L’acqua e l’ambiente: il contributo della ricerca agronomica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Giornata di studio sul progetto “Cerealicoltura Biologica” (Biocer)
Advertisements

Senza acqua non c’è produzione agricola ne cibo
Nicola Laricchia Regione Puglia – Assessorato Risorse Agroalimentari
Gestione dell’Azoto in Agricoltura
Modello aziendale di irrigazione
SISTEMI COLTURALI Differente combinazione nello spazio e nel tempo delle diverse colture, ognuna con i proprii itinerari tecnici Tipi di base: Sistemi.
Gestione dell’ Azoto in Agricoltura
Economia delle Supply Chain Sostenibili
CAMBIAMENTI CLIMATICI Possibili adattamenti territoriali e dei sistemi colturali: le azioni della Regione Puglia Bari, Fiera del Levante, 19 ottobre 2007.
POLITICA AGRICOLA COMUNITARIA
Le ultime statistiche a livello mondiale (2002) Il mercato vale allincirca 23 miliardi di dollari Superfici totali certificate: più di 24 milioni di ettari.
Apertura Stati generali BIO Padova, 14 aprile 2009 Le tecniche produttive in agricoltura biologica: a che punto siamo? Paolo Bàrberi Land Lab, Scuola Superiore.
La siccità nel Sahel Circa 10 milioni di persone nella regione del Sahel, nell'Africa centro-occidentale, rischiano di cadere nella morsa della fame mentre.
GESTIONE SOSTENIBILE DELLA NUTRIZIONE IDRICO-MINERALE
LA TUTELA DEL SUOLO fra sviluppo abitativo e riduzione del suolo agricolo.
La Crisi Idrica L.G.S. Virgilio; Classe IB A.s. 2007/2008.
IPSIA Carlo Cattaneo - Roma Classi 1°F e 2°D A.S. 2007/8.
EPA - USA Environmental Protection Agency OBIETTIVI Attuazione delle leggi federali ambientali Protezione ambientale Riduzione del rischio ambientale Banche.
Fondazione Lombardia per lAmbiente. Environment in the European Union at the turn of the century (EEA, 2000)
Inquinamento idro-termico da centrali termoelettriche
Corso di Impatto Ambientale Modulo A: Pianificazione Energetica
Dove, Come, Perchè la desertificazione
Temi strategici per la protezione dellambiente e la promozione di uno sviluppo sostenibile dello spazio MED Working group Protezione civile e rischi naturali.
Lino Zanichelli, assessore regionale allAmbiente.
II° WORKSHOP Progetto “Cambiamaneti Climatici e Agricoltura - CLIMAGRI” Prima Sessione “L’impatto del clima sulla produzione agricola” Conoscenze attuali.
Il Cambiamento climatico in agricoltura
Progetto finalizzato MiPAF CLIMAGRI Cambiamenti climatici e agricoltura Bologna, 15 maggio 2006 Coordinatore: Dott. Domenico Vento Consiglio per la Ricerca.
Bologna 15 Maggio Cambiamenti climatici e variazioni ambientali: dal 1988 UNEP e OMM, Costituzione del IPCC Conferenza di Rio 1992: Convenzione.
Lo stato dell'irrigazione in italia
Il quadro istituzionale dell'irrigazione in Italia D. Viaggi DEIAGRA - Università di Bologna, via Fanin, 50, Bologna, Italia.
L’acqua: una risorsa in pericolo
SOS Desertificazione Progetto di sensibilizzazione degli studenti ai temi della desertificazione attraverso il linguaggio dei simboli e delle immagini.
“Stato dell’acqua” 1.
Le risorse XV ed ultima lezione.
La partecipazione pubblica e il Patto per l’acqua
quando le scelte alimentari diventano scelte per l'ambiente…
Agricoltura Sostenibile
Modelli.
Valutazioni ambientali strategiche (Cap
Dietro le quinte del servizio meteo, strumenti e applicazioni
Introduzione a rural 4 teens
L'USO DELL'ACQUA NELL'INDUSTRIA...
Preso atto dell'alto livello di rischio che caratterizza gran parte del territorio italiano, si è provveduto ad un aggiornamento della normativa vigente.
dell'irrigazione con i sistemi di monitoraggio PESSL, a supporto
DesertArt-e 2008 M. Sciortino, ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, L’ENERGIA E L’AMBIENTE Desertificazione e Cambiamenti climatici.
L’esperienza acquisita da BIOTEC Il futuro (VII PQ e PNR) Come si raccorda l’attività di BIOTEC con i nuovi programmi Agricoltura ed Ambiente.
Fabrizia Capuano Direttore ARPA – Sezione di Reggio Emilia
Lorenzo Bono – Ambiente Italia Bologna, 4 Giugno 2015 BLUEAP Il piano di Adattamento di Bologna.
Corso di formazione “Giovani Imprenditori Agricoli”
Ruralcamp 2015 suolo e sostenibilità
EUREKA Ricerca e Soluzioni Globali
Agricoltura biologica
GESTIONE DELLE ACQUE E TUTELA DEL TERRITORIO Il ruolo dei Consorzi irrigui piemontesi Mondovì 13 novembre 2015.
LA GREEN ECONOMY.
1 La ricerca italiana per l’agricoltura biologica e biodinamica: una visione di insieme Roma, gennaio 2016 La ricerca italiana per l’agricoltura.
LO SVILUPPO SOSTENIBILE E LA TUTELA DELL’AMBIENTE
CONSUMI IDRICI DELLE COLTURE
Analisi della governance rispetto alla Direttiva 60/2000 Andrea Calori Poliedra – Politecnico di Milano 1 Workshop locale – Sacca di Goro ottobre.
Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali (DSA3) Orvieto 23 Luglio 2015 Francesco Mannocchi Presentazione PSR Il contributo dell’Università.
Cambiamenti Ambientali Globali (CAG) indotti dall’Uomo Salute dell’Uomo Strutture sociali Ambiente e Territorio Economia Impatti Vulnerabilità intrinseca.
La nuova politica di sviluppo rurale: opportunità per l’ambiente e lo sviluppo sostenibile dei territori Antonella Trisorio La politica.
Programma Operativo Nazionale Governance e Azioni di Sistema FSE ASSE E: Capacità istituzionale - Obiettivo specifico 5.5: Rafforzare ed integrare.
1 Le informazioni per le aziende biologiche nella RICA Carlotta Valli & Paola Doria INEA LE POLITICHE PER L'AGRICOLTURA BIOLOGICA: IL SOSTEGNO DELL'OFFERTA.
Produzione Integrata del pomodoro in coltura protetta: nuovi materiali e strategie ecocompatibili FINAGRICOLA SCARL Viale Spagna, Zona Industriale
ECOLOGIA E PEDOLOGIA I caratteri delle realtà ambientali
Uso sostenibile dei fumiganti per il contenimento dei patogeni terricoli in orticoltura (SUSTUSE) Un progetto LIFE+ Paola Colla Centro di Competenza per.
La Direttiva quadro e la sfida nel settore agricolo Luigi Borrelli – Antonio Picchi (gruppo 183) Matera, 30 gennaio 2004.
Dott.ssa Lorenza Galassi ARPA Lombardia – Centro di Monitoraggio della Qualità delle Acque 1.
Pianificazione È prevenzione La gestione del territorio deve essere la linea guida della pianificazione.
Università degli studi “Mediterranea” di Reggio Calabria Dipartimento di Agraria.
Transcript della presentazione:

L’acqua e l’ambiente: il contributo della ricerca agronomica II Workshop progetto CLIMAGRI “Cambiamenti Climatici e Agricoltura” II sessione: L’agricoltura come fattore di equilibrio del clima e dell’ambiente L’acqua e l’ambiente: il contributo della ricerca agronomica Marcello Mastrorilli Istituto Sperimentale Agronomico - Bari

indice analisi della consistenza delle risorse idriche in Italia il contributo della ricerca agronomica ottimizzazione dell’uso delle risorse idriche la valutazione dell’impatto dell’agricoltura studio dei rapporti tra ambienti naturali, acqua ed agricoltura analisi della consistenza delle risorse idriche in Italia collaborazione dell’intera comunità scientifica

indice analisi della consistenza delle risorse idriche in Italia il contributo della ricerca agronomica ottimizzazione dell’uso delle risorse idriche la valutazione dell’impatto dell’agricoltura studio dei rapporti tra ambienti naturali, acqua ed agricoltura analisi della consistenza delle risorse idriche in Italia collaborazione dell’intera comunità scientifica

Le risorse idriche Risorse naturali rinnovabili [km3 anno-1] Disponibilità per abitante [m3 anno-1] teoriche totali interne al Paese esterne 1990 2025 Italia 187 179 8 3277 3531

Le risorse idriche Risorse naturali rinnovabili [km3 anno-1] Disponibilità per abitante [m3 anno-1] teoriche totali interne al Paese esterne 1990 2025 Italia 187 179 8 3277 3531 Francia Spagna Malta Albania 185 113 0.07 50 170 112 0.06 44 15 1 6 3295 2885 198 15408 3064 2672 180 9973

Le risorse idriche Risorse naturali rinnovabili [km3 anno-1] Disponibilità per abitante [m3 anno-1] teoriche totali interne al Paese esterne 1990 2025 Italia 187 179 8 3277 3531 Israele Gaza Turchia Algeria Tunisia 2 0.06 236 14 4 1 0.03 227 0.5 0.035 9 0.2 0.6 370 84 4222 565 511 246 2690 271 313

L’agricoltura irrigua

volumi irrigui

stagione irrigua Anno 2000 : 540 mm 13 adacquamenti

Con la buona pratica irrigua si stabilizzano le produzioni resa unitaria qualità settore orto-frutticolo industria agro-alimentare sementiera

negli ultimi anni l’irrigazione si è diffusa in tutta la Penisola

I rischi dell’agricoltura irrigua Crisi quantitativa Crisi qualitativa

I rischi dell’agricoltura irrigua ineguale distribuzione delle risorse idriche sul territorio nazionale Compartimenti idrografici Disponibilità (milioni di m3) Utilizzazioni (%) Nord 33.925 65 Centro 7.825 15 Sud-Isole 10.058 20 Italia 51.808 100

I rischi dell’agricoltura irrigua diversa presenza ed efficienza di consorzi di bonifica in Puglia sono irrigati 236.000 ettari, di cui circa il 71% con pozzi privati

I rischi dell’agricoltura irrigua sfavorevoli andamenti meteorologici Precipitazioni annuali

I rischi dell’agricoltura irrigua sfavorevoli andamenti meteorologici Deficit (Piogge – ET)

I rischi dell’agricoltura irrigua l’incidenza di periodi pluriennali di aridità non è rara il rischio è spesso sottovalutato Pioggia (mm) Estate Inverno norma 2002 2002-2003 79.37 145.2 378.3 512.5

I rischi dell’agricoltura irrigua Possibili scenari climatici al Sud più arido si ridurranno le riserve idriche aumenteranno i fabbisogni aumento dell’evapotraspirazione al Nord inverno più piovoso estate più secca e irregolare potrebbero accentuarsi i fabbisogni irrigui cambiare il regime delle acque superficiali serie storiche per dimensionare le opere di ingegneria idraulica

I rischi dell’agricoltura irrigua Crisi quantitativa Crisi qualitativa

I rischi dell’agricoltura irrigua deterioramento della qualità delle acque sotterranee

I rischi dell’agricoltura irrigua deterioramento della qualità delle acque sotterranee

indice il contributo della ricerca agronomica ottimizzazione dell’uso delle risorse idriche la valutazione dell’impatto dell’agricoltura studio dei rapporti tra ambienti naturali, acqua ed agricoltura analisi della consistenza delle risorse idriche in Italia collaborazione dell’intera comunità scientifica

del sistema acqua-agricoltura-ambiente I metodi di studio del sistema acqua-agricoltura-ambiente

Chi è coinvolto nella protezione ambientale e delle acque? L’agricoltura Il suo ruolo è stato sancito dalle varie leggi in vigore la loro applicazione pratica è difficile mancano le informazioni sul territorio la totalità dell’acqua di un bacino idrografico si ripartisce in diversi compartimenti: l’acqua nell’atmosfera le acque dolci superficiali l’acqua trattenuta dal terreno le acque sotterranee idrosistema Approccio multidisciplinasre

Chi è coinvolto nella protezione ambientale e delle acque? strumenti giuridici normativi economici quote tariffe tasse vanno ristudiati perché sono stati concepiti al di fuori dell’approccio multidisciplinare

A chi interessa lo studio del sistema acqua-agricoltura-ambiente ? La società italiana La legislazione l’acqua è un bene comune della Nazione deve essere gestito in modo da conciliare bisogni conservazione degli ambienti naturali manca il coordinamento tra i testi legislativi legge delega sposta l’attenzione dalla manutenzione e dalla capacità di gestione del sistema acqua-agricoltura-ambiente alla creazione di nuove “grandi infrastrutture”

A chi interessa lo studio del sistema acqua-agricoltura-ambiente ? Comunità Europea direttiva quadro sull’acqua per il periodo 2000-2015 si basa su decentralizzazione per grandi bacini concertazione tra i vari utilizzatori spese di decontaminazione ambientale a carico di chi inquina

Cosa si chiede alla comunità scientifica ? valutare i rischi a corto e a lungo termine sull’entità delle risorse sulla qualità dell’acqua prevedere le conseguenze delle attuali tecniche colturali proporre soluzioni appropriate per preservare gli ambienti naturali e di mettere un freno al loro degrado fornire informazioni ai “decision makers”

A chi è indirizzata la domanda di ricerca ? Università CNR MiPAF ed inoltre autorità di bacino agenzie ambientali regionali i consorzi di bonifica azioni di ricerca ampliamento delle conoscenze di base applicazioni pratiche

indice analisi della consistenza delle risorse idriche in Italia il contributo della ricerca agronomica ottimizzazione dell’uso delle risorse idriche la valutazione dell’impatto dell’agricoltura studio dei rapporti tra ambienti naturali, acqua ed agricoltura analisi della consistenza delle risorse idriche in Italia collaborazione dell’intera comunità scientifica

ottimizzazione dell’uso delle risorse idriche l’influenza di uno stress idrico sulla resa finale delle colture

ottimizzazione dell’uso delle risorse idriche valutazione di varietà che si adattano al peggioramento della qualità e a volumi ridotti dell’acqua nel terreno

ottimizzazione dell’uso delle risorse idriche adattamento delle tecniche colturali (lavorazioni, epoca di semina, frangivento, pacciamatura, ecc.) alle effettive disponibilità di acqua

ottimizzazione dell’uso delle risorse idriche determinazione del momento irriguo (prendendo in considerazione le riserve idriche del terreno)

ottimizzazione dell’uso delle risorse idriche fisiologia della pianta

ottimizzazione dell’uso delle risorse idriche la convenienza economica

ottimizzazione dell’uso delle risorse idriche le tecniche più efficienti per distribuire l’acqua alle aziende e alle colture

indice analisi della consistenza delle risorse idriche in Italia il contributo della ricerca agronomica ottimizzazione dell’uso delle risorse idriche la valutazione dell’impatto dell’agricoltura studio dei rapporti tra ambienti naturali, acqua ed agricoltura analisi della consistenza delle risorse idriche in Italia collaborazione dell’intera comunità scientifica

impatto dell’attività agricola migliorare le conoscenze sugli inquinanti di origine agricola (nitrati e pesticidi) il loro ciclo nei diversi comparti dell’idrosistema la loro tossicità le conseguenze sui sistemi biologici la capacità di autodepurazione dell’ambiente

impatto dell’attività agricola restituzione in atmosfera degli inquinanti agricoli quantificazione dei flussi distribuzione spaziale influenza sull’ambiente nutrizione riorientato alla riduzione dei rilasci nell’ambiente colture animali prodotti fitosanitari esame critico le attuali pratiche agricole certe pratiche agricole concepite per limitare la contaminazione ambientale

impatto dell’attività agricola

impatto dell’attività agricola restituzione in atmosfera degli inquinanti agricoli quantificazione dei flussi distribuzione spaziale influenza sull’ambiente nutrizione (orientata alla riduzione dei rilasci nell’ambiente) colture animali prodotti fitosanitari esame critico le attuali pratiche agricole certe pratiche agricole concepite per limitare la contaminazione ambientale

indice analisi della consistenza delle risorse idriche in Italia il contributo della ricerca agronomica ottimizzazione dell’uso delle risorse idriche la valutazione dell’impatto dell’agricoltura studio dei rapporti tra ambienti naturali, acqua ed agricoltura analisi della consistenza delle risorse idriche in Italia collaborazione dell’intera comunità scientifica

agricoltura - acqua - ambienti naturali ruolo degli ambienti naturali nel ridurre l’inquinamento agricolo conseguenze delle trasformazioni rurali lottizzazioni o accorpamenti viabilità di campagna drenaggio di zone umide terrazzamenti irrigazione sulla degradazione dell’ambiente naturale

agricoltura - acqua - ambienti naturali conseguenze della degradazione dell’ambiente naturale su: dinamica delle popolazioni biodiversità bio-indicatori definizione messa a punto dei protocolli per rilevarli cambiamenti del clima sugli ecosistemi naturali coltivati conseguenze sulla produttività strategie adatte ai futuri scenari

indice analisi della consistenza delle risorse idriche in Italia il contributo della ricerca agronomica ottimizzazione dell’uso delle risorse idriche la valutazione dell’impatto dell’agricoltura studio dei rapporti tra ambienti naturali, acqua ed agricoltura analisi della consistenza delle risorse idriche in Italia collaborazione dell’intera comunità scientifica

Conclusione la consistenza delle riserve idriche italiane non è drammatica vulnerabilità diffondersi incontrollato dell’irrigazione privata particolari congiunture meteorologiche le informazioni acquisite circa la risposta delle principali colture all’irrigazione non sono tutte applicabili a causa delle condizioni climatiche sempre più instabili

Anno °C 2000 2001 1994 1992 1993 1986 1985 1999 1998 1990 23.2 22.2 22.1 22.0 1951-2002 21,0 °C

Conclusione Preoccupante è il peggioramento della qualità dell’acqua il futuro non sembra migliore le ricerche sono in forte ritardo variabilità delle unità di studio delicatezza delle misure dei campionamenti

Conclusione L’agronomia finora ha corretto i processi di produzione per contenere i consumi idrici la dispersione degli inquinanti nell’ambiente in una visione globale, partecipa alla gestione sostenibile delle risorse idriche prevenzione attiva durata integrità

Grazie per la Vostra attenzione II Workshop progetto CLIMAGRI “Cambiamenti Climatici e Agricoltura” II sessione: L’agricoltura come fattore di equilibrio del clima e dell’ambiente L’acqua e l’ambiente: il contributo della ricerca agronomica Marcello Mastrorilli Istituto Sperimentale Agronomico - Bari Grazie per la Vostra attenzione