CLASSIFICAZIONE JOHNSON & JOHNSON

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
H.PEPLAU Ha svolto attività clinica presso ospedali pschiatrici.
Advertisements

ELEMENTI CARATTERIZZANTI IL COOPERATIVE LEARNING
Ruoli, strategie e interazioni all’interno di un forum
QUALITÀ VISIBILI ED INVISIBILI:
Promoting Social Skills: le unità didattiche italiane della guida
INSEGNAMENTO DELLE ABILITA’ SOCIALI
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
IL CIRCLE TIME O Tempo del cerchio.
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
“STAR BENE MANGIANDO” UN PERCORSO FORMATIVO DI EDUCAZIONE ALLA CULTURA ALIMENTARE Anno scolastico 2007/08 Dott.ssa N. Fascella Dott.ssa G. Cinà Cinà-Fascella.
Il conflitto è uno stato della relazione caratterizzato dalla presenza di un problema a cui si associa un disagio.
dell’esistenza quotidiana
II° CIRCOLO DIDATTICO ORTA NOVA
Strategie per la soluzione di problemi
Comportamento conflittuale
Comprendere per riassumere, riassumere per comprendere
Come organizzare l’incontro
Il Cooperative Learning Metodo jigsaw
L’ATTIVITA’ DIDATTICA
Martina Nani Francesca Cavallini Centro di Apprendimento Tice
( qualche riflessione )
Il rapporto educativo richiede all’insegnante competenze pedagogiche intese come capacità di indurre e favorire cambiamenti, trasformazioni sia nell’individuo,
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
La mia autostima.
MENÙ DI APPRENDIMENTO CLASSI 5° A e 5° B
STUDIO E CAPISCO! Prof.ssa Antonella Sivelli e prof. Marino Catella
Indicazioni per il coinvolgimento dei cittadini: le Raccomandazioni generali e operative Alessandro Bazzoni 14/16 Novembre 2011.
Parrocchia S. Maria Assunta Moricone - Rm
Nicolina Pastena Università Salerno
APPRENDIMENTO COOPERATIVO
Chi è lo Psicologo? Lo psicologo è un professionista della salute.
IL GRUPPO e LA RETE 16 FEBBRAIO 2013.
PORTFOLIO, PRESTAZIONE E RUBRICHE
Assertività.
Problem Solving: capacità di risolvere problemi
Insegnare le competenze sociali
dalle abilità alle competenze
COSA SONO LE COMPETENZE SOCIALI: UNA PROPOSTA COOPERATIVA
ADHD disturbo da deficit dell’attenzione ed iperattività
COMPORTAMENTI PROBLEMA E ALLEANZE PSICOEDUCATIVE
RUOLI E FUNZIONI DELL’ALLENATORE TECNICO EDUCATORE ORGANIZZATORE LEADER ATTIVITA’ TECNICO-PRATICHE STUDIO AGGIORNAMENTO E PERFEZIONAMENTO COOPERAZIONE.
© Francesca Grassi & Franco BochicchioCO.IN-FO. © Francesca Grassi & Franco BochicchioCO.IN-FO 1. I 4 fattori della definizione di SERVIZIO a) INTANGIBILITÀ.

Metodologia della Ricerca Pedagogica per il Sostegno
Laboratorio di Addestramento alla Comunicazione Dott.ssa Tamara Lapucci E.mail: Lezione 2 27 ottobre 2009 Lezione n. 2: Macerata, 27.
LE ABILITA’SOCIALI INSEGNAMENTO INDIRETTO attraverso le strutture
Programmazione attività di comprensione nel secondo ciclo della scuola primaria classe quarta Dalle indicazioni Obiettivi di apprendimento al termine.
Negoziazione e gestione del conflitto
COMPETENZE E DISABILITÁ
L’ ascolto non è soltanto una funzione fisiologica legata all’organo di senso, ma è parte del processo di comunicazione, è un elemento fondamentale.
Laboratorio di Addestramento alla Comunicazione Dott.ssa Tamara Lapucci E.mail: Lezione 2 4 novembre 2010 Lezione n. 2: Macerata, 4.
GESTIONE CLASSE DISPERSIONE SCOLASTICA INCLUSIONE SOCIALE
Insegno le abilità sociali
COMUNICAZIONE CELEBRE MODELLO Codifica Decodifica Messaggio Contesto
RIPRODU1ZIONE DEL MODELLO-MAPPA (PUZZLE) E VERBALIZZAZIONE
Il cooperative learning
LE RIUNIONI E GLI INCONTRI CON LA RETE COMMERCIALE: EFFICACIA E METODI; G 2.
I profili professionali ISFOL nel campo delle Relazioni Pubbliche.
APPRENDIMENTO COOPERATIVO
SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole C31 -2 MODULO C Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs.
Insegno le abilità sociali
Presentazione Life skills relazionali Gioia Mavi gen 2016.
APPRENDIMENTO COOPERATIVO : che cos’è a cura di Nuccia Forziati.
Paola Gentile-Flora Olivieri A.R.I.A.C.- Associazione Ricerca Italiana Apprendimento Cooperativo 7° SEMINARIO ANNUALE Con il Patrocinio Università degli.
Poseidon - Carla Nielfi /2009 Introduzione al Cooperative Learning.
BENVENUTI ALLA FORMAZIONE DEGLI ISTRUTTORI !
Corso di comunicazione efficace Carlo Bosna
SIRQ Scuole in Rete per la Qualità FLIPPED CLASSROOM.
IL CONFLITTO 04/05/2016 Dott.ssa Cecilia Salvatore 1.
1 Modi di coinvolgere le persone 13 novembre 2014 Luciano Pero.
Transcript della presentazione:

CLASSIFICAZIONE JOHNSON & JOHNSON Gestione Valutare l’efficacia del gruppo Sviluppare opzioni Verificare con domande di approfondi- mento Sintetizzare Spostarsi senza far rumore Distinguere Stare nel gruppo Usare un tono di voce appropriato Rivolgersi ai compagni con educazione e rispetto Chiedere motivazioni Sviluppare le risposte dei compagni Incoraggiare la partecipazione di tutti Criticare le idee, non le persone Dare informazioni e spiegazioni Chiedere aiuto e chiari- menti Funziona- mento Stimolo Cercare metodi efficaci per ricordare idee e fatti Fornire sostegno Approfon- dire Guidare il lavoro del gruppo Ricapitolare ad alta voce Precisare correggendo e completando la sintesi dei compagni Elaborare Verificare la compren- sione Stimolare il gruppo Esprimere le proprie impressioni Apprendi- mento Johnson, D., Johnson, R., Holubec, E., Apprendimento cooperativo in classe, Trento, Erickson, 1996

CLASSIFICAZIONE COMOGLIO M. 1. ABILITÀ COMUNICATIVE Saper superare il “rischio” di una apertura all’altro Saper esprimere emozioni Saper porgere un ascolto attivo Saper ascoltare con rispetto e attenzione Saper comunicare in modo congruente Saper essere correttamente assertivi Saper richiedere e dare aiuto emotivo e per l’apprendimento Saper lodare e incoraggiare Saper comunicare in modo conciso, etero-centrato, persuasivo Saper comunicare rispettando il proprio turno, riflettendo prima di intervenire Comoglio M., Educare insegnando, Roma LAS, 1998

Fornire informazioni ed opinioni Richiedere informazioni ed opinioni CLASSIFICAZIONE COMOGLIO M. 2. LEADERSHIP DISTRIBUITA AZIONI ORIENTATE VERSO IL COMPITO Fornire informazioni ed opinioni Richiedere informazioni ed opinioni Orientare verso il compito e attribuire ruoli Riassumere sequenze di interventi Stimolare con nuove prospettive Controllare la comprensione Comoglio M., Educare insegnando, Roma LAS, 1998

Incoraggiare la partecipazione Facilitare la comunicazione CLASSIFICAZIONE COMOGLIO M. 2. LEADERSHIP DISTRIBUITA AZIONI ORIENTATE AL BUON CLIMA DEL GRUPPO Incoraggiare la partecipazione Facilitare la comunicazione Intervenire allentando le tensioni Osservare il processo Risolvere i problemi interpersonali Mostrare accettazione ed elargire riconoscimenti Comoglio M., Educare insegnando, Roma LAS, 1998

Essere disponibile a discutere ciò che determina il conflitto CLASSIFICAZIONE COMOGLIO M. 3. NEGOZIAZIONE DEL CONFLITTO SI NO Essere disponibile a discutere ciò che determina il conflitto Saper identificare bisogni, scopi e che cosa si vuole dall’altro Saper confrontarsi discutendo sul problema, ma non sulla persona Saper comprendere la prospettiva dell’altro Inventare soluzioni di vantaggio reciproco Proporre soluzioni coerenti con gli interessi e i bisogni di ognuno Trovare un accordo “totalmente” soddisfacente per tutti e due Comoglio M., Educare insegnando, Roma LAS, 1998

CLASSIFICAZIONE COMOGLIO M. ? 4. SOLUZIONE DI PROBLEMI Saper procedere “insieme” coordinando le risorse disponibili nelle varie fasi della ricerca della soluzione di un problema Saper definire insieme il problema Disporre di un ricco repertorio di strategie per definire il problema Constatare che le difficoltà del problema non sono superiori alle risorse del gruppo Saper inventare soluzioni alternative Disporre di un ricco repertorio di strategie per inventare soluzioni alternative Comoglio M., Educare insegnando, Roma LAS, 1998

CLASSIFICAZIONE COMOGLIO M. L’indecisione uccide. Giusta o sbagliata che sia, una decisione va presa! CLASSIFICAZIONE COMOGLIO M. 5. PRENDERE DECISIONI Saper procedere “insieme” coordinando le risorse disponibili nelle varie fasi del processo di decisione Saper valutare l’alternativa migliore Saper evitare “errori” di decisione Disporre di un ricco repertorio di strategie decisionali Saper pianificare la realizzazione dell’alternativa migliore Saper coordinare obiettivi e soluzioni Saper prevedere gli ostacoli Saper rimuovere le cause degli ostacoli e predisporre i piani di intervento particolare per ostacoli Comoglio M., Educare insegnando, Roma LAS, 1998