Progetto di miglioramento dell’ alimentazione senza glutine

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL PIANO PER LA SALUTE E IL BENESSERE SOCIALE PIANO ATTUATIVO Ufficio di Piano - aprile 2012
Advertisements

Sorveglianza e prevenzione dell’obesità nella regione Emilia-Romagna:
AREA VASTA EMILIA CENTRALE
“L’ESPERIENZA DELLA AUSL DI RIETI”
Il SIAN e le Fattorie Didattiche
Progetto Regionale Tabagismo
La celiachia nella vita quotidiana LA RISTORAZIONE FUORI CASA
FOLLOW – UP DEI PAZIENTI CELIACI: SERVE UN REGISTRO NAZIONALE ?
Roma, 9 Giugno 2010 Auditorium Viale G. Ribotta, 5
La Formazione dei medici in materia di celiachia Annamaria Castellazzi Università degli Studi di Pavia.
Incontro dei referenti e coordinatori Passi Roma, 13 Febbraio 2008 Aggiornamenti su Passi Valutare insieme il sistema e progettare la messa a regime S.
Gli stili di vita nei nostri bambini ed adolescenti
Guadagnare salute:quali strategie in Emilia-Romagna Alba Carola Finarelli Servizio Sanità pubblica Bologna, 3 dicembre 2009 (dal piano socio-sanitario.
Progetto Ccm: PASSI Gruppo Tecnico PASSI Nazionale Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute (ISS) Incontro.
Lattuazione della sorveglianza PASSI nelle AUSL: novità positive e criticità per la sostenibilità del sistema Lopinione dei coordinatori aziendali e degli.
L’utilizzo della sorveglianza PASSI in Azienda USL e in Regione
Sebastiano De Maria La Rosa
STAR BENE MANGIANDO UN PERCORSO FORMATIVO DI EDUCAZIONE ALLA CULTURA ALIMENTARE anno scolastico 2005/06 I anno.
La sperimentazione degli algoritmi
Riduzione del rischio di caduta nell’anziano fragile
EDUCAZIONE ALIMENTARE
Reggio Emilia 19/04/2010 PERCORSO DI CURA NELLA SLA Elvira Morrone
ALIMENTARSI BENE PER CRESCERE MEGLIO
“Mangio bene ……. Cresco Meglio“
Le Consigliere di Parità della Provincia di Piacenza
Disease management: limportanza della prevenzione attiva e il coinvolgimento di tutti gli attori del sistema Pierluigi Macini Regione Emilia-Romagna Servizio.
Progetto interamente finanziato dalla Camera di Commercio e condiviso dalle Associazioni di Categoria REGIONE DEL VENETO UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA.
Seminario sulle politiche giovanili nella provincia di Bologna La proposta di legge regionale e il coordinamento provinciale Provincia di Bologna Gabinetto.
1 ASSEMBLEA REGIONALE 2012 Tra il dire e il fare Sportelli di ascolto dietista-psicologa 14 Aprile – Milano Marittima Marcella Mastropietro - consigliere.
0 Iniziative legate allaccessibilità di Siti Web: il Laboratorio del CSI-Piemonte Gabriella Braiato CSI-Piemonte.
Progetto di educazione alla salute Un palcoscenico senza suggeritori e… senza fumo che cos'è da dove nasce È uno dei progetti dell’ASL 21 che hanno partecipato.
Progetto Prove di Volo Scegli con gusto per la salute Cibo, Corpo e Media.
Servizio Inserimento Lavorativo A.S.L. Pavia Dipartimento A.S.S.I.
Principi di scienza dell’alimentazione e di dietetica applicata
Il SIAN e le Fattorie Didattiche
Sistema Informativo e informatizzazione
-Gli enti locali e la sicurezza degli impianti di utenza del gas- Modena 26/1/2007 Esperienza nei controlli relativi alla legge 46/90.
LA PROMOZIONE DELLA SALUTE NELL’ ASL DI MANTOVA
LE PRESTAZIONI SANITARIE
La prevenzione degli incidenti domestici nei primi quattro anni di vita Baby Bum! La vita cambia, cambia la casa L’Aquila aprile 2007.
(Intesa 24/07/2012) A cura della prof.ssa Piras Giusi.
I PIANI REGIONALI DI PREVENZIONE Dott.ssa Simonetta Rizzo.
FACOLTA’ di MEDICINA e CHIRURGIA
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
La partecipazione pubblica e il Patto per l’acqua
Pellegrini S.p.A. Sistema di Autocontrollo dell'igiene
Nuovi anticoagulanti orali nella fibrillazione atriale non valvolare
“competenze” dell’organizzazione (a cura di Cristina Pedroni)
Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento
“Okkio alla Ristorazione”
Valori e innovazione per il miglioramento della qualità e della sostenibilità del sistema sociale e sanitario regionale Assistenza Primaria: Le trasformazioni.
Il Dipartimento di Prevenzione C. Quercioli C.I. Programmazione, Organizzazione e Gestione delle Aziende Sanitarie CL. Ingegneria Gestionale a.a.2013/14.
Monitoraggio diete speciali e celiachia Monitoraggio diete speciali e celiachia (Decreto Regione Veneto 91/2012 Legge 123 /2005) Legge 123 /2005) Presentazione.
ANNO 2009 PROGETTO SCUOLE ASSOCIAZIONE ITALIANA CELIACHIA LOMBARDIA ONLUS.
CHI FA COSA? Amministrazione Comunale: organizza e gestisce il Servizio Mensa. Si avvale anche del Comitato Tecnico composto da Comune, SIAN-ASUR, Genitori.
Le leggi di riordino del SSN:
Incontri e confronti con i professionisti della sanità regionale
“Buone pratiche di gestione integrata tra ARPA e DSP in Area Vasta Romagna” Laura Donnini Programmazione e Controllo AUSL Forlì Forlì, 19 Giugno.
LA PIANIFICAZIONE DELLA PREVENZIONE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO POLITICHE REGIONALI Dr.ssa Maria Lovison Direzione Regionale per la Prevenzione.
INDIRIZZI COSA SI IMPARA PROGRAMMA ATTITUDINI SBOCCHI COSA SI IMPARA Lavora come aiutante nelle diverse mansioni di cucina. Al termine del corso sarai.
Alimenti e alimentazione
S CUOLA DI M EDICINA E C HIRURGIA Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria COORDINATORE DEL CORSO DI LAUREA Prof.ssa Maria Pia Fantini RESPONSABILE DELLE.
Venerdì 1 Aprile 2016 MANGIARE A SCUOLA BUONE PRASSI DI EDUCAZIONE ALIMENTARE sintesi Esperienze, Attività, Progetti A cura dell'Assessora all'Istruzione.
10 Aprile 2014 Ore Auditorium Scuola Secondaria di I grado “D. Chelini” Presentazione menu primaverile Intervengono: Ilaria Vietina Assessora alle.
1 COMUNE DI VENEZIA Direzione Politiche Educative della Famiglia e Sportive Servizio di Ristorazione Scolastica 26 Marzo 2013.
LA COMMISSIONE SALUTE DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO DI BRENTONICO Presenta: ATTENZIONE ALLA PERSONA A 360° UNA PROGETTAZIONE SUL BENESSERE.
La regione deve provvedere a munire tutte le scuole di più sale d’informatica attrezzate con strumenti moderni e adatti allo studio delle.
“Alimentazione, movimento, stili di vita: istruzioni per l’uso” Progetto nazionale Assessorato alla Sanità.
LABORATORIO PER I SISTEMI SANITARI E L’ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI PER LA SALUTE Sintesi delle attività nel triennio Parma, 07 giugno 2016.
"Comunicare con i grandi utenti: metodi efficaci di diffusione delle raccomandazioni. Promuovere la salute attraverso la ristorazione scolastica: validazione.
Transcript della presentazione:

Progetto di miglioramento dell’ alimentazione senza glutine Assemblea regionale AIC Emilia Romagna Milano Marittima – 14 aprile 2011 Progetto di miglioramento dell’ alimentazione senza glutine Emilia Guberti direttore Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione Dipartimento Sanità Pubblica - Az. USL Bologna

Prevenzione delle patologie collettive di origine alimentare. LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA COLLETTIVA Servizi Igiene Alimenti e Nutrizione Dipartimenti Prevenzione D.P.C.M. 14/02/2001 Controllo igienico-sanitario nei settori di produzione, trasformazione, distribuzione e somministrazione degli alimenti. Prevenzione delle patologie collettive di origine alimentare. Prevenzione nella collettività degli squilibri nutrizionali qualitativi e quantitativi.

Un’alimentazione giornaliera equilibrata dovrebbe contenere : PROTEINE 15–20% LIPIDI 25-30% CARBOIDRATI 50-60% Legumi

Il Servizio di Igiene Alimenti e Nutrizione garantisce attraverso il concorso di diverse professionalità : medici, biologi, nutrizionisti, dietisti, tecnici della prevenzione, agronomi… 1. La sorveglianza epidemiologica delle malattie trasmesse/connesse agli alimenti e la sorveglianza nutrizionale 2.La vigilanza e il controllo ufficiale che prevede: la valutazione di congruenza ed efficacia dei piani di autocontrollo; Il controllo diretto, mediante campionamento della qualità di materie prime, dei prodotti intermedi e di pasti pronti per il consumo 4. Punto di ascolto: informazione all’utenza, ricevimento segnalazioni e verifica sul campo delle problematiche segnalate 5.L’Assistenza alle Imprese, Formazione, Educazione alla salute

La celiachia costituiva un vincolo nel consumo dei pasti fuori casa : In provincia di Bologna nel 2004 il consumo di pasti fuori casa per i celiaci era ancora problematico : Indagine su consumo dei pasti fuori casa in persone affette da celiachia nella provincia di Bologna 2004 (Az. USL di Bologna ed AIC Emilia - Romagna ) La celiachia costituiva un vincolo nel consumo dei pasti fuori casa : Nonostante il 94% degli intervistati per scelta o per necessità (impegno lavorativo/ scolastico) consumava mensilmente pasti fuori casa: il 54% degli intervistati affermava di essere costretto a portarsi il cibo da casa o a rinunciarvi (2%) le mense aziendali o pubbliche non fornivano prodotti dietetici senza glutine di norma garantiti dalle mense scolastiche oppure offrivano diete monotone Il bar offriva pochi cibi adatti per il pranzo I ristoranti offrivano una scelta limitata (52%) Si lamentava la mancanza di alimenti freschi di produzione artigianale 5

trattamento efficace: Legge L.4 luglio 2005, n. 123 “Norme per la protezione dei soggetti malati di celiachia” Prevede una serie di interventi finalizzati a migliorare l’alimentazione dei celiaci per i quali un alimentazione senza glutine costituisce l’unico trattamento efficace: agevolare l'inserimento dei celiaci nelle attività scolastiche, sportive e lavorative attraverso un accesso equo e sicuro ai servizi di ristorazione collettiva; nelle mense delle strutture scolastiche, ospedaliere e delle strutture pubbliche devono essere somministrati, previa richiesta degli interessati, anche pasti senza glutine. vanno previsti di appositi moduli informativi sulla celiachia nell'ambito delle attività di formazione e aggiornamento professionali rivolte a ristoratori e ad albergatori. 6

Norme per la protezione dei soggetti malati di celiachia L. 4 luglio 2005, n. 123 Ristorazione scolastica, ospedaliera e pubblica oltre 3800 attività in Emilia Romagna A cura dei SIAN Corsi di formazione/aggiornamento personale dei centri di produzione pasti personale addetto alla distribuzione personale scolastico Controlli congruità ed attuazione autocontrollo rischio glutine procedura gestione diete con intolleranze/allergia campionamento pasti serviti

Impegni dal 2007 dei SIAN Emilia Romagna art.5 legge 4 luglio 2005 n.123 inserimento appositi moduli informativi sulla celiachia nella formazione e aggiornamento professionali rivolte di Ristoratori ed Albergatori : dal 2007 in ogni Az USL almeno 1 corso teorico-pratico di 5 ore in collaborazione di AIC Emilia Romagna 8

RISTORATORI e ALBERGATORI L. 4 luglio 2005, n. 123 Aggiornamento Professionale teorico-pratico da 2007 RISTORATORI e ALBERGATORI L. 4 luglio 2005, n. 123 A cura dei SIAN - AUSL dell’Emilia Romagna dal 2007 al 2011 sono stati realizzati più di 60 corsi di formazione teorico pratici che hanno coinvolto oltre 1600 operatori della ristorazione. 2004 erano 5 2011 sono 20 Ristoranti che offrono pasti senza glutine in provincia di Bologna Oltre 120 in Emilia Romagna ( fonte Associazione Italiana Celiachia Emilia Romagna). 9

Linee guida regione Emilia Romagna Bologna 1 dicembre 2008 Alimentarsi fuori casa senza glutine : esperienze a confronto stato di attuazione della Legge 123/2005 Rappresentanti Regioni, Ass.i Celiaci, Ass.i di Categoria, Soc.Scientifiche Proposta linee condivise requisiti strutturali e gestionali per le produzioni artigianali senza glutine ed il relativo controllo Regione Emilia Romagna: Determina n° 16963 del 29 dicembre 2011 Linee guida regione Emilia Romagna per il controllo sulla produzione e vendita diretta di alimenti privi di glutine 10

attraverso dieta senza glutine Legge L.4 luglio 2005, n. 123 “Norme per la protezione dei soggetti malati di celiachia” PREVENIRE LE COMPLICANZE DELLA CELIACHIA attraverso dieta senza glutine Gli obiettivi strategici del documento elaborato dal CCM riguardano da un lato la possibilità di disporre di dati nazionali affidabili su obesità e sovrappeso, dall’altro le attività progettuali delle Regioni da svilupparsi sulla base delle linee operative previste dal PNP. Azioni su contesto sociale ed ambientale Interventi a livello individuale 11

Legge L.4 luglio 2005, n. 123 “Norme per la protezione dei soggetti malati di celiachia” Prevede inoltre interventi finalizzati a : e) migliorare l'educazione sanitaria della popolazione sulla malattia celiaca; f) favorire l'educazione sanitaria del cittadino celiaco e della sua famiglia: 12

Progetto di miglioramento nutrizionale dell’alimentazione dei celiaci 2011-2012 Interventi di educazione alla salute diretti ai celiaci ed ai loro famigliari nella fase successiva alla diagnosi, per supportare il cambiamento da una dieta con glutine ad una dieta senza glutine da mantenere nell’ambito di uno stile alimentare salutare. (L.4 luglio 2005, n. 123 : favorire l'educazione sanitaria del cittadino celiaco e della sua famiglia)

Il GRUPPO DI PROGETTO Costituzione di un gruppo di progetto caratterizzato da una spiccata interdisciplinarietà per lo sviluppo di azioni integrate tra medici esperti in tema di celiachia, igienisti, nutrizionisti, dietisti, psicologi, sociologi, rappresentanti dei celiaci….

http://www. ausl. bologna. it/news/archivio-2011/auslnews. 2011-12-01 http://www.ausl.bologna.it/news/archivio-2011/auslnews.2011-12-01.7468301261

Progetto di miglioramento nutrizionale dell’alimentazione dei celiaci 2011-2012 Collaborazioni Assessorato Salute e Politiche Sociali Regione Emilia Romagna – M. Fridel SIAN Az.USL di BO, RE, FO, PR AIC Emilia Romagna – D. Alverni U.Volta Centro riferimento celiachia Ospedale S. Orsola Malpighi G.Marchesini UOS Dietologia Clinica Ospedale S. Orsola Malpighi Università di Bologna Centri di riferimento per la diagnosi della celiachia.

Destinatari dell’intervento Celiaci neodiagnosticati Famigliari Previsione 1-2 corsi per AUSL : BO, FC, PR, RE per 2012 ( fase sperimentale) Reggio Emilia febbraio ( referente d.ssa A. Fabbri ) Bologna marzo ( referente d.ssa E. Guberti) Parma aprile ( referente d.ssa S. Vattini ) Forlì maggio ( referente d.ssa C. Cortesi)

PERCORSO MOTIVAZIONALE DI GRUPPO Per gruppi (max 15 persone) sono previsti 6 incontri a cadenza settimanale con il supporto di specialisti: Igienista, nutrizionista, dietista, psicologo, medico dello sport, finalizzati ad aumentare conoscenza e consapevolezza del problema celiachia e far sperimentare graduali modifiche comportamentali verso un’alimentazione ed uno stile di vita idoneo allo stato di celiaco.  

CONTENUTI percorso motivazionale di gruppo I incontro Illustrazione progetto:obiettivi e sviluppo La malattia celiaca e possibili complicanze La dieta come terapia La motivazione al cambiamento dalla dieta “con” a quella “senza glutine”

CONTENUTI percorso motivazionale di gruppo II incontro La dieta senza glutine Suggerimenti per gli acquisti Leggere le etichette Come evitare la contaminazione

CONTENUTI percorso motivazionale di gruppo III incontro Supporto psicologico al celiaco neodiagnosticato: gruppo di lavoro guidato

CONTENUTI percorso motivazionale di gruppo IV incontro Linee Guida per una sana alimentazione La piramide degli alimenti e le porzioni. Diario alimentare ( materiale informativo , schema diario alimentare)

CONTENUTI percorso motivazionale di gruppo V incontro Valutazione del Diario alimentare Bilancio energetico  Importanza dell’esercizio fisico La piramide del movimento

CONTENUTI percorso motivazionale di gruppo VI incontro Suggerimenti per acquisto, preparazione e cottura idonea ad una alimentazione senza glutine Laboratorio di cucina

MODALITÀ percorso motivazionale di gruppo In tutti gli incontri Le informazioni teoriche sono precedute da una raccolta di conoscenze già acquisite ed esperienze personali degli utenti e seguite da una riflessione/confronto circa l’effettiva possibilità di mettere in pratica la dieta senza glutine Si conclude con gli accordi per il cambiamento ed Indicazioni per il follow-up

IMPEGNI PER CAMBIAMENTO percorso motivazionale di gruppo Per i celiaci impegni individuali osservanza dieta impegni individuali per miglioramento del contesto Percorso occasione per i SIAN raccolta suggerimenti utili a migliorare interventi a favore dei celiaci .

CONTENUTI percorso motivazionale di gruppo VII incontro follow up (3 mesi dopo) Raccolta e condivisione di esperienze: osservazioni, eventuali difficoltà incontrate ed obiettivi raggiunti.

Per mantenere il contatto PUNTO D’ASCOLTO Telefono n. verde Posta elettronica Spazio web …………….

Punti informativi e materiali di supporto Materiali informativi cartacei , supporto informatico , web : http://www.saluter.it/in-particolare-per/celiachia

Percorso motivazionale di gruppo Rappresenta per i SIAN delle Az. USL occasione raccolta segnalazioni / suggerimenti utili a migliorare interventi a favore dei celiaci . Grazie dell’attenzione ! emilia.guberti@ausl.bologna.it