Rendicontazione Imo anno

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto CNR IS-MANET Unità di Bologna/Ferrara
Advertisements

Università di Roma La Sapienza Dipartimento di Informatica e Sistemistica Progetto IS-MANET WP3: Algoritmi e modelli Roberto BERALDI Milano
Milano Settembre 2003 ISTI/CNR IS-MANET: WP5 Stefano Chessa Tel Area.
WP2T2 DIST – Università di Genova
Reti Fotoniche (Optical Networks) Gruppo Reti Politecnico di Torino- Dipartimento di.
Informatica e Telecomunicazioni
Informatica e Telecomunicazioni
SINCRONIZZAZIONE E TRASFERIMENTO VIA WEB DI IMMAGINI E DATI MULTIMEDIALI CON INFORMAZIONI GEOGRAFICHE E RAPPRESENTAZIONI CARTOGRAFICHE Laureando: Mitja.
La trasmissione delle informazioni può avvenire da un solo utente a molti utenti (tipo Multicast o Broadcast) o da un utente a un altro (tipo peer to.
RETI INFORMATICHE.
LE RETI INFORMATICHE. LE RETI LOCALI La lan (Local Area Network) è costituita da un insieme di nodi, solitamente usata in un edificio solo o in edifici.
IL NOSTRO LABORATORIO. Di INFORMATICA..
5-1 Interconnessione di LAN Crediti Parte delle slide seguenti sono adattate dalla versione originale di J.F Kurose and K.W. Ross (© All Rights.
4-1 Il Livello di Rete Crediti Parte delle slide seguenti sono adattate dalla versione originale di J.F Kurose and K.W. Ross (© All Rights Reserved)
La rete in dettaglio: rete esterna (edge): applicazioni e host
Moving Moving Young Young Turin Turin Hydrogen Hydrogen Olympic Olympic Safe RETE MANET informazioni in movimento.
Reti e Sistemi operativi
Middleware per MANET WP3 Alessandro Ghioni
Reti di Calcolatori Domande di riepilogo Quarta Esercitazione
Algoritmi Paralleli e Distribuiti a.a. 2008/09 Lezione del 10/03/2009 Prof. ssa ROSSELLA PETRESCHI a cura del Dott. SAVERIO CAMINITI.
1 © 2002, Cisco Systems, Inc. All rights reserved. Session Number Presentation_ID Cisco Networking Academy Program Local Academy POLIMI.
Architetture e protocolli CCITTComunicazione: trasferimento di informazioni secondo convenzioni prestabilite La comunicazione richiede cooperazione.
Università di Padova Dipartimento di Ingegneria dellInformazione Analisi della Qualità del Servizio in Reti Radio Ad Hoc Special Interest Group on NEtworking.
Architettura del World Wide Web
IDUL 2010 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
IDUL 2012 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
IDUL 2009 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
Corso di Informatica Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Gianluca Torta Dipartimento di Informatica Tel: Mail:
Università degli Studi di Roma La Sapienza
2) Sistemi operativi Lab. Calc. AA2004/05 - cap.2.
Reti di Calcolatori IL LIVELLO RETE.
Reti di Calcolatori IL LIVELLO RETE.
Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale
4 Cosa è una rete? ã Punto di vista logico: sistema di dati ed utenti distribuito ã Punto di vista fisico: insieme di hardware, collegamenti, e protocolli.
ADSL VOIP Voice Over IP.
Università di Roma La Sapienza Dipartimento di Informatica e Sistemistica Progetto IS-MANET WP3: Algoritmi e modelli Milano
Univ. Studi di Roma FORO ITALICO Prof. Stefano Razzicchia 1 UNIVERSITA STUDI DI ROMA FORO ITALICO Corso di Laurea Triennale INFORMATICA Lez. 6.
Delay Tolerant Networking Service per SAMOA. Il framework SAMOA SAMOA è un framework che consente di gestire e popolare la rete sociale e propagare a.
DEIS Università di Bologna
Corso di Informatica per Giurisprudenza Lezione 7
P O L I T E C N I C O D I B A R I I Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni Ottimizzazione energetica e servizi real-time.
Configurazione in ambiente Windows Ing. A. Stile – Ing. L. Marchesano – 1/23.
1 Ripassino Reti di Computer Carasco 19/02/ Che cosa è una rete informatica? Una rete informatica è un insieme di computer connessi tra di loro.
Reti Insieme di computer e di altri dispositivi che comunicano tra loro per condividere i dati, le applicazioni e lhardware Modulo 1.
TANGO - WP4 - Milano - 27 Febbraio 2003 Progetto TANGO Attività WP 4 Test Bed Sperimentali Milano - 27 Febbraio 2003.
Risultati complessivi Diego Ragazzi
Modulo n – U.D. n – Lez. n Nome Cognome – titolo corso.
Informatica Lezione 9 Scienze e tecniche psicologiche dello sviluppo e dell'educazione (laurea triennale) Anno accademico:
Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali
L’architettura a strati
Di Luca Santucci e Riccardo Latorre LA CONDIVISIONE E L’ACCESSO ALLE RISORSE DI RETE.
prof.ssa Giulia Quaglino
Questo modello può essere utilizzato come file iniziale per la presentazione di materiale didattico per la formazione in gruppo. Sezioni Fare clic con.
InternetInternet Sede: Salvo D’acquisto 2010/2011 Docente: Vito Monno.
IDUL 2013 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto ‘logico’ della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
1: Introduction1 Stratificazione protocollare (Protocol “Layering”) Le reti sono complesse! r Molti elementi: m host m router m link fisici dalle caratteristiche.
Reti di computer Condivisione di risorse e
Servizi Internet Claudia Raibulet
Università degli Studi di Bologna Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Scienze dell’Informazione Università degli Studi.
Layered Grid Architecture. Application Fabric “Controlling elements locally”: Access to, & control of, resources Connectivity “Talking to Grid elements”:
JDICS Java Dynamic Infrastructure for C/S systems Laura Galli matr Reti di calcolatori LS, Prof. A.Corradi A.A
A.A Roma Tre Università degli studi “Roma Tre” Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica Servizi di localizzazione a livello.
Informatica Lezione 8 Psicologia dello sviluppo e dell'educazione (laurea magistrale) Anno accademico:
Strato di accesso alla rete (network access layer); comprende le funzioni che nel modello OSI sono comprese negli strati fisico, di collegamento e parte.
Occasione, Luogo, gg.mm.anno Nome Cognome GARR-X Le novità.
Testbed geografico con infrastruttura di rete wireless mesh per l’ottimizzazione di applicazioni e di servizi innovativi di pubblica utilità e di infomobilità.
Implementazioni di un analizzatore di protocollo Esistono quattro fondamentali tradeoff per la realizzazione di un analizzatore di protocollo:  Analisi.
1 Il livello transport. Concetti fondamentali - Canale logico e canale fisico 2 Quando un segnale deve essere trasmesso, viene inviato su un Canale, cioè.
Raccogliere informazioni ALCUNE DOMANDE FONDAMENTALI È stato modificato qualche componente HW o SW? Il sintomo si presenta regolarmente o ad intermittenza?
Algoritmi Avanzati a.a.2011/2012 Prof.ssa Rossella Petreschi Algoritmi distribuiti Lezione n°9.
Transcript della presentazione:

Rendicontazione Imo anno U.O. ISTI/CNR WP5 -WP 6 Erina Ferro e-mail:Erina.Ferro@isti.cnr.it Tel. 050-315.3070 Area della Ricerca del CNR di Pisa Via Moruzzi 1, 56124 Pisa Rendicontazione Imo anno 1 Marzo 2004, Milano ISTI/CNR http://www.isti.cnr.it

ISTI RESPONSABILE PER…. L’Unita’ Operativa ISTI del CNR e’ responsabile dei seguenti due WP: WP5: Protocolli per reti MANET WP6: Protocolli per l’interconnessione rete MANET- rete fissa tramite link satellitario e partecipa all’attivita’ del seguente task: WP4: Midleware, di cui e’ responsabile il DEIS di Bologna Rendicontazione Imo anno 1 Marzo 2004, Milano ISTI/CNR http://www.isti.cnr.it

WP5: Protocolli per reti MANET OBIETTIVI nel Imo anno: Task 1) Sperimentazione di una MANET single hop IEEE802.11. Questo task ha il compito di valutare le caratteristiche di una MANET single-hop costruita utilizzando schede di rete IEEE 802.11 commercialmente disponibili. Task 2) Definizione e realizzazione di una rete MANET semplificata. Questo task ha il compito di definire ed implementare una MANET multi-hop semplificata. Task 3) Analisi dei protocolli di rete. Questo task ha come obbiettivo l'identificazione di algoritmi di configurazione e di routing ottimali per una rete MANET IEEE 802.11 multi-hop. Rendicontazione Imo anno 1 Marzo 2004, Milano ISTI/CNR http://www.isti.cnr.it

WP5-OBIETTIVI RAGGIUNTI Le attività del Task WP5-1 si sono concluse al termine del primo anno, mentre le attività sui Task W5-2 e WP5-3 sono ancora in corso. Gli Obiettivi parziali inerenti ai Task W5-2 e WP5-3 sono stati: WP5-TSK 2.1) Configurazione di una MANET multihop con protocollo di routing AODV WP5 TSK 3.1) Definizione di un nuovo protocollo di routing (VRP) WP5 TSK 3.2) Realizzazione di un simulatore per valutare le prestazioni di VRP e confrontarle con altri protocoli di routing. Rendicontazione Imo anno 1 Marzo 2004, Milano ISTI/CNR http://www.isti.cnr.it

WP5-RISULTATI OTTENUTI (cont) Installazione rete MANET (9 nodi) e misure Interconessione di rete MANET con tratta satellitaria (in collaborazione con il Task 1 del WP6). Spiegato nella descrizione del W6. Test di semplici applicazioni di condivisione di file su rete MANET single-hop basate sullo strato di middleware DS2 sviluppato nell’ambito del WP4 di IS-MANET. Rendicontazione Imo anno 1 Marzo 2004, Milano ISTI/CNR http://www.isti.cnr.it

Rendicontazione Imo anno Scenari considerati per la prima fase della campagna di misure della MANET: due nodi fissi, a diverse distanze, con diversi throughput di dati (rete wireless single-hop); due nodi fissi, con ostacolo nel mezzo (hidden terminal). Le misure effettuate hanno riguardato: misura del massimo throughput, con traffico UDP modirezionale e bidirezionale misura di perdita di pacchetti Le misure sono state effettuate usando iperf : per il calcolo del throughput massimo bidirezionale netperf: per il calcolo del throughput massimo monodirezionale hping2: per la generazione di pacchetti UDP secondo parametri (modificato per inserire un numero di sequenza nei dati trasmessi) tcpdump: per la cattura dei pacchetti e la ricerca dei pacchetti persi. Rendicontazione Imo anno 1 Marzo 2004, Milano ISTI/CNR http://www.isti.cnr.it

Rendicontazione Imo anno Nel primo anno di attività è stata anche avviata l’attività sui protocolli di routing per MANET. La ricerca in questo ambito è ancora in corso, e al momento non è disponibile alcun deliverable, che verrà consegnato ad 18 mesi dall’inizio del progetto. In questo ambito è stato sviluppato un nuovo algoritmo di routing detto VRP, che basa le ricerche di cammini su messaggi di tipo unicast, limitando in questo modo l’uso del broadcast. Allo stato attuale della ricerca lo schema di massima di VRP è stato formalizzato in un protocollo di routing completo, ed è stata avviata una analisi del protocollo tramite simulazione. A questo scopo è stato sviluppato un simulatore sul quale sono stati implementati sia VRP che il protocollo di routing DSR. Dai risultati della simulazione è emerso che VRP permette di raggiungere delivery rate significativamente superiori rispetto a DSR in varie condizioni di mobilità e di carico della rete. Rendicontazione Imo anno 1 Marzo 2004, Milano ISTI/CNR http://www.isti.cnr.it

WP5-Prodotti della ricerca 1. rete MANET funzionante, Simulatore di protocolli di routing VRP e DSR, Tesi di dottorato [2] Tesi di Dottorato di Luiz C. P. Albini:”Reliable Routing in Wireless Ad Hoc Networks: the Virtual Routing Protocol”, Universita’ degli Studi di Pisa, Dipartimento di Informatica, Dicembre 2003. Rendicontazione Imo anno 1 Marzo 2004, Milano ISTI/CNR http://www.isti.cnr.it

WP6: Protocolli per l’ interconnessione tra rete MANET e rete fissa Obiettivi nel primo anno: Problematiche di interconnessione via link satellitare. Questo task ha il compito di studiare le specifiche di interconnessione di cui in oggetto e di apportare le necessarie modifiche al PC usato per l’interfacciamento. Rendicontazione Imo anno 1 Marzo 2004, Milano ISTI/CNR http://www.isti.cnr.it

WP6- RISULTATI OTTENUTI Interconnessione della MANET con la rete satellitare (link in sola ricezione); Studio delle politiche di allocazione (in collaborazione con l’ U.O. CNIT di Genova): della banda satellitare tra piu’ MANET che operano nella stessa area geografica, della banda intra-MANET. Rendicontazione Imo anno 1 Marzo 2004, Milano ISTI/CNR http://www.isti.cnr.it

Rendicontazione Imo anno PREMESSA: rete satellitare CNIT, di cui avremmo dovuto far parte, tuttora inesistente. Pertanto, un PC della rete MANET installata all’ISTI (l’ Athlon 1800+, dotato di sistema operativo Windows 98) e’ stato trasformato in stazione ricevente da satellite HotBird VI, installando al suo interno una speciale scheda (Hauppauge board). SITUAZIONE: si ricevono da satellite comandi e si ritrasmettono le informazioni raccolte (immagini, dati di misura, etc.), via wireless, ad un nodo della rete MANET che le spedisce via link terrestre a Toulouse, che le ritrasmette,olte ad altri dati, via satellite. PERTANTO: l’attivita’ finora svolta, si e’ orientata a: interconnettere un PC con un link satellitario, misurare le prestazioni della rete MANET integrata con il link satellitare. I parametri di misura considerati sono stati: massimo throughput perdita di pacchetti distribuzione della perdita di pacchetti. Rendicontazione Imo anno 1 Marzo 2004, Milano ISTI/CNR http://www.isti.cnr.it

Rendicontazione Imo anno CONFIGUR. PER IL PUNTO 1 PC fisso Internet terminale satellitare (Toulouse) terminali mobili Rendicontazione Imo anno 1 Marzo 2004, Milano ISTI/CNR http://www.isti.cnr.it

Rendicontazione Imo anno 1 Marzo 2004, Milano ISTI/CNR http://www.isti.cnr.it

CONFIG. PER IL PUNTO 2. SCHEMA ALLOC. BANDA Si prevede la presenza di n MANET (assimilabili alle squadre della protezione civile). In ciascuna MANET esiste almeno un Enhanced Access Point (EAP) in grado di richiedere banda satellitare ad un gestore centralizzato della banda, il Bandwidth Manager (BM), sito presso il campo base. La banda viene richiesta a seconda delle esigenze di trasmissione dati delle singole MANET. Una volta ottenuta la banda dal BM, un EAP deve ridistribuirla tra i membri della sua MANET, ancora una volta secondo una politica di necessita’. Rendicontazione Imo anno 1 Marzo 2004, Milano ISTI/CNR http://www.isti.cnr.it

ALLOCAZIONE BANDA SATELLITARE Per la distribuzione della banda tra gli EAP è stato adottato un sistema di tipo Bandwidth on Demand (BoD). Gli EAP con maggiore traffico satellitare richiedono al BM una quantità maggiore di banda satellitare. Il BM stesso, nel caso riscontri che la banda è inadeguata alla quantità globale di traffico su satellite, può richiedere eventualmente altra banda aggiuntiva, eventualmente su base temporanea. Sono state studiate politiche di allocazione ottimale della banda satellitare tra gli EAP, in condizioni di fading variabile e con traffico a diversa priorità. Per i risultati, vedasi le publicazioni. Rendicontazione Imo anno 1 Marzo 2004, Milano ISTI/CNR http://www.isti.cnr.it

ALLOCAZIONE BANDA INTRA-MANET (cont.) Algoritmo CURSE e’ collocato a livello di Applicazione ed e’ diviso in due sotto-livelli: il primo, detto Allocation Policies, si occupa di stabilire quanta banda deve essere utilizzata; il secondo, chiamato Bandwidth Allocation Sub-Layer, ha il compito di interagire con i livelli sottostanti. Quando un nodo accede ad una MANET, avvia una fase di “esplorazione” per scoprire se la particolare porzione di rete supporta l’algoritmo CURSE, inviando un pacchetto di esplorazione a tutti i nodi della rete. Se non riceve risposta, assume che CURSE non sia supportato. Questa fase può essere ripetuta nel tempo, per individuare cambiamenti nella configurazione della rete. Rendicontazione Imo anno 1 Marzo 2004, Milano ISTI/CNR http://www.isti.cnr.it

Rendicontazione Imo anno Inizialmente, ad ogni nodo è assegnata solamente una banda per la segnalazione (signaling), mentre tutta la banda usabile per il trasferimento dati è “posseduta” dall’EAP. Quado un nodo inoltra all’EAP una richiesta di banda, l’EAP raccoglie dagli altri nodi tutta la banda da loro non utilizzata e la convoglia sul richiedente. Il trasferimento dei dati è fatto con la banda a disposizione. Se non e’ sufficiente, la richiesta del residuo è reiterata dopo una dato tempo (in fase di analisi e dimensionamento). 2 modi per la gestione dell’eccezione (un nodo esce dalla MANET): senza memoria delle bande allocate con memoria delle bande allocate Sono in corso le simulazioni per valutare le performance di CURSE. Primi risultati sono descritti nel deliverable No. 2 congiunto ISTI+CNIT e nella pubblicazione No. 6. http://homepage.mac.com/cvgl/curse.html Rendicontazione Imo anno 1 Marzo 2004, Milano ISTI/CNR http://www.isti.cnr.it

WP6 - PRODOTTI DELLA RICERCA Realizzazione rete satellitaria (in sola ricezione); Programma di simulazione per lo studio delle politiche di allocazione della banda satellitare; Programma di simulazione per lo studio delle politiche di allocazione della banda intra-MANET; Pubblicazioni. Tesi di laurea [1] Tesi di Laurea di Paolo Barsocchi: “Progettazione dell’architettura di interconnessione tra una rete wireless di tipo MANET e la rete satellitare, con relativa sperimentazione”, Universita’ degli Studi di Pisa, Facolta’ di Ingegneria, Corso di laurea in Ingegneria delle telecomunicazioni, Dicembre 2003. Rendicontazione Imo anno 1 Marzo 2004, Milano ISTI/CNR http://www.isti.cnr.it

Rendicontazione Imo anno WP6 - PUBBLICAZIONI F. Davoli, E. Ferro, H. Mouftah, "Wireless access to the global Internet: mobile radio networks and satellite systems", Guest Editorial, International Journal of Communication Systems, Special Issue on WirelessAccess to the Global Internet, vol. 16, no. 1, pp. 1-4, Feb. 2003. N. Celandroni, F. Davoli, E. Ferro, "Static and dynamic resource allocation in a multiservice satellite network with fading", International Journal of Satellite Communications and Networking, Special Issue on Satellite IP Quality of Service, vol. 21, Issue 4-5, pp. 469-487, July-Oct. 2003. N. Celandroni, F. Davoli, E. Ferro, A. Gotta, "A combined resource allocation method for fade countermeasure and call admission control in satellite networks", Proc. Internat. Workshop of COST Actions 272 and 280 on Satellite Communications – From Fade Mitigation to Service Provision, ESTEC, Noordwijk, The Netherlands, May 2003, pp. 303-310. Erina Ferro, Francesco Potorti', "Bluetooth and IEEE 802.11 Wireless Protocols: a survey and a comparison”, submitted to Wireless Communication Magazine, November 2003. Nedo Celandroni, Franco Davoli, Erina Ferro, Alberto Gotta “Adaptive Cross-Layer Bandwidth Allocation Policies in a Rain-Faded Satellite Environment”, submitted to Wireless Networks, February 2004. Luca Caviglione, Franco Davoli “A Peer-to-Peer Bandwidth Allocation Scheme for Sensor Networks”, submitted to Internat. Symp. on Performance Evaluation of Computer and Telecommunication Systems (SPECTS 04), San Jose, CA (USA), July 25-29, 2004. Rendicontazione Imo anno 1 Marzo 2004, Milano ISTI/CNR http://www.isti.cnr.it

Rendicontazione Imo anno CONTRIBUTO AL WP4 Definizione di servizi affidabili e sicuri di memorizzazione e condivisione di informazione per reti ad hoc Realizzazione di un middleware (DS2) in ambiente linux che implementa un sistema di memorizzazione sicura e affidable di file in una MANET Test di DS2 su una MANET con 3 host effettuata nell’ambito dell’attività del Task 1 del WP5 Rendicontazione Imo anno 1 Marzo 2004, Milano ISTI/CNR http://www.isti.cnr.it

DELIVERABLE DELL’U.O. ISTI AL PRIMO ANNO DI ATTIVITA’ [D1] Deliverable ISTI (WP5+WP6) no. 1: Rete wireless single hop; link satellitario sola ricezione. [D2] Deliverable ISTI+CNIT (WP6) no. 2: Politiche di allocazione della banda satellitare in ambiente MANET; politiche di allocazione della banda in ambiente intra-MANET. [D3] Deliverable ISTI no. 3 (WP5): Sperimentazione di applicazioni DS2 su MANET single hop IEEE802.11. [D4] Contributo ISTI al deliverable del Workpackage 4 (WP4). Rendicontazione Imo anno 1 Marzo 2004, Milano ISTI/CNR http://www.isti.cnr.it