Chimica e laboratorio Attività di recupero durante le vacanze di Natale Teoria ed Esercizi Classi prime Prof. Luciano Canu 1 1.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
- le Medie la Moda la Mediana
Advertisements

Le frazioni Vogliamo ampliare l’insieme numerico N con un insieme numerico nel quale sia sempre possibile eseguire la divisione . Per fare ciò dobbiamo.
Mole e Numero di Avogadro
Grandezze ed equazioni fondamentali
IL SISTEMA INTERNAZIONALE
Primo principio della termodinamica (parte seconda)
Sistema di riferimento sulla retta
Conoscenze dirette Raccogliere informazioni dirette sull’interno della Terra non è possibile se non entro uno strato superficiale di appena 12 km. Infatti:
LA MASSA Lunghezza, superficie e volume sono grandezze fisiche che, insieme alla forma ci consentono di definire un oggetto.Tali proprietà vengono definite.
Lezioni di Astronomia 5 – La Cosmologia Bologna 5 maggio 2010
Termodinamica 2 19 aprile 2011 Leggi del gas ideale
e gli allievi della II° E del Liceo Classico "F. De Sanctis"
LA MATERIA.
Chimica (Scienze Integrate)
Chimica e laboratorio L’atomo & le particelle subatomiche
Preparazione di Esperienze Didattiche di Fisica - classe A059
CHIMICA MISURE DI GRANDEZZA.
Lezione VIII FASI Termodinamica chimica a.a Termodinamica chimica a.a
Termodinamica Chimica
Chimica Fisica I Gas Ideali Universita’ degli Studi dell’Insubria
Il Tasso Alcolico Come si calcola..
Il lavoro oppure [L]=[F][L]=[ML2T -2] S.I.: 1 Joule = 1 m2 kg s-2
Lezione 8 Numerosità del campione
Num / 36 Lezione 9 Numerosità del campione.
© Copyright - Consoli – Trinaistich - Astorina
ESERCIZI SUL CAPITOLO Forze e grandezze fisiche
Sandro Barbone Luigi Altavilla La chimica facile
Dalle potenze ai numeri binari
Appunti del Corso di fisica per istituti professionali
Beatrice Luoni Determinazione dell'attrito viscoso
Corso di Fisica I vettori in Fisica
I gas
Copertina 1.
Misura della densità di
PRIMO PRINCIPIO DELLA DINAMICA
Stati della materia e passaggi di stato
Termologia 1. La temperatura (II).
Testi e dispense consigliati
Fondamenti di Programmazione
IL SUONO.
LA QUANTITÀ CHIMICA.
Dalla Struttura degli atomi e delle molecole alla chimica della vita
FISICA presentazione delle attività formative docente: Lorenzo Morresi
Le misure sono osservazioni quantitative
I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM
Come si spostano le sostanze diffusione e osmosi
La materia e le sue proprietà
Elementi di statistica Le cifre significative
Gli stati di aggregazione
massa (kg) costo (euro)
Come possiamo conoscere il numero di atomi o molecole presenti in una definita quantità di sostanza?
I GRAFICI – INPUT 1.
DETERMINAZIONE DELLA DENSITA’ DI UN CORPO
Equazioni di rette nel piano cartesiano Simulazione – TFA 2015 Beatrice Rossi.
DEFINIZIONE. La potenza di un numero è il prodotto di tanti fattori uguali a quel numero detto base, quanti ne indica l’esponente. La potenza di un numero.
Chimica Introduzione alla Chimica massa, volume, densità
La materia è qualsiasi cosa abbia una massa e occupi uno spazio. Esiste in tre stati: Solido Forma e volume determinati Gas Forma non rigida e volume.
Proprietà fisiche della materia
Cosa è la FISICA Esperienza trenino: Misurare una lunghezza
Ch Chimica Attività di recupero durante le vacanze di Natale
Transcript della presentazione:

Chimica e laboratorio Attività di recupero durante le vacanze di Natale Teoria ed Esercizi Classi prime Prof. Luciano Canu 1 1

Densità definizione È l'efficienza con cui un materiale occupa lo spazio Materiali poco efficienti avranno densità basse Materiali in cui siano presenti bolle o camere vuote sono a bassa densità (spugne, la pietra pomice, sughero)‏ Materiali con disposizioni molto ordinate e compresse sono molto densi (ebano, rocce, metalli)‏ Come si calcola la densità? È la massa dell'unità di misura di un certo materiale o sostanza 2 2

Densità 2 Si ottiene dal rapporto tra massa di un corpo e il volume occupato (d = m/V)‏ Indica l’efficienza con cui un materiale occupa un certo volume Se le particelle sono disposte in modo da occupare al meglio lo spazio avremo un materiale con densità elevata o viceversa Qual è il significato della formula appena scritta? 3

Misurare e calcolare Si misura il volume di un materiale/sostanza Si misura la sua massa Si effettua il calcolo m/V (rapporto tra grandezze fisiche)‏ Quali sono le unità di misura della densità? Nel SI kg/m3 In laboratorio g/mL o g/cm3 Perchè? 4 4

Trasformazioni Per passare dai g/mL ai kg/m3 si deve... Moltiplicare per 1000 (103)‏ Per esempio: consideriamo l'acqua L'acqua ha densità 1,0 g/mL Che diventano 1000 kg/m3 La relazione d=m/V indica che la massa e il volume sono direttamente proporzionali La densità dipende dalla temperatura 5 5

Un grafico Costruire il grafico m/V per uno specifico materiale/sostanza Si ottiene una retta passante per l'origine e la cui pendenza rappresenta la densità del materiale m V 6 6

Esercizio sulla densità Calcolare la densità di un materiale (in g/cm3 e kg/m3) la cui massa è di 12,7 g e il cui volume è 2,9 mL Soluzione: m = 12,7 g = 12,7.10-3 kg = 0,0127 kg V = 2,9 mL = 2,9 cm3 = 2,9.10-6 m3 d = m/V = 12,7 g/2,9 cm3 = 4,4 g/cm3 d = m/V = 0,0127 kg/2,9 .10-6 m3= 4,4.103 kg/m3 7

Proporzionalità tra 2 variabili Massa e volume di un corpo (puro) sono direttamente proporzionali La costante di proporzionalità è chiamata densità ed è dipendente solo dalla temperatura (Perché?)‏ Le variazioni di temperatura provocano variazioni di volume e quindi di densità Nei solidi variano le ampiezze di vibrazione Nei liquidi variano le distanze tra le particelle (in genere un liquido è meno denso del suo stato solido)‏ 8

Test ed esercizi Per la parte teorica studiare i numeri in notazione scientifica nel libro di testo Nel sito http://it.wikipedia.org/wiki/Notazione_scientifica Nel sito http://www.scienzeascuola.it/joomla/le-lezioni/4-lezioni/465-la-notazione- scientifica Nel documento http://www.angeloangeletti.it/MATERIALI_LICEO/LA%20NOTAZIONE%20SCIENTIFICA.pdf E molti altri ancora che potrai cercare su google scrivendo “notazione scientifica” Eseguire i test ed esercizi riportati nelle prossime diapositive (per le vacanze non siete obbligati a svolgere tutto 9

Esercizio guidato Esprimere in notazione scientifica i seguenti numeri 780 000 000 000 000 = 7,8 ∙ 10…… 423 000 000 000 = 4,23 ∙ 10…… 76 000 000 000 000 = …… ∙…… 0,00000000098 = 9,8 ∙ 10…… 0,0000045 = 4,5 ∙ 10…… 0,00000987 = …… ∙ ……

Primo livello: trasformazioni Trasforma i numeri decimali in notazione scientifica 3410000 = 101010100 = Trasforma i numeri in notazione scientifica in numeri decimali 2,45 x 10-1 = 9,01 x 10-9 =

Quesito Quale tra i seguenti numeri non è scritto in notazione scientifica? A. 5,67∙10−12 B. 4,28∙108 C. 10,3∙10−2 D. 9,8∙107

Secondo livello: il prodotto Eseguire le seguenti operazioni: A. 3,2•104 • 1,34•105 B. 5,6•10-24 • 2,3•1022 C. 7,4•1014 • 9,4•10-5 D. 8,2•1032 • 7,6•10-29

Terzo livello: il rapporto Eseguire le seguenti operazioni: A. 4,2•10-4 : 1,4•10-5 B. 7,53•1016 : 2,14•1014 C. 8,7•1015 : 9,34•10-5 D. 2,7•10-7 : 4,2•10-17

Quarto livello: la somma Eseguire le seguenti operazioni: A. 3,2•104 + 1,34•105 B. 5,6•10-24 + 2,3•10-22 C. 7,4•1014 + 9,4•1015 D. 8,2•10-32 + 7,6•10-33

Quinto livello: la differenza Eseguire le seguenti operazioni: A. 4,2•10-4 - 1,4•10-5 B. 7,53•1016 - 2,14•1014 C. 8,7•1015 - 9,34•105 D. 4,176•10-7 - 4,121•10-7

Sesto livello: la potenza Eseguire le seguenti operazioni: A. (1,2•103)2 = B. (3,12•10-22)3 = C. (7,08•10-6)4 =

Esercizi sulla comprensione Stabilire se le seguenti espressioni sono vere [V] o false [F] A. (108)-8 =100 [V] o [F] B. 1018 - 1016 = 102 [V] o [F] C. [V] o [F]