.(.. deve garantire la presenza dei due sessi: 1 donna) ELEZIONI ELEZIONI le modalità di elezione del Consiglio rimangono invariate (proporzionale con premio di maggioranza) le modalità di elezione del Consiglio rimangono invariate (proporzionale con premio di maggioranza) ogni lista o raggruppamento di lista indica nel capolista il candidato a Presidente del Municipio ogni lista o raggruppamento di lista indica nel capolista il candidato a Presidente del Municipio

Funzioni dei Municipi In particolare, i municipi gestiscono i seguenti servizi di interesse locale: In particolare, i municipi gestiscono i seguenti servizi di interesse locale: a) i servizi demografici; b) i servizi sociali; c) i servizi educativi – scolastici; d) le attività e i servizi culturali, sportivi e ricreativi, in ambito locale; e) le attività di manutenzione ordinaria incluse quelle sulle aree verdi e quelle di manutenzione straordinaria che non prevedono progettazione né procedure autorizzative di particolare complessità; f) la gestione del patrimonio comunale ad uso sociale; g) gli interventi di edilizia privata non soggetti a permesso di costruire, nonché ulteriori interventi meglio individuati in sede regolamentare; h) le iniziative per lo sviluppo economico e le funzioni nei settori dellartigianato e del commercio con esclusione della grande distribuzione commerciale;. i) le attività di volontariato; j) Il ricevimento di denunce o dichiarazioni inerenti i tributi comunali; k)La viabilità su base locale ed i parcheggi in struttura, esclusi quelli di interscambio; l) Le attività per la tutela ambientale e del verde pubblico.

Funzioni dei Municipi ( 2) I Municipi interagiscono con i Distretti di polizia municipale nelle funzioni di polizia urbana, limitatamente alla gestione delle attività di competenza municipale. I Municipi interagiscono con i Distretti di polizia municipale nelle funzioni di polizia urbana, limitatamente alla gestione delle attività di competenza municipale. Ulteriori funzioni possono essere loro conferite con deliberazione dellorgano comunale competente. Le funzioni trasferite e attribuite ai municipi sono articolate per comparti omogenei e, per quanto possibile, con procedure e responsabilità esclusive dei municipi stessi. Le funzioni trasferite e attribuite ai municipi sono articolate per comparti omogenei e, per quanto possibile, con procedure e responsabilità esclusive dei municipi stessi.

Punti di forza del decentramento amministrativo Punti di forza del decentramento amministrativo 1.Trasversalità delle funzioni in ununica struttura organizzativa 2. Polifunzionalità del personale 3. Rete dei servizi 4.Programmazione coerente con le politiche cittadine, ma vicina alle istanze locali

La rete dei servizi Interna Interna Allorganizzazione divisionale Con i servizi centrali Esterna Esterna Con gli altri servizi pubblici sul territorio Con le organizzazioni di cittadinanza attiva

CriticitàCriticità Il decentramento incontra molte resistenze: cè il timore che si creino nove autonomie sia lapparato politico che quello amministrativo, temono di perdere potere si sostiene che il decentramento costa Il decentramento presuppone un grande cambiamento culturale

F O N T I 1)L. 59/97 Legge Bassanini Art. 4 c/3; 2)D.Lgs. 267/00 T.U. sullordinamento delle Leggi sugli Enti locali Art. 17 c/5 ; 3)D.C.C. n.83/2006 Modifiche statutarie: Istituzione dei Municipi; 4)D.C.C. n. 31 del 8/4/2003; 5)Decisione di Giunta n. 140/2003/Ap Sviluppo del Decentramento: Relazioni fra la Giunta Comunale e i Consigli di Circoscrizione; 6)Indicazione Bibliografica: Partecipazione politica e governo locale a Genova di Agostino Massa – Edizioni ………………….

PARI OPPORTUNITA Art. 49 septies - La Giunta del Municipio - La Composizione della Giunta municipale deve garantire la rappresentanza dei due sessi. Nuovo Statuto Art. 49 quinquies c.4 - Il Consiglio del Municipio - In ciascuna lista per lelezione del Consiglio del Municipio, nessuno dei due sessi può essere rappresentato in misura superiore ai due terzi; le liste stesse devono comprendere un numero di candidati/e non superiore al numero dei/delle consiglieri/e non superiore al numero dei/delle consiglieri/e da eleggere e non inferiore ai due terzi, con arrotondamento allunità superiore qualora il numero dei/delle consiglieri/e da comprendere nella lista contenga una cifra decimale superiore a 50 centesimi.