Caos-Cognizione-Coscienza

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il codice neurale.
Advertisements

Fitness e Wellness Introduzione:
Stili di apprendimento e intelligenze multiple
I profili di apprendimento
Dagli oggetti alle cose
Come possono essere classificati?
Inizio… Linguaggi Linguaggi di programmazione Linguaggi di programmazione Linguaggi di programmazione Linguaggi di programmazione Linguaggi Formali Linguaggi.
Le Informazioni e la loro Rappresentazione nei calcolatori
La comunicazione come relazione in Medicina Generale Gallieno Marri
Il Sistema Informativo Le Informazioni come elemento di base per il raggiungimento degli obiettivi aziendali Mario Capurso
Il codice neurale.
Lez. 31 Universita' di Ferrara Facolta' di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Laurea Specialistica in Informatica Algoritmi Avanzati Programmazione.
Leggi matematiche, curve e funzioni
e gli allievi della II° E del Liceo Classico "F. De Sanctis"
Chiara Mocenni – Analisi delle Decisioni a.a Analisi delle Decisioni Preferenze, decisioni e incertezza Chiara Mocenni.
I processi cognitivi Attenzione/Percezione
Dinamica del punto Argomenti della lezione
Il movimento.
laboratorio epistemologia Marcello Sala
La memoria è la capacità del cervello di contenere e conservare informazioni, nonché di riportarle alla mente in risposta a qualche sollecitazione. Questa.
Processi Aleatori : Introduzione – Parte I
1 Corso di Laurea in Biotecnologie Informatica (Programmazione) Problemi e algoritmi Anno Accademico 2009/2010.
Tra semplicità e complessità Un breve percorso intorno al tema della comprensibilità del mondo Seconda tappa Luca Mari, Università Cattaneo - LIUC
Gaetano Continillo Dipartimento di Ingegneria, Università del Sannio
Lo sviluppo del linguaggio nel bambino
Il caos deterministico
COMPRESENZA LINGUAGGI NON VERBALI - PSICOLOGIA
Alternative al Paradigma Rappresentazionale
Funzioni, Rappresentazioni e Coscienza
L’indagine OCSE-PISA: il framework e i risultati per la matematica
ELEMENTI DI COMUNICAZIONE NELLA GESTIONE DELLE DINAMICHE FORMATIVE
Algoritmi e Strutture Dati
Semantica di Tarski.
Dinamica della cognizione dalla percezione (A) ai giudizi (B)
Il nostro progetto: la valutazione
Gli esseri viventi ricevono informazione direttamente dal mondo circostante e dai propri simili attraverso i sensi (percezione). La percezione, tuttavia,
Obiettivi Conoscere strumento Analisi di un progetto
Memoria e Memorie Antonio Ziello, Raffaele Rea , Sabrina Carpi
INSIEMI NUMERABILI L’analisi matematica introduce il concetto di insieme numerabile come insieme i cui elementi possono essere “contati” ossia che possiede.
Riassumendo le teorie sulla comunicazione
Corso di Sistemi Complessi Adattativi
Invariante spazio temporale
Il Soggettivismo dei Sofisti
“Per la Diffusione in EGOCREANET “
Obiettivi: Distinguere tra processi di raccolta delle informazioni e processi di valutazione; Distinguere tra processi di raccolta delle informazioni e.
Pensiero, Ragionamento & Intelligenza
CORTECCIA CELEBRALE EMISFERI E LOBI ....
LA CORTECCIA CEREBRALE
Caratteristiche fisiche del suono
Gli Algoritmi L’algoritmo è un insieme ordinato di operazioni non ambigue ed effettivamente computabili che, quando eseguito, produce un risultato e si.
Robotica Lezione 6. Paradigma Gerarchico Il paradigma gerarchico, altrimenti detto knowledge-based, procede top-down dalla definizione del compito assegnato.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DIDATTICA SPECIALE A.A. 2010/11 II Semestre.
Robotica Lezione 4. 2 Attributi dell’Intelligenza Pensiero Capacita’ a risolvere problemi Apprendimento e Memoria Linguaggio Intuizione e Creativita’
Strategie di potenziamento dell’autoefficacia Potenziamento dei processi di autoregolazione degli apprendimenti Focalizzazione sulle procedure Sequenza.
Informatica Lezione 5 Scienze e tecniche psicologiche dello sviluppo e dell'educazione (laurea triennale) Anno accademico:
1 Interpretazione astratta: un approccio sistematico all’analisi statica.
IL CERVELLO ISTRUZIONI PER L’USO
Intelligenza Artificiale 1 Gestione della conoscenza lezione 18 Prof. M.T. PAZIENZA a.a
L’ ascolto non è soltanto una funzione fisiologica legata all’organo di senso, ma è parte del processo di comunicazione, è un elemento fondamentale.
Coherence, complexity and creativity ( Coerenza, Complessità e Creatività ) FT Arecchi Università di Firenze homepage: [A.] 30°LEOS.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALBINO
Informazione ?. Informazione è Quale è il centravanti del Napoli?  La soluzione è ….. Scelta di un centravanti fra quelli di serie A! è Che giorno è.
LA PERCEZIONE. Noi riceviamo le informazioni dal mondo esterno in due fasi separate : 1-la sensazione riguarda il modo in cui i nostri organi di senso.
Comunicare vuol dire, dunque, capire e farsi capire, dare e ricevere informazioni, chiedere spiegazioni, rispondere agli interrogativi che altri ci pongono,
Informatica Problemi e algoritmi. una situazione che pone delle domande cui si devono dare risposte. Col termine problema o situazione problematica s’indica.
Test e questionari di personalit à Il sistema ART 2020.
Caratteristiche fisiche del suono
Corso Writing Theatre U4.2 - Le fasi della creazione testuale IL LINGUAGGIO E L’AUTORE TEATRALE Modulo 4.
1 Modi di coinvolgere le persone 13 novembre 2014 Luciano Pero.
Tempo e linguaggio Lezioni
Transcript della presentazione:

Caos-Cognizione-Coscienza Verona, Festival Infinitamente , 17 marzo 2013 Caos-Cognizione-Coscienza F.Tito Arecchi Università di Firenze e INO-CNR, Firenze; e-mail:tito.arecchi@ino.it

Stabilità dell’equilibrio Pendolo diritto [stabile] Pendolo rovescio [instabile] X X Barca a vela

Dalla statica alla dinamica (Newton) Posizioni h e d nello spazio Condizioni iniziali h (t=0) [Tempo crescente] dati (d) = funzione (F) delle ipotesi di partenza (h) e del tempo (t); cioè: d=F(h,t) DETERMINISMO-dato h[ ] ,si arriva a un d[ ] preciso

Invece Poincaré nel 1890 mostrò il limite del determinismo post-newtoniano: instabilità non solo in statica, ma anche in dinamica

Il nome Caos deterministico è attribuito al fatto che il modello matematico di un sistema fisico, anche se apparentemente semplice perché consiste di poche equazioni, non garantisce una soluzione che preveda il futuro remoto, in quanto l’informazione si “consuma” al passare del tempo e va rimpiazzata da nuova informazione. Il tempo entro cui il grosso dell’informazione si perde dipende dal sistema: nel caso del sistema solare, esso è attorno al milione di anni (è perciò che il sistema solare ci appare stabile) ma nel caso degli impulsi elettrici (detti spikes) con cui i neuroni del cervello comunicano fra di loro , è solo 2 millesimi di secondo.

due tipi di caos: - caos geometrico, il punto rappresentativo di un evento si scosta da una traiettoria “ semplice” ed esegue figure non prevedibili ( “effetto farfalla” dei modelli meteorologici) caos temporale: una forma stereotipata (un impulso di forma fissa) si ripete a tempi imprevedibili ; detto “caos omoclinico” perché consiste nel ritorno di un punto alla stessa posizione ( come la lancetta dei secondi dell’orologio che ritorna ogni minuto alle 12) ma se ne diparte con tempi non uguali l’uno all’altro.

Effetto farfalla in modello meteorologico

Un vivente reagisce a stimolo sensorio con adeguata risposta motoria Un vivente reagisce a stimolo sensorio con adeguata risposta motoria. In un animale con cervello, il codice dello stimolo [sequenza di spikes] viene confrontato con il codice di memorie pregresse e ne consegue una “interpretazione” in base a cui si reagisce, cioè una percezione. Occorre sincronizzare le spikes di folle di neuroni, perché si adeguino allo stesso codice (la sincronizzazione si raggiunge quando ad esempio una folla batte le mani all’unisono). Ciò richiede un certo numero di millisecondi (qualche centinaio, fino a 1 secondo), ben oltre i 2 millisecondi entro cui il caos cancella l’informazione di una spike. La sincronizzazione implica dunque un “controllo del caos”; senza di questo , saremmo condannati a non “capire” niente del mondo che ci circonda.

Dinamica della coscienza: due scale temporali APPRENSIONE; t circa 1sec percezione coerente in grado di indurre reazione motoria; Procedura a repertorio finito, comune agli animali B) GIUDIZIO; t> 3 sec confronto linguistico fra il brano presente e la memoria del brano precedente; i due eventi sono codificati nello stesso linguaggio e sottoposti allo stesso giudice (coscienza di sé). Si sceglie il “modello” per Bayes inverso Procedura libera, creativa, solo umana

Mostriamo qui di seguito come noi non attribuiamo un senso alla singola parola, ma al contesto, cioè al confronto fra una parola e le vicine.

Sequence of eye fixations (black circles) in looking at Nefertiti

“1° brano-2° brano” di un testo linguistico Per umani, novità legata al linguaggio, per cui la coppia “stimolo-memoria” della percezione diventa la coppia “1° brano-2° brano” di un testo linguistico (letterario, musicale ecc) . Invece di risposta motoria  “giudizio” = decisione sui significati del 2° brano in base ai significati del 1°. L’esplorazione dei significati del 1° brano, per scegliere quelli che più si conformino al 2°, corrisponde a prospettarsi diverse sequenze di spikes fino a scegliere quella che assicura la migliore sincronizzazione. Qui interviene un elemento nuovo, cioè la coscienza di se stessi: colui che sceglie il significato del 1° brano deve essere consapevole di essere lo stesso cui si presenta il 2°-

circolo έλιξ, spira Confronto tra A e B - Due tipi di ermeneutica: ripetitiva; creativa circolo έλιξ, spira rimpiazzo di informazione senza perdita di informazione An Bn B A B2 A2 B1 A1 FONDAMENTALISMO DIALOGO SENZA FINE

Caverna di Lascaux : come la mente umana ha astratto i significati

Caverna Chauvet - Dipinti di 40.000 anni

ADDENDA ( SE C’E’ TEMPO)

APPRENSIONE (Bayes diretto) Scelta di h* (ipotesi più plausibile) a partire da h ( ipotesi stimate) , per azione congiunta di stimolo (bottom-up) e algoritmo interpretativo (top-down) Invece di aspetti precisi (con probabilità P=1), tutte le P sono numeri fra 0 e1; NB: P ( 1 | 2) vuol dire: “prob. di 1 condizionata da 2 “ memoria semantica (stimate): P(h) P(d) (BOTTOM-UP) P( d | h) (TOP-DOWN) P(h*)=P(d|h)P(h)/P(d) ( più plausibile ; pilota reazione motoria) ≈1 sec dati sensoriali

algoritmo P(d |h) Prob. più plausibile h* Prob. stimate Successive applicazioni di BAYES = scalata colle probabilità: Darwin; Sherlock Holmes dati misurati algoritmo P(d |h) Colle di probabilità Spazio delle variabili Prob. più plausibile h* Prob. stimate condizione iniziale

COMPLESSITA’ : non basta singolo colle di Bayes (singolo algoritmo, o piccole varianti attorno ad esso)

complessità semantica SIGNIFICATO complessità algoritmica (complicazione) Bayes senza semiosi creatività [esempio: teorema di Goedel ]

GIUDIZIO (Bayes inverso) Confronto fra d e h*, da cui emerge l’interpretazione più adeguata P(d) P(h*) ≈3 sec P( d | h) Abbiamo attribuito un significato a d a partire da h* a-posteriori NON a-priori