a cura di Gianfranco Torri

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ad uso e consumo teatralizzazione di una biblioteca a cura di Teatro per Caso Palazzo Lutti Salvadori, Riva del Garda TN 18 settembre 2004.
Advertisements

Tour virtuale della Scuola Media Salvo DAcquisto di San Giovanni Incarico A cura degli alunni del corso di informatica extracurricolare 2007/2008 Sara.
Il "Giorno della Memoria"
Diritti umani e salute vanno di pari passo: dove i primi sono negati prospera la malattia.
SCUOLA DELLINFANZIA DI PONTI S/M A. S. 2008/2009 ROMART: LA CASA E I GIOCHI NELLANTICA ROMA Progetto territorio realizzato dai bambini di 4-5 anni con.
DONNA e MANAGER: un binomio per crescere Roma, 17 Marzo 2010 Breve presentazione dellevento.
“FRANCESCO ZUCCARELLI”
Informatica A (informatica grafica) Allievi di Ingegneria Civile, L-Z
Incontro del 25 settembre 2004 Bevazzana (VE)
Premessa Lalimentazione è un bisogno fondamentale delluomo. Il cibo fin dagli albori della civiltà, ha esercitato sempre una forte influenza sui comportamenti.
COMPLEMENTI INDIRETTI
Parole chiave Il mondo di ieri Piano Schlieffen “Comunità di agosto”
Lezione n.1 Presentazione del Modulo
Dal censimento alla campagna vaccinazioni Roma, 25 marzo 2009 Relatore dott. Marco Squicciarini Responsabile Nazionale per le attività accoglienza e assistenza.
I bambini delle classi seconda A-B-C
Vittime delle ingiustizie I nuovi diritti A cura di Davide V. e Silvia M.
ECCO I NOSTRI TUTOR ECCO I NOSTRI PICCOLI!!!
UN TUFFO NELLA PREISTORIA
Uscita al Museo di Castelvecchio del 28 novembre 2013 Noi di seconda siamo nel pulmino e poi in posa davanti al Municipio.
Copyright © 2013 CLITT Roma Questo file è una estensione online del corso Rossi, Lanzoni, Sguardi sulle scienze umane © CLITT 2013 LABORATORIO Ricerca.
TUTTI INSIEME IN CAMMINO SULLA VIA DELLA PACE.
Piccoli artigiani allopera Gli alunni delle classi IV A e V A della Scuola Primaria Mazzini, durante il periodo natalizio, hanno allestito un mercatino.
TuliLUMSA Agostini chiara – ciambrone gloria letizia – virardi alessia – zuccoli chiara.
SCUOLA SECONDARIA " GUIDO PETTER " PRO GRA MMA NUOVI ORIZZONTI INVORIO.
‘‘La storia siamo noi: generazioni a confronto’’
funzione strumentale multimedialità
ASSEMBLEA STUDENTESCA FACOLTA DI ECONOMIA 12/03/2013 AULA COLLETTI.
I DIRITTI DEI BAMBINI.
IL LEOPARDO TIGRO E L' AQUILOTTO GIO'.
Maria: una gita in campagna
Gli alunni della seconda 2D di via Roma hanno presentato al pubblico la mostra conclusiva.
Edited by :Circolo didattico Written by: Monica Mella
Paste e pasticci Impariamo a riciclare la cartaccia TECNOLOGIA
Lavoro premiato al concorso Mi piace un mondo 20 aprile 2010 Progetto di educazione alimentare Intergustando – Lincontro dei gusti e il gusto dellincontro.
SCUOLA dell'INFANZIA "CAMPOMARTE"
Emergency è una ONG italiana, fondata nel 1994 a Milano da Gino Strada.
La IF a Fallavecchia.
La guerra com'è. La guerra ha oggi diverse possibili cause, ma identici effetti certi: morti, feriti, profughi, orfani. Dalle bombe al machete, dallattentato.
In fondo al mare Pacifico Meridionale cè … un blu intenso, immensità di tranquilli pensieri …. Lisola,gli alberi le bellezze della natura, che ha dato.
F.I.S.E. Valle d'Aosta GALA 2003.
Realizzato dai bambini della 2 B nel laboratorio d’ informatica
Scopro il mio corpo… …attraverso l’albero  IL MOVIMENTO E’ SINONIMO DI VITA  L’ALBERO E IL MOVIMENTO VITALE  IL LINGUAGGIO CORPOREO COME MANIFESTAZIONE.
CRI - marzo 2006 DISCUSSIONE 1.Quali sono gli scopi e i contenuti del Diritto Internazionale Umanitario? Quali i motivi per cui è necessario diffonderne.
GUGLIELMO MARCONI Premio Nobel
I DIRITTI DEI BAMBINI 20 NOVEMBRE 2013
Classi 5^A e 5^B scuola primaria Fornace Fagioli
Chi mi seguirà.
PAROLE,SUONI,COLORI E … TANTA MUSICA Susanna Naldi
In collaborazione con: Dott. Augusto Agostini Dott.ssa Laura Ciotti Avv. Annagrazia Di Nicola Gli insegnanti L. Bonifazi, A, Di Odoardo, P. Pagnoni Gli.
LO SPAZIO BIANCO DAL ROMANZO AL FILM. Valeria Parrella ammi/media/ContentItem- e6b90db d1-8f5b- 050ad6ea58ee.htmlhttp://
Simmetria in III F Siamo andati alla mostra sulla Simmetria al Dipartimento di Matematica ed abbiamo imparato molte cose giocando con la simmetria, cioè.
Corso di laurea in Scienze della formazione primaria
Inaugurazione del nuovo cortile dell’oratorio 9 novembre 2008.
Alla mostra: Abbiamo imparato a cosa servono i colori La Triennale Mi 30/9/03 – 21/12/03 NOI DELLA III F…
Anno scolastico 2007/2008. Bach, Johann Sebastian – Aria Sulla Quarta Corda.
AFGHANISTAN CAMBOGIA TAHAILANDIA SUDAN NICARAGUA IRAQ SIERRA LEONE.
Anno scolastico Arricchimento dell’offerta formativa.
GIORNATA DELLA MEMORIA GIORNATA DELLA MEMORIA
IL COLORE “Il colore tra NOI” Classe 2° H
A cura di Fill_Blank Agency fillblank.net Solidarietà Piccante 2015.
Corsetti Gioacchino Mele Chirichirde Camillo C1 RosinaErnestinaMaria C6 C7 C8.
FESTIVAL DI LETTERATURA PER BAMBINI E RAGAZZI 11 – 17 ottobre 2010 Istituto Comprensivo di Gussago.
L150 Unit 1 Activity 4 Lingua 1.3 superlativo relativo.
Classe 1H Istituto Comprensivo Via Ormea, Roma La nostra “turnée” in giro per la scuola.
VIA DISEGNI REALIZZATI DAGLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA DI OSSIMO SUPERIORE – BS – CLASSI : PRIMA : LORENZO E GIACOMO SECONDA : ANDREA, ASIA, OMAR, NICOLO’,
L’ASCESA DEL FASCISMO.
IL BLOG DELLA IV C COS'E' IL BLOG?  E' UN DIARIO DI CLASSE DOVE SI POSSONO PUBBLICARE FOTO, VIDEO, INTERVISTE, DISEGNI, TESTI E FILE AUDIO.  FACCIAMO.
Classi 4^A-B-C. ATTIVITA’PROPOSTE Dopo la lettura delle pagine del libro di testo: 1.Sintesi con le informazioni principali e presentazione dei simboli.
Ottobre.
Transcript della presentazione:

a cura di Gianfranco Torri Rassegna internazionale di progetti di allestimenti, multimedia, cinema, illustrazione, manifesti e fotografia a cura di Gianfranco Torri 28 settembre - 30 ottobre 2004

Progetti visivi per l’azione umanitaria

Installazioni grafiche

Censura e manipolazione dell’informazione: Teo Gaio, Andrea Locatelli, Francesco Nocella, Christiane Winkler

Dolls. La rappresentazione della donna vittima nell’arte: Davide Gengo, Ivan Graziaplena, Linda Melzani

I prigionieri di guerra: Emanuele Lambrughi, Angelo Maretti, Alessio Gravinese

Fotografie realizzate in aula dagli studenti del Laboratorio durante il PEL (Prove dell’Elaborato di Laurea) del 7 luglio 2001.

Libro

L’uomo che piantava gli alberi: Luisa Milani, Silvia Orlando, Marco Nicotra

Sarajevo: guerra e vittime civili: Laura Molena, Elena Mosca, Laura Odorizzi

CD ROM

I prigionieri di guerra: Emanuele Lambrughi, Angelo Maretti, Alessio Gravinese

I prigionieri di guerra: Emanuele Lambrughi, Angelo Maretti, Alessio Gravinese

L’uomo che piantava gli alberi: Luisa Milani, Silvia Orlando, Marco Nicotra

Sarajevo, con le mie parole: Sonia Mammino, Elena Meneghin, Hana Kovacevic

Sarajevo, con le mie parole: Sonia Mammino, Elena Meneghin, Hana Kovacevic

Dolls. La rappresentazione della donna vittima nell’arte: Davide Gengo, Ivan Graziaplena, Linda Melzani

Video

A/normalità: la produzione delle mine antiuomo: Cinzia Gavello, Gloria Mugnani, Costantina Magri

A/normalità: la produzione delle mine antiuomo: Cinzia Gavello, Gloria Mugnani, Costantina Magri

A/normalità: la produzione delle mine antiuomo: Cinzia Gavello, Gloria Mugnani, Costantina Magri

i bambini fotografano e disegnano la guerra in Kosovo “Con occhi diversi” i bambini fotografano e disegnano la guerra in Kosovo

Gramen Sefa

N. N.

Saranda Salihu

Senad Sylejmani

Adnan

Blend

Albulena

Toulant Rexhar

Linda Emra

Trëndëlina Pajaziti

Mirlinda

Diritti umani manifesti

Iman Safaie

Rashin Jayhoun

Elham Mahootchi

Parisa Montazer Saheb

Ghasem Hashemi

Afrouz Razavzadeh

Maryam Enayati

Maciej Wlasnowolski

Maciej Wlasnowolski

Maciej Wlasnowolski

Magda Madej – Faifer

Magda Madej – Faifer

Magda Madej – Faifer

Arnaud Guidi

C. Paumes

Jube Gregory

Camille Grousset

Laure Cozic

Manifesti d’emergenza umanitaria

Isidro Ferrer

Kari Piippo Croce Rossa Cinese

L’uomo che piantava gli alberi

Cinema / Video

Andrea Rauch