Indicazioni tecniche su

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il sistema scorrevole unico per design e prestazioni
Advertisements

Come si crea un Sito Web a cura del Prof. Sampognaro Giuseppe
Giochi Sportivi Studenteschi
APRIRE PROGRAMMA DI POSTA OUTLOOK EXPRESS
MODULO 3 – ELABORAZIONE TESTI
Modulo 1 – Ambiente di lavoro Windows 7
Power Point Lezione breve.
Sistema Operativo Preparazione e prima fase di installazione del sistema Reperite tutti i driver più aggiornati per il vostro hardware scaricandoli da.
Posta elettronica : per iniziare : per iniziare Primi passi con la posta elettronica Primi passi con la posta elettronica
Valgreghentino (LECCO)
DBMS ( Database Management System)
MetaLib - Corso introduttivo. Parte 5 : Modulo Area Personale 3 e 22 aprile 2008 a cura di L. Rollandi.
nuovo portale di e-procurement
Istruzioni d’uso per invio telematico
Gli utenti esterni, (delegati, datori di lavoro, agenzie per il lavoro, enti, ecc), individuati con il ruolo di master è consentito gestire, la propria.
Corso Informatica di Base Menu del disegno
Modulo 7 – reti informatiche u.d. 3 (syllabus – )
Elenco dei risultati di EBSCOhost tutorial. Benvenuti al tutorial relativo allelenco dei risultati di EBSCOhost. In questo tutorial verranno illustrate.
PORTE MODELLI ARCHITETTONICI Identificazione del problema
Primo accesso Dimenticato la password? Navigare in piattaforma Come accedere a un corso.
Sistema di riscaldamento a battiscopa radiante AURORA
CORRIMANO E RINGHIERE MODELLI ARCHITETTONICI
Lezione 12 Riccardo Sama' Copyright Riccardo Sama' Excel.
Prof. Salvatore Riegler
RWA.
CONSIGLIO ORDINE AVVOCATI CATANZARO
1. Per cominciare Le operazioni di base per utilizzare il computer sono: laccensione e lo spegnimento. Mentre laccensione del PC si ottiene premendo il.
Come registrarsi al portale SINTESI come Datore di lavoro: Cliccare su REGISTRAZIONE.
TESSERAMENTO E BREVETTAZIONE ON LINE DA PARTE DELLE SOCIETA’
Indicazioni per le famiglie 1 - Come funziona l'iscrizione online
Creare pagine web Xhtlm. Struttura di una pagina.
Strumenti di Presentazione (Microsoft PowerPoint 2000)
Capire le Nuove Tecnologie Creare un prodotto multimediale
Come accedere alla garanzia diretta G-SPOT
USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE
Scansione referto e documentazione di gara
Versioni: Altoparlanti coassiali Altoparlanti separati
Introduzione all‘app Lync Windows Store Lync 2013.
BLS(D) Rianimazione CardioPolmonare
PRESENTAZIONE DI MONTAGGIO in opera CASSA CLIMATICA.
Community delle Biblioteche del Piemonte come inserire un commento e un argomento di discussione.
Inserire il nome del progetto Sostituisci questo testo col nome del tuo progetto Ciao :) Per aiutarti a compilare correttamente la presentazione del tuo.
Registrazione alle istanze on-line
LA POSTA ELETTRONICA
Riferimento rapido per l’app © 2013 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati. Schermata iniziale di Lync I riquadri dell'hub a sinistra nella schermata.
A cura di Marilia Rossi FONDO ESPERO: 28, 29 e 30 aprile 2014 SI VOTA 28, 29 e 30 aprile 2014 SI VOTA VOTA E FAI VOTARE LA LISTA SNALS-Confsal.
IL COMPUTER NELLA VITA DI OGNI GIORNO
INFORMAZIONI RISERVATE. Distribuzione riservata ai partner ai sensi dell'accordo di riservatezza. Microsoft non rilascia garanzie esplicite o implicite.
VERIFICHE DIMENSIONALI E MIGLIORIE PROGETTUALI GRUPPO BATTERIA m. Savoldi.
Clicca e vai..buona navigazione. Conoscere Mind Manager Per iniziare La barra della mappa La barra della formattazione Mappa della formattazione avanzata.
Serramenti Antiallagamento SIGA
PRIMI PASSI PER L’UTILIZZO DELLO STRUMENTO Meetup Movimento 5 Stelle Feltre Passo 1: Vai all’indirizzo (consiglio: inserisci questo.
1) Innanzitutto occorre sganciare lo sportellino laterale sinistro. Quindi svitiamo le due viti indicate dalle frecce rosse (quella superiore ha anche.
ESPANSIONE Doccia, Pag. 157.
Riferimento rapido per Lync 2013 per Office 365 © 2012 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati. Grazie a Lync è possibile iniziare a collaborare.
Lezione 11 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Excel.
Tag FRAMESET. I frame sono un particolare tipo di struttura HTML, che consente di suddividere la finestra del browser in diversi riquadri distinti. Un'insieme.
Elementi di Metrologia I micrometri
Modulo didattico “Disegno Tecnico Navale”
Tutorial
GUIDA ALL’UTILIZZO DEL
ESPANSIONE Proprietà annotativa
Inserire le modalità di recupero nel registro elettronico
Cloud Tecno V. Percorso didattico per l’apprendimento di Microsoft Access 4 - Le maschere.
Cliccare su “registrati” Compilare il modulo Importante: Inserire la mail del lavoro Registrazione Login: nella pagina in basso (colonna di sinistra) Importante.
MyVue FAQ Linea di supporto (Radiologia Ospedale del Delta): , orario: FAQ (Frequently Asked Questions) In caso avessi bisogno di ulteriore.
Guida introduttiva. Inserire e confermare la nuova password. (Deve contenere almeno 7 caratteri almeno uno dei quali un numero e una lettera.) Inserire.
Installazione: Kubuntu 8.04 corso linux 2008 RiminiLUG presenta Guida passo-passo all'installazione di Kubuntu questa guida vale anche per l'installazione.
Parallelo degli alternatori
L’ ESPERIENZA EVOLVE NEW SYSTEM PATENT PENDING 2014.
Transcript della presentazione:

Indicazioni tecniche su www.scarselli.it Indicazioni tecniche su Anta Ribalta Palladio

www.scarselli.it Scorrendo le immagini ed il testo contenuti in queste pagine, troverete caratteristiche, dettagli tecnici e consigli utili alla corretta installazione, della ferramenta necessaria alla realizzazione di una finestra con movimento ad Anta Ribalta, sui profili Palladio spessore 20/10 mm.   Potete trovare il modulo per ordinare la ferramenta anta ribalta, nelle pagine del nostro sito www.scarselli.it.   Disponibile anche il filmato con il montaggio della ferramenta su profilo MonotypeZ: richiedetelo su CD Rom o DVD o scaricatelo direttamente dal sito. Per ogni ulteriore necessità o chiarimento sull’ Anta Ribalta Palladio, contattateci: avrete le risposte che vi occorrono.

La "macchinetta anta ribalta" fornita dalla Palladio a corredo dei propri profili, è realizzata dalla Roto, nota Azienda leader nel settore della ferramenta professionale per serramentistica.

La scelta non è stata ovviamente casuale: ben 130 Kg di portata e 4° livello di sicurezza (tipologia con cerniere in vista come quella dell’immagine qui a fianco), la pongono al vertice assoluto nella sua categoria, adatta pertanto a corredare i profili per serramenti, più robusti al mondo.

Non sarebbe stato concepibile per Palladio, abbinare ai propri profili in acciaio inox e ferro da ben 2 mm di spessore, una ferramenta che con la sua inconsistenza, vanificasse tutto il lavoro e gli investimenti profusi, nella realizzazione dei tubolari.

La cerniera superiore della ferramenta La cerniera superiore della ferramenta. È consigliabile utilizzare un perno "provvisorio" ricavato da un bullone o barra filettata di diametro e lunghezza adeguati, durante le fasi di montaggio della cerniera superiore. Questo per evitare che inserendo e sfilando ripetutamente il perno in dotazione, possano saltar via le mollette di ritenuta (quelle inserite nelle fessure indicate dalle frecce).

La cerniera superiore, può essere fornita anche nella variante ad angolo, come quella dell’immagine.

La cerniera inferiore. Vista esterna, in cui si riconoscono la cerniera vera e propria con il suo copricerniera (color argento, indicato dalla freccia blu) e l'elemento angolare di supporto (freccia rossa).

Il supporto angolare (particolare cerchiato di rosso), deve essere saldato all'anta ovviamente prima, che la stessa venga verniciata.

Il supporto angolare della cerniera inferiore, viene ovviamente fornito solo nel caso che il profilo dell'anta sia il 5020ZDN A/R (profilo complanare). Deve essere saldato a circa 25 mm dallo spigolo inferiore dell’anta (vedi foto). Nel caso che l'anta sia realizzata con il Monotype Z o il 6530 ZDN A/R, il supporto non è necessario (profili a sormonto interno). In questo caso, l'ala della cerniera, dovrà essere fissata direttamente al profilo Monotype Z, a circa 27 mm dallo spigolo inferiore dell'anta.

Un' altra lavorazione che è necessario fare prima della verniciatura, è la fresata sul profilo dell'anta, all' altezza della maniglia, per consentire l'alloggiamento del lato della cremonese. Nella foto, si vede la fresata dal lato interno del serramento. Oltre alla fresata, ricordarsi anche di eseguire i 3 fori necessari per il quadro e le due viti di fissaggio della maniglia. È consigliabile fresare e forare la barra di profilo dopo averla tagliata,  prima ancora di saldare gli angoli e costruire l'anta.

Quando si ordina una ferramenta anta ribalta Palladio, si devono fornire, i seguenti dati : tipo di profilo (5020ZDN A/R ; MONOTYPE Z ; 6530 ZDN Taglio termico) e materiale (ferro decapato, ferro zincato o acciaio inox Aisi316L) con cui si realizza l'anta tipo di profilo con cui si realizza il telaio altezza e larghezza del serramento, riferito all'esterno del telaio battute escluse (se realizzato con profili a Ti o Zeta) senso di apertura numero di ante e se trattasi di porta finestra (indicando l'altezza della maniglia se è necessaria un'altezza specifica) colore dei copricerniere Con queste informazioni, la Palladio sarà in grado di spedire la macchinetta, calibrata alle dimensioni del serramento da realizzare. Sarà sufficiente compilare ed inviare il modulo d'ordine.

Per realizzare il telaio della finestra : . nel caso di anta in 5020ZDN A/R, si può utilizzare uno qualunque dei profili Palladio 20/10 con portaguarnizione disponibili (compresi i 5050 Z2DN e T2DN), ad eccezione del PT5020LDN e del PT5020TDN, nei quali non c'è fisicamente lo spazio per montare le cerniere

Esiste, in realtà, anche l'alternativa della ferramenta a scomparsa (vedi foto, nella soluzione inox brunito) nella quale, le cerniere, non sono visibili. In questo caso si possono utilizzare per telaio, anche il 5020LDN e 5020TDN, così da ridurre ancora, l'ingombro visivo dei profili. La portata della ferramenta, si riduce però a 90 Kg e l'apertura ad anta, è limitata a poco più di 90° (invece dei 130 Kg di portata ed i 180° di apertura, della ferramenta con cerniere in vista). Se volete realizzare una finestra con questo tipo di ferramenta, barrate la casella relativa sul modulo d’ordine.   . nel caso di anta in Monotype Z, uno qualunque dei profili Palladio senza portaguarnizione (tipo serie 5010, 5020, 5030, 5050 ecc.) purchè profondi 50 mm e con lo spazio necessario per le cerniere (come già descritto per il 5020ZDN A/R)  . nel caso di 6530 ZDN A/R, uno qualunque dei profili Palladio senza portaguarnizione sia freddi che a taglio termico purché profondi 50 mm (come per Monotype Z)

Per realizzare l'anta della finestra, si possono utilizzare : 1) il tubolare PT 5020ZDN A/R , disponibile sia in ferro decapato che zincato, sia in acciaio inox Aisi316L sempre 2 mm di spessore   il tubolare PT MONOTYPE Z disponibile in ferro zincato da 2 mm di spessore il profilo a Taglio Termico PT 6530 ZDN A/R disponibile in ferro decapato La freccia rossa, indica la sede in cui si andrà ad installare la ferramenta anta ribalta.

La ferramenta, arriva ovviamente smontata completa di ogni accessorio (maniglia esclusa) per la sua installazione.

Disegno tecnico (esploso) con il dettaglio dei componenti la macchinetta e la loro posizione (finestra a 1 anta)

Esploso della ferramenta per la finestra a due ante

Dopo avere realizzato il telaio e l'anta separatamente (IMPORTANTE : ricordarsi di lasciare 12 mm di aria tra telaio e anta), il primo elemento da montare, è l'angolo in alto opposto alle cerniere (freccia rossa foto inferiore). Si consiglia di smussare nell'anta con una lima, l'angolo interno del canale in cui si andrà ad alloggiare la macchinetta.

ATTENZIONE Per motivi di riservatezza, i punti principali delle indicazioni di Montaggio dell'AntaRibalta Palladio, sono stati rimossi. Contattateci direttamente via telefono, sms o mail e vi forniremo l'accesso alla versione integrale delle indicazioni di Montaggio. Simone Scarselli 337677210 Simone Labindi 3355400952 Giacomo Marchetti 3891828773 oppure cliccate qui Grazie

L'inclinazione dell'anta, può essere regolata agendo sulla vite della cerniera superiore indicata dalla freccia rossa.

 L'anta può essere aiutata a posizionarsi correttamente in chiusura a battente, ruotando la vite con la testa a brugola dell'incontro della falsa manovra (quella cerchiata di rosso nella foto a sinistra) fissato sul telaio. La testa della vite, essendo disassata rispetto alla filettatura, ruota in maniera eccentrica (vedi immagini). Regolata nella giusta posizione, permette alla linguetta della falsa manovra (2) montandoci sopra, di sollevare leggermente l'anta in chiusura. La regolazione sopra esposta (rotazione eccentrica), deve essere eseguita anche sugli antistrappo e sui nottolini cilindrici, ruotandoli nella stessa maniera. Chiudendo la finestra, si deve avvertire chiaramente, la sensazione dell'anta che, "tirando" verso il telaio, comprime correttamente le guarnizioni.

la finestra si aprirà di più L' ampiezza dell'apertura a wasistas, può essere regolata modificando la posizione del supporto scorrevole (freccia blu) presente sul braccio articolazione (elemento N° 9 dell'esploso) della cerniera superiore. Nelle foto sopra, l'ampiezza è maggiore (vedi freccia rossa più grande: la finestra si aprirà di più Nelle foto sotto, l'ampiezza è inferiore (vedi freccia rossa più piccola: la finestra si aprirà di meno). Tale regolazione, può essere effettuata anche a serramento montato, semplicemente sganciando il supporto dall' anta, ruotandolo di 180° e rimontandolo nella sua sede.

su CDRom (per computer) Rivolto soprattutto a chi realizza una Anta Ribalta per la prima volta, è disponibile anche il filmato "Montiamo una AntaRibalta Palladio" (su profilo Monotype Z ; durata circa 10 minuti). Contattateci per avere la Vs. copia gratuita, specificando se Vi interessa: su CDRom (per computer) o su DVD (per computer e televisione) Potete anche scaricare direttamente dal sito, una versione a media risoluzione (480x360 per totali ~ 60 Mb), adatta ad essere visualizzata direttamente sul computer

www.scarselli.it La Palladio Trading S.R.L. , si riserva la facoltà di modificare in qualunque momento e senza preavviso, le caratteristiche tecniche dei profili e degli accessori presenti in queste pagine. Tutti i dati tecnici forniti (dimensioni, spessori, distanze, ecc ecc) sono puramente indicativi e devono essere verificati da chi monta la ferramenta; decliniamo fin d’ora qualsiasi responsabilità o danno ad essi attribuibili. Le presenti indicazioni di montaggio, vengono costantemente aggiornate ed integrate, man mano che se ne presenta la necessità (ed il tempo per farlo ...). Si consiglia pertanto, di scaricare direttamente dal sito, la versione più aggiornata, prima di procedere con le lavorazioni. Buon Lavoro !