Effetto suolo, guadagni e perdite Giorgio IK1UWL Gianni I1UWF

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Training On Line - CONP. 2 Richiesta Da Menu: Conferimenti ad inizio anno termico > Agosto > Pluriennali > Nuova Richiesta Si accede alla pagina di Richiesta.
Advertisements

Numeri a 100 Electronic flashcard. 1 uno ritorno.
Le linee di trasmissione
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta di un corpo circolare sommerso in un serbatoio 50 cm 28 cm Blocco circolare.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Presente e futuro della religiosità nel nord est DIFFERENZE TRA GENERAZIONI figli e padri italo de sandre 1ids.
Valutazione d’Istituto A.S. 2008/2009
MONITORAGGIO MATEMATICA V A Alunni 26 Presenti 23 Quesiti 44 Risposte totali 650 Risultato medio 28,3 media 64,2%
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
II° Circolo Orta Nova (FG)
Progetto Qua.ser Indagine di customer satisfaction: Cambio di indirizzo Firenze, 30 giugno 2011.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
A. Stefanel - Esercizi di meccanica 1
Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri
Analisi Bivariata & Esercizi Analisi Univariata
Analisi Bivariata & Esercizi Analisi Univariata Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Esercitazione n°4.
Prova di esame del corso di Fisica 4 A.A. 2003/4 I appello di Settembre del 13/9/04 NOME………….....…. COGNOME…………… ……… ) Un satellite.
Varianza campionaria Errore standard della varianza campionaria
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
Test di ipotesi X variabile casuale con funzione di densità (probabilità) f(x; q) q Q parametro incognito. Test Statistico: regola che sulla base di un.
Nella lezione precedente:
Già primario f.f. U.O. di neurochirurgia
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Simulazione di un esperimento di laboratorio: Caduta di un corpo quadrato in.
MP/RU 1 Dicembre 2011 ALLEGATO TECNICO Evoluzioni organizzative: organico a tendere - ricollocazioni - Orari TSC.
Prova di Fisica 4 (5 crediti) COGNOME………………….. 25/02/2011 NOME……………………….. 2) Due lenti convergenti, entrambe di lunghezza focale f = 20 cm, distano tra.
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% %%%%%%%% % Accrescimento della PECORA IN TASMANIA % % dal 1820 ad oggi % % ( MODELLO LOGISTICO ) % %%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
Cos’è un problema?.
Tesina di elettronica AQUILINI TIZIANO
Gli italiani e il marketing di relazione: promozioni, direct marketing, digital marketing UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER ASSOCOMUNICAZIONE.
Lezione 2 La progettazione degli esperimenti
CHARGE PUMP Principio di Funzionamento
Settimana: 3-7 marzo Orariolunedimartedi Mercoledi 5 Giovedi 6 Venerdi lezione intro alla fis mod DR lezione intro alla fis mod DR.
2 3 4 RISERVATEZZA INTEGRITA DISPONIBILITA 5 6.
E.R.A 1 CORSO RADIO 53° Corso V.P.P..
Pregare con i Salmi.
Regolarità nella griglia dei numeri
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
NVIS Near Vertical Incident Skywave
ISTITUTO COMPRENSIVO TORREGOTTA Monitoraggio servizio mensa scolastica Scuola dell Infanzia classi ponte A.S.2012/2013.
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA)
1)Completa la seguente successione: C4, B7, E10, D13, G16,. A. G19 B
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
DOMANDE FINALI 1) Cosè un campo elettromagnetico? 2) Che cosa si intende per frequenza di un campo elettromagnetico? 3) Che differenza esiste tra alte.
GEOGRAFIA DEI NUMERI Accademia dei Lincei - Roma 18 Ottobre2011
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
Campi Elettromagnetici in Alta Frequenza
Navigazione piana, introduzione pns pnr.
1101 = x 10 x 10 x x 10 x = CORRISPONDENZE
Prima rilevazione sullo stato di attuazione della riforma degli ordinamenti nelle istituzioni scolastiche in LOMBARDIA Attuazione del D.L. 59/2003 a.s.
Esempi risolti mediante immagini (e con excel)
NO WASTE Progetto continuità scuola primaria scuola secondaria Salorno a.s. 2013_
Acceleratori e Reattori Nucleari
Un’analisi dei dati del triennio
Atti persecutori – delitti commessi (dal 23 febbraio) Fonte:Direzione.
Mercato del lavoro e condizione giovanile: la crisi si acuisce
TRASFORMATA DI FOURIER
ANTENNE DINAMICHE E ADATTIVE
1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione e la Gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
NVIS Near Vertical Incident Skywave
Esercizi numerici Prova di Fisica 4 (10 crediti) COGNOME………………….. 6/07/2009 NOME……………………….. 2) Due lenti convergenti, entrambe di lunghezza focale f 1.
Transcript della presentazione:

Effetto suolo, guadagni e perdite Giorgio IK1UWL Gianni I1UWF

Effetto suolo Un’antenna è un trasduttore che converte una corrente elettrica a radiofrequenza in un’onda elettromagnetica che viene irradiata nello spazio. Verso dove? L’altezza dell’antenna sul suolo influenza profondamente la direzione dell’irradiazione (nonché l’impedenza). Per un’antenna orizzontale si modifica, nel piano verticale, la sola forma del lobo irradiato. Per un’antenna verticale si modifica, nel piano verticale, sia la forma del lobo che l’intensità irradiata.

Tipi di suolo Tipo: Cost. dielettrica e Conducibilità (S/m) Acqua dolce 80 0,001 Acqua salata 81 5,0 Prato, campo 20-13 0,03-0,005 Terreno roccioso 12-14 0,002 Terreno sabbioso 10 0,002 Cittadino 5-3 0,001 L’onda penetra leggermente nel suolo e viene rifratta (costante e) In questa fase l’onda rifratta subisce delle perdite (conducibilità)

Antenne orizzontali Il suolo fa da specchio (di modesta qualità). L’onda che lo illumina viene: - in piccola parte assorbita - il restante è riflesso con fase ruotata di 180° Si possono formare uno o più lobi. A talune elevazioni si ha guadagno rispetto allo spazio libero (Ground Gain)

Formule Ruotato 180° dopo riflessione D d=nl=2Hsena da cui a=arc sen(nl/2H) D=H/tga Con n semi-intero, raggio diretto e riflesso sono in fase, quindi si sommano (Ground Gain, fino a 6 dB)

Non fatevi spaventare dalla trigonometria Calcolatrice scientifica Dopo aver calcolato nl/2H, premere “tasto giallo”, poi tasto “sin”. Avete trovato a Dopo aver trovato a introducete H, poi “diviso, a, tan,=” Avete trovato D Una calcolatrice scientifica può essere scaricata (gratis) anche su tablet o smartphone.

APP per calcolo scientifico Non avete una calcolatrice scientifica ma avete un tablet od uno smart-phone? Scaricate la APP gratuita RealCalc Ha tutte le funzioni necessarie.

Dipolo banda 40 m, calcolo elevazione lobo Un caso semplice: valutare l’effetto suolo in funzione dell’altezza di installazione Formule: a=arc sen(nl/2H), D=H/tga l=42 m H a (n=0,5) a (n=1,5) D 14 m (1/3 l) 48°,6 12 m 21 m (1/2 l) 30° 36 m 31,5 m (3/4 l) 19°,5 89 m 42 m (1 l) 14°,5 48°,6 162 m Che terreno avete a quelle distanze?

Dipolo banda 40 m, risultati EZNEC EZNEC consente la simulazione dell’effetto suolo Tipo suolo: Prato, con e=13, conduc.=0,005 S/m In spazio libero: G=2,12 dBi H (m) Z(W) Gmax (dBi) GG (dB) a G @ 10°(dBi) 14 86 6,05 3,93 43° -1,6 21 66 7,62 5,5 28° 2,72 31,5 73 7,36 5,24 18° 5,05 42 70 7,81 5,69 14° 6,98 La distanza a cui avviene la riflessione non viene mostrata.

Dipolo 40 m, grafici Diagrammi elevazione

Dipolo 40 m, grafici Diagrammi elevazione

Dipolo 40 m, con vista mare Casa a mezza costa, 80 m s.l.m., mare dista 300 m Formule: a=arc sen(nl/2H), D=H/tga n=0,5 a=7°,5 D=607 m n=1,5 a=23°,2 D=187 m N=2,5 a=41° D=92 m Con EZNEC

Yagi 12 el. per 2 m Yagi 12JXX2, G=14,83 dBi in spazio libero. Situata ad H=10 m, in campagna. Formule: a=arc sen(nl/2H), D=H/tga, l=2,08 m n a D 0,5 3° 191 m 1,5 9° 63 m 2,5 15° 37 m 3,5 21° 26 m La simulazione con EZNEC conferma questi angoli. G=20,65 dBi GG=5,82 dB

Antenne verticali a l/4 Il centrale del cavo coassiale si attacca all’antenna. La calza va connessa a terra. Prima alternativa: picchetto piantato nel suolo. Seconda alternativa: radiali I radiali sono molto efficienti perché rendono il suolo uno specchio migliore per conducibilità.

Verticalina 40 m Adatta per uso portatile, installata su area 7x7 m Ottimizzata per medie distanze su terreno medio. Omnidirezionale, non NVIS. Ideale per dx vicino al mare.

dBi, dBd, dB Cosa sono i dBi? Guadagno in dB, in una direzione, rispetto ad una sorgente sfericamente uniforme (isotropica). Un dipolo, nella miglior direzione, ha guadagno 2,1 dBi Sorgente isotropica (azimut ed elevazione) Dipolo (azimut)

dBi, dBd, dB Può essere più significativo, per l’utente, avere il guadagno di una direttiva rispetto ad un semplice dipolo. Questo è il dBd dBd = dBi – 2,1 Una yagi da 7,1 dBi è anche 5 dBd (cioè guadagna 5 dB rispetto ad un dipolo).

dBi, dBd, dB E cos’è il dB? Definizione: 10*log (rapporto) Un dipolo guadagna 1,63 volte rispetto alla sorgente isotropica. 10*log(1,63)=2,1 dBi Una certa yagi guadagna 3,16 volte rispetto al dipolo. 10*log(3,16)=5 dBd Quella yagi guadagna 3,16*1,63 = 5,15 volte rispetto all’isotropica. 10*log(5,15) = 7,1 dBi Oppure 5+2,1=7,1 dBi Nota: B maiuscolo, dal cognome del Dott. Bell

Perdite Connettore PL: perdita 0,15 dB Antilog(-0,15/10)=0,966 Da cui: perdita 3,4% del segnale RG58: Out Perdita 40 m 4,1 dB/100m @ 7 MHz 0,69 31% 7,9 dB/100m @ 28 MHz 0,48 52% 17,6 dB/100m @ 145 MHz 0,2 80% RG213 foam: 1,7 dB/100m @ 7 MHz 0,86 14% 3,5 dB/100m @ 28 MHz 0,72 28% 7,9 dB/100m @ 145 MHz 0,48 52%

Potenza irradiata Dipolo 40 m, alto 21 m, su terreno medio. G=7,62 dBi @ 28° elevazione GG=7,62-2,12=5,5 dB G=2,72 dBi @ 10° elevazione GG=2,62-2,12=0,6 dB Potenza tx: 100 W 40 m di RG213 foam: 1,7 dB/100m >>> -0,68 dB 2 connettori PL: -2*0,15=-0,3 dB A 28° Differenza da GG teorico 6 dB: 5,5-6=-0,5 dB (perdite suolo) Perdite totali -0,68-0,3-0,5=-1,48 dB Anti-log(-1,48/10)=0,71 Potenza irradiata 71 W @ 28° A 10° Perdite suolo 0,6-6=-5,4 dB Perdite totali -0,68-0,3-5,4=-6,38 dB Anti.log(-6,38/10)=0,23 Potenza irradiata 23 W @ 10°

Perdite varie nei cavi Se in stazione abbiamo 3 cavetti per collegare : 1) radio a lineare 2) lineare a Wattmetro 3 ) wattmetro a deviatore di antenna (a 2-4 posizioni ) e poi il cavo dal deviatore all’ antenna, ci troviamo con: 8 PL259 x 0,15 dB di perdita cad.  = 1,2 dB, che sommati ai 1,4 dB della perdita del cavo (40 m di RG213 a 28MHz ) danno 1,2 + 1,4= 2,6 dB di attenuazione . Dei 100 w output della radio ne arrivano in antenna  solo  55w  

Altra utility di calcolo Radioutilitario: raccolta di fogli di calcolo che permette il calcolo delle formule di utilizzo più comune fra i radioamatori e gli appassionati di elettronica. Reperibile su http://www.ari-scandiano.org/, scegliendo “download”.

Grazie Giorgio IK1UWL Gianni I1UWF