Vaccinazione contro linfluenza pandemica da virus A(H1N1) per i donatori di sangue Vanda Randi Centro Regionale Sangue Regione Emilia Romagna Bologna,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il campione, lo stato di salute percepito e la salute mentale
Advertisements

Codice della Privacy Il d. lgs. n°196 del 30 giugno 2003.
Limiti e criticit à del fattore prezzo Walter Bergamaschi AO Universitaria Ospedale di Circolo – Fondazione Macchi Milano (Circolo della Stampa), 7 luglio.
Terzo Rapporto provinciale sulle povert à Domanda sociale e povert à sommersa in Casentino.
Piano di preparazione e risposta ad una Pandemia Influenzale
Pandemia Influenzale da virus A1 H1
I DIRITTI DEI MALATI ONCOLOGICI Cure Palliative a Verona:
Si informa che questanno, nellambito della consueta campagna promossa dal Ministero della Sanità e attuata nella Regione Lazio, verrà offerta la possibilità
I RIFERIMENTI REGIONALI PER LE EMERGENZE INFETTIVE
Gruppo tecnico regionale emergenze infettive Piano per lorganizzazione regionale della risposta alle emergenze infettive deliberato dalla Giunta regionale.
Gruppo tecnico regionale emergenze infettive Piano per lorganizzazione regionale della risposta alle emergenze infettive deliberato dalla Giunta regionale.
Opinioni, Atteggiamenti e Comportamenti della popolazione nei confronti della pandemia Alessandra Schiavi Servizio Epidemiologia e Comunicazione Dipartimento.
Opinioni, Atteggiamenti e Comportamenti della popolazione nei confronti della pandemia Pirous Fateh-Moghadam Gianluigi Ferrante Gruppo Tecnico PASSI Incontro.
L’utilizzo della sorveglianza PASSI in Azienda USL e in Regione
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Riduzione del rischio di caduta nell’anziano fragile
Gli standard HPH e il sistema di qualità
Assessorato Politiche per la Salute
La problematica psichiatrica e il lavoro
LS.P.D.C. nel nuovo Piano Sanitario Regionale Galileo Guidi Responsabile Commissione Regionale Governo Clinico in Salute Mentale Arezzo 16 ottobre 2008.
Presentazione coordinamento delle politiche giovanili nella provincia di Bologna Provincia di Bologna Gabinetto di Presidenza 10 dicembre 2007 Giovani.
Seminario sulle politiche giovanili nella provincia di Bologna La proposta di legge regionale e il coordinamento provinciale Provincia di Bologna Gabinetto.
Il fumo di sigaretta in Provincia di Trento
Percorsi di cittadinanza Materiali per docenti a sostegno della programmazione di percorsi di cittadinanza per adulti stranieri.
La Cooperazione internazionale di AVIS Esperienze dintervento AVIS in America Latina Conferenza Internazionale AVIS supporta lAmerica Latina Napoli,
Assemblea regionale AVIS
Piano sangue plasma regionale 2005/2007 stato dellarte, opportunità e criticità Piano sangue plasma regionale 2005/2007 stato dellarte, opportunità e criticità
Dott. D. Vincenzi SIT Ravenna
Regionale Emilia-Romagna
Programmazione 2010 Paolo Zucchelli
Lo scenario di riferimento e il sistema sangue regionale
Promuovere la salute del donatore relazioni e rapporti affettivi Florio Ghinelli U.O.Malattie Infettive AVIS provinciale di Ferrara Bologna, 27 novembre.
ATTIVITA’ DEI RESPONSABILI DELLE UNITA’ DI RACCOLTA
Co.r.re.l.a.re consolidare reti regionali e locali per unaccoglienza responsabile Inserimento scolastico e accoglienza degli studenti stranieri: condivisione.
Giornata di studio Il Sistema trasfusionale : attualità e prospettive Recoaro Terme (VI) 5-Aprile 2008.
NON FARTI INFLUENZARE SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N. 3 ALTO FRIULI VACCINATI.
Servizio Igiene e Sanità Pubblica Belluno 07 ottobre 2009
Linfluenza è in arrivo. il VACCINO …cè il VACCINO Difendiamoci…
Criteri didattico - metodologici per l'organizzazione
Progetto Consegna diretta farmaci a pazienti cronici
“Osservare per Conoscere”: un’indagine sullo stato di salute della
Assessorato alla Tutela della Salute e Sanità Direzione Sanità 8 a settimana 2010 dal 22 al 28 febbraio Le sindromi influenzali in Piemonte.
Problematiche relative al Comitato Etico per la sperimentazione clinica dei farmaci.
Il punto sull’epidemia HIV Epidemiologia e Prevenzione
Ferrara Accordo Integrativo Regionale Accordo Integrativo Locale
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
DIREZIONE GENERALE FAMIGLIA E SOLIDARIETA SOCIALE.
Iscrizioni anno scolastico 2008/2009 Circolare n° 110 del 14/12/2007.
CURE DOMICILIARI IN LUNGOASSISTENZA
La prevenzione vaccinale della sindrome Influenzale A/H1N1 Giorgio Bartolozzi, Firenze Corso di formazione Influenza da virus A/H1N1: Analisi della situazione.
Dr. Mario Marin Responsabile S.D.D. Residenzialità Extraospedaliera PROGETTO COT.
Valori e innovazione per il miglioramento della qualità e della sostenibilità del sistema sociale e sanitario regionale Assistenza Primaria: Le trasformazioni.
La nuova visione nella collettività Mutamento di concezione Mutamento di concezione Consenso Bisogno di conoscenza Bisogno di salute.
Louie JK et al, 2010, 362: donne in gravidanza, con influenza: 95% al 2° o 3° trimestre, età media 26 anni un terzo di loro aveva complicazioni.
A cura di Clara Curcetti Parma, 21 marzo 2007 Dalla delibera Regionale al progetto interaziendale: un’alleanza tra Regione ed Aziende Direzione Generale.
Decreto-legge: omogeneità dell’oggetto Art. 15, legge 400/ I provvedimenti provvisori con forza di legge ordinaria adottati ai sensi dell'articolo.
Convegno Nazionale come normalità Diversità “ Interventi sanitari di sostegno alle famiglie colpite dalla crisi “ a cura di Clara Curcetti Assessorato.
PROFILASSI GENERALE DELLE MALATTIE INFETTIVE
Incontri e confronti con i professionisti della sanità regionale
Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione.
I Servizi Essenziali Pandemia – strumenti e metodi per una risposta efficace Rosalia Mercanti 15-16/09 30/09-01/ Z.T. 7Ancona.
Cartella Stampa Cartella stampa 2012 Con unità di sangue e plasma raccolti nel 2011, (in aumento di unità rispetto all'anno precedente)
CONGRESSO ANNUALE S.I.D. Torino, 20 giugno 2015
“ CORSO per Volontari Operativi Generici di Protezione Civile” a cura della funzione FORMAZIONE del CCV-MI ( Comitato di Coordinamento Volontariato di.
Gli studi trasversali PASSI 2005 e 2006 Martedì 17 Aprile 2007 Carlo Alberto Goldoni Servizio Epidemiologia, Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL Modena.
SINTESI DEL RAPPORTO ANNUALE DELLE ATTIVITA’ DELLA COMMISSIONE SANITA’ 2015 PREPARATA E PRESENTATA DAL DR SYLVESTRE DIARRA 17 FEBBRAIO 2016.
AUSL BOLOGNA. Definire il punteggio sociale  Azione valutativa che non può essere ricondotta ad automatismi, elementi esclusivamente oggettivi o ad una.
Andrea Lambertini Servizio Igiene Pubblica Controllo Rischi Biologici Azienda USL di Modena Seminario PASSI: i risultati del Sistema di Sorveglianza nell’Azienda.
La vaccinazione antinfluenzale nelle persone con patologie croniche secondo i dati delle sorveglianze PASSI e PASSI d’Argento Giuliano Carrozzi 1, Letizia.
Transcript della presentazione:

Vaccinazione contro linfluenza pandemica da virus A(H1N1) per i donatori di sangue Vanda Randi Centro Regionale Sangue Regione Emilia Romagna Bologna, 12 dicembre 2009

La pandemia A(H1N1) Ad aprile, si sono registrati in Messico casi di infezione nelluomo da nuovo virus influenzale di tipo A(H1N1), precedentemente identificato come influenza suina, mai rilevato prima nelluomo Il 24 aprile, l'Oms ha allertato i governi sui possibili rischi connessi alla diffusione di questa nuova influenza nell'uomo e al suo potenziale pandemico, alzando rapidamente il livello di attenzione per la preparazione e la risposta a una pandemia influenzalel'Oms L'11 giugno, l'Oms ha portato il livello a 6 su 6, dichiarando il periodo pandemico della nuova influenza, cioè l'aumentata e prolungata trasmissione del virus popolazione in numerosi Paesi del mondo CRS -RER

La pandemia A(H1N1) L'Oms ha sottolineato il carattere "moderato" di questa pandemia. Come precisato dal Vice Ministro Ferruccio Fazio il massimo livello di allerta per la nuova influenza "non è dovuto alla gravità clinica dei sintomi, ma alla grande diffusione geografica del virus CRS -RER

Perché la vaccinazione Il programma vaccinale durante una pandemia risponde a diversi obiettivi, quali: ridurre il numero di casi gravi e di morti, proteggendo le persone che possono essere più a rischio di malattia severa e di complicanze per patologie preesistenti o per altre condizioni favorenti; evitare il rischio di trasmissione del virus da parte del personale sanitario e socio-sanitario impegnato nella cura delle persone in ospedale, in residenze assistenziali, in ambulatorio, a domicilio; evitare che si interrompano i servizi essenziali alla collettività a causa di assenze dal lavoro per malattia (il personale sanitario e socio-sanitario, i donatori di sangue, il personale delle forze di pubblica sicurezza e della protezione civile...) CRS -RER

AZIONI CRS Luglio 2009: prime considerazioni strategiche (comunicazione uniforme sul territorio regionale) Settembre 2009: in attesa dei vaccini e di indicazioni dal livello nazionale, per la comunicazione si utilizza il materiale prodotto dalla Regione Emilia Romagna Ottobre 2009: invio ai donatori della regione di una nota preliminare informativa a firma congiunta Direttore CRS – Presidenti Regionali Associativi CRS -RER

AZIONI CRS Novembre 2009: definizione degli aspetti operativi Condivisione con i Presidenti Regionali associativi ed i responsabili di Area Vasta Diffusione ai Responsabili Provinciali e Direttori ST regionali CRS -RER

INDICAZIONI Arrivo previsto vaccini: dopo il 15 novembre Vaccino multidose (10 Dosi) Obiettivo : vaccinare il 30% dei donatori in Regione Per gli adulti è prevista 1 DOSE CRS -RER

3 dicembre 2009: Nuova ordinanza Il Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali ha emanato oggi unordinanza che definisce le misure urgenti da applicare per fronteggiare linfluenza pandemica A(H1N1) laddove sia minacciato il normale approvvigionamento di sangue ed emocomponenti. S e c o n d o l A r t. 2, i l C e n t r o N a z i o n a l e S a n g u e a v r à i l c o m p i t o d i m o n i t o r a r e s e t t i m a n a l m e n t e l a c o n s i s t e n z a d e l l e s c o r t e d i s a n g u e e d e m o c o m p o n e n t i s u l t e r r i t o r i o n a z i o n a l e, c o n i l s u p p o r t o d e l l e S t r u t t u r e R e g i o n a l i d i C o o r d i n a m e n t o p e r l e a t t i v i t à t r a s f u s i o n a l i. Q u a l o r a d u r a n t e l a z i o n e d i m o n i t o r a g g i o, r i l e v i u n a i m m i n e n t e c a r e n z a, c o n s e g u e n t e a l l e p i d e m i a A ( H 1 N 1 ), i l C N S p r o v v e d e r à a d a v v i a r e l a p p l i c a z i o n e d e l l e d i s p o s i z i o n i d i c u i a l l A r t 1. s u t u t t o i l t e r r i t o r i o n a z i o n a l e e f i n o a q u a n d o n o n r i t e n g a s u p e r a t a l a s i t u a z i o n e c r i t i c a. T a l i d i s p o s i z i o n i s i r i f e r i s c o n o n e l l o s p e c i f i c o a l l a m m i s s i o n e, l i m i t a t a m e n t e a i d o n a t o r i d i s e s s o m a s c h i l e, d e l l a r i d u z i o n e d e l l i n t e r v a l l o m i n i m o t r a d u e d o n a z i o n i d i s a n g u e i n t e r o d a 9 0 a 6 0 g i o r n i e a l l a p p l i c a z i o n e d i u n p e r i o d o d i e s c l u s i o n e t e m p o r a n e a d i 7 g i o r n i d o p o l a c e s s a z i o n e d e i s i n t o m i i n c a s o d i f e b b r e s u p e r i o r e a i 3 8 ° o a f f e z i o n i d i t i p o i n f l u e n z a l e. S i t r a t t a d i u n a u l t e r i o r e e i m p o r t a n t e r e g o l a m e n t a z i o n e d a p a r t e d e l M i n i s t e r o i n r e l a z i o n e a l l a p a n d e m i a i n f l u e n z a l e A ( H 1 N 1 ), c h e i n s i e m e a l l e s t e n s i o n e d e l l a p o s s i b i l i t à d i v a c c i n a z i o n e a l l a c a t e g o r i a d e i d o n a t o r i d i s a n g u e, c i f o r n i s c e s t r u m e n t i a d e g u a t i a f r o n t e g g i a r e p o s s i b i l i c r i t i c i t à, l a d d o v e i l r i c h i a m o a l g e s t o d i g e n e r o s i t à r i c h i e s t o a i v o l o n t a r i, n o n f o s s e s u f f i c i e n t e p e r c o n t i n u a r e a g a r a n t i r e l a u t o s u f f i c i e n z a d i s a n g u e e d e m o c o m p o n e n t i a t u t t o i l s i s t e m a t r a s f u s i o n a l e i t a l i a n o, h a d i c h i a r a t o G i u l i a n o G r a z z i n i D i r e t t o r e d e l C e n t r o N a z i o n a l e S a n g u e. Tali ordinanza resterà in vigore fino al 30 giugno 2010.Tali ordinanza resterà in vigore fino al 30 giugno Il Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali ha emanato oggi unordinanza che definisce le misure urgenti da applicare per fronteggiare linfluenza pandemica A(H1N1) laddove sia minacciato il normale approvvigionamento di sangue ed emocomponenti. Secondo lArt. 2, il Centro Nazionale Sangue avrà il compito di monitorare settimanalmente la consistenza delle scorte di sangue ed emocomponenti sul territorio nazionale, con il supporto delle Strutture Regionali di Coordinamento per le attività trasfusionali. Qualora durante lazione di monitoraggio, rilevi una imminente carenza, conseguente allepidemia A(H1N1), il CNS provvederà ad avviare lapplicazione delle disposizioni di cui all Art 1. su tutto il territorio nazionale e fino a quando non ritenga superata la situazione critica. Tali disposizioni si riferiscono nello specifico allammissione, l imitatamente ai donatori di sesso maschile, della riduzione dellintervallo minimo tra due donazioni di sangue intero da 90 a 60 giorni e allapplicazione di un periodo di esclusione temporanea di 7 giorni dopo la cessazione dei sintomi in caso di febbre superiore ai 38° o affezioni di tipo influenzale. Si tratta di una ulteriore e importante regolamentazione da parte del Ministero in relazione alla pandemia influenzale A(H1N1), che insieme allestensione della possibilità di vaccinazione alla categoria dei donatori di sangue, ci fornisce strumenti adeguati a fronteggiare possibili criticità, laddove il richiamo al gesto di generosità richiesto ai volontari, non fosse sufficiente per continuare a garantire lautosufficienza di sangue ed emocomponenti a tutto il sistema trasfusionale italiano, ha dichiarato Giuliano Grazzini Direttore del Centro Nazionale Sangue. Tali ordinanza resterà in vigore fino al 30 giugno CHI LA FA? Secondo quanto dichiarato in Consulta 9 ottobre u.s. RA : Dip. Sanità Pubblica RE : Ospedale RE RM : Dip. Sanità Pubblica CESENA: Dip. Sanità Pubblica FORLI.: Dip. Sanità Pubblica PARMA: Dip. Sanità Pubblica FE: AVIS PC: Dip. Sanità Pubblica BO: Servizi Trasfusionali Centro Raccolta AUSL, Imola, OSO Progetto DITI CRS -RER

Donatori vaccinati c/o Dip. Sanità pubblica Garanzia della tracciabilità lettera ai Direttori Dip. Sanità Pubblica RER per tracciare lavvenuta vaccinazione (sospensione 48 ore) CRS -RER

Donatori vaccinati c/o Servizi Trasfusionali o sedi AVIS Modulo di consenso regionale Elenco donatori vaccinati (sospensione 48 ore) Modulo per scarico lotto vaccino multidose CRS -RER

COME ORGANIZZARE? 2 possibili modalità per i Servizi / Punti di Raccolta che devono organizzare la vaccinazione: – VACCINAZIONE POST DONAZIONE –PROGRAMMAZIONE VACCINAZIONE CRS -RER

VACCINAZIONE POST DONAZIONE Chiedere ai donatori se sono stati già vaccinati La vaccinazione può essere eseguita dal personale infermieristico in presenza del Medico nelle immediate vicinanze Deve essere prevista la presenza di presidi in caso di reazioni avverse Registrare anche chi non è disponibile alla vaccinazione (modulo regionale) I donatori vaccinati dopo la donazione di novembre possono garantire la donazione da febbraio 2010 in avanti CRS -RER

PROGRAMMAZIONE VACCINAZIONE Chiamata dei donatori gruppo 0 – anni · Telefonica · SMS Gruppo donatori in ritardo (RISERVA) Gruppo che ha donato da agosto in avanti CRS -RER

RIMBORSO Utilizzare Criterio Unico di Rimborso : Euro 6.13 a vaccinato (tariffa concordata con i medici di famiglia) CRS -RER

Tabella 1. La copertura vaccinale, per categoria (6 dicembre ° settimana) CategoriaDosi somministratePopolazione eleggibile Copertura vaccinale (%) a1 Personale sanitario e socio sanitario ,64 A2 Forze di pubblica sicurezza e della protezione civile ,07 a3 Donatori di sangue periodici ,69 b1 Donne al secondo o al terzo trimestre di gravidanza ,41 b2 Donne che hanno partorito da meno di sei mesi o persona che assiste il bambino ,68 c Portatori di almeno una delle condizioni di rischio di et à compresa tra i 6 mesi e i 65 anni ,39 Totale ,99 CRS -RER

9 dicembre 2009 Influenza A H1N1, infezione in forte calo. Al via la vaccinazione anche agli over 65enni con patologie cronicheInfluenza A H1N1, infezione in forte calo. Al via la vaccinazione anche agli over 65enni con patologie croniche Nella settimana dal 30 novembre al 6 dicembre, la stima delle persone contagiate è del 3,6 per mille abitanti (era il 7,5 nella settimana precedente). Calano le assenze scolastiche: gli assenti nella giornata di giovedì scorso erano il 10% (12% il dato precedente). In calo anche il ricorso ai servizi assistenziali per sintomi respiratori gravi. Stimate in poco meno di 400mila le persone colpite dallinfluenza A H1N1; le persone già vaccinate sono CRS -RER

Sistema di Sorveglianza Passi Atteggiamenti e comportamenti nei confronti dell influenza pandemica* opinioni, atteggiamenti e comportamenti infezione probabile per i componenti della famiglia43%41% preoccupazione per la pandemia41%31% limitazione di attivit à quotidiane, fuori casa, che implicano contatti sociali 19%15% disponibilit à a vaccinarsi35%23% conoscenza delle principali norme comportamentali per evitare la diffusione del virus94%91% 2-15 novembre (n=500) novembre (n=612) CRS -RER

3 dicembre 2009: nuova ordinanza LOrdinanza entrerà in vigore il giorno della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale Definisce le misure urgenti da applicare laddove sia minacciato il normale approvvigionamento di sangue Art.2: il CNS ha compiti di monitoraggio settimanale Qualora il CNS rilevi unimminente carenza, provvederà ad avviare lapplicazione delle disposizioni di cui allArt.1 su tutto il territorio nazionale Tali disposizioni si riferiscono all ammissione, limitatamente ai donatori di sesso maschile, della riduzione dellintervallo minimo tra 2 donazioni di sangue intero da 90 a 60 gg e allapplicazione di un periodo di esclusione temporanea di 7 gg dopo la cessazione di sintomi o febbre legati ad affezioni di tipo influenzale Tale ordinanza resterà in vigore fino al 30 giugno 2010 CRS -RER

GRAZIE PER LATTENZIONE !