Conclusioni: La posizione di una stella nel diagramma varia nel tempo, poiché la stella si trasforma, La sequenza principale rappresenta la fase più lunga.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Evoluzione cosmica - stellare
Advertisements

L’EVOLUZIONE DELLE STELLE
Nascita e morte di una stella
ASTRONOMIA E’ lo studio dei corpi celesti presenti nell’Universo.
IL SISTEMA SOLARE CARATTERISTICHE
Relatore: Enrico Ronchi, responsabile tecnico di Arcturus.
L’Universo.
Il Sistema solare.
L’UNIVERSO L’universo è l’insieme di tutti corpi celesti
Dalla temperatura superficiale di una stella dipende
L’evoluzione delle stelle
STELLE E SISTEMA SOLARE
Evoluzione cosmica - stellare
Evoluzione cosmica - stellare Colore e luminosità delle stelle evoluzione delle stelle sequenza principale.
Evoluzione cosmica - stellare
Le stelle.
Amleto, Atto primo, scena quinta,
Il cielo nella Grande Nube di Magellano, come appariva il 22 febbraio 1987.
Marco Salvati INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica)
dalle stelle alle galassie
INAF-Osservatorio Astronomico di Brera
Evoluzione cosmica - stellare
Lezione 3 Formazione stellare La formazione stellare avviene nelle regioni della galassia dove forze esterne inducono una compressione del gas interstellare.
Liceo Scientifico Vincenzo Cuoco VD-VG
LE STELLE Adriana Antonelli.
Le stelle.
Il Collasso Stellare a.a
La vita di una stella Jorge Sanz (OAPA).
Powerpoint sulle stelle e la loro vita
7. L’Evoluzione stellare
Struttura ed evoluzione delle stelle
L 'UNIVERSO.
Nel corso dell’evoluzione stellare avvengono dei cambiamenti, anche drastici, delle caratteristiche fisiche delle stelle Le stelle trascorrono la maggior.
A cura di Valeria Spagnolo INAF – Osservatorio Astronomico di Palermo
Le basi fisiche della struttura stellare (con cenni sull’evoluzione)
Collasso Gravitazionale
LE STELLE E IL SISTEMA SOLARE
Istituto di Astrofisica Spaziale
IL FILE CONTIENE MUSICA
Astronomia.
Supernova a instabilità di coppia Ipotesi meccanismo attivato
UNIVERSO E STELLE.
UNIVERSO E STELLE.
Le stelle e l’evoluzione stellare
Dipartimento di Astronomia
Vita da stelle (2^ parte)
Tipi di stelle, evoluzione stellare
Evoluzione cosmica - stellare
Evoluzione cosmica - stellare
Nel corso dell’evoluzione stellare avvengono dei cambiamenti, anche drastici, delle caratteristiche fisiche delle stelle Le stelle trascorrono la maggior.
Buchi neri Fine o inizio?.
Universo, galassie e stelle
L'universo intorno a noi
ASTRONOMIA E’ lo studio dei corpi celesti presenti nell’Universo.
Nascita di una stella e fusione nucleare Prof. Domenico Ripolo.
L’UNIVERSO E LA SUA ORIGINE
Nascita di una Stella Disomogeneità e Globuli (Evoluzione Stellare Parte I)
Stelle: corpi celesti di grandi dimensioni che emettono energia e brillano di luce propria; sono formate da gas (idrogeno ed elio) ad altissima temperatura.
Le Supernovae Se una nana bianca ha massa M > 1.44 M(o) , la pressione elettronica di Fermi prodotta dalla repulsione di Pauli non riesce a fermare il.
Tempi Scala dell’Evoluzione Stellare (Evoluzione Stellare Parte V)
Interrogativi su origine di materia, energia e loro manifestazioni nell’universo oggi conosciuto evoluzione delle stelle sequenza principale origine elementi.
Le Nane Bianche Le Nane Bianche rappresentano lo stadio evolutivo finale di stelle di piccola massa. Maggiore è la massa della stella, minore è il suo.
VITA E MORTE DELLE STELLE
LE STELLE.
Evoluzione delle stelle Un dato importante ai fini dell’evoluzione stellare è costituito dalla composizione chimica delle stelle.. Come abbiamo visto,
L’evoluzione delle stelle
Lanciano, 24 Aprile 2009 L’Universo lontano - Cosmologia Corso di Astronomia V Lezione L’Universo lontano - Cosmologia.
LE STELLE E IL SISTEMA SOLARE. I principali corpi celesti Stelle Pianeti Nebulose Galassie Satelliti.
Lanciano, 16 Marzo 2011 Spazio profondo: nebulose e galassie Avvio all’Astronomia IV° Incontro Spazio profondo: Nebulose e galassie.
Vita delle stelle.
Transcript della presentazione:

Conclusioni: La posizione di una stella nel diagramma varia nel tempo, poiché la stella si trasforma, La sequenza principale rappresenta la fase più lunga e stabile della vita di una stella. Diagramma H-R

II fase: sequenza principale Evoluzione stellare Ogni stella segue un proprio cammino di vita! Il Sole si trova a metà del proprio. All’interno di una stella agiscono due F in equilibrio. F d’attrazione gravitazionale, che provoca la contrazione (collasso) Pressione di radiazione (termica), prodotta dalle reazioni nucleari che ne provoca l’espansione. I fase: la nascita Il globulo, ovvero zona più densa di una nebulosa (ammassi densi di polveri e gas) inizia a contrarsi (protostella). La F di contrazione gravitazionale produce calore, quando la T arriva a 10 mil di gradi K si innescano le principali reazioni termonucleari stella Le stelle grandi si esauriscono più velocemente per contrastare la grande F gravitazionale (dirett. prop. ad m). II fase: sequenza principale F contrazione equivale alla P termica.

Fasi differenti in relazione alla m m<1/2 m sole Fasi instabili m>1/2 m sole Rimane stabile fino ad esaurimento dell’H. Si contrae fino a diventare una nana bianca calda, che nella fase terminale non si contrae più e si raffredda sino a diventare un corpo scuro (nana nera). Gigante rossa Parte esterna si espande e raffradda (luce rossa). Nel core inizia contrazione, fusioni dell’He. m>8 m sole m>2m sole m<8 m sole Espulsione strati esterni di gas (nebulose planetarie). Il core diventa nana bianca. Supergigante rossa Fusioni che producono C, O, Ne, Si e Fe. Supernova Fusioni si esauriscono, F gravitazionale provoca esplosione con liberazione gas e luce

Ma quale è la m del sole? Circa 2 x 1030 kg Destino supernova M<3m sole M>3m sole Buco nero corpo nel quale il collasso gravitazionale non può essere contrastato in alcun modo e nulla riesce a vincere la F di attrazione gravitazionale, neanche la luce! Probabile Cygnus X-1 a 10.000 al dalla Terra. Stella a neutroni Corpo simile alla terra, ruota rapidamente ed è costituito da neutroni. Ma quale è la m del sole? Circa 2 x 1030 kg

Forse identificabili con le stelle a neutroni. Pulsating radio source. Individuati (fine anni ’60) dai radioscopi, sono dei corpi che emettevano onde radio, sotto forma di pulsazioni emesse ad intervalli regolari. Forse identificabili con le stelle a neutroni. Le pulsar.. Differenza tra le stelle di I (più vecchie povere elementi pesanti, formate prevalentemente da H) e II (formatesi da materia derivante dall’esplosione di una supernova, es.: il Sole) generazione.