EMAA 06/07 4/1 Lofferta dei prodotti agricoli ed agro-alimentari cosa succede allofferta di pomodori se aumenta il prezzo della benzina? e se aumenta il.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Territorio: provincia di Pordenone
Advertisements

Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
PAUE 0506 IV / 1 A B P a = 30 P b = 35 t = 2, tc = 1 Questo può essere un equilibrio? No! Politiche di un paese importatore: una tariffa allimportazione.
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
II° Circolo Orta Nova (FG)
/ fax
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
1 DECRETO LEGISLATIVO 626/94 19 SETTEMBRE 1994 MODIFICHE ED INTEGRAZIONI DECRETO LEGISLATIVO 242/96 19 MARZO 1996 CORSO DI FORMAZIONE ED INFORMAZIONE IN.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
La scelta del paniere preferito
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
1 Tavolo del Patto per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva Il ricorso agli ammortizzatori sociali nei territori colpiti dagli eventi sismici.
DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE
L’elasticità e le sue applicazioni
Esempi pratici su: elasticità
Dipartimento di Ricerca Sociale - Università del Piemonte Orientale 1 Castelli Aperti giugno 2005 Castello di Camino (AL) IL PUBBLICO DI CASTELLI.
EPA 01/02 III/1 I consumi di prodotti agro-alimentari: differenziazioni nello spazio e nel tempo Cosa spiega le differenze nei consumi tra individui diversi…
La domanda di prodotti agricoli ed agro-alimentari
L’elasticità della domanda rispetto al “proprio prezzo”
EIE 06/07 II / 1 Strumenti delle politiche agricole in economia aperta equilibrio di mercato in economia aperta politiche di un paese importatore politiche.
EIE 0607 V / 1 sussidio unitario fisso allesportazione si avrà commercio se e solo se | P B AUT - P A AUT | > tc - P B = P A + tc – (A è il paese esportatore)
EIE 0607 III / 1 A B P a = 30 P b = 35 t = 2, tc = 1 Questo può essere un equilibrio? No! Politiche di un paese importatore: una tariffa allimportazione.
EPA 01/02 VIII /1 Analisi delle relazioni tra produzione, trasformazione e distribuzione in un sistema connesso verticalmente.
EPA 01/02 VII /1 Relazioni spaziali tra i prezzi Lo spazio: produzione e consumo non avvengono nello stesso punto il prodotto deve essere spostato, con.
CAPITOLO 5 Elasticità.
Capitolo 9 I numeri indici
Offerta e Domanda di mercato
Lezioni di Microeconomia Lezione 11
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - 1° semestre 2005 Ravenna, 16 settembre 2005.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
1 Le province lombarde e il commercio internazionale. Brescia A cura di Prometeia per Unioncamere Lombardia 10 Maggio 2004 PROMETEIA.
1. 2 CAMERA DI COMMERCIO PESARO E URBINO Elaborazione Servizio Statistica Fonti: ISTAT – Unioncamere – Tagliacarne – Infocamerere – Regione Marche – Comune.
ESERCITAZIONE 2.
Appunti da J.Sloman, Il Mulino
_primo_semestre A.A Istituzioni di economia, corso serale1 Primo semestre copertina.
A.A Microeconomia - Rassegna degli argomenti del secondo semestre 1 Rassegna degli argomenti del secondo semestre.
Primo semestre A.A Istituzioni di economia, corso serale1 Primo semestre.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Scritte scritte scritte scritte scritte scritte scritte Scritte scritte Titolo.
Capitolo 10 La determinazione del prezzo Comprendere e cogliere
19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine 1 COMPOSIZIONE DELLIMMAGINE.
2 3 4 RISERVATEZZA INTEGRITA DISPONIBILITA 5 6.
Melfi, 1 aprile 2011 – MediaShow 1 Social Network: possibilità di uso consapevole nella didattica Uso, consapevolezza, opportunità, proposte Caterina Policaro.
1ROL - Richieste On Line Ente pubblico 5ROL - Richieste On Line.
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
LE SAI LE TABELLINE? Mettiti alla prova!.
1101 = x 10 x 10 x x 10 x = CORRISPONDENZE
LEZIONI DI MACROECONOMIA CAPITOLO 2
Bando di Residenza Cap Scheda ENTE 3ROL - Richieste On Line.
monitoraggio apprendimenti disciplinari scuola primaria "L.Tempesta"
Sviluppare un programma in C che, dato un array da 100 elementi interi caricato con numeri casuali compresi tra [10,100], sia in grado di cercare il valore.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
-17 Aspettative economiche – Europa Settembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +6 Indicatore.
+21 Aspettative economiche – Europa Dicembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +14 Indicatore.
© GfK 2012 | Title of presentation | DD. Month
Economia delle Aziende, Pubbliche e Non Profit Sistema di misurazione e valutazione e Programma triennale per la trasparenza e l’integrità: alcuni esempi.
Bando Pittori e Scultori in Piemonte alla metà del ‘700
Un’analisi dei dati del triennio
Mercato del lavoro e condizione giovanile: la crisi si acuisce
Dove siamo L’ Italia: una crisi nella crisi Vladimiro Giacché (presidente Centro Europa Ricerche) 20 giugno 2014.
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Sloman & Garratt, Elementi di economia, Il Mulino, 2010 Capitolo III
Capitolo 2 Domanda e offerta Capitolo 2 Microeconomia.
L’elasticità e le sue applicazioni
Transcript della presentazione:

EMAA 06/07 4/1 Lofferta dei prodotti agricoli ed agro-alimentari cosa succede allofferta di pomodori se aumenta il prezzo della benzina? e se aumenta il prezzo delle zucchine? in che cosa lofferta di pomodori è diversa da quella del grano? (deperibilità…) in che cosa lofferta di pomodori è diversa da quella delle mele? (annuale/poliannuale…) in che cosa lofferta di pomodori e di mele è diversa da quella di contenitori di alluminio o sedili per auto? (stoccabilità…)

EMAA 06/07 4/2 lofferta il problema del produttore: dove:q è il vettore delle quantità prodotte di ciascuno degli n prodotti che possono, teoricamente, essere prodotti; p è il vettore dei prezzi di questi n prodotti; x è il vettore delle quantità utilizzate degli m fattori produttivi; g è il vettore dei prezzi degli m fattori; x j = h j (q) è la quantità utilizzata del fattore j-esimo in funzione delle quantità prodotte Max = pq – gx = i=1,.., n p i q i - j=1,.., m g j x j soggetto a: x j = h j (q) = h j ( q 1, q 2, …, q n )

EMAA 06/07 4/3 lofferta Max pq – g h(q) = i=1,.., n p i q i - j=1,.., m g j h j (q) condizioni del primo ordine: / q i = p i – j=1,.., m g j h j / (q i ) = 0, i= 1, 2,.., n cioè p i = j=1,.., m g j h j / (q i ) il problema del produttore: Max = pq – gx = i=1,.., n p i q i - j=1,.., m g j x j soggetto a: x j = h j (q) = h j ( q 1, q 2, …, q n ) sostituendo h j (q) a x j : dove: h(q) è il vettore delle quantità utilizzate degli m fattori in funzione delle quantità prodotte degli n prodotti, i= 1, 2,.., n

EMAA 06/07 4/4 lofferta condizioni del primo ordine: / q i = p i – j=1,.., m g j h j / (q i ) = 0, i= 1, 2,.., n cioè p i = j=1,.., m g j h j / (q i ) ricavo marginale costo marginale, i= 1, 2,.., n da cui si ottengono le funzioni di offerta (dirette): q i = Φ [ p i, g, h ]

EMAA 06/07 4/5 lofferta q i = Φ [ p i, g, h ] la quantità offerta di ciascun bene dipende: (a)dal prezzo di quel bene (b)dal prezzo dei fattori di produzione, e (c)dalla tecnologia (funzione di produzione)

EMAA 06/07 4/6 offerta inversa: p i = φ i [ q i ], con prezzi dei fattori e tecnologia fisse

EMAA 06/07 4/7 Lelasticità dellofferta rispetto al prezzo del prodotto Lelasticità dellofferta di un bene rispetto al proprio prezzo Nel discreto: il rapporto tra la variazione percentuale della quantità prodotta del bene e la corrispondente variazione percentuale del suo prezzo ….la variazione percentuale della quantità prodotta del bene quando il suo prezzo aumenta dell1% (approssimazione…) ( q i / q i ) x 100 ( q i / q i ) q i p i ii = = = x ( p i / p i ) x 100 ( p i / p i ) p i q i

EMAA 06/07 4/8 nel continuo, se la funzione di offerta del prodotto q i è q i = Φ [ p i, g, h ] lelasticità di q i rispetto a p i è data da ii = ( q i / p i ) (p i / q i ) Lelasticità dellofferta rispetto al prezzo del prodotto

EMAA 06/07 4/9 Lelasticità dellofferta rispetto al proprio prezzo: è positiva data una funzione di offerta, varia lungo di essa in generale è definita ceteris paribus (tenendo costanti i prezzi dei fattori produttivi e la tecnologia) è un numero puro (non dipende dalle unità di misura del prezzo e della quantità): ciò rende immediate le comparazioni tra prodotti, tra paesi, etc. Lelasticità dellofferta rispetto al prezzo del prodotto

EMAA 06/07 4/10 Unione Europea (1995) Semi oleosi 0,05 Olio di semi 0,23 Carne bovina 0,37 Carne suina 0,69 Fonte: OECD, Aglink Lelasticità dellofferta rispetto al prezzo del prodotto

EMAA 06/07 4/11 Italia (1999) Mais0,21 Grano duro0,40 Grano tenero0,54 Soia 0,83 Semi di girasole 0,18 Fonte: Moro e Sckokai Lelasticità dellofferta rispetto al prezzo del prodotto

EMAA 06/07 4/12 Lelasticità dellofferta di un bene rispetto al prezzo di un fattore utilizzato nella sua produzione Nel discreto: il rapporto tra la variazione percentuale della quantità prodotta del bene e la corrispondente variazione percentuale del prezzo del fattore ….la variazione percentuale della quantità prodotta del bene quando il prezzo del fattore produttivo aumenta dell1% (approssimazione…) ( q i / q i ) x 100 ( q i / q i ) q i g j ij = = = x ( g j / g j ) x 100 ( g j / g j ) g j q i Lelasticità dellofferta rispetto al prezzo di un fattore

EMAA 06/07 4/13 nel continuo, se la funzione di domanda del prodotto q i è q i = Φ [ p i, g, h ] lelasticità di q i rispetto a g j è data da ij = ( q i / g j ) (g j / q i ) Lelasticità dellofferta rispetto al prezzo di un fattore lelasticità dellofferta di un bene rispetto al prezzo di un fattore utilizzato nella sua produzione è negativa

EMAA 06/07 4/14 lelasticità incrociata prodotto-fattore dipende: a)dalla tecnologia, cioè dalla possibilità di sostituire nella produzione quel fattore con un altro (maggiore è questa possibilità, minore è lelasticità), e b)dal peso della spesa per lacquisto di quel fattore nel costo unitario di produzione (maggiore il peso, maggiore lelasticità) Lelasticità dellofferta rispetto al prezzo di un fattore

EMAA 06/07 4/15 Unione Europea (1995) elasticità della produzione di carne bovina rispetto al prezzo di semi oleosi- 0,08 mais- 0,05 orzo - 0,08 Fonte: OECD, Aglink Lelasticità dellofferta rispetto al prezzo di un fattore

EMAA 06/07 4/16

EMAA 06/07 4/17 Lelasticità del ricavo totale rispetto al prezzo del prodotto lelasticità del ricavo totale (RT) al prezzo del prodotto k-esimo (p k ) è data da RT k = ( RT / p k ) (p k / RT ) ma RT = i=1,.., n p i q i, quindi RT k = ( q k + i=1,.., n p i q i / p k ) (p k / i=1,.., n p i q i ) = ( q k + p k q k / p k ) (p k / i=1,.., n p i q i ) = (q k /q k ) ( q k + p k q k / p k ) (p k / i=1,.., n p i q i ) = (1/q k ) ( q k + p k q k / p k ) q k (p k / i=1,.., n p i q i ) = ( 1 + p k /q k q k / p k ) (p k q k / i=1,.., n p i q i ) = ( 1 + k k ) (p k q k / i=1,.., n p i q i )

EMAA 06/07 4/18 Lelasticità del ricavo totale rispetto al prezzo del prodotto RT k = ( 1 + k k ) (p k q k / i=1,.., n p i q i ) 1 + elasticità dellofferta rispetto al prezzo del prodotto quota del ricavo del prodotto k-esimo sul ricavo totale

EMAA 06/07 4/19 Lelasticità del ricavo totale rispetto al prezzo del prodotto (un solo prodotto)

EMAA 06/07 4/20 Lelasticità del ricavo totale rispetto al prezzo del prodotto (un solo prodotto)

EMAA 06/07 4/21 Lelasticità del ricavo totale rispetto al prezzo del prodotto (un solo prodotto)

EMAA 06/07 4/22 Lelasticità del ricavo totale rispetto al prezzo del prodotto (un solo prodotto)

EMAA 06/07 4/23 offerta nel breve e nel lungo periodo (deperibilità del prodotto; ciclo produttivo)

EMAA 06/07 4/24 offerta nel breve e nel lungo periodo (deperibilità del prodotto; ciclo produttivo)

EMAA 06/07 4/25 stagionalità dellofferta: economia chiusa, prodotto deperibile, domanda indipendente dal tempo

EMAA 06/07 4/26 stagionalità dellofferta: economia chiusa, prodotto deperibile, domanda indipendente dal tempo

EMAA 06/07 4/27 stagionalità dellofferta: economia chiusa, prodotto deperibile, domanda indipendente dal tempo

EMAA 06/07 4/28 la stagionalità dellofferta di fragole in Italia ( )

EMAA 06/07 4/29 la stagionalità dellofferta di fragole in Italia ( )

EMAA 06/07 4/30 la stagionalità dellofferta di fragole in Italia ( )

EMAA 06/07 4/31 stagionalità dellofferta: economia chiusa, prodotto stoccabile, domanda indipendente dal tempo

EMAA 06/07 4/32 stagionalità dellofferta: economia chiusa, prodotto stoccabile, domanda indipendente dal tempo

EMAA 06/07 4/33 stagionalità dellofferta: economia chiusa, prodotto stoccabile, domanda indipendente dal tempo

EMAA 06/07 4/34 stagionalità dellofferta: il commercio internazionale (economia aperta)

EMAA 06/07 4/35 stagionalità dellofferta: il commercio internazionale (economia aperta)

EMAA 06/07 4/36 stagionalità dellofferta: il commercio internazionale (economia aperta)

EMAA 06/07 4/37 stagionalità dellofferta: il commercio internazionale (economia aperta)