q carica distribuita uniformemente = Q/l densità lineare di carica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Flusso del campo elettrico e teorema di Gauss
Advertisements

Onde elettromagnetiche 21 ottobre 2013
Il concetto di flusso di un vettore attraverso una superficie
Elettrostatica 6 30 maggio 2011
Esempi di campi magnetici e calcolo di induttanze.
Il campo elettrico - Lo chiamiamo campo elettrico,
Fisica 2 18° lezione.
Magnetostatica 3 6 giugno 2011
Fisica 2 Elettrostatica
Fisica 2 Corrente continua
Fisica 2 Elettrostatica
Fisica 2 Elettrostatica
ELETTROMAGNETISMO APPLICATO ALL'INGEGNERIA ELETTRICA ED ENERGETICA
Flusso Flusso del campo elettrico Superficie aperta Superficie chiusa
Capacità elettrica Cioè dove C è la capacità del conduttore
Campo magnetico generato da una corrente
Energia Potenziale Elettrica
CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE DI UN CONDENSATORE
Ma anche…prodotto della sezione S per la velocità V
FLUSSO E CIRCUITAZIONE DEL CAMPO MAGNETICO
Il Campo elettrico Come si manifesta l’azione a distanza tra due cariche q e Q? Q carica “privilegiata”: SORGENTE DEL CAMPO ELETTRICO ur versore r.
Distribuzione sferica uniforme
I conduttori in un campo elettrostatico
Dipolo, materiali, flusso, teorema di Gauss
Tredicesima Lezione Relazioni energetiche e Condizioni al contorno per le Equazioni di Maxwell.
Terza Lezione Applicazioni del teorema di Gauss, Teorema di Gauss in forma differenziale, concetti di potenziale e gradiente.
CORRENTI ELETTRICHE E CAMPI MAGNETICI
ELETTROSTATICA NELLA MATERIA
MAGNETOSTATICA IN “APPROCCIO GLOBALE” •Legge di Ampere
RIFLESSIONE E RIFRAZIONE DELLE ONDE E.M.
ELETTROOSTATICA IN “APPROCCIO GLOBALE” • Legge di Gauss;
Forza Magnetica su un conduttore
Campi Conservativi sempre Sia una funzione scalare (x,y,z)
Il campo magnetico prodotto da correnti continue
Campi Magnetici in Natura
Campo Magnetico Cap. 29 HRW
RETTE E PIANI NELLO SPAZIO
Equazioni di Maxwell nel vuoto
9. Fenomeni magnetici fondamentali
Elettromagnetismo 2. Il campo elettrico.
(Flusso e legge di Gauss)
Determinazione analitica del momento di inerzia
Una struttura rigida consistente in un anello sottile, di massa m e raggio R=0.15m e in una bacchetta sottile di massa m e lunghezza l=2,0R, disposti.
Una forza orizzontale costante F=1,2N è applicata tangenzialmente all’albero di un disco solido che ruota attorno ad un asse verticale. Il raggio dell’albero.
E se la carica non fosse puntiforme?
CIRCONFERENZA E CERCHIO
generica dal centro della sfera
Campi lentamente variabili e correnti indotte
IL FLUSSO DEL CAMPO ELETTRICO
I SOLIDI DI ROTAZIONE Cilindro e cono.
FLUSSO E CIRCUITAZIONE DEL CAMPO MAGNETICO
Il cilindro Il cilindro è un solido ottenuto dalla rotazione completa di un rettangolo attorno ad un suo lato altezza generatrice raggio.
Il cilindro Il cilindro è un solido ottenuto dalla rotazione completa di un rettangolo attorno al suo lato. La retta del lato attorno a cui ruota il rettangolo.
Campo elettrico generato da una distribuzione piana omogenea e infinita di carica Consideriamo il campo generato da una distribuzione piana, infinita e.
Elettrostatica Mentre ci è molto familiare l’interazione gravitazionale soprattutto la forza peso, ma anche attraverso il moto ordinato dei pianeti attorno.
Una struttura rigida consistente in un anello sottile, di massa m e raggio R=0.15m e in una bacchetta sottile di massa m e lunghezza l=2,0R, disposti.
Il Magnetismo.
Definizione di Ampère Siano dati due fili rettilinei di lunghezza infinita, paralleli, posti a distanza d e percorsi da correnti elettriche I1 e I2.
centro di massa e momento di inerzia
Campo Elettrico Definizione operativa di campo elettrico: Il vettore campo elettrico associato ad una determinata carica sorgente Q, posta in un.
Data una retta disegnare una retta parallela ad una data distanza
Il concetto di flusso di un vettore attraverso una superficie v Dato un campo di flusso (per esempio un campo di velocità, un campo elettrico etc..), una.
Lavoro di: Carlomagno Francesco Pio Presentazione di Fisica Classe: 4° E 2015/2016.
Definizione di Flusso Il flusso è la misura di quanto materiale o campo passa attraverso una superficie nel tempo. Se si parla di campo elettrico basterà.
A cura di Lorenzo Di Mauro, Luca Martinelli, Cristiano Cecere e Fabio Cataneo. CLASSE 4° A liceo scientifico DOCENTE: RUSSO LUCIA Il campo elettrostatico.
ELETTROMAGNETISMO 2 LICEO GINNASIO STATALE “SAN NILO” Prof.ssa Francesca Russo.
gravità, elettricità magnetismo
CILINDRO.
Transcript della presentazione:

Campo elettrico generato da una distribuzione lineare omogenea e infinita di carica

q carica distribuita uniformemente = Q/l densità lineare di carica + Filo di lunghezza l q carica distribuita uniformemente = Q/l densità lineare di carica In ogni punto dello spazio E è perpendicolare al filo e ha la stessa intensità in tutti i punti equidi- stanti dalla distribuzione. E + . A + . B EB In A e in B, punti equidistanti da un piano perpendicolare al filo carico, vi sono due cariche identiche. Esse generano campi il cui risultante è perpendicolare al filo. E EA

Sl = 2prh superficie laterale Sb superficie di base Per determinare il modulo di E in un punto P si applica il teorema di Gauss attraverso una superficie cilindrica ideale, con asse coincidente con la distribuzione di carica. h altezza del cilindro r raggio di base Sl = 2prh superficie laterale Sb superficie di base FSb = 0 perché E // Sb = F Sl E è perpendicolare alla superficie laterale quindi si ha: E E

Tale risultato vale anche per un cilindro carico di raggio R e con essa si calcola il modulo del campo E per