La via Cara o Vaccara L’antica strada di collegamento fra i vari abitati lessinici e della transumanza verso i pascoli dell’alta montagna.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Visita guidata gratuita sabato 21 aprile ore 10:00 Appuntamento davanti la chiesa in Corso Vittorio Emanuele Per info e prenotazioni:
Advertisements

Fraveggio Alice S. Alice C..
Il Palazzo di Cnosso 2000 a.C. Palazzo di Cnosso,isola di Creta,2000 a.C. ricostruito tra 1700 e il 1500 a.C.
Bagnoli Irpino Arte e Cultura.
il Parco di Villa Casa Alta - Campari
2° Operatore/trice commerciale
Le cattedrali.
Storia di Firenze Realizzato da lily artù funny_girls bimba
AGRICOLTURA ALLEVAMENTO
NAPOLI Giuseppe Iazzetta 94 I C anno scolastico
GLI SPAZI DELLA VITA: LE CAMPAGNE.
San Mauro Pascoli è una cittadina del nord Italia. Ha circa 10
Monti valli e pianure.
Il santuario di SAN VALENTINO in agro a VEZZANO a cura della dott.ssa Maria Dionigia Carli.
Noi alunni di V A e V B, il 24 marzo abbiamo percorso litinerario manzoniano, con le nostre insegnanti. con le nostre insegnanti. Che emozione!!! Poter.
I MONASTERI Alunna: Claudia Monaco Classe: V C Materia: religione
Il popolo ebraico.
I luoghi in cui visse Gesù
Iglesias città fortificata
Basilica di San Vincenzo
Visita guidata a RAGUSA Ibla
Regina viarum. - La strada romana: la Via Appia Antica -
Perugia.
Progetto OP! I.C. “U. Bombieri” di Valstagna Sede di Solagna
Lancia il tuo cuore davanti a te,
Resti ed archeologia della città
L’ ASPETTO FISICO IL PIEMONTE E’ UNA REGIONE DELL’ ITALIA NORD-OCCIDENTALE CHE CONFINA AD OVEST CON LA FRANCIA, A NORD–OVEST CON LA VALLE D ‘AOSTA, A.
Lombardia “Una regione per fare”.
Nel XIV secolo al posto del castello c'era probabilmente un grande latifondo in affitto a Guglielmo Assonica. BERGAMO.
BOLOGNA Bologna è situata in una posizione geografica strategica, nel cuore dell’Italia, fra Milano e Firenze, ed è il capoluogo della Regione Emilia-Romagna.
IL CARSISMO.
Geografia della Lombardia
Luoghi Monterchi San Sepolcro San Sepolcro Arezzo Anghiari.
L’ ASPETTO FISICO Il Trentino-Alto Adige confina a sud e a sud-est con il Veneto, a nord e a nord-est con l’ Austria, a sud e a sud- ovest con la Lombardia.
VENETO La presenza dell’uomo Regione Il lavoro dell’ uomo Territorio
Ducato di Savoia.
Moretta già nellanno mille era una stazione di sosta dellabazia di santa Maria di Cavour ; ma alcune tombe di epoca romana indicano che il territorio era.
Alunna Alice Jatosti Docente Francesca Pace Classe 1° A
TERRITORIO stemma di Venezia Arena di Verona
Risalendo la val ceronda… tracce di medioevo
Posizione: Erice è situato sulla cima di Monte San Giuliano.
Di Delonte, Cini, Urbinelli, Fiori
Emisfero Boreale (nord) e i suoi confini non superano l’Equatore, ma
Complesso conventuale di S.Maria dell’ Assunta
Sacro monte di Belmonte
UMBRIA Etimologia: il nome Umbria identifica in latino il "paese degli umbri“. Posizione: centro Italia. Monti: Appennino Umbro-Marchigiano e Monti Sibillini.
1° istituto Comprensivo “Vincenzo Bellini”
6 Ottobre 2011 Inizio anno catechismo Ricordo di S.Francesco.
Il Sacro Monte di Ghiffa (o Sacro Monte della Santa Trinità) è inserito nel gruppo dei Sacri Monti prealpini inseriti nel 2003 nell’elenco dei "Patrimoni.
Umbria Etimologia: Confini: Morfologia: Acque interne:
La Storia e la vita Avanzamento manuale Il monastero e la sua origine Il monastero e la sua origine Il Monastero Benedettino di Santa Margherita.
ROMA: LE ORIGINI p Sulla fondazione della città abbiamo tre leggende, la più famosa: Enea, fuggito dalla città di Troia con il padre e il figlio,
Parco archeologico tra imperatori e papi , tra rovine e bellezze
I PATRIMONI ITALIANI. L’Italia L’Italia è il Paese con il maggior numero di siti dichiarati “Patrimonio dell’Umanità” dall’UNESCO. Per esempio, tra i.
ATENE Gruppo 6 Informazioni principali:
03/07/12 LE REGIONI DEL NORD.
03/07/12 LE REGIONI DEL SUD.
Noto Noto è un comune italiano di abitanti della provincia di Siracusa in Sicilia. È il primo comune siciliano e il quarto italiano per estensione.
MOSAICO ROMANO Villa del Casale Piazza Armerina (Enna)
GITA LODI Gli alunni di 1^A hanno visitato la città di Lodi
Facoltà di Scienze della Formazione
Monte Sambucaro Colle Rotondo. Monte Sanbucaro Storia della Scoperta Una clamorosa scoperta, avvenuta nel 2011, ma resa nota soltanto nel Marzo 2012,
MONUMENTI APERTI 9/10 maggio 2015 CHIESA SAN FRANCESCO ORISTANO.
Pozzomaggiore Sono il campanile di Pozzomaggiore e vi guiderò nella presentazione !
Villa Rosales La biblioteca Le chiese Villa Rosales è l’ultimo edificio storico del nostro paese. Essa è stata la dimora di due illustri personaggi:
Delegazione Quinto 1)I primi accenni alla Comunità di Quinto al Mare risalgono all’anno 1006, come risulta dal registro arcivescovile, ed il suo nome.
DOVE SI TROVA? CARATTERISTICHE. IL CENTRO STORICO. I MONUMENTI. LA STORIA. SAN VITALE. I MOSAICI DI SAN VITALE. SANT’APOLLINARE NUOVO. IL NOSTRO PROGRAMMA.
Trident (Trento). Caratteristiche geografiche Caratteristiche geografiche Tridente di Roma situato a 600 km a nord, e da Bolzano, 60 km a sud. Situato.
VIAGGIO D’ISTRUZIONE A LECCE II classi dell’Istituto Comprensivo Bova Marina - Condofuri.
La basilica di San Giorgio. Storia La storia della Basilica è legata alla storia di Ferrara fin dalle sue origini. La prima chiesa fu edificata intorno.
Transcript della presentazione:

La via Cara o Vaccara L’antica strada di collegamento fra i vari abitati lessinici e della transumanza verso i pascoli dell’alta montagna

Mappa schematica della via Cara antica (in rosso) e dell’attuale strada Provinciale (in nero)

Il tracciato della via Cara Inizia in località Contrasti (Progni) Si inerpica lungo la cresta collinare tra le vallate di Mezzane e di Illasi Il tracciato antico è oggi in parte ripreso dalla Strada Provinciale 16 della via Cara Termina a San Giorgio in alta Lessinia

Via Cara o Vaccara? Era quasi sicuramente una strada preromanica Era, in origine, una via di collegamento tra gli abitati della pianura e quelli della montagna Diventa strada dell’alpeggio dopo l’insediamento in Lessinia dei Cimbri nel tardo Medioevo (fine 1200) Il nome di via Cara compare in una mappa del 1591 Strada Vaccara in quella di Giobatta Pellesina del 1759 “Strada Cavallara vien dai Lessini va alla via Regia” (SS. 11) in documento di anonimo della II metà del 1700 Strada Vaccara in un documento in possesso di Giovanni Faè che propone la derivazione del toponimo da vacche: la via della transumanza verso l’alta Lessinia

Nella “Guida in Valle” realizzata dagli alunni e dagli insegnanti della scuola Secondaria di Primo grado di Lavagno l’intero percorso della via Cara (da ripercorrere a piedi!) viene suddiviso in due tappe: La prima da Lavagno a San Mauro di Saline (7 ore di cammino). La seconda da San Mauro di Saline a San Giorgio (8 ore di cammino).

Prima tappa: da Lavagno (67 m/lm) a San Mauro di Saline (804m/lm) Località Contrasti – Croce di Guala – Bivio strada asfaltata per San Cassiano (Mezzane) – Capitello di San Vincenzo dove si incontrano le strade per Mezzane di Sopra e per Illasi – Cave di marna dell’Italcementi del monte Tomellon – Centro – Monte Senabio – Contrada Laghi – Località Bettola – San Valentino – San Moro a San Mauro di Saline.

Emergenze storiche della I^ tappa San Cassiano La chiesetta fu dedicata a Giovanni Cassiano fondatore di un istituto monacale ministeriale per uomini e donne. Nel 1080 Matilde di Canossa offrì il terreno e i fondi per costruire il convento e la chiesetta. Vari i litigi e il convento venne chiuso. Nel 1600, la chiesetta venne restaurata dalla badessa di S. Antonio al Corso, Clara Pellegrini. Vi abitarono anche i Benedettini. Ora l’area è privata.

Resti di villa Tirabosco in contrada Palazzo Centro La località di cui si ha notizie fin dall’epoca romana deve probabilmente il proprio nome dal fatto di trovarsi al centro di vie importanti verso la montagna. La sua chiesa risulta parrocchia fin dal 1460. Le sue ragguardevoli dimensioni si spiegano proprio grazie al notevole transito. Personaggio famoso: Antonio Tirabosco autore del libro “L’uccellagione”. In suo onore la “Sagra dei osei” nella terza domenica di settembre. Resti di villa Tirabosco in contrada Palazzo

San Moro Il suo più antico documento è del 1145. La reggeva un certo Lanfranco, priore di una piccola comunità monastica. L'attuale chiesa si deve ai Cimbri che la dotarono, verso il 1538, delle due navate laterali, ne trasformarono lo stile da romanico a gotico e ne cambiarono la dedicazione da San Mauro, vescovo veronese del VII secolo, a San Leonardo, vescovo di Limoges da loro molto venerato. Davanti alla chiesa si trova un obelisco datato 1746.

Preparazione di una carbonaia I Cimbri Errata la notizia che siano discendenti dalle popolazioni sconfitte dal console Caio Mario nel 101 a. C. Storicamente accertata la presenza di coloni bavaresi in Lessinia verso la fine del 1200, all’epoca degli Scaligeri. Il loro nome deriva verosimilmente dal bavarese Zimbar che significa boscaiolo o carpentiere. All’inizio erano un gruppo sociale chiuso con propria lingua e dedito all’allevamento del bestiame e alla lavorazione del legno e del carbone da esso derivato Preparazione di una carbonaia

Seconda tappa: da San Moro (804 m/lm) a San Giorgio (1.494 m/lm) San Moro - Passo Spin del Poiero – Località Viaverde – La Bettola di Velo – Aggiramento del Monte Stoze – Aggiramento del Monte Purga – Contrada Purga – Croce del Gallo – Contrada Cuniche (Kunech) – Fo della pace – Opportuna deviazione nella valle delle Sfingi – Malga Norderi – Monte Belloca – Croce di Parparo – Monte Grolla – Malga Malera di Sotto – San Giorgio

La Lessinia E’ un altopiano a forma grossolanamente trapezoidale che degrada dolcemente a sud verso la Pianura Padana. E‘ delimitata ad ovest dalla Val d'Adige meridionale (Val Lagarina) che la separa dalla catena del Monte Baldo, è chiusa a nord dalla ripida Val dei Ronchi, sopra la quale  strapiombano le vette relativamente più elevate (i " Monti Lessini "), fra cui il Corno d'Aquilio (m 1545), lo Sparavieri (m 1797) e Cima Trappola (m 1865), mentre ad est è circondata dalle Val d'Illasi e Val d'Alpone che la separano nettamente dalle Piccole Dolomiti. Oro -

Costruzioni tipiche della Lessinia

Ghiacciaia con pozza

Immagini votive in pietra

Ultima ovvia annotazione Anche la vegetazione cambia lungo il percorso della Via Cara o Via Vaccara perchè dalla pianura (67 m/lm) si arriva in alta montagna (1.494 m/lm)

Grazie per l’attenzione Realizzazione: Giuseppe Corrà e figlie Fonti: Guida in Valle e Trekking via Cara, CD curato dagli alunni della scuola Secondaria di I Grado di Lavagno con la guida dei proff. Vito Solieri, Giuseppe Corrà, Patrizia Bertaso , Filomena Lodovico e Francesco Battaglia, anno scolastico 2004/05. F. Dal Forno, Visione storico artistica della valle di Mezzane, Fiorini, Vr, 2002. Lavagno, una comunità e un territorio attraverso i secoli, a cura di Giancarlo Volpato, La Grafica, Vago (Vr), 1988. Lavagno 1 novembre 2006