Esame di matematica!!!.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Una calcolatrice del XV° secolo
Advertisements

Numeri a 100 Electronic flashcard. 1 uno ritorno.
Divisioni a 2 cifre 72 : 15 =.
Problemi sui rettangoli con le incognite
I numeri naturali ….. Definizione e caratteristiche
Mat_Insieme Lavoro di Gruppo a tre mani Prodotti Notevoli
Cos’è la fattorizzazione
Mat_Insieme Lavoro di Gruppo Prodotti Notevoli
1 SPEGNETE GRAZIE. 2 MATEMATICA (A-L) a.a Numero di crediti :8 Docente:Prof. Gianni Ricci Periodo di svolgimento del corso: primo semestre.
Applicazione di Pitagora sui poligoni con angoli di 45°
Lez. 3 - Gli Indici di VARIABILITA’
esponente del radicando
2ab2 2b4 4x − 2y a 3b2y3 3b2y3b Definizione e caratteristiche
Attività sulla costruzione di frazioni
Attività sulla costruzione di frazioni Comprendere il significato delle frazioni come parti di un tutto unità
Luisa Cafeo E Silvana Arrigo
Un gioco di magia!?.
Alla scoperta di una regolarità…
CIAO MIEI PICCOLI AMICI!!! SIETE PRONTI PER GIOCARE INSIEME A ME?
SE PROVASSIMO A CONTARE L’INFINITO?
Sistemi di numerazione
DISCALCULIA ?
Dalle potenze ai numeri binari
ATTENZIONE ATTENZIONE
A. COMPETENZE LINGUISTICHE
Strano ! Ecco un piccolo esercizio matematico
Somma fra frazioni algebriche
Sei pronto a “magnarteli”?
ESISTE UN POLIEDRO CON 7 SPIGOLI?
Triangoli e Poligoni al PC
a b c d 1 - CHIAMIAMO SIMILI: due figure che si assomigliano
LE SAI LE TABELLINE? Mettiti alla prova!.
14 marzo 2002 Avvisi:.
12°incontro
Lisa, Anais, Selene Patrick. Allinizio si credeva che lantisemitismo non esisteva in Italia, sei anni dopo invece é iniziato. La paura che gli stranieri.
Ecco a voi come imparare in modo facile e divertente
Vertici, spigoli e facce di cubi a più dimensioni
IO NON HO PAURA Di Niccolò Ammaniti.
Basta poco per torturare un uomo...
IL GENIO DELLA PORTA ACCANTO
Minimo comune multiplo
Massimo Comune Divisore e Minimo Comune Multiplo
La moltiplicazione.
Conosciamo meglio le equazioni di 2°grado
Quando ‘qualcosa’ non funziona Stefania Pozio - Lucca 18 ottobre 2014.
Le potenze.
Sei Favorevole al Divieto di Fumare anche negli spazi aperti di pertinenza della scuola? Decreto Legge n°104 del 12/09/2013 2° Classi… SI NO Perché ………….
NUMERI RELATIVI.
Esame di stato conclusivo del 1° ciclo di istruzione
Forse non sarei come sono adesso Forse non avrei questa forza addosso Forse non saprei neanche fare un passo Forse crollerei scivolando in basso E invece.
Un giorno, il bidello della Scuola, assunto per raccomandazione, riceve l’invito a presentarsi alla prova scritta di matematica indispensabile per l’avanzamento.
…matematica e… …orologi!
ITL1121 ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II Andrea Fedi.
Tangram Classe terza di Caniga Anno scolastico 2005/06.
Che ora è ? Che ore sono ?.
Moltiplicazioni a più cifre
Secondo gioco matematico
Bastoncini per le divisioni
Autore: Renato Patrignani
Numeri e conti con i geroglifici Egizi
Sperimentazione Rete Innova Corso Metodologico: METACOGNIZIONE
I problemi con le frazioni, siano essi di geometria o di aritmetica, generano a volte negli alunni una serie di difficoltà riconducibili a motivazioni.
Raccontare la matematica
RACCONTARE LA MATEMATICA
E’ il RIGO MUSICALE sul quale si scrivono e si leggono le note
LE EQUAZIONI Sono andato dal panettiere con 10 euro e ho comprato due pizzette. Esco con 6 euro: quanto costa una pizzetta?
Elementi di calcolo combinatorio e di probabilità. Prof. Ugo Morra Liceo scientifico V. Vecchi di Trani Lezione di potenziamento delle abilità in matematica.
Equazioni Con i giochi per il computer si gioca a correre, a saltare o a trovare cose segrete.
La numerazione ottale. Il sistema di numerazione ottale ha ampio utilizzo in informatica E’ un sistema di numerazione posizionale La base è 8 Il sistema.
Transcript della presentazione:

Esame di matematica!!!

Un giorno, il solito carabiniere, viene convocato con fonogramma dell’Arma, per sostenere un difficile esame di matematica necessario al suo avanzamento al grado di appuntato . . . . .

Esame di matematica Raggiunto il luogo dell’esame, e preso posto come stabilito dagli ordini ricevuti, il carabiniere si appresta a svolgere il suo difficile compito. Sul primo foglio la difficile prova. Sul secondo le seguenti istruzioni per superarla : 1) Completare tutte le moltiplicazioni aggiungendo i risultati mancanti a fianco del segno “UGUALE” 2) Dividere il QUADRATO in quattro TRIANGOLI uguali 3) Firmare il foglio prima di riconsegnare alla commissione esaminatrice

Esame di matematica 1 x 9 = 2 x 9 = 3 x 9 = 4 x 9 = 5 x 9 = 6 x 9 = 7 x 9 = 8 x 9 = 9 x 9 = 10 x 9 = Il povero carabiniere è sbalordito dalla difficoltà della prova, ma non si perde d’animo e, valutata la situazione, decide di iniziare dalle cose più semplici : le moltiplicazioni “x1” e “x10” !!

Nove per Uno uguale a Nove ! Esame di matematica 1 x 9 = 9 2 x 9 = 3 x 9 = 4 x 9 = 5 x 9 = 6 x 9 = 7 x 9 = 8 x 9 = 9 x 9 = 10 x 9 = Nove per Uno uguale a Nove !

Nove per Dieci uguale a Novanta ! Esame di matematica 1 x 9 = 9 2 x 9 = 3 x 9 = 4 x 9 = 5 x 9 = 6 x 9 = 7 x 9 = 8 x 9 = 9 x 9 = 10 x 9 = 90 Nove per Dieci uguale a Novanta !

Esame di matematica Calcola e scrive i due risultati, ma le operazioni matematiche gli sembrano ancora così tante da fargli decidere che andrebbero contate attentamente per vedere quante ne restano da fare. E così lo fa . . . . !! 1 x 9 = 9 2 x 9 = 3 x 9 = 4 x 9 = 5 x 9 = 6 x 9 = 7 x 9 = 8 x 9 = 9 x 9 = 10 x 9 = 90

Esame di matematica Inizia a contare : UNO , . . . 1 x 9 = 9 2 x 9 = 1

. . . DUE , . . . Esame di matematica 1 x 9 = 9 2 x 9 = 1 3 x 9 = 2

. . . TRE , . . . Esame di matematica 1 x 9 = 9 2 x 9 = 1 3 x 9 = 2

. . QUATTRO . . . Esame di matematica 1 x 9 = 9 2 x 9 = 1 3 x 9 = 2

. . CINQUE . . . Esame di matematica 1 x 9 = 9 2 x 9 = 1 3 x 9 = 2

. . . . SEI . . . Esame di matematica 1 x 9 = 9 2 x 9 = 1 3 x 9 = 2

. . . SETTE . . . Esame di matematica 1 x 9 = 9 2 x 9 = 1 3 x 9 = 2

. . . . OTTO . . . Esame di matematica 1 x 9 = 9 2 x 9 = 1 3 x 9 = 2

Ma come otto !! Pensa il poveretto. Esame di matematica Ma come otto !! Pensa il poveretto. Sempre più confuso il carabiniere decide di contarle di nuovo, ma questa volta furbescamente dal basso verso l’alto !! 1 x 9 = 9 2 x 9 = 1 3 x 9 = 2 4 x 9 = 3 5 x 9 = 4 6 x 9 = 5 7 x 9 = 6 8 x 9 = 7 9 x 9 = 8 10 x 9 = 90

. . . UNO . . . Esame di matematica 1 x 9 = 9 2 x 9 = 1 3 x 9 = 2

. . . DUE . . . Esame di matematica 1 x 9 = 9 2 x 9 = 1 3 x 9 = 2

. . . TRE . . . Esame di matematica 1 x 9 = 9 2 x 9 = 1 3 x 9 = 2

. . QUATTRO . . . Esame di matematica 1 x 9 = 9 2 x 9 = 1 3 x 9 = 2

. . CINQUE . . . Esame di matematica 1 x 9 = 9 2 x 9 = 1 3 x 9 = 2

. . SEI . . . Esame di matematica 1 x 9 = 9 2 x 9 = 1 3 x 9 = 2

. . SETTE . . . Esame di matematica 1 x 9 = 9 2 x 9 = 1 3 x 9 = 27

. . . . OTTO . . . Esame di matematica 1 x 9 = 9 2 x 9 = 18 3 x 9 = 27

E adesso …?? Cosa faccio !?..?? Esame di matematica A questo punto il carabiniere è nel caos : Ma come, ancora otto, ma se all’inizio erano dieci …!! E adesso …?? Cosa faccio !?..?? 1 x 9 = 9 2 x 9 = 18 3 x 9 = 27 4 x 9 = 36 5 x 9 = 45 6 x 9 = 54 7 x 9 = 63 8 x 9 = 72 9 x 9 = 81 10 x 9 = 90

Basta !! Me ne vado ! ! ! Ah, no aspetta … Prima devo firmare !! Esame di matematica 1 x 9 = 9 2 x 9 = 18 3 x 9 = 27 4 x 9 = 36 5 x 9 = 45 6 x 9 = 54 7 x 9 = 63 8 x 9 = 72 9 x 9 = 81 10 x 9 = 90

Esame di matematica 1 x 9 = 9 2 x 9 = 18 3 x 9 = 27 4 x 9 = 36

Non diventerò mai APPUNTATO !! Ecco, fatta anche la firma . . . . Non diventerò mai APPUNTATO !! Esame di matematica 1 x 9 = 9 2 x 9 = 18 3 x 9 = 27 4 x 9 = 36 5 x 9 = 45 6 x 9 = 54 7 x 9 = 63 8 x 9 = 72 9 x 9 = 81 10 x 9 = 90