IL PROTOCOLLO DI KYOTO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Organizzazione delle Nazioni Unite e la bandiera dell'Onu
Advertisements

Fonte: International Energy Agency – WEO 2010 Nello scenario di policy le emissioni sono del 49% inferiori rispetto a quelle dello scenario tendenziale.
European Union Emissions Trading Scheme (EU-ETS): Direttiva 2003/87/CE
SEMINARIO PER GIORNALISTI FRIULI VENEZIA GIULIA Trieste, 20 febbraio 2009 La politica europea per lenergia e la lotta ai cambiamenti climatici Anguel K.
Il protocollo di Kyōto Il protocollo di Kyōto è un trattato internazionale in materia ambientale riguardante il riscaldamento globale sottoscritto nella.
IL TRATTATO DI LISBONA.
L’Impegno Internazionale
Cambiamento climatico
O.N.U.
BSA-Accordo per la ripartizione dell'onere di applicazione del PK - Roma, 16 ottobre Considerazioni sul PRINCIPIO di EQUITA Consumi energetici e.
Effetto serra A cura di Sofia Sciola.
La riduzione dei gas serra
Environmental Legal TeamEnvironment and Beyond Centro Interdipartimentale REPROS Università degli Studi di Siena Corso di Perfezionamento, 12 maggio 2009.
Laboratorio di Ricerca per la Politica Fondato nel 1992 da un gruppetto di innamorati della Politica. Sede ad Arese (MI) Organizza studi, conferenze.
I crediti di carbonio per le città XII assemblea nazionale coordinamento A21 locali italiane Cambiamenti climatici, governo del territorio, Green Economy.
INDAGINE Le azioni di coordinamento e supporto delle Regioni Italiane agli Enti Locali per lenergia sostenibile e la protezione del clima Comunità europee.
Local Authorities Improving Kyoto Actions (L.A.I.K.A.) Life Environment Policy and Governance XII Assemblea nazionale coordinamento Agenda 21 locali.
MALDINI ANDREA 3° C. L'Agenzia Internazionale dell'energia (IEA), ha pubblicato il Key World Energy Statistics, dove sono messe in evidenza le moltissime.
Clean Development Mechanism (CDM)
Cambiamenti climatici Cause del global warming
Kyoto Un accordo tormentato.
Politica Italiana sui Meccanismi Flessibili e Uso della Carbon Finance Workshop Italian Carbon Fund e Strumenti Correlati Claudia Croce Milano, 12 ottobre.
ORDINE DEI CHIMICI DELLA TOSCANA GIORNATA DI STUDIO SUL D.M. 44/04 Recepimento Dir 99/13/CE relativa alla limitazione delle emissioni di COV di talune.
Simone Pagnanini IVA Il Protocollo di Kyoto La risoluzione sottoscritta prevede che i 38 paesi maggiormente industrializzati riducano le emissioni dei.
Oltre Kyoto considerazioni e proposte Vittorio Marletto, ARPA-SIM, Bologna.
Bologna 15 Maggio Cambiamenti climatici e variazioni ambientali: dal 1988 UNEP e OMM, Costituzione del IPCC Conferenza di Rio 1992: Convenzione.
Trattati e conferenze internazionali sul clima e sull’ambiente:
Ludovica Carfora e Camilla Seghedoni presentano…
La Direttiva Emissions Trading: obiettivi, contenuti, prescrizioni
Gubbio, energia e ambiente Dr. Karl-Ludwig Schibel Coordinatore Alleanza per il Clima Italia.
IL PROTOCOLLO DI KYOTO.
PROTOCOLLO DI KYOTO.
© ABB SpA - 1 Possibili riflessi del protocollo di Kyoto Sustainability Affairs Italy Gianluca Donato 25 Maggio Politecnico di Milano Il ruolo attivo.
Le linee guida nazionali per l’autorizzazione degli impianti FER
Intelligent Energy Europe Programme opportunità di finanziamento Intelligent Energy Europe Programme opportunità di finanziamento Roma, 24 novembre 2010.
Corso di politica economica Prof Cuffaro Note per le lezioni Esternalità
Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma Parma.
I CAMBIAMENTI CLIMATICI E GLI ACCORDI INTERNAZIONALI
PATTO DEI SINDACI. Sulla scia dell'ambizioso pacchetto "Clima ed energia", dove lUnione Europea si impegna unilateralmente, entro il 2020, a ridurre le.
L’energia e le sue fonti
1 Più attenzione alla qualità dell ambiente Matteo Matteo Loris Loris Davide Davide Linda Linda Libro di testo da pag. 168 a pag. 171.
Le nuove sfide per la politica energetica europea
Riflessione sull’Energia in Europa Principali tendenze di mercato e attualità all’alba del semestre italiano di Presidenza EU 26 giugno 2014.
L’UNIONE EUROPEA OGGI LE ISTITUZIONI DELL’UNIONE EUROPEA L'UE ha una struttura istituzionale unica nel suo genere: le priorità generali dell'UE.
Chimica dell'alta atmosfera (12 – 50 km)
A cura di: Leonardo Imboccioli e Francesco Fardin
LA POLITICA ENERGETICA ITALIANA. Anche il nostro Paese presenta una politica energetica Essa si rifà alla normativa vigente in Europa…
Per un contributo alla Strategia Nazionale al Cambiamento Climatico Roma, 26 gennaio 2012 Le politiche europee: dal cambiamento climatico alle strategie.
FATTO DA: ANDREA CACCIO’
Presentazione PowerPoint Alberto Errico Virginia Minocci
CONFERENZA SUL CLIMA DI LIMA
Attualmente la questione ambientale ha un grande rilievo, molti soprattutto giornalisti, si occupano di questa problematica. L’ambiente è tutto ciò che.
Urbanistica & Ecologia cosa può fare l’architetto per garantire alle generazioni future un mondo ecologicamente sostenibile? Lungo ciclo di espansione.
LE PIOGGE ACIDE Nella pioggia sono sempre disciolte sostanze che la rendono lievemente acida,con pH intorno a Negli ultimi decenni,però,si è registrato.
PATRIZIA TIBERIO ITCS “M. Lazzari” Dolo-VE-
Profili di diritto internazionale Le conferenze internazionali Aspetti generali e Conferenze Mondiali Rio de Janeiro Johannesburg 2002.
«RISPARMIAMO L’ENERGIA»
Europa, organismi sovranazionali
Il problema del riscaldamento globale Marino Gatto Professore di Ecologia Politecnico di Milano.
Organizzazione delle Nazioni Unite ONU
ENERGIA Brian Baldon Davide Pagin.
O.N.U. Organizzazione delle Nazioni Unite
1 VERONA 25 GIUGNO 2012 CONVEGNO ENERGY DAY GLI OBIETTIVI DELLA UNIONE EUROPEA ED IL PATTO DEI SINDACI CORSO PER LA REDAZIONE DEI PIANI DI AZIONE PER L’ENERGIA.
COLDIRETTI – Milano 18 Luglio Page  2 1 – GENERALE Introduzione al Fotovoltaico 2 – LEGALE Le procedure autorizzative degli impianti fotovoltaici.
Le prove scientifiche sono schiaccianti Cambiamento climatico.
Daniele Spagnuolo 5 A RIM. La Politica dei Trasporti La politica dei trasporti rappresenta quella politica economica comunitaria rivolta allo sviluppo.
IL PATTO DEI SINDACI Da Moneglia a Kyoto via Copenaghen MONEGLIA(24/2/2011) Dario Miroglio
Integrazione slides prof. Laura Castellucci 29 aprile 2015.
IL CLIMA E I SUOI PROBLEMI
Transcript della presentazione:

IL PROTOCOLLO DI KYOTO

COS’E’ IL PROTOCOLLO DI KYOTO? Il Protocollo di Kyoto è un accordo internazionale siglato l’11 dicembre 1997, ma ratificato il 16 febbraio 2005 grazie alla firma della Russia. Difatti, per far sì che il trattato entrasse in vigore servivano le firme di 55 nazioni, ovvero il 55% dei paesi responsabili delle emissioni di gas serra globali di origine antropica.

OBIETTIVI Con il Protocollo di Kyoto, i Paesi sottoscrittori si impegnano a ridurre la quantitativa delle proprie emissioni di gas ad effetto serra rispetto ai livelli del 1990. L’Italia ha sottoscritto un obiettivo di riduzione emissiva del 6,5%.

NEL 2009 LE EMISSIONI DI CO2 IN ITALIA ERANO DOVUTE A: 33% settore energetico 27% trasporti 20% settore terziario 18% settore secondario 2% settore primario Il Protocollo di Kyoto è un trattato importante, anche se si tratta solo di un primo passo, insufficiente per contenere i cambiamenti climatici in atto.

ACCORDI POST PROTOCOLLO DI KYOTO E SVILUPPI FUTURI La speranza di quasi tutti i Paesi è che i futuri obiettivi di riduzione, identificati dagli scienziati, si trasformino in accordi internazionali ed in politiche efficaci molto più ambiziosi rispetto a quelli passati. Le COP (Conference of the Parties) che si sono svolte si sono rivolte alla definizione degli obiettivi per il periodo “post - Kyoto”. Nel dicembre 2009 a Copenaghen; nel dicembre 2010 a Cancun nel dicembre 2011 a Durban. Purtroppo però non sono stati raggiunti accordi adeguati all’urgenza climatica.

“KYOTO 2: IL SECONDO PERIODO D’IMPEGNO DEL PROTOCOLLO DI KYOTO (2013-2020) Nel dicembre 2012 si è conclusa la conferenza di Doha, dove è stato approvato un documento che dovrebbe veicolare il passaggio dal vecchio sistema Protocollo Kyoto al nuovo sistema Kyoto 2. Quest’ultimo dovrebbe scadere nel 2015 e risulta essere basato su sistemi meno vincolanti.

KYOTO 2 Tutto ciò nonostante la scienza concordi nel dire che entro il 2015 le emissioni debbano necessariamente calare per poter sperare di restare entro i + 2°C di riscaldamento del clima del pianeta. Il nuovo documento non è stato però siglato da Giappone, Nuova Zelanda, Canada e Russia.

KYOTO 2 Quindi, il nuovo trattato “Kyoto 2” copre solo il 15% circa delle emissioni di gas serra globali, con l’Unione Europea, l’Australia, la Norvegia e la Svizzera. L’ 85% rimanente delle emissioni , invece, sarà gestito da impegni non vincolanti, ma volontari che ci porterebbero in maniera irreversibile verso un riscaldamento stimato tra i 3.5°C e i 6°C.

M’illumino di meno

Questi sono i disegni che hanno partecipato al concorso “M’illumino di meno”e uno di loro ha vinto il primo premio.

GRAZIE PER L’ATTENZIONE!