Workshop per i referenti della sorveglianza PASSI Leadership per il PASSI, sfide, strategie e strumenti Leadership per il PASSI, sfide, strategie e strumenti.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Alessandra Risso Project Cicle Management Il ciclo di vita del progetto europeo Etica e metodologia della progettazione europea.
Advertisements

GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE
PESI e COMPETENZE ANNO……….. ELENCO COMPETENZE COMUNE DI CREVALCORE Integrazione interfunzionale COMPETENZE STRATEGICHE COMPETENZE CORE Flessibilità Leadership/Comunicazione.
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola Prof. Losito
Modalità di applicazione del CL Group Investigazion Modalità di applicazione del CL Group Investigazion.
REVEAL Corso RU&GV Modulo 1 Livello – Base
Imprenditorialità e managerialità
Il profilo di salute del Piemonte
RIFORMA DEGLI ORDINAMENTI
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
Piani regionali di prevenzione il sostegno del Cnesps 17 dicembre 2009.
Workshop per i referenti della sorveglianza PASSI Leadership e costruzione di alleanze per il PASSI: sfide, strategie e strumenti Leadership e costruzione.
L’utilizzo della sorveglianza PASSI in Azienda USL e in Regione
AIMC La complessità della valutazione Bruno Losito Università Roma Tre AIMC, Convegno nazionale Firma dAutore Roma, 29 Novembre 2008.
Perugia, ottobre 2010 Progetto CCM - Sviluppare a livello locale la promozione della salute, secondo i principi del programma Guadagnare Salute PROGRAMMA.
Programmare con il quadro logico
16/17 Novembre 2007 Hotel de Ville,Avellino Il Governo clinico nel paziente cardiopatico cronico Franco Ingrillì Centro di riferimento Regionale per lo.
Il manager e la leadership Prof Bruno Tellia Università degli studi di Udine.
Prof BrunoTellia Università degli studi di Udine
Statistiche forestali per la programmazione e la pianificazione a livello regionale Mario Perosino coordinatore del gruppo di.
Studio della politica turistica
Il processo di policy making turistico (processo attraverso il quale il turismo si qualifica come settore di politica pubblica) Modalità di definizione.
“STAR BENE MANGIANDO” UN PERCORSO FORMATIVO DI EDUCAZIONE ALLA CULTURA ALIMENTARE Anno scolastico 2007/08 Dott.ssa N. Fascella Dott.ssa G. Cinà Cinà-Fascella.
Progetto PERGAMON Sviluppo delle competenze della PA locale a sostegno della progettazione integrata PERCORSO FORMATIVO DELLA PROVINCIA DI LECCE “Il ruolo.
Comportamento conflittuale
IL RUOLO DELLA LEADERSHIP
L’importanza di saper delegare
Diventare un Manager-Coach
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
I Principi dellEccellenza Livorno, 18 – 19 ottobre 2012.
Il bilancio di sostenibilità della Camera di Commercio di Milano
2 PAROLE CHIAVE 1) Sistema di accreditamento Valida e credibile attestazione della capacità delloggetto della valutazione di soddisfare i bisogni dei.
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
Il controllo dei risultati. Agenda Caratteristiche generali del controllo dei risultati Condizioni di fattibilità e di efficacia Elementi del controllo.
COMUNICAZIONE PUBBLICA Pubblica Amministrazione e Comunicazione Interculturale 18° lezione 28 novembre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
Il Gruppo di Lavoro.
Il Gruppo di Lavoro. Le 7 variabili del modello OBIETTIVO METODO RUOLI LEADERSHIP COMUNICAZIONE CLIMA SVILUPPO.
Le abilità essenziali per il salto di qualità Presenta
Percorso Formativo Comunicare la salute Istituto Superiore di Sanità Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della salute (CNESPS)
Programma di azioni per favorire l’espressione del talento femminile
Indicazioni per il coinvolgimento dei cittadini: le Raccomandazioni generali e operative Alessandro Bazzoni 14/16 Novembre 2011.
IL GRUPPO e LA RETE 16 FEBBRAIO 2013.
scienza di eccellenza: eccellenze della ricerca scientifica europea
La progettazione organizzativa
LA DIMENSIONE IMMATERIALE DEL CONTROLLO
Il Gruppo di Lavoro.
B P A B ilancio P rofessionale e A utosviluppo ISPER © ISPER
La verifica e valutazione di un progetto. Partiamo dalla definizione di valutazione un concetto complicato… ma di fondamentale buon senso.
A cura di A. Augenti e M.Gabriella de Judicibus
BILANCIO SOCIALE: LINEE GUIDA REGIONALI
Dirigente Scolastico Lombardia
Policy making condiviso nelle organizzazioni pubbliche: il ruolo della funzione centrale Personale e Organizzazione.
LEADER DEL 2000 POLIVALENZA FLESSIBILITÀ COERENZA PRECISIONE BRILLANTEZZA VISIBILITÀ le variabili della LEADERSHIP DINAMICA I BERSAGLI DI COMPORTAMENTO.
1 Corso di formazione sul monitoraggio e la valutazione dei Piani di zona avviati in Provincia di Torino Secondo Modulo: La valutazione del livello di.
Qualità nei laboratori di ricerca e albo laboratori altamente specializzati Workshop, Genova 08 novembre 2002 G.B. Rossi: Qualità e miglioramento nei laboratori.
Politiche Locali (nazionali e internazionali) per la sicurezza urbana Lezione 06 Corso di Formazione in Sicurezza Urbana Milano, 2/5 aprile 2008.
Progettazione e gestione di gruppi nel servizio sociale Annamaria Campanini Università degli studi di Milano Bicocca.
Psicologia dei gruppi e delle organizzazioni
Conoscenze, abilità, competenze
Il ruolo della Comunità:
Prima di iniziare. Per ulteriore assistenza, si prega di contattare il Presidente del Comitato addetto alle Tecnologie Informatiche del Suo club o l'Electronic.
IL RUOLO DEL REFERENTE PER L’EDUCAZIONE ALLA SALUTE Manuela Spaccini Referente per l’Educazione alla Salute U.O. Igiene e Sanità pubblica Centro Sud _Vallagarina.
1 Prospettive ed opportunità dello sviluppo locale: i Progetti Integrati Locali (PIL) Lorenzo Bisogni Fermo – 7 marzo 2016 SERVIZIO AMBIENTE E AGRICOLTURA.
Adriana Giannini Direttore Dipartimento Sanità Pubblica Azienda USL di Modena Seminario PASSI: i risultati del Sistema di Sorveglianza nell’Azienda USL.
1 Seminario L’Approccio LEADER stato dell’arte e prospettive future Roma martedì 16 ottobre Carlo Ricci (Task Force Leader.
La leadership situazionale Il modello di Hersey & Blanchard
“TEAM BUILDING e GESTIONE del RUOLO” Margherita Taras Coordinatore Nazionale Formazione CRI “Il Comitato Nazionale Femminile ed i nuovi profili istituzionali:
L’ANALISI DEI BISOGNI DI FORMAZIONE Laboratorio per la formazione Spi Atto Primo Gruppo Arancio Lido di Camaiore 1- 3 febbraio 2011.
Elaborare una strategia di sviluppo locale con il Metodo Leader Regione Toscana Rete Nazionale per lo Sviluppo Rurale 30 giugno (Firenze Fiera - Piazza.
IL CONFLITTO 04/05/2016 Dott.ssa Cecilia Salvatore 1.
Transcript della presentazione:

Workshop per i referenti della sorveglianza PASSI Leadership per il PASSI, sfide, strategie e strumenti Leadership per il PASSI, sfide, strategie e strumenti Alberto Perra PROFEA, CNESPS Giugno 2007

Una definizione classica migliore meno buono pessimo Un leader è migliore quando la gente appena si accorge che esiste, meno buono quando la gente gli obbedisce e lo acclama, pessimo quando la gente lo disprezza. Sbagliati nel tenere nel giusto conto le persone ed esse non terranno te nel giusto conto. Ma il segno che il lavoro di un buon leader, che parla poco, è compiuto è quando la gente dirà allunisono Abbiamo fatto tutto ciò da noi stessi Lao TZU Tao Te Ching, 6° secolo avanti Cristo

Una possibile definizione Leadership è un processo attraverso il quale una PERSONA (o un gruppo) ne influenza altre per la realizzazione di un obiettivo e dirige lorganizzazione in maniera da renderla più coesa e coerente nellazione. Il leader realizza questo processo esprimendo qualità da leadership quali convinzioni, valori, principi etici, carattere, conoscenze e capacità.

Però, più modernamente Si tende a rifiutare lidea che la LEADERSHIP ruoti attorno alle capacità o al carisma di una singola persona leader. Oggi si spiega la natura della leadership come risultato dellINTERAZIONE fra il leader e gli altri. Così la leadership non è più espressione di una sola persona ma il risultato di uno sforzo congiunto fra diversi componenti di un gruppo. In questa maniera lessenza della leadership non è il leader ma la relazione/interazione.

Perché è particolarmente importante per la sorveglianza PASSI?

Le sfide del nuovo sistema di sorveglianza

Informazione Comunicazione Target Azione Analisi dati Evento/Intervento /Fattore di rischio Raccolta dati Interpretazione dati Attori + Target Attori ………sorvegliare per agire……….

Misurare Agire

Misurare Nuovo sistema di misura –allinterno del sistema di salute –misura di processo –orientato alla prevenzione Obiettivi ambiziosi –centrato su ASL/Regioni –tempestività dei dati –indicatori orientati a obiettivi di salute plausibili (validi e specifici ) Misurare Agire

Agire Piano di comunicazione Modificare o realizzare interventi Suggerire studi o modificare il sistema di salute Misurare Agire

Leader o manager?

LEADER MANAGER Monitorare e Valutare (Processi,GI attorno a una visione, disponibilità risorse GI) Pianificare (obiettivi, indicatori, risorse, rischi) Organizzare (formazione, logistica, qualità, fondi, processi) Implementare (raccolta dati, informatizzazione dati, uso dati, aggiustamenti) Studiare/definire (GI, bisogni, tendenze, strategie, BP, risorse umane e finanziarie) Contestualizzare (missione, challenge, priorità per lazione, creazione visione) Armonizzare (coerenza valori, missione, strategia) Ispirare lazione (comunicazione, pianificazione interventi, misura impatto, riferimento comunità/autorità) Sorveglianza PASSI

Per una vera leadership dei responsabili PASSI Decidere se accettare il ruolo proposto di leader Comprenderne le implicazioni Entrare nel personaggio Promuovere leadership

LEADER MANAGER Monitorare e Valutare (Processi, GI attorno a una visione, disponibilità risorse GI) Pianificare (obiettivi, indicatori, risorse, rischi) Organizzare (formazione, logistica, qualità, fondi, processi) Implementare (raccolta dati, informatizzazione dati, uso dati, aggiustamenti) Studiare/definire (GI, bisogni, tendenze, strategie, BP, risorse umane e finanziarie) Armonizzare (coerenza valori, missione, strategia) Ispirare lazione (comunicazione, pianificazione interventi, misura impatto, riferimento comunità/autorità) Sorveglianza PASSI Contestualizzare (missione, challenge, priorità per lazione, creazione visione)

Caratteristiche classicamente richieste a un leader

Caratteristiche richieste a un leader* (non sono doti di natura) -1 IntelligenzaIntelligenza: abilità a comprendere le ragioni attraverso i problemi ConoscenzaConoscenza: dei problemi locali, possibili cause e soluzioni potenziali RispettoRispetto: guadagnato dalla comunità o individui partecipanti al progetto RisorseRisorse: disponibilità di tempo e fondi per occuparsi attivamente della leadership * o a una LEADERSHIP, cioè a un gruppo di persone

Caratteristiche richieste a un leader* (non sono doti di natura) -2 EnergieEnergie: risorse personali spendibili nei compiti per la leadership OriginalitàOriginalità: abilità a creare nuove prospettive SintesidipensieroSintesi di pensiero: riassumere in ogni momento la situazione del progetto con pochi tratti essenziali SguardodinsiemeSguardo dinsieme: abilità a vedere il quadro complessivo del progetto * o a una LEADERSHIP, cioè a un gruppo di persone

Stili di leadership

Da un punto di vista teorico …… Di sostegno + + supporto - - direttivoCoaching + + supporto + + direttivo Delegante - - supporto - - direttivoDirettivo - - supporto + + direttivo 4 stili di leadership Direttività Di sostegno

Da un punto di vista teorico …… Di sostegno + + supporto - - direttivoCoaching + + supporto + + direttivo Delegante - supporto - direttivoDirettivo - - supporto + + direttivo 4 stili di leadership Direttività Di sostegno Non si concentra unicamente sugli obiettivi del progetto Ma piuttosto sui compiti Ascolta, chiede opinioni, dà feedback Non si concentra unicamente sugli obiettivi del progetto Ma piuttosto sui compiti Ascolta, chiede opinioni, dà feedback Northouse, 1997

Da un punto di vista teorico …… Di sostegno + + supporto - - direttivoCoaching + + supporto + + direttivo Delegante - supporto - direttivoDirettivo - - supporto + + direttivo 4 stili di leadership Direttività Di sostegno Comunica sottolineando con la stessa intensità gli obiettivi del progetto e i bisogni delle persone Da incoraggiamento Chiede opinioni Ma alla fine prende individualmente le decisioni Comunica sottolineando con la stessa intensità gli obiettivi del progetto e i bisogni delle persone Da incoraggiamento Chiede opinioni Ma alla fine prende individualmente le decisioni Northouse, 1997

Da un punto di vista teorico …… Di sostegno + + supporto - - direttivoCoaching + + supporto + + direttivo Delegante - supporto - direttivoDirettivo - - supporto + + direttivo 4 stili di leadership Direttività Di sostegno Comunica sottolineando prevalentemente gli obiettivi del progetto gli obiettivi del progetto Da istruzioni Trova poco tempo per il sostegno ai collaboratori Comunica sottolineando prevalentemente gli obiettivi del progetto gli obiettivi del progetto Da istruzioni Trova poco tempo per il sostegno ai collaboratori Northouse, 1997

Da un punto di vista teorico …… Di sostegno + + supporto - - direttivoCoaching + + supporto + + direttivo Delegante - supporto - direttivoDirettivo - - supporto + + direttivo 4 stili di leadership Direttività Di sostegno Offre poco input e supporto Facilita la fiducia in se stessi dei collaboratori e motivazione a compiere i compiti ad essi assegnati Poco coinvolto in pianificazione, dettagli del lavoro,chiarificazione della visione del progetto Offre poco input e supporto Facilita la fiducia in se stessi dei collaboratori e motivazione a compiere i compiti ad essi assegnati Poco coinvolto in pianificazione, dettagli del lavoro,chiarificazione della visione del progetto

Nella pratica, però…

Ostacoli alla realizzazione della leadership -1 Le porte chiuse: condizioni politiche o individuali che oppongono una seria difficoltà alla collaborazioneLe porte chiuse: condizioni politiche o individuali che oppongono una seria difficoltà alla collaborazione Mancanza di fiducia nel progettoMancanza di fiducia nel progetto Agenda nascosta (obiettivi non dichiarati)Agenda nascosta (obiettivi non dichiarati) Mancanza di una visione più ampiaMancanza di una visione più ampia Mancanza di credibilità (individuale o di struttura)Mancanza di credibilità (individuale o di struttura)

Ostacoli alla realizzazione della leadership -2 volontàMancanza di volontà ad assumere la leadership Apatia: condizioni individualiApatia: condizioni individuali Timore di affrontare un rischioTimore di affrontare un rischio Paura di essere attaccatiPaura di essere attaccati Mancanza di informazioni precise sul contesto o sul progettoMancanza di informazioni precise sul contesto o sul progetto

Qualche strumento per promuovere la leadership in maniera sistematica

Luso di un modello logico

Modello logico per una leadership efficace Input Attività OutputOutcome Impatto Verificare la logica della leadership Ideare la leadership Comunicare con i gruppi di interesse Valutare le attività e il contesto della leadership A che serve?

Modello logico per una leadership efficace Assessore Direzioni ASL Direzioni DP ISTAT NSIS Coordinatore PASSI SIMG FIMG Ordini professionali Cittadinanza attiva Distretti Altri Migliore integrazione sistema e comunità Ottenimento finanziamento PASSI Uso best practices Migliore CE PASSI PASSI integrato in PSR e locali Migliore qualità personale Aumento popolazione informata su PASSI Aumento uso PASSI in programmazione locale Uso dati PASSI per priorità Uso dati PASSI per monitoraggio prevenzione Aumento leadership PASSI Aumento empowerment comunità Identificare i GI, catalogarli, censirne i bisogni, ipotizzare le eventuali collaborazioni Identificare i veri bisogni di informazione Proporre modalità per assicurare il finanziamento al sistema di sorveglianza Identificare le best practices Analisi punti forti e deboli del personale impiegato Definire la mission e le strategie con cui il PASSI nella regione contribuisce a un miglioramento della salute Garantire la rilevanza e la pertinenza delle aree di studio e suggerire nuovi temi Identificare integrazioni possibili per il PASSI nel SSR Costruire un quadro condiviso degli effetti attesi dal PASSI Assicurare coerenza, nel tempo, fra mission, valori, interessi, obiettivi fra i diversi partecipanti Proporre una visione del progetto e dei suoi risultati che tenga uniti i diversi GI nel tempo Giustificare la mobilizzazione delle risorse Assicurare che tutti i partecipanti abbiano sufficiente informazione di ritorno Suggerire una comunicazione completa ed efficace Proporre utilizzazione dei dati prodotti dal sistema (confronti fra ASL, selezione indicatori Misurare limpatto del progetto Mappa dinamica degli Intervenienti Piano di finanziamento Diffusione best practices Inventario risorse umane Documento programmatico PASSI Documento priorità di studio Diagramma flusso dati Rapporto analisi HIA Rapporto periodico su progresso e indirizzi PASSI condivisa con GI Proposta budget PASSI Valutazione piano comunicazione Piano di analisi risultati Piano valutazione PASSI Migliorate condizioni di salute regionali InputAttivitàOutputOutcome Impatto

Riuscire a cogliere i cambiamenti …….

Monitorare/valutare i cambiamenti -1 ObiettivoObiettivo: identificare e descrivere cosa cambia nel contesto attorno al PASSI LIVELLO CARATTERISTICHEUsare una matrice di lettura che identifica il LIVELLO e le CARATTERISTICHE del cambiamento MetododescrittivoMetodo descrittivo, qualitativo e NON impegnativo

Monitorare/valutare i cambiamenti -2 LivelloLivello: collettivo/comunitario, organizzativo, individuale Caratteristiche:Caratteristiche: Episodico, Di Sviluppo, Di Trasformazione

Monitorare/valutare i cambiamenti -3 Livelli Collettivo/ Comunitario OrganizzativoIndividuale Episodico Di sviluppo Di trasformazione Incontro annuale comitato di distretto/ASL su risultati PASSI Co-partecipazione distretti nel budget PASSI I distretti fanno in proprio attività di comunicazione dei risultati Crescita accessi al sito aziendale per lettura risultati del PASSI I distretti fanno in proprio attività di comunicazione dei risultati Gli incontri dei GI si organizzano autonomamente ogni trimestre Linteresse e la mobilizzazione sul PASSI di particolare intensità rispetto alle altre regioni Trasformazione in atto nellintegrazione dei dati PASSI in flusso regionale Il coordinatore PASSI riconosciuto come riferimento per dati prevenzione

Ma quali sono le best practices per il buon leader?

Le best practices per la leadership (a prescindere dal momento e dalla situazione) Sviluppare chiarezzaSviluppare chiarezza: creare una visione su valori comuni e suscitare interesse su azioni positive e pratiche PromuoverelafiduciaPromuovere la fiducia: verso e da altre persone ma anche allinterno di gruppi CondividereilpotereelinfluenzaCondividere il potere e linfluenza: sinergia da identificare e sviluppare all'interno del processo di pianificazione

Le best practices per la leadership (a prescindere dal momento e dalla situazione) Valutarelecaratteristichedi collaborazionedelcontestoValutare le caratteristiche di collaborazione del contesto: in tutti i momenti del progetto, ma particolarmente prima di iniziare Auto-valutazioneAuto-valutazione: MCQ personale come leader (valori, atteggiamenti, comportamenti) PromuoverelosviluppodellepersonePromuovere lo sviluppo delle persone: accertarsi di tirar sempre fuori il meglio dalle persone (le persone sono il bene più prezioso di unorganizzazione)

Grazie per lascolto e buon lavoro!