La società e le sue dinamiche: un’esperienza di mediazione didattica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Pone laccento sulla salute e sul funzionamento piuttosto che sulla disabilità È uno strumento per misurare il funzionamento delle persone NELLA società,
Advertisements

Dal seminario nazionale sulle Indicazioni per il curricolo: Storia e cittadinanza Lodi 18 aprile 2008 Maria Grazia Decarolis.
Pietro Greco Milano, La funzione di un media Qual è la funzione del quotidiano?
La societa nella rete delle organizzazioni. Che cosa sono le organizzazioni.
La societa nella rete delle organizzazioni. Che cosa sono le organizzazioni.
Il funzionalismo.
AIMC La complessità della valutazione Bruno Losito Università Roma Tre AIMC, Convegno nazionale Firma dAutore Roma, 29 Novembre 2008.
Che cos’è la partecipazione politica
Sociologia dei processi culturali Sociologia della cultura
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
grande contenitore nel quale vengono risolti i diversi aspetti del vivere sociale. I singoli individui trovano proprio nell interazione reciproca lo spazio.
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Università della Calabria Corso di laurea: Scienze.
"formare il cittadino europeo"
La Formazione e un processo lento e continuo Finalita La Formazione.
Tenendo conto della Finalità della scuola: Offrire un contributo significativo alla formazione delluomo e del cittadino che dovrà vivere ed operare nella.
conoscere tutti insieme curare esplorare
RELIGIONE E CULTURA a cura di Sergio Bocchini 2.
Cos’è la Sociologia Una prospettiva: guardare qualcosa come se la vedessimo per la prima volta Il mondo sociale è definito nel tempo (prodotto sociale)
Argomenti della prima lezione (parte introduttiva)
SOCIOLOGIA 2007/ La società Cosa è la società? Secondo Gallino, nella società rientrano le strutture sociali e culturali, le motivazioni individuali,
Una rete per non cadere Roberto Maragliano. Roberto Maragliano – Università Roma Tre Dove va la scuola? – Indire – TED – Genova, 25 novembre 2005 Lacerata.
Cittadinanza e Costituzione- Supporti alla sperimentazione; la formazione del personale e le reti Criteri e orientamenti Siamo tutti in apprendimento –Dislocazioni.
La teoria delle rappresentazioni sociali
La teoria sociologica.
L’organizzazione del programma:
Argomenti della prima lezione (parte introduttiva) Sociologia ed esperienza Ruolo sociale Lo sguardo sociologico ed il senso comune.
LE POLITICHE SOCIALI E LA SFIDA DEL BENE COMUNE Luca Martignani Dipartimento di Sociologia Università di Bologna.
Il significato sociale delle associazioni di promozione sociale: identità diffusa e multiforme Everardo Minardi.
CONFERENZA REGIONALE Liguria Turismo Bottom-up IL NUOVO PIANO TURISTICO TRIENNALE PER CRESCERE ALL SEASON Manifesto dei Valori e delle Finalità del Turismo.
Perché si diventa cittadini attivi
DIDATTICA DELLA FORMAZIONE 8 MARZO 2011 Formazione e Professionalità
LA QUESTIONE MORALE. NELLA NOSTRA SOCIETA ESISTE UNA GRANDE DIVERSITA DI ATTEGGIAMENTI NEI CONFRONTI DEI VALORI.VALORI QUESTO SI DEFINISCE PLURALISMO.
1 II problema dellHomo sociologicus come chiave interpretativa delle teorie sociologiche della prima modernità
La struttura macro del curricolo e il piano di progettazione
Tempi per l’informazione e la formazione
Istruzione,Ricerca ed Open Access Il Sapere tra libertà, limiti e diritti Esperienze Scolastiche Relazione Dirigente Scolastico Giancarlo Marcelli.
Modelli di classificazione dei sistemi di welfare
La dimensione conflittuale è una costante di tutte le società umane.
Il campo della Psicologia Sociale
LE FINALITA E IL METODO. GLI ATTORI COINVOLTI Il progetto ha coinvolto studenti: Della scuola primaria Della scuola secondaria di primo grado Della scuola.
Corso di Laurea in Management dello sport Le organizzazioni sportive
Donne e Uomini percorsi condivisi
AZIONE CHIAVE 2 Cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche Partenariati strategici nell’aria dell’educazione, formazione e giovani.
CAPITOLO 1: INTRODUZIONE ALLA SOCIOLOGIA
CARATTERI FONDAMENATALI DEL FENOMENO GIURIDICO E FORME DELLO STATO
Corso di Sociologia economica prof. Marino Regini Lezione 1. Presentazione LA SOCIOLOGIA ECONOMICA.
La societa’ nella rete delle organizzazioni. Che cosa sono le organizzazioni.
GRUPPO DI LAVORO PER L’INCLUSIONE
Antropologia del patrimonio culturale
+ Università di Skopje Dipartimento di Lingue e Letteratura italiana settembre 2014 Elena Riva.
Le donne come popolazione migrante
“COMPETENZE, FORMAZIONE E SCAMBI PROFESSIONALI PER GLI IdR FORMATORI”
Che cos’è la partecipazione politica
Socilogo e antropologo francese ( nato a Épinal nel e morì a Parigi nel 1917). Professore di sociologia a Bordeaux e Parigi, fu fondatore (nel.
Tipologia della città’
Cultura e società.
Sociologia della comunicazione 1.1
Lo studio della famiglia
Ragionare per paradigmi
Industria culturale Impresa culturale SPECIFICITA’ DEL SETTORE CULTURALE.
Che cosa sono le scienze umane?
Cultura e società.
Capitolo 6: Stratificazione, classi sociali e disuguaglianze globali
Geografia dell’Unione Europea Martedì 15 dicembre 2011 Dott. Pierluigi Magistri.
Che cosa sono le scienze umane?
Cultura e società. Che cos’è la cultura? Per la sociologia, la CULTURA fa riferimento ai valori, ai simboli, alle credenze che un gruppo sociale condivide.
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 INCONTRO TECNICO ROMA,
LA COSTITUZIONE COME «LUOGO» DELLA POLITICA Roberto Di Maria Una lettura a cura di Francesco Rocchetti.
Transcript della presentazione:

La società e le sue dinamiche: un’esperienza di mediazione didattica Enrica Dondero Scuola media statale ‘Don Milani’ - Genova

esperienze quotidiane La collocazione: i riferimenti di significato valori espressi nella Costituzione cultura storico-sociale e della cittadinanza atteggiamenti, punti di vista, linguaggi, esperienze quotidiane

Una definizione esperta per il docente SOCIETA’ Dal volume 13 dell’Enciclopedia Einaudi (voce di Giovanni Busino) Traduzione dal latino societas, derivato da socius, la parola ha sempre connotato l’unione con altri e in più anche la partecipazione, la comunanza di interessi, l’associazione e persino l’alleanza. L’elemento comune è dato da contratto spesso stipulato per raggiungere un fine economico. Senonché il significato si allarga e si infoltisce finendo per indicare le relazioni aventi scopi comuni da raggiungere, rapporti reciproci tra individui, durevoli, organizzati in istituzioni, in regole, in convenzioni, insomma in pratiche sociali. Dal XVII secolo in poi sta anche a significare, in senso lato, l’ambiente nel quale un individuo vive e agisce, l’insieme degli uomini che compongono l’umanità. Il significato generale è ormai praticamente fissato: dalla primitiva connotazione giuridica alla prevalenza di un altro senso: la società come quadro di relazioni, di rapporti di qualsiasi ordine e natura, come organizzazione della vita collettiva, coscienza vivente, fucina di idee, rete di leggi e di riti, infrastruttura di convenzioni e di consensi. La società sembra agire come un insieme non unità fisica ma unità morale. La società è perciò vista come un superorganismo che aggrega individui diversi, che li rende omogenei culturalmente e che ne rende possibile la conservazione e la riproduzione.

Verso una definizione ‘ingenua’: parole-chiave CLASSI SOCIALI RICCHEZZA REGOLE POTERE CONVIVERE RELAZIONI INSIEME DIRITTI BISOGNO FUNZIONARE RISPETTO LAVORO GIUDIZIO INCLUSIONE POLITICI UNITA’ ESCLUSIONE COLLABORAZIONE CULTURA PERSONE GRUPPO

SOCIETA’ RELAZIONI CLASSI SOCIALI REGOLE POTERE RICCHEZZA LAVORO DIRITTI BISOGNO CONVIVERE INSIEME SOCIETA’ RISPETTO FUNZIONARE POLITICI INCLUSIONE GIUDIZIO COLLABORAZIONE UNITA’ ESCLUSIONE PERSONE GRUPPO CULTURA

La costruzione della definizione ‘ingenua’ La società è un gruppo di molte persone. Alla base ci sono una o più culture. Perché funzioni c’è bisogno di regole. Tra le regole c’è quella del rispetto dei diritti. Ogni individuo ha una funzione data dal lavoro, che costituisce un pilastro della società. La società è formata da classi sociali che si determinano in base alla ricchezza e al potere. Per stare insieme i membri della società devono relazionarsi. Per convivere armoniosamente serve collaborazione e nessuna esclusione. La società ha bisogno di inclusione (ma oggi ciò non avviene completamente).

Riferimenti culturali per il docente banda tribù stato ‘primitivo’ società complesse di tipo tradizionale società moderne di tipo industriale società post-industriale Tipologie di società [che a scuola si studiano prevalentemente in senso diacronico, delle quali si mettono in luce alcuni aspetti caratterizzanti] Antropologia Sociologia ruoli/funzioni status dell’individuo uguaglianza/disuguaglianza mobilità stratificazione Elementi specifici della struttura sociale

L’artefatto didattico Cacciato-ri/raccogli-tori Agricolto-ri Grecia VI sec. a.C. Roma imperiale Incas Feudale Pre-rivoluz. francese Post-rivoluz. industriale L’artefatto didattico

Cacciato-ri/raccogli-tori Agricolto-ri Grecia VI sec. a.C. Roma imperiale Incas Feuda-le Pre-rivoluz. francese Post-rivoluz. industriale ‘Forma’ della società Ruoli/funzioni prevalenti Potere: chi lo detiene, come si trasmette Rapporti interni Forma statica o dinamica Origine status sociale Uguagl/disu-guaglianza Meccanismi di esclusione Ruolo delle donne Rapporto con lo straniero Patto alla base

        ‘Interrogare’ le società Cacciato-ri/raccogli-tori Agricoltori Grecia VI sec. a.C. Roma imperiale Incas Feuda-le Pre-rivoluz. francese Post-rivoluz. industriale ‘Forma’ della società  Ruoli/funzioni prevalenti  Potere: chi lo detiene, come si trasmette  Rapporti interni  Forma statica o dinamica  Origine status sociale  Uguagl/disu-guaglianza Meccanismi di esclusione Ruolo delle donne  Rapporto con lo straniero  Patto alla base ‘Interrogare’ le società

La società occidentale contemporanea: come rappresentarla?

La progettazione

La realizzazione

Quale contratto sta alla base della società? Quali sono le regole del gioco? Chi le ha stabilite? Tutti i componenti della società, tutte le categorie sono d’accordo con queste regole? Le hanno sottoscritte? Sono rispettate? Sono infrante? Come e chi le riproduce? Visione del film e dibattito ‘Battle in Seattle’