1 Assessorato Agricoltura Osservatorio Agro-industriale Il sistema agro-alimentare dellEmilia-Romagna Rapporto 2004 Bologna - 30 maggio 2005 Sala Polivalente.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La struttura del Rapporto
Advertisements

Eurofidi: presentazione dati di bilancio 2011
TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE, ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE L.R. 28 ottobre 2003, n. 20.
Osservatorio del Credito in provincia di Palermo
Lindustria alimentare cresce anche in una difficile situazione congiunturale Guido Pellegrini- Università di Bologna Il punto sul settore alimentare:
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
Indagine Congiunturale 2011 Confcooperative Emilia Romagna CONFERENZA STAMPA CONFCOOPERATIVE EMILIA ROMAGNA Bologna, 30 Luglio 2013.
XI Riunione Scientifica SIET Trieste, giugno, 2009
NUOVI SCENARI GLOBALI E IL RUOLO DELLA PAC: I POSSIBILI IMPATTI DELLA RIFORMA SULLA FILIERA AGROALIMENTARE ITALIANA Roma, 19 dicembre 2012.
per un’agricoltura sostenibile
Gli strumenti e i servizi per linserimento lavorativo delle persone con disabilità in Emilia-Romagna G. Marzano, Provincia di Parma, 21 maggio 2008, Modena.
L’elasticità e le sue applicazioni
I mercati dei beni e i mercati finanziari in economia aperta
Le ultime statistiche a livello mondiale (2002) Il mercato vale allincirca 23 miliardi di dollari Superfici totali certificate: più di 24 milioni di ettari.
INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE Ortofrutta fresca e trasformata Maria Rosaria Pupo DAndrea Istituto Nazionale di Economia Agraria (INEA)
EPA 01/02 III/1 I consumi di prodotti agro-alimentari: differenziazioni nello spazio e nel tempo Cosa spiega le differenze nei consumi tra individui diversi…
EIE 0607 V / 1 sussidio unitario fisso allesportazione si avrà commercio se e solo se | P B AUT - P A AUT | > tc - P B = P A + tc – (A è il paese esportatore)
EIE 0607 III / 1 A B P a = 30 P b = 35 t = 2, tc = 1 Questo può essere un equilibrio? No! Politiche di un paese importatore: una tariffa allimportazione.
LE CLASSI SOCIALI IN ITALIA
LA TUTELA DEL SUOLO fra sviluppo abitativo e riduzione del suolo agricolo.
Pagamenti eseguiti nel 1992 (elaborazione 1997) per settore e per Stato membro beneficiario (milioni di Ecu)
Corso di Politica Economica e dello Sviluppo Prof.ssa Cristina Brasili Anno Accademico Innovazione e Competitività del tessuto produttivo nelle.
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Assessorato Agricoltura, Ambiente e Sviluppo Sostenibile Osservatorio Agro-industriale Modena – 1 luglio 2003 Il sistema agro-alimentare dellEmilia-Romagna.
Assessorato Agricoltura, Ambiente e Sviluppo Sostenibile Osservatorio Agro-industriale Colorno (PR) – 21 giugno 2004 Il sistema agro-alimentare dellEmilia-Romagna.
Assessorato Agricoltura, Ambiente e Sviluppo Sostenibile Osservatorio Agro-industriale Il sistema agro-alimentare dellEmilia-Romagna Rapporto 2003 Bologna.
Il sistema agro-alimentare dellEmilia-Romagna Rapporto 2007 Assessorato Agricoltura Osservatorio Agro-industriale Bologna, 26 maggio 2008 Sala Polivalente.
Tavola Rotonda Assessorato Agricoltura Osservatorio Agro-industriale Bologna, 25 maggio 2009 Sala Polivalente dellAssemblea Legislativa.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - III trimestre e preconsuntivo 2003 (Gennaio–
Leconomia lucana nel 2002 e le prospettive per il 2003 Centro Studi Unioncamere Basilicata Matera, 5 maggio 2003.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - IV trimestre e consuntivo 2003 Ravenna, 19.
Camera di Commercio I.A.A. di Palermo Osservatorio Economico della Provincia di Palermo
Demografia delle Imprese In tutto il periodo aumenta il numero delle imprese registrate La curva rallenta la propria inclinazione nellultimo anno Nel.
Nota sulleconomia della provincia di Trieste Presentazione a cura del Dr. Giuseppe Capuano - Economista Dirigente Area Studi e Ricerche dellIstituto G.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - 1° semestre 2005 Ravenna, 16 settembre 2005.
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BRESCIA - UFFICIO STUDI 10 MAGGIO 2004.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
1 Le province lombarde e il commercio internazionale. Brescia A cura di Prometeia per Unioncamere Lombardia 10 Maggio 2004 PROMETEIA.
Leconomia lucana nel 2003 e le prospettive per il 2004 Centro Studi Unioncamere Basilicata.
La giornata dellEconomia Centro Studi Unioncamere Roma, 13 dicembre 2004 Temi e contenuti del Rapporto - tipo sulleconomia locale.
1. 2 CAMERA DI COMMERCIO PESARO E URBINO Elaborazione Servizio Statistica Fonti: ISTAT – Unioncamere – Tagliacarne – Infocamerere – Regione Marche – Comune.
La situazione economica della Toscana Il quadro macroeconomico del 2004 IRPET Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana.
IRES settembre 2004 Distribuzione del reddito e produttività Il calo della produttività, il declino dellItalia, la questione retributiva.
Geografia dellUnione Europea Le aree rurali Lunedì 16 maggio 2011 Dott. Pierluigi Magistri.
Geografia dellUnione Europea Le aree rurali Lunedì 3 maggio 2010 Dott. Pierluigi Magistri.
G. Orlandi, G. Bigi Bologna 15 ottobre La struttura produttiva dellEmilia-Romagna Una lettura attraverso lArchivio Statistico delle Imprese Attive.
I principali risultati dell8° Censimento Istat dellIndustria e dei Servizi Seminario Centro Studi Roma, 21 aprile 2005.
Istituto Nazionale di Economia Agraria Regione Marche Andrea Arzeni Il Sistema agricolo e alimentare nelle Marche Rapporto 2005 Un quadro di sintesi.
Luigi Bidoia Scenari strategici per le imprese italiane produttrici di piastrelle in ceramica Sassuolo, 17 dicembre 2007.
Centro Congressi Ville Ponti, 12/05/2006 Il quadro strutturale delleconomia della provincia di Varese.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
Ministero del Lavoro D.G. Osservatorio del Mercato del Lavoro 20/04/ In breve… Con un andamento positivo sono gli indicatori del clima di fiducia.
Distribuzione della spesa FEOGA- garanzia secondo il tipo di intervento.
1 Andamento e prospettive del mercato delle costruzioni Verona, 17 dicembre 2010 Antonio Gennari - ANCE.
DENIS PANTINI Presidente Forum Economia e Sviluppo Incontro di avvio dei lavori Ravenna, 18 aprile 2008 GIANNI BESSI Coordinatore PAOLA BISSI Coordinatore.
1 Fiepet 21 giugno 2010 I pubblici esercizi A cura dell’Ufficio Economico Confesercenti.
24 settembre 2014 Andamenti produttivi commerciali e dei consumi delle principali specie orticole Luciano Trentini Centro Servizi Ortofrutticoli.
Conoscere l’impresa I CAMBIAMENTI STRUTTURALI DELL’ECONOMIA BRESCIANA E GLI IMPATTI SUL MONDO DEL LAVORO E DELLA FORMAZIONE Intervento Dott. Gianfranco.
Roma, 15 ottobre 2014 Alessandra Pesce. Il Rapporto sullo Stato dell’Agricoltura 2014: Le variabili macro di settore Valore aggiunto Agricolo Produttività.
MEF Gli Strumenti di Analisi e Previsione del MEF – Forum P.A. 08 Maggio 2006 I Modelli di previsione economica territoriale del Dipartimento per le Politiche.
Indagine Congiunturale 2011 Confcooperative Emilia Romagna CONFERENZA STAMPA CONFCOOPERATIVE EMILIA ROMAGNA Bologna, 30 Luglio 2013.
L’AGRICOLTURA IN ITALIA
Osservatorio congiunturale: il settore delle costruzioni Bologna, 21 novembre 2013 Giovanna Altieri.
IL SETTORE DEL FRUMENTO TENERO STRUTTURA, OFFERTA E MERCATO Roma, 23 novembre 2011.
Il mercato dell’ortofrutta Tendenze e prospettive.
I PREZZI E I CONSUMI DI PRODOTTI BIOLOGICI IN ITALIA Enrico De Ruvo – Ismea Bologna, 9 settembre /09/203.
Assessorato Agricoltura Osservatorio Agro-industriale Bologna, 30 maggio 2011 IL SISTEMA AGRO-ALIMENTARE DELL’EMILIA-ROMAGNA RAPPORTO 2010 Renato Pieri.
L’AGRICOLTURA NAZIONALE Primo trimestre del 2014 Roma 15/05/2014 Fabio Del Bravo - ISMEA.
IL SETTORE DEL FRUMENTO DURO STRUTTURA, OFFERTA E MERCATO Roma, 27 settembre 2011.
Transcript della presentazione:

1 Assessorato Agricoltura Osservatorio Agro-industriale Il sistema agro-alimentare dellEmilia-Romagna Rapporto 2004 Bologna - 30 maggio 2005 Sala Polivalente dellAssemblea Legislativa Viale Aldo Moro, 50 Fiera District - Bologna

2 Aspetti dello scenario internazionale 1.Crescita record delleconomia mondiale La più elevata degli ultimi due decenni Il PIL del pianeta è aumentato più del 5% (3,7% in Nord America, 4,7% nellAmerica del Sud, 5% nellAsia dellEst, 3,2% nellAfrica subsahariana, 9,5% in Cina, 6,6% in India e 6,7% in Russia) Il commercio mondiale è cresciuto del 9,8% 2.Europa delleuro: ristagno delleconomia Laumento del PIL non è andato oltre l1,8% 3.Il caso Italia: per lintero anno 2004 laumento del tasso di sviluppo è stato del solo 1%, superiore ai due anni precedenti, ma inferiore alle altre maggiori economie europee

3 Aspetti dello scenario internazionale (segue) Aumentano i prezzi dei prodotti agricoli domanda di materie prime della Cina e delle nuove economie industriali dellAsia dellEst e dellIndia svalutazione del dollaro e della speculazione dei fondi di investimento

4 Le politiche per il settore agro-alimentare 1 - Lo scenario comunitario Redditi agricoli nellUE-25: + 3,3%, per effetto di: +1,8% dei redditi reali - 1,5% costo del lavoro agricolo Il 29 ottobre 2004 a Roma è stato firmato il trattato che istituisce una Costituzione per lEuropa A fine 2003, affidamento dellAuthority Alimentare (EFSA) a Parma, con la prima fase dellinsediamento nellottobre 2004 e la sua conclusione nel giro di un anno

5 Le politiche per il settore agro-alimentare 1 - Lo scenario comunitario (segue) Politica di coesione dal 2007 al 2013: 3 obiettivi Convergenza: 264 miliardi di Competitività regionale e occupazione: 57,9 miliardi di Cooperazione territoriale europea: 13,2 miliardi di Aumenta la complementarietà tra il primo pilastro (politiche di mercato) ed il secondo (sviluppo rurale) Allargamento la superficie agricola supera i 166 milioni di ettari (+28%) Pagamento diretti concessi sin dal I anno (phasing in)

6 Le politiche per il settore agro-alimentare 2 - Lo scenario nazionale La produzione agricola italiana a prezzi costanti è aumentata nel 2004 dell8,4%, dopo quattro anni consecutivi di trend decrescente Il valore aggiunto a prezzi costanti cresce dell11,5% Viene varato il decreto (22/11/2004, n.27) sulla coesistenza tra coltivazioni transgeniche, convenzionali e biologiche La rintracciabilità diventa obbligatoria dal 2005 Il D.M. n.1787 definisce le modalità applicative e lentrata in vigore della riforma della PAC in Italia: prevede il disaccoppiamento totale da subito per tutte le colture, con leccezione delle sementi certificate

7 Le politiche per il settore agro-alimentare 2 - Lo scenario nazionale (segue) Finanziaria 2005: gli stanziamenti per il settore agricolo ammontano a circa 827 milioni di euro, oltre 70 milioni di euro in meno rispetto allanno precedente. LIsmea diventa il punto di riferimento, soprattutto per quanto riguarda laccesso al credito. E prevista una dotazione finanziaria di 5 milioni di euro per il 2005 nel Fondo per lo sviluppo dellagricoltura biologica e di qualità. Cooperative: in quelle a mutualità prevalente sono assoggettati a imposta il 20% degli utili. Non usufruiscono più dellesenzione completa del reddito nel caso in cui effettuino trasformazione/vendita.

8 I fatti salienti dellannata agraria 2004 La redditività del settore agricolo in Emilia Romagna PLV pari a 3,7 miliardi di euro (-7,7%) -1,2% rispetto alla media Produzione agricola: quantità elevate e prezzi bassi Prezzi in flessione soprattutto per il comparto vegetale

9 I fatti salienti dellannata agraria 2004 La redditività del settore agricolo in Emilia Romagna (segue) Forti aumenti dei raccolti Cereali: +22,7% colture industriali: +18% patate e ortaggi: +34,2% pomodoro da industria: +34% Fruttiferi: +18,3% Caduta dei prezzi Mais (-29,3%), frumento tenero (-22,2%) Patate (-27%) Nettarine (-64,9%), pesche (-58,2%) albicocche (-56,3%)

10 Fonte: Regione Emilia-Romagna – Assessorato Agricoltura, Ambiente e Sviluppo Sostenibile Ripartizione percentuale della PLV per comparti (migliaia di ) I fatti salienti dellannata agraria 2004

11 Fonte: Regione Emilia-Romagna – Assessorato Agricoltura, Ambiente e Sviluppo Sostenibile Variazione della PLV in Emilia-Romagna (2004 su 2003 in %) I fatti salienti dellannata agraria 2004

12 I fatti salienti dellannata agraria 2004 La redditività delle aziende emiliano-romagnole nel 2004 Lanalisi è riferita a circa 180 aziende (>8 UDE) Ricavi: -1,1% C osti intermedi: +1% Prodotti petroliferi: +24% R eddito netto (RN) per azienda: -9,5% Aziende a seminativi: RN +2,4%

13 Il credito agrario Consistenza 2004: milioni (+5,8%) milioni di euro a breve termine (41%) milioni di euro a medio-lungo termine (59%) Crescita media annua : +4,6% Agevolato: 121 milioni (93,5% a medio-lungo termine) I fatti salienti dellannata agraria 2004

14 Limpiego dei fattori produttivi Valori fondiari: si conferma il trend crescente, soprattutto per vigneti (+6,5%) e frutteti (+5,9%) Beni intermedi: milioni (+2,8%) sensibile rialzo del prezzo di carburanti e mangimi sostanziale stabilità nellimpiego di mezzi tecnici Meccanizzazione: calano le iscrizioni di mezzi nuovi (-5%) I fatti salienti dellannata agraria 2004

15 I fatti salienti dellannata agraria 2004 Il lavoro Si riduce loccupazione agricola sia a livello regionale (-4,3%) che nazionale (-6,9%) La flessione del numero di occupati ha interessato soprattutto la componente dipendente e soprattutto il lavoro femminile Gli occupati agricoli immigrati sono aumentati di 650 unità rispetto al 2004 (+10,5%), soprattutto nelle coltivazioni arboree (+12,8%) e florovivaistiche (+17,7%)

16 Industria manifatturiera Fatturato: -0,3%, Ordini: - 0,5% Export: +1,3% Bilancia commerciale: +14 miliardi Lindustria regionale

17 Unità locali nellindustria alimentare Lindustria regionale

18 Loccupazione nellindustria alimentare ( ) 44 mila dipendenti 13,6% degli occupati dellindustria alimentare nazionale 8,5% degli occupati dellindustria manifatturiera regionale Saldo occupazionale: +283 dipendenti Lindustria regionale

19 Il saldo agro-alimentare Importazioni: +2,7% (3.811 milioni di ) Esportazioni: +3,6% (2.988 milioni di ) Saldo agro-alimentare: -824 milioni di (- 828 nel 2003) Gli scambi con lestero

20 La bilancia commerciale Fonte: elaborazioni su dati Istat. Gli scambi con lestero

21 Le componenti principali Fonte: elaborazioni su dati Istat Scambi con lestero di prodotti agro-alimentari in Italia e in Emilia- Romagna (milioni di euro a prezzi correnti) Gli scambi con lestero

22 La spesa delle famiglie Spesa nominale delle famiglie emiliano-romagnole ( , dati in euro) I consumi

23 Composizione della spesa alimentare in Emilia-Romagna a prezzi 1980 Fonte: Istat, Indagine sui consumi delle famiglie I consumi

24 Il quadro nazionale Vendite della distribuzione moderna +0,9% in termini nominali (+4,9% nel 2003) +0,5% vendite alimentari Dettaglio tradizionale: -1,3% Ipermercati: elemento trainante della crescita della GDO italiana (+7,2%) Riprende lo sviluppo dei discount (+ 3,9%), con una densità distributiva che ha superato i 22 mq ogni 1000 abitanti) La distribuzione alimentare al dettaglio

25 Il quadro regionale LEmilia-Romagna si conferma come una delle realtà leader della distribuzione moderna italiana La densità dei punti vendita moderni, con riferimento a tutte le tipologie, ha superato i 210 mq ogni 1000 abitanti, (Nord-Est: 240 mq) Forti soprattutto gli ipermercati con 60 mq (Nord- Est: 54 mq) Crescita della superficie di vendita complessiva: +4,4% in quasi tutte le province Supermercati: +5,3% Ipermercati: +5% Discount: +3% La distribuzione alimentare al dettaglio

26 Le politiche regionali per il settore Bilancio regionale 2004 Risorse: 218,59 milioni di euro (-3,2%), di cui: 70,6 milioni di risorse trasferite dallo Stato (32,3% del totale), di cui: 6,6 milioni per funzioni conferite in materia ambientale 70,3 milioni di risorse regionali (32,2%) 53,1 milioni per lAPA (24,3%) Le nuove risorse di mezzi regionali per lanno 2005 si sono ridotte di oltre il 58% rispetto al Allo stato attuale restano prive di copertura le attività per la tenuta dei libri genealogici e per lo svolgimento dei controlli funzionali svolte dalle APA

27 Gli interventi a favore dellagricoltura regionale Numero di beneficiari, superfici e compensazioni, distinti per utilizzazione

28 Compensazioni tra grandi e piccoli beneficiari Fonte: Regione Emilia-Romagna – Assessorato Agricoltura, Ambiente e Sviluppo Sostenibile Gli interventi a favore dellagricoltura regionale

29 Comparto orticolo: q.li, 20,4% di quelli commercializzati come integrati Comparto frutticolo: q.li, 47,8% di quanto commercializzato come integrato Campagna 2003/04: rapporto fra produzione valorizzata a marchio Q.C. e commercializzata come integrata: -20,3%, rispetto alla campagna precedente. Comparto orticolo: -13,7% Comparto frutticolo: -27,5% Determinanti dellandamento negativo: situazione congiunturale molto negativa difficoltà di inserire marchi allinterno della GDO Gli interventi a favore dellagricoltura regionale Qualità Controllata

30 Piano Regionale di Sviluppo Rurale : 615,3 milioni di euro di contributi erogati, di cui 289,1 milioni in quota comunitaria (75% della disponibilità totale) 2004: 106,3 milioni di euro di contributi, di cui 47 milioni di quota comunitaria Domande ammesse ai finanziamenti nel 2004: 6.266, 74 milioni di euro di contributi circa, 33,2 milioni di quota FEOGA (dati provvisori) Gli interventi a favore dellagricoltura regionale

31 Gli interventi a favore dellagricoltura regionale PRSR: pagamenti 2004